Entra

Visualizza la versione completa : problema tridacna


Mazzoli Andrea
07-11-2009, 20:23
ciao ragazzi,
ho notato che la mia derasa è un paio di giorni che rimane tendenzialmente chiusa,spalanca solo la bocca con un ampiezza che non avevo mai notato fino ad ora...non so,cos'è,ha fame?
io non lo mai alimentata specificatamente,inserisco solo ogni tanto un pò di phito,ma non uso altro,quando mi ricordo magari un pò di cyclopeeze
consigli?

Sandro S.
07-11-2009, 21:17
prova a siringare le aiptasie ...magari gli danno fastidio ;-)

janco1979
07-11-2009, 21:22
hai fatto un giro di test?

Di luce ne prende a sufficenza?

Comunque come prima cosa cerca di eliminare quell'aiptasia che bene non gli fa sicuro cosi' attaccata

ALGRANATI
07-11-2009, 22:16
passandogli la mano sopra...reagisce subito??

marcello
07-11-2009, 23:42
Non ha una bella cera... comunque è una squamosa.

Mazzoli Andrea
08-11-2009, 09:01
prova a siringare le aiptasie ...magari gli danno fastidio

ci avevo pensato anch'io,però è un pezzo che li e non hanno mai avuto problemi di convivenza,ma forse ora sono giunte al limite...oggi provo a fargli la fattura con l'aceto
hai fatto un giro di test?

Di luce ne prende a sufficenza?

i valori sono ok,anche perchè è l'unico animale in vasca che,diciamo,sta cosi cosi(e poi è da a prile che è li e non ha mai dato segni di malessere)
passandogli la mano sopra...reagisce subito??

mhà...è difficile dirlo,anche quando dovrebbe essere aperta è appena appena socchiusa,ma mi sembra reagisca comunque

comunque è una squamosa.

porca l'oca...mi sbaglio sempre!!!
comunque non dovrebbe essere un problema di alimentazione giusto?

N@ndo
08-11-2009, 14:19
prova eliminando l'aiptasia

janco1979
08-11-2009, 14:35
ceca di far chiudere la tridacna prima di andare intorno all'aiptasia....e fai molta attenzione a non fargli ingerire niente di strano..

Mazzoli Andrea
08-11-2009, 21:41
siringata l'aiptasia,gli ho sparato in bocca 0.5 ml di aceto rosso fatto in casa che solo da l'odore a momenti mi ribalto anch'io,staremo a vedere...
è ancora reattiva alla luce,l'aiptasia si è come atrofizzata,che mi convenga provare ad aspirarla o aspetto ancora qualche giorno?

janco1979
08-11-2009, 21:44
A pompe spente..e aspirarare l'aiptasia subito dopo l'iniezione era la cosa migliore

Sandro S.
08-11-2009, 21:45
devi affinare la tecnica, 5 ml sono tanti per una sola aiptasia.

cmq aspetta, se si riapre sotto con altro aceto #18

Mazzoli Andrea
08-11-2009, 22:36
5 ml sono tanti per una sola aiptasia.

no no...0,5 ml!ho letto qualcosina prima di operare :-D
aspirarare l'aiptasia subito dopo l'iniezione era la cosa migliore

si ma se è ancora attaccata significa che è ancora viva allora?

Poffo
09-11-2009, 00:26
boh....secondo me c'è qualcosa che non va dalla foto.
l'ultima che ho visto in quelle condizioni è morta....dopo forti stress...e una forte spermata in vasca...!!
hai notato percaso 1 o 2 giorni fa l'acqua leggermente più torbida?magari ha spermato quando non c'eri e non ti sei accorto di niente....!!
cmq...se la tocchi si chiude?se non si chiude puoi anche toglierla dall'acquario..... -28d#

Mazzoli Andrea
09-11-2009, 08:18
boh....secondo me c'è qualcosa che non va dalla foto.
l'ultima che ho visto in quelle condizioni è morta....dopo forti stress...e una forte spermata in vasca...!!
hai notato percaso 1 o 2 giorni fa l'acqua leggermente più torbida?magari ha spermato quando non c'eri e non ti sei accorto di niente....!!
cmq...se la tocchi si chiude?se non si chiude puoi anche toglierla dall'acquario.....

perchè dici nella foto?
ho sentito parlare di queste "spermate"ma da quanto avevo capito devono raggiungere dimensioni cospique(non mi sembra il mio caso,sarà 7/8cm di dimensione)
ho notato 3/4 giorni fa un grumolo filamentoso aggirarsi per la vasca che ho subito aspirato delle dimensioni approsimative di circa 3/4cm di lunghezza,ma non penso fosse quello
comunque si chiude ancora per fortuna

Frank Sniper
09-11-2009, 09:52
Mazzoli Andrea, in bocca al lupo per la tridanca...vedi che comunque una tridacna è già matura sessualmente a 5 cm! ;-)

Mazzoli Andrea
09-11-2009, 13:27
...il mollusco si è ritirato completamente all'interno,rimane aperta si,ma non reagisce più alla luce...se non è morta a questo punto è troppo sofferente
mi dispiace ma,onde evitare danni alla vasca... -e63

Poffo
09-11-2009, 14:04
come ti avevo già accennato prima...quando si riducono cosi vuol dire che stanno andando...vedrai quando la tiri fuori la puzza che emanerà....!!
se è da qualche giorno in quello stato puzzerà sicuramente...mi spiace...ciauzzzzz

Mazzoli Andrea
09-11-2009, 20:20
se è da qualche giorno in quello stato puzzerà sicuramente...

lo puoi dire forte!
è passata dalla vasca al davanzale della cucina -04
quindi a questo punto(datemi pure dello psicopatico #19 )per tenere il guscio che si fa,si mette a bollire?

ALGRANATI
09-11-2009, 21:48
bollire......