Entra

Visualizza la versione completa : Il controllore di livello


metamorfico
08-11-2009, 04:37
Eccomi di nuovo quì, di fronte alla scelta di una pompa per il controllore di livello.
Il mio è un piccolo acquario dolce aperto con illuminazione hql (il che vuol dire elevata evaporazione), ho pensato di risolvere il fastidioso problema del livello che scende utilizzando un controllore collegato ad una pompa immersa in una tanica con acqua ro posta sotto la vasca.

Ho una prevalenza di 110cm ma in funzione della portata stò valutando tra:

eheim 1046
eheim compact 1000
eheim compact+ 2000

ruwal rio hf4
ruwal rio hf6
ruwal rio 600

hydor seltz 20

Cosa mi consigliate per non creare maremoto in vasca?
Come risolvereste il problema dell'inserimento della pompa nella tanica?

Secondo voi, vale la pena tenere acqua ro ferma nella tanica al solo fine di utilizzarla come acqua pronta da immettere su richiesta del controllore di livello? se ferma, potrebbe guastarsi la qualità dell'acqua?

Girando quà e là nella rete, ho trovato questa pompa per taniche, che ne pensate, può esser valida ai fini dell'utilizzo che vi ho descritto?
http://www.acquaingros.it/kitwaterupimpiantopercambioacqua-p#18095.html?oscsid-=8cbfd36b613ee6dea2b9a176c2dd9d8b

Grazie a tutti, ciao!

marste881
08-11-2009, 11:13
Sono molto interessato anche io.! ma come fai per il livello?

metamorfico
08-11-2009, 19:47
nessuno che ha esperienza in controllori di livello?? è più un topic da marino??

Paolo Piccinelli
09-11-2009, 10:00
metamorfico, continua nel topic aperto sulle pompe.