Slee
07-11-2009, 21:54
devo allestire il mio primo acquario, girando per internet mi sono imbattuta neipareri piu discordanti e non volendo fare disastri in dei forum ho trovato degli abbinamenti gia pronti per tropicale,magari quando avro acquistato un po di esperienza improvvisero! sono ancora molto indecisa se optare per acqua calda o fredda..
- biotopo amazzonico: 4-5 scalari , 15 cardinali , 10 petitelle , 5 corydoras trilineatus o paleatus, 2 ancistrus. Difficoltà della gestione media.
- biotopo africano: 3 pseudotropheus zebra, 3 pseudo tropheus ceruleus, 3 tropheus doboise o lombardoi , un acistrus di grosse dimensioni . Difficoltà della gestione minima. Tutti i pesci supereranno i 12 cm.
- biotopo "asiatico"... : in realtà come dicevi tu guppy e molly sono tutti di origine messicana e dintorni... oramai vengono tutti dall'asia. In ogni caso: 20 Guppy (mix maschi femmina), 10 molly assortiti, 5 poecilie varietà velifera, 3 ancistrus. Difficoltà della gestione minima.
a me 4o5scalari in 120 lt sembrano troppi!
poi ho trovato anche questa altra possiblità per inserire i betta
Valori dell'acqua: pH: 6.8
kH:5
gH: 12
No2:0
No3: fino a 15
Piante: Cryptocoryne wendtii, Rotala, Vvesicularia dubyana, Salvinia natans (galleggiante, molto importante per filtrare la luce troppo forte e creare zone di ombra).
Pesci: Rasbora heteromorpha (8 - 9 esemplari)
Betta splendens (1 maschio e 1 femmina)
Pangio kuhlii ( 6-7 esemplari)
NOTE: la vasca dovrà risultare molto piantumata, in modo da poter facilitare le possibili fughe della femmina a causa degli attacchi del maschio. Il fondo fine e morbido è importante sia per i betta, sia per i pangio, che come pesci di fondo amano molto insabbiarsi).
Il filtro lo consiglio esterno altrimenti i pangio ve li ritroverete tutti dentro il vano di aspirazione. Se non avete la possibilità di mettere un filtro esterno, coprite la grata di aspirazione con una calza o con una retina molto sottile.
opinioni e correzioni sono gradite!poi vi farò sapere la scelta ;-)
- biotopo amazzonico: 4-5 scalari , 15 cardinali , 10 petitelle , 5 corydoras trilineatus o paleatus, 2 ancistrus. Difficoltà della gestione media.
- biotopo africano: 3 pseudotropheus zebra, 3 pseudo tropheus ceruleus, 3 tropheus doboise o lombardoi , un acistrus di grosse dimensioni . Difficoltà della gestione minima. Tutti i pesci supereranno i 12 cm.
- biotopo "asiatico"... : in realtà come dicevi tu guppy e molly sono tutti di origine messicana e dintorni... oramai vengono tutti dall'asia. In ogni caso: 20 Guppy (mix maschi femmina), 10 molly assortiti, 5 poecilie varietà velifera, 3 ancistrus. Difficoltà della gestione minima.
a me 4o5scalari in 120 lt sembrano troppi!
poi ho trovato anche questa altra possiblità per inserire i betta
Valori dell'acqua: pH: 6.8
kH:5
gH: 12
No2:0
No3: fino a 15
Piante: Cryptocoryne wendtii, Rotala, Vvesicularia dubyana, Salvinia natans (galleggiante, molto importante per filtrare la luce troppo forte e creare zone di ombra).
Pesci: Rasbora heteromorpha (8 - 9 esemplari)
Betta splendens (1 maschio e 1 femmina)
Pangio kuhlii ( 6-7 esemplari)
NOTE: la vasca dovrà risultare molto piantumata, in modo da poter facilitare le possibili fughe della femmina a causa degli attacchi del maschio. Il fondo fine e morbido è importante sia per i betta, sia per i pangio, che come pesci di fondo amano molto insabbiarsi).
Il filtro lo consiglio esterno altrimenti i pangio ve li ritroverete tutti dentro il vano di aspirazione. Se non avete la possibilità di mettere un filtro esterno, coprite la grata di aspirazione con una calza o con una retina molto sottile.
opinioni e correzioni sono gradite!poi vi farò sapere la scelta ;-)