Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo problema cardinali: parassitosi? (con foto e video)


Fontego
07-11-2009, 22:38
Dopo la micosi che aveva colpito un mesetto fa un altro cardinale (morto), ora osservando i pesci ho notato un cardinale con un esoftalmo marcato e un prolungamento opaco dell'esoftalmo in corrispondenza dell'occhio destro. Ha anche una pallina bianca sulla pinna dorsale (non sembrerebbe ichtyoftiriasi). Forse potrebbe avere qualcosa tipo parassiti delle branchie ma non riesco a vedere bene. Posto alcune foto e un video.
Grazie a tutti coloro che riusciranno ad aiutarmi
http://img7.imageshack.us/img7/831/p1010026av.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/p1010026av.jpg/)
http://img4.imageshack.us/img4/5900/p1010033mj.th.jpg (http://img4.imageshack.us/i/p1010033mj.jpg/)
http://www.youtube.com/watch?v=nITF_xjKG-k

mec
07-11-2009, 23:01
non sò aiutarti ma spero che qualcuno lo faccia al più presto perchè anche io ho problemi con parassiti di tipo intestinale però.... e per ora non sò se và meglio...
L'unica cosa che posso è riportarti alcune notizie prese da internet..

L'esoftalmo è un sintomo. Le cause possono essere molteplici: da una semplice situazione di forte stress ad un'infezione batterica. Se sai già di avere dei valori dell'acqua fuori posto, non devi fare altro che correggerli, eliminando così uno dei fattori di stress che possono essere all'origine dell'esoftalmo. Controlla quindi pH, kH e soprattutto nitriti e nitrati.

Esoftalmo

L’esoftalmo o occhio anormalmente sporgente è un sintomo di una malattia detta “esoftalmia” causata da un batterio “Aeromonas punctata”, spesso è curabile con tetracicline e pomate oftalmiche, sempre che non sia associata ad altri sintomi. In questo caso è solo una delle manifestazioni associate alla probabile malattia in corso.

Le malattie che hanno come manifestazione l’esoftalmo sono:

Malattia da Gas
è la forma patologica non contagiosa più frequente a verificarsi e colpisce qualsiasi tipo di pesce a causa di ipersaturazione dell’acqua in gas vari (ossigeno, anidride carbonica, azoto)
Idropisia
accumulo di liquidi negli organi e nei tessuti colpiti; l’esoftalmo è associato al rigonfiamento del ventre, del fegato, sollevamento di squame, vescichette, ulcere. Spesso l’esoftalmo viene associato, come sintomo secondario, a questa malattia per via dello stesso agente eziologico, il batterio Aeromonas.
Tubercolosi o micobatteriosi (può infettare l’uomo)
malattia cronica con momenti di crisi acute, difficile da curare non è praticata alcuna terapia.
Ichthyisporidium
Cetosi
Metacercaria

Fontego
07-11-2009, 23:12
Ciao mec, grazie! So che l'esoftalmo è solo un sintomo, per assurdo anche un tumore potrebbe produrlo. Il pesce ha un ben visibile pallino bianco sulla pinna (proprio come quello che aveva il cardinale morto, solo senza la muffa attorno (forse è solo questione di tempo e ammuffirà" anche questo...). E proprio per l'eterogeneità dei sintomi ho chiesto aiuto. Ho da poco aggiunto un areatore a due vie, la co2 20 bolle al minuto, ma non credo che questi possano essere i fattori responsabili. Valori dell'acqua perfetti. Ph 6.9, KH 5, PO4 <0,01 mg/l, NO3 <5 mg /l, NO2 non controllati ma quasi sicuramente 0. #24

mec
07-11-2009, 23:23
di niente... spero che qualcuno ti possa dire di più....e spero che il tuo pesciolino possa così guarire...

crilù
08-11-2009, 02:21
.... prolungamento opaco dell'esoftalmo in corrispondenza dell'occhio destro. ??

Hai già cambiato un po' d'acqua?

Fontego
08-11-2009, 10:46
No. Per i cambi uso solo acqua di RO una volta alla settimana cambiando 15 litri circa. Ultimo cambio mercoledì scorso (solo 8-9 litri)

crilù
08-11-2009, 11:58
Prova a fare un cambio e controlla i nitriti, male non fa. La temperatura?

Fontego
08-11-2009, 12:10
Temperatura 29#30°C. Ora controllo per scrupolo i nitriti

Fontego
08-11-2009, 12:36
Nitriti 0 mg/l
Sospetto che potrebbe essere una girodattilosi. Si vede un "bastoncino" bianco di circa un millimetro all'altezza della branchia destra e proprio a destra l'esoftalmo è maggiore.

crilù
08-11-2009, 20:11
#24 gyrodattilo in un pesce così? l'esoftalmo è bilaterale e non è un sintomo che io sappia poi si dovrebbero vedere dei filamenti bianchi non un "bastoncino".

Fontego
09-11-2009, 17:46
Chiamiamolo filamento allora...comunque è sulla branchia, l'esoftalmo è maggiore a destra, dove c'è sto presunto verme...al momento non saprei a cos'altro pensare...nel frattempo ho problemi più seri...mi è scoppiato il termometro ieri (per fortuna ne avevo uno di riserva da 150W, ora la temperatura è 24° !! -28d# in attesa che il livello dell'acqua arrivi sopra il minimo (con i cambi ad osmosi si sta una vita) poi attacco il termostato nuovo