Visualizza la versione completa : Sfoltire la xenia si può??
Squaletto77
06-11-2009, 17:12
Salve,
visto che ls mia xenia si è moltiplicata un pò troppo volevo chiedervi se:
1) Una piccola è attaccata poco poco su un pezzo di roccia e tanto sulle alghe, se taglio l ealghe e tiro il pezzo sulla roccia si stacca??
2) Si può potare un ramo di xenia da dentro la vasca?? Oppure si libererebbe liquido dannoso per la vasca e/o morirebbe tutto l'organismo ??
Grazie ciaoooo...
:-)
Frank Sniper
06-11-2009, 17:18
Squaletto77, vai tranquillo con forbici, lama di bisturi...tranquillo si chiude un poco perchè viene maneggiata ma altro che morire! anche per il taglio non deve per forza essere preciso alla biforcazione o altro:è forse l'animale più resistente e ricresce comunque ;-)
Sandro S.
06-11-2009, 17:37
di solito con un bastoncino riesco a toglierla completamente toccandola proprio sulla base....si stacca completamente.
altrimenti vai di violenza
#18
o la levi dalla base con una pinza , facendo attenzione a non spappolarla tirando oppure taglio secco con una forbice alla base , però poi ricresce dalla parte che resta attaccata.
Sandro S.
06-11-2009, 20:14
guarda l'ho appena fatto.
- ho utilizzato un taglierino ( non per tagliare la xenia ) ma per grattare la roccia alla base della xenia....così viene via tutta
- ho utilizzato un bastoncino appuntito per staccare la xenia dalla roccia, le rocce stesse sono fragili e vien via subito.
....oggi l'ho fatto tirando fuori la roccia dall'acqua.
Squaletto77
11-11-2009, 11:32
Ho usato una pinzetta per tirarla piano piano e levarla.
La prima ok, ma la seconda prima di staccarsi ha rilasciato in acqua una novoletta marrone... forse una parte l'ho stretta troppo e l'ho spappolata un pò... è dannoso per l'acquario il liquido fuoriuscito ??
Grazie, ciao..
:-(
Sandro S.
11-11-2009, 11:33
no, quel quantitativo sul totale dell'acquario non ti comporta nulla.
dascoli076
11-11-2009, 11:58
Video interessante su come taleare o eliminare Xenia :
http://www.youtube.com/watch?v=cKSXzSuyDrw&NR=1
http://www.youtube.com/watch?v=w-SU9a6jges&feature=player_embedded#t=76
liferrari
13-11-2009, 22:54
interessante come taleare.......MA PER ELIMINARE non vedo il video, quale e' dei due ?
Ne Ho la vasca piena !! -04 -04 -04
...ma il Mauri.. mi ha prestato 2 settimane fa il suo tomentosus che sembra ora la spizzichi un pochino...mo vediamo ! :-))
Sandro S.
13-11-2009, 23:59
liferrari, praticamente la taglia con le forbici, quindi non risolve il problema perchè da lì crescerà di nuovo.
io mi trovo bene nel togliere completamente la xenia con un bastoncino appuntito, riesco completamente a staccarla alla base.
liferrari
14-11-2009, 00:14
ci sto provando in tutti i modi:
- La taglio, la strappo alla base, la siringo con acido acetico e aceto, la copro cosicche' si rende più rada e poi la strappo alla base ma, ...niente #07 , niente -04 , e ancora niente -d14
ultimanente ho una mezza idea: prendo una retina abbastanza fine, la metto sopra e poi quando ci si sposta sopra provo a levarla .....
Sandro S.
14-11-2009, 09:25
hai provato con un pò di milliput ?
dascoli076
14-11-2009, 09:40
Tagliala e vendila !......tantissimi non riescono a farla crescere.......
liferrari
14-11-2009, 15:11
hai provato con un pò di milliput ?
ne ho provate.. ne ho provate.
Al momento l'unico metodo e' :
quando riesco a stapparle alla base e creare un poco di spazio sulla roccia, proprio li ci passa il mio mitico ricco diadema setosum e, come un carrarmato tiene pulito il tutto. Il piccolo problema e' che ormai crescendo non riesce ad andare dappertutto
se hai ancora il problema per eliminare la xenia prova con uno di questi due metodi
1 utilizza del kalwasser da spuzzare direttamente su singole piante con 1 siringa produce calore e quindi le brucia io ho provato con aiptasi e funziona
2 inserisci 1 CHAETODERMIS PENICILLIGERUS dicono che in poco tempo la mangia personalmente non ho provato, però non puoi controllare il suo appetito puo eliminarla tutta
Manuel_S
05-01-2010, 02:32
carlo B, ma è reef save?
giusto per sapere, non che ne abbia bisogno anzi... la xenia appena comprata mi è finita sotto la rocciata... avete tutto il diritto di sfottermi :-(
P.s. forza flora..!
ma è reef save?
