Entra

Visualizza la versione completa : Richista di aiuto immediato


Marco Andena
06-11-2009, 14:29
Ragazzi per favore aiutatemi; ho allestito un piccolo acquario da 3 litri, fatto girare con filtro meccanico e biologico a base di cannolicchi ed introdotto batteri.
Dopo una settimana di maturazione, ho introdotto 3 cardinali. Risultato: dopo due ore,2 dei tre cardinali sono morti. Del terzo cardinale non so' ancora nulla visto che non sono ma casa ma al lavoro.
Nell'acquario avevo introdotto direttamente dell'acqua minerale naturale a PH 7,5 visto il successo che con questa acqua avevo ottenuto in un altro acquario. la temperatura viene mantenuta costante a 28 °C da una piastrina sotto la sabbia. Ho inserito una piccola piante che ad oggi stà bene.
I pesci sono stati introdotti in acquario facendogli fare un ambientamento termico, quindi di gradienti termici non ne hanno subiti.

Quali potrebbero essere le cause della morte dei 2 pesciolini e cosa posso fare per risolvere il problema?

Mi viene il sospetto che possa essere l'acqua minerale che per quella tipologia di pesce non và bene, oggi inizierò a tagliare l'acqua con acqua osmotizzata ( 200 ml al giorno ), cosa ne pensate???

Era forse meglio avviare l'acquario da subito non acqua osmotizzata?
I pesci possono vivere sono in acqua osmotizzata o devo aggiungere anche altri ingredienti?

Nell'acqua di osmosi devo aggiungere ugualmente il biocondizionatore o è superfluo o addirittura dannoso per i pesci?

Per favore, aspetto urgentemente una vostra gentile risposta
Ciao, Marco

Il_SoMmO
06-11-2009, 14:47
I pesci non possono vivere solo in acqua d'osmosi, per il motivo che essa è un acqua con valori neutri.
L'acqua d'osmosi deve essere tagliata al 50% con acqua di rubinetto, il tutto trattato con biocondizionatore (questo quando per esempio fai il cambio dell'acqua).
L'acquario da quanti litri è?? E poi probabilmente i cardinali sono morti per il semplice motivo che una settimana di maturazione è troppo poco ;-)

cuore nello zucchero
06-11-2009, 14:57
3 litri di acqua!? ci manca uno "zero" oppure sono proprio tre!?
in tre litri non ci puo' vivere nulla!

i pesci possono essere inseriti in acquario non prima di un mese dal momento che avvi il filtro...l'acqua deve maturare...

per il resto ha gia risposto Il_SoMmO,

Il_SoMmO
06-11-2009, 15:04
3 litri di acqua!? ci manca uno "zero" oppure sono proprio tre!?

Spero vivamente per lui che manchi uno zero! #06

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 15:07
I pesci non possono vivere solo in acqua d'osmosi

questo non è del tutto vero ;-)


L'acqua d'osmosi deve essere tagliata al 50% con acqua di rubinetto

nemmeno questo... tutto dipende dai valori di partenza e da quelli che si vogliono ottenere.
I cardinali necessitano di acqua molto tenera e ph acido.

Marco Andena, in meno di 30 litri solitamnete non si inseriscono pesci ma solo piante ed invertebrati... in 3 litri non ci puoi far vivere proprio nulla a lungo termine.

Leggi le guide nella mia firma e, se non puoi levare il terzo povero pesce, temo che farà la fine dei suoi colleghi

Il_SoMmO
06-11-2009, 15:28
L'acqua d'osmosi deve essere tagliata al 50% con acqua di rubinetto

nemmeno questo... tutto dipende dai valori di partenza e da quelli che si vogliono ottenere.

Era indicativo...poi ognuno fa come vuole :-)

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 15:34
Il_SoMmO, cerchiamo di dare indicazioni precise, perchè poi quanto scritto rimane e può fuorviare chi lo legge... ok? ;-)

Certi pesci vivono tranquillamente in acqua praticamente osmotica, certi altri invece necessitano di acqua dura come e più di quella media del rubinetto.

Inoltre, l'acqua di rubinetto non è uguale ovunque... sulle Alpi è già tenera di suo, nella bassa padana dove sto io è dura che si taglia con il coltello, e via dicendo. ;-)

...le percentuali con cui miscelare osmosi e rubinetto sono quindi molto variabili

Il_SoMmO
06-11-2009, 15:36
Il_SoMmO, cerchiamo di dare indicazioni precise, perchè poi quanto scritto rimane e può fuorviare chi lo legge... ok? ;-)

Certi pesci vivono tranquillamente in acqua praticamente osmotica, certi altri invece necessitano di acqua dura come e più di quella media del rubinetto.

Inoltre, l'acqua di rubinetto non è uguale ovunque... sulle Alpi è già tenera di suo, nella bassa padana dove sto io è dura che si taglia con il coltello, e via dicendo. ;-)

...le percentuali con cui miscelare osmosi e rubinetto sono quindi molto variabili

Ok, ok scusa :-(

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 15:37
non c'è bisogno delle scuse... siamo qui tutti per confrontarci ed imparare, moderatori inclusi ;-)

cuore nello zucchero
06-11-2009, 15:44
posso chiedere che pesci vivono in acqua osmotica!? anche io ero convinata che fosse impossibile...mo so curiosa..! :)

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 15:52
i miei altum, per esempio... ma anche molti altri pesci della foresta pluviale.
In natura la conducibilità misurabile in certi fiumi è inferiore a quella in uscita da un ottimo impianto ad osmosi.

Marco Andena
06-11-2009, 18:07
Ringrazio tutti per avermi risposto.
Non ho dimenticato uno zero, è propio così: sono 3 litri di acqua.
L'anno scorso come adesso ho comprato un acquario identico a questo, ho modificato il filtro a zainetto in dotazione facendo due scomparti, uno per il filtro meccanico ed uno per il biologico con cannolicchi.Ho itrodtto una piastra riscaldante sotto sabia. Ho introdotto 3 pesciolini ed una piccola pianta.
I tre pesciolini a distanza di un anno sono ancora vivi e vegeti e la pianta è cresciuta di molto.
E' sulla base di questo che ho deciso di prendere un altro acquario cosi' piccolo, magari sbagliandomi ma sicuramente non agendo in malafede.

Il terzo cardinale è ancora vivo e, pur volendolo dar via, non sabrei propio a ci darlo e nemmeno penso che il negozio da dove lìho preso lo rivoglia, comumque provo a sentire
Grazie,Marco

Rogilord
07-11-2009, 19:00
Marco Andena, in meno di 30 litri solitamnete non si inseriscono pesci ma solo piante ed invertebrati... in 3 litri non ci puoi far vivere proprio nulla a lungo termine.


Ciao Paolo, non mi permetterei mai di contraddire uno (sicuramente) più esprto di me (sopratutto con quello stupendo avatar!) ma direi che, solitamente, si può benissimo inserire in un acquarietto (esempio da 26 litri) dei Guppy o una betta;)

alek4u
07-11-2009, 20:27
25 litri è veramente il limite minimo.. e Paolo Piccinelli avrà voluto arrotondare per eccesso..

Tieni presente che più l'acquario è piccolo più l'equilibio chimico/biologico è instabile..

quindi chi pensa (o dice) di cominciare con un acquario piccolo perchè più facile dice una grandissima idiozia..

bettina s.
07-11-2009, 20:38
I tre pesciolini a distanza di un anno sono ancora vivi e vegeti e la pianta è cresciuta di molto.

i tre pesciolini, stanno semplicemente sopravvivendo, credimi. :-( Non creare più di questi acquari bonsai se lo scopo è quello di tenerci dei pesci, piuttosto fanne uno solo di 30 lt. ;-)

Dep305
07-11-2009, 21:24
cioè hai 3 pesci in una bottiglia di acqua?

dai poverini!!

Paolo Piccinelli
08-11-2009, 11:40
Paolo Piccinelli avrà voluto arrotondare per eccesso..


no, io in meno di 30 litri non inserirei alcun pesce, se non magari qualche killi microscopico. ;-)