PDA

Visualizza la versione completa : I pesci stanno meglio?!?


mec
07-11-2009, 18:25
Dopo 1 giorno dalla fine della cura di 6gg di flagyl(finita giovedì sera):
I pesci sono tutti , a parte la guppa che ancora ignora il cibo, allegri e svegli anche troppo... sono tutti interessati ad accoppiarsi...le feci sembrano a posto anche se ieri sera 2 platy avevano un piccolo filino trasparente appeso (ma corto)(compreso quello che si stà "accoppiando" a più non posso) oggi no...ed oggi ad una platy però è andato via...a questo punto continuo ad osservare...
Una platyna (non sò se è la stessa del piccolo avannotto che non vedo più :-( )è vistosamente incinta....ed un'altro le dà il tormento...
Il guppy maschio insegue e cerca di accoppiarsi pure con la povera guppa che stà poco bene...
Ieri ho dato il mngime a pranzo con 2 gocce di idroplurivit (vitamine) ieri sera normale ... stò somministrando il sera vipagran che contiene aglio... così funge anche da leggero antiparassitario...
Ho notato che alcuni pescetti mangiano le foglie più mollicce... è un problema?
In base a quanto detto cosa mi potete dire?

mec
07-11-2009, 22:46
Aggiornamento... io non ci capisco più nulla i pesci, parlo sempre dei 4 platy, che presentavano a rate feci filiformi e chiare se non trasparenti... ora sembra che facciano lo stesso a volte (soprattutto dopo mangiato sono normali, dopo magari la fanno a filo giallina o trasparente con piccoli pezzi scuri...o uno l'ha fatta bianchina ma l'ha espulsa subito... allora mi chiedo il flagyl non è servito? Ne ho dato troppo poco? (le prime 2 volte di mattina ne ho messe 5 gocce ma ho visto che il mangime era troppo e successivamente ho fatto come la sera 3 gocce per i 6gg)....O i pesci in questione fanno le feci così?
Loro sono vivaci e vitali mangiano con appetito e non sono per niente dimagriti...Cosa devo fare?

dimenticavo la guppa stà meglio fisicamente ma ho notato che se anche le pinne stanno meglio quella caudale sembra come se gli manca una parte...ma ora e lucida....ma lei continua ad ignorare il cibo o meglio ogni tanto sembra avvicinarsi ma poi si allontana...

Per i pescetti se domani gli dessi dei piselli bolliti?
Come e quanti si danno? Io ne ho di surgelati... ma sporcano tanto?
E se sì sevo solo dare quelli al mattino e alla sera più nulla?

crilù
08-11-2009, 02:27
Flagyl in gocce? e da quando? non sono capsule?
I piselli li dai bolliti e privi della buccia, basta spremerli e cade la polpa, se cerchi di non ridurli in purea non sporcano al limite l'acqua viene pulita dal filtro.

mec
08-11-2009, 13:53
Ho trovato la cura su un sito.. sbriciolare 2 pasticche di flagyl in 10 ml d'acqua e metterlo sul mangime (in modo da impregnarlo) 2 volte al dì ...per 6 gg...

Non sò che pensare se le feci sono filamentose o no... perchè ad esempio una platy stamani aveva un filo sottile ma verdino...un platy sembra che abbia un filino attaccato corto trasparente... ma da un pò... e ieri ha fatto le feci un pezzo così con alla fine una pallina più scura (per capire meglio ...attaccato all'ano il filo e alla fine la pallina che oscillava nell'acqua...)...un'altra era lungo e giallino granuloso ma l'ha perso presto...
Non sò che pensare anche perchè i flagellati danno come sintomi inappetenza, isolamento dimagrimento ( e l'unica che presentava sintomi di isolamento, respiro affannoso, ed inappetenza alla fine...ma non dimagrimento.... era la platy che ora non c'è più)
Come mangime uso sempre il granulare... ora il sera vipagran (che contiene anche aglio)e prima della della cura usavo il granulare della elos...SV1...
Casa faccio?

crilù
08-11-2009, 20:17
Non ci capisco più nulla #12 la cura l'hai fatta come indicato qui alla voce flagyl?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202

mec
09-11-2009, 18:29
no l'ho trovato su internet (e provata da altri acquariiofili)... e l'ho fatta come ti ho scritto su.....
Avevo cercato notizie dei sintomi su internet..non conoscevo il flagyl ed ho trovato questa cura...

crilù
09-11-2009, 19:53
La dose è doppia rispetto a quanto indicato da lele ma non è stata data nel modo giusto mi pare di capire -28d#

mec
09-11-2009, 20:40
perchè? #24
Non ho letto la cura di Lele...dove si trova?

crilù
09-11-2009, 21:49
Non ci capisco più nulla #12 la cura l'hai fatta come indicato qui alla voce flagyl?
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202

mec
09-11-2009, 23:29
crilù.. no non ho fatto la cura secondo quella scritta da Lele ma nel mangime...trovando su internet cura con il flagyl.....è ho trovato la cura suddetta...
Ora ho uno dei platy che sinceramente non sò se stò meglio...e stò valutando cosa fare ...anche perchè una guppa(quella dellaidropisia che poi non si è rivelata tale per fortuna) non mangia ancora bene ..fino a ieri non mangiava più e ieri sera ha incominciato ad avvicinarsi alle alghe delle piante e oggi ha assaggiato il cibo (poco)...

crilù
10-11-2009, 01:33
Hai cambiato acqua e filtrato? io ripeterei la cura ma seguendo le indicazioni di Lele ed in vasca anzichè nel cibo.

mec
10-11-2009, 01:47
crilù ...lele dice 1 pastiglia su 35 litri per 3gg e poi cambio del 30% e carbone attivo per 24 ore..
Io ho letto da più di una parte 1cpr su 25l per 3gg e cambio del 50%...
A me farebbe comodo la soluzione di Lele perchè non ho tanti contenitori e spazio a disposizione...mi confermi la sua soluzione?
Ora sono passati 4gg dalla mia cura nel mangime.... domani è il 5° gg..quando potrei iniziare diciamo domani sera dopo lo spegnimento delle luci?
E devo riattivare i batteri? dopo il carbone attivo? O sia adesso che dopo?

mec
10-11-2009, 01:50
ancora 1 cosa io non ho l'areatore... basta smuovere l'acqua in superfice?

crilù
10-11-2009, 02:08
L'aeratore è sempre necessario con i farmaci, ti conviene prenderlo.
Segui alla lettera la cura di lele così almeno sai con chi prendertela :-))
I batteri li inserisci dopo la cura, il cambio ed il filtraggio, non ha senso inserirli adesso.