è idrossido di calcio
non volevo sfottere nessuno mi rivolgevo a liferrari
ps forza legnarello
Manuel_S
05-01-2010, 22:07
ma vca io chiedevo il pesciozzo :P
P.s. ma vaaaaaaaa che legnarello :P
liferrari
09-01-2010, 22:55
se hai ancora il problema per eliminare la xenia prova con uno di questi due metodi
1 utilizza del kalwasser da spuzzare direttamente su singole piante con 1 siringa produce calore e quindi le brucia io ho provato con aiptasi e funziona
2 inserisci 1 CHAETODERMIS PENICILLIGERUS dicono che in poco tempo la mangia personalmente non ho provato, però non puoi controllare il suo appetito puo eliminarla tutta
1 - casa intendi x kalkwasser: idrossido di calcio ? come devo usarlo ? e non rischio di bruciare gli altri coralli vicini ?
2 - ho fatto un giro su www e mi sembra che questo pesce e' inconpatibile con i ricci, spirografi etc. o mi sbaglio ? Pero' e' carino sto pesce !
idrossido di calcio è in polvere lo sciogli in poca acqua dentro una siringa e lo spruzzi in piccole dosi sopre una pianta di xenia.
io l'ho provato per debellare anemoni di vetro e ha funzionato però ho anche brucioato uno spirografo che ere proprio attaccato ad una amemone.
per il pescie non so dirti se non va bene con ricci, per spirografi penso proprio che non va bene andrebbe a beccare anche loro.
comunque tutti quelli che ho chiesto (Negozi) per debellare le anemoni di vetro lo consigliano però appena dicevo che avevo della xenia lo sconsigliavano perchè è il suo nutrimento
liferrari
01-02-2010, 22:41
vebbè, ho deciso di provare con l'idrossido di calcio,
cercherò di stare attento ai coralli, lo sciolgo in acqua di osmosi e lo spruzzo nella xenia con una siringa. ma che dosi devo fare e quanto ne posso applicare al giorno o alla settimana ?
Quando lo applico, pensavo di fermare pompe etc. per un 15 minutini cosi, si adagia BENE sulla xenia - corretto ?
altre dritte ?
bye
vebbè, ho deciso di provare con l'idrossido di calcio,
cercherò di stare attento ai coralli, lo sciolgo in acqua di osmosi e lo spruzzo nella xenia con una siringa. ma che dosi devo fare e quanto ne posso applicare al giorno o alla settimana ?
Quando lo applico, pensavo di fermare pompe etc. per un 15 minutini cosi, si adagia BENE sulla xenia - corretto ?
altre dritte ?
bye
per il dosaggio dipende dai litri della vasca comunque per una vasca di circa 200 litri puoi cercare di eliminarne max 3-4 al giorno non di più altrimenti rischi di sballare i ph
è sufficente fermare le pompe per 5 minuti
buon lavoro
liferrari
02-02-2010, 20:49
che dosaggio faccio di idrossido - eg un chucciaino da caffe per quanta acqua ?
io ho messo 1 punta (non 1 cucchiaiono) in una siriga e 3 ml di acqua ne serve proprio poca
liferrari
05-02-2010, 00:05
PARTITO....
è iniziata -97b -e62 4ml siringati sopra la maledetta.
Parito ieri: 4 ml al giorno. Ogni applicazione su c.a. 7/10 cm di diametro.
Il PH mi si alza al momento da 8,2/8,3 a 8,5 8,6 (alla sera prima che si spengono le luci). Dove ho agito al momento la X sembra regredisca bene.
coralli sps/lps al momento ok (spolpicchiano).
altri accorgimenti, precauzioni ?
Bye
liferrari
07-02-2010, 18:10
un aggiornamento....
al momento 4 applicazioni (1 al gg), dove ho messo l'idrossido la X sembra distrutta.
Valori nella norma PH, Calcio, KH......proseguo......
liferrari
11-02-2010, 23:31
aggiornamento:
continuato con 1 applicazione al gg. Sembra che -b08. La dove metto l'idrossido, la X sparisce il gg dopo, al momento non noto una che minima ricrescita anche se forse è un po presto per cantare vittoria.
Chissa dopo un mesetto se me la ritroverò.....
Io vado avanti -e25 , entro fine prossima settimana dovrei completare
marco torino
20-02-2010, 12:54
io ce lo in vasca da un mesetto ma non si riproduce la mia xenia meglio cosi forse boh...
liferrari
26-02-2010, 22:49
FINE TRATTAMENTO -
Xenia KAPUT ! #18 #18
nessun danno.
diegogiraud
27-02-2010, 10:56
Io ne ho buttati 3 etti di xenia nel cesso 2 settimane fa.... speriamo non attecchisca nella fossa biologica....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |