Entra

Visualizza la versione completa : Dove si può reperire del lumachicida


Brig
08-11-2009, 11:58
sono passato in un negozio e mi hanno detto che hanno bandito pure quello...

qualcuno sa dirmi dove si può trovare?

hopemanu
08-11-2009, 14:56
che cosa? qualcosa che ammaza le lumache?

Brig
09-11-2009, 01:22
prodotto però, non pesci ;-)

irendul
09-11-2009, 12:10
Oddio è brutto usare un lumachicida è sempre un prodotto chimico. Se non riesci a risolvere in altro modo proverei nei siti online

hopemanu
09-11-2009, 16:35
l'ecceso di lumache "infestanti" è la causa di una cattiva gestione della vasca

Brig
09-11-2009, 21:51
hopemanu, del tipo? ho una gestione talmente tirata...
per me 1 è già eccesso... arrivarono con delle piante e non se ne sono più andate


irendul, qualche suggerimento?

Brig
09-11-2009, 23:10
in giro non si trova praticamente nulla...
dovrò cercare un botia in prestito

Mkel77
09-11-2009, 23:15
Brig, non capisco questo modo di intendere l'acquariofilia, in un acquario è assolutamente normale avere lumache (specialmente se hai piante vere), come è assolutamente normale la presenza di aghe............scrivere che 1 lumaca è già un eccesso non ha senso.
Le lumache fanno parte della microfauna di un acquario e anche loro hanno un ruolo attivo nella biologia della vasca.

Brig
10-11-2009, 01:39
il mangiarmi le piante non mi piace come ruolo attivo ;-)

Luca___
10-11-2009, 01:41
dovrò cercare un botia in prestito

evitiamo di scrivere in un forum che tutti possono leggere queste affermazioni anche se solo ironiche! ... già la vita di questi pesci è spesso sacrificata in acquari in cui da adulti non riuscirebbero a girarsi, ci manca solo che lanciamo la moda del loro noleggio a breve termine per disinfestazione dalle lumache #24

Mkel77
10-11-2009, 10:04
il mangiarmi le piante non mi piace come ruolo attivo



dipende da cosa hai in vasca, la maggiorparte dei gasteropodi che vengono importati in acquario assieme alle piante sono detrivore..............posta una foto delle lumache nel tuo acquario.

Brig
10-11-2009, 18:22
melanoides... non mi sembra di vederne altri tipi

Luca___, dipende qual'è la casa madre... nel caso sia adeguata una breve gita in cerca di cibo vivo nuovo non credo gli possa far male no?

silvia c
10-11-2009, 18:36
Io ho diversi tipi di lumache in acquario, tra cui le melanoides e nemmeno poche, ma non si nutrono di piante, ma solo delle foglie vecchie, per lo meno non di quelle che ho io. Che piante ti mangiano?
Sapevo che le planobarius e una varietà di marisa mangiano le piante ma quando sono a secco di pappa.
Le melanoides dovrebbero svolgere una benefica azione nel fondo scavando sotto sabbia e eliminando sacche anossiche. #24

Mkel77
10-11-2009, 18:49
le melanoides tubercolata non si nutrono di piante, sono esclusivamente detrivore e sono ottime scavatrici importanti per evitare compattamenti dei fondi sabbiosi.

hopemanu
10-11-2009, 19:36
si mangiano le piante solamente se stanno morendo o sono morte, se ce ne sono troppe è sbagliata la gestione della vasca, e questo non vuol dire avere una gestione tirata

Giudima
10-11-2009, 19:40
silvia c, neppure le planorbarius mangiano le piante #07 #07

silvia c
10-11-2009, 19:58
fatto confusione, sorry, mi sembrava che mangiassero in caso di digiuno le piante, ma no.

Brig
11-11-2009, 22:30
hopemanu, mi dici cortesemente cosa sbaglio? ;-)

cmq... le mie sono tutte allo scoperto, spesso e volentieri anche arrampicate su vetro e piante...

credo sia una hygrophilia... cmq se non sono le melanoides (vedo solo quelle) chi sarebbe il "colpevole"?

e soprattutto perchè quando ho usato il lumachicida che mi era rimasto per il periodo di "calma piatta" nessuna pianta era rovinata?, anzi crescevano di più

hopemanu
11-11-2009, 23:25
che valori hai in vasca?ed è subito spiegato il tutto

Brig
12-11-2009, 12:38
a giudicare dalle alghe direi molto bassi ;-)
francamente non lo so... non li faccio da tanto tempo

ma so di poter affermare che non è iper inquinata la vasca, anche perchè il cibo è poco, 25 l di cambio ogni settimana e i pesci (e piante) non presentano segni di inquinamento

solo ste lumache... non ne voglio neanche una.... esiste qualche lumachicida efficace contro le melanoides?

hopemanu
12-11-2009, 13:29
amico, credo che te di come si gestisce un acquario ci hai azzeccato proprio, dato che non comprendi quello che ti hanno detto altri utenti, perche non ti dai una letta alle guide, forse li troverai una soluzione
poi vorrei capire come ragioni, un segno di inquinamento sono le alghe? le lumache sono un segno di inquinamento?per la cronaca tutti ma proprio tutti le abbiamo in vasca,
ancora con il lumachicida, se lo vuoi va in un negozio che vende articoli da giardinaggio e compratelo
giusto per la cronaca l'acquario non è un dvd che gira sempre allo stesos modo, ma bensi è un ecosistema, qui si cerca di realizzare un ecosistema il piu naturale possibile, dove in quel mondo ci sono anche questi esseri
a dover di cronaca le alghe si formano anche quando i valori delle vasche (sono per usare il tuo linquaggio ) sono non inqunate

Brig
13-11-2009, 19:24
hopemanu, hai detto cose che già so, e se potessi ti inviterei a venire a controllare la mia vasca, anche domani, non ho problemi, tutto questo perchè so come la gestisco e non vedo nessun malessere dei pesci, tant'è che non molto tempo fa ho ottenuto una riproduzione di panjo, cosa a quanto pare non interessante e altrettanto rara; credo di sapere com'è avvenuto il tutto


in ogni caso non ho chiesto del perchè nascono le lumache, so anche quello... so soprattutto che le mie si mangiano le piante, le ho contate e erano circa 20 visibili su tutta la vasca (forse anche meno) e non so gli altri, ma visto che mi mangiano le piante non posso tenerle, anche perchè ripeto, nel periodo in cui non c'erano lumache le piante non davano problemi.

non so quanto un lumachicida trovato in un negozio di giardinaggio sia adatto per le vasche...