PDA

Visualizza la versione completa : consigli posizioamento gonipora


UCN PA
06-11-2009, 10:15
oggi pomeriggio vado a prendere una giniopora, ma non so dove la posso mettere, è aggrassiva? a che distanza la devo mettere dagli altri coralli?

l' ultimapanoramica è questa, in + nella grotticalla al gentro c'è un Rhizotrochus, che è da tenere in conto perchè molto aggressivo

http://i36.tinypic.com/11jyv4y.jpg

gian.luca
06-11-2009, 15:01
UCN PA, lasciale spazio intorno, si gonfia parecchio e risente/si fa sentire, della presenza di altri coralli... almeno la mia.

UCN PA
06-11-2009, 15:31
gian.luca, è aggressiva? non vorrei che mi bruciasse la lobophylia #24 ;-)

gian.luca
06-11-2009, 15:41
UCN PA, la mia si, mi ha "aggredito" pure una glabrescens... con i polipi le "risucchiava" i tentacoli #30 ... sinceramente non ho capito chi stava avendo la peggio, sono intervenuto subito allontanandole, ma già che teneva testa ad una glabrescens tanto tenera non è.

UCN PA
06-11-2009, 16:05
gian.luca, ok, la metto lontana dalla mia lobo, peccato ci stavano bene insieme #13
t dove mi consigli di metterla?
;-)

Innerten
06-11-2009, 16:29
Centro vasca difronte alla grotta l'importante che stia sulla sabbia e ogni tanto smuovigliela intorno

Ciao
Valerio

UCN PA
06-11-2009, 17:37
Innerten, difronte alla grotta non la posso mettere perchè dentro la grotta c'è il Rhizotrochus(quando ho fatto la foto ancora non c'era) che è molto urticante
;-)

Sandro S.
06-11-2009, 17:38
io la metterei nell'angolo fontale-sx

UCN PA
06-11-2009, 21:42
s_cocis, buona idea, però prima voglio sapere a che distanza la devo tenere della lobophylia, al limite metto la lobo al centro e la goniora nell' angolo
#24 #24 #24

gian.luca
06-11-2009, 22:10
UCN PA, te piazzala, poi vedi come va. Di media l'ambientamento della gonio richiede qualche giorno, o per spiegarmi meglio, ci vuole qualche giorno per averla alla sua dimensione, quindi un pò di tempo per valutare lo hai.
PS io la tengo sulla rocciata molto in alto.

UCN PA
07-11-2009, 00:16
io per adesso la ho messa al centro sul fondo e ho spostato la lobo + al centro dove prima c'era l' isolotto, ma un idea sarebbe mettere la gonipora come unico animale proprio dove prima c'era l' isolotto, magari aggiungendo altre verietà di goniopore, ma il problema è dove metto la lobophilia? è molto grande a davati non ci sta proprio, c'è un punto dove sta incastrata tra la rocciata e il vetro ed è il solo punto dove c'è spazio
#24 #24 #24

Innerten
07-11-2009, 00:59
UCN PA, te piazzala, poi vedi come va. Di media l'ambientamento della gonio richiede qualche giorno, o per spiegarmi meglio, ci vuole qualche giorno per averla alla sua dimensione, quindi un pò di tempo per valutare lo hai.
PS io la tengo sulla rocciata molto in alto.

Spostala ;-)

gian.luca
07-11-2009, 09:03
Innerten, sul fondo mi si chiude, sono 6 mesi che la ho, le ho provate un pò tutte. Nel negozio dove l'ho presa era piazzata poco sotto il pelo di 2 hqi 250 watt. La mia vuole la luce, non c'è niente da fare -28d#

Eccola:

http://img22.imageshack.us/img22/9163/goni1.jpg (http://img22.imageshack.us/i/goni1.jpg/)

http://img101.imageshack.us/img101/6826/frontku.jpg (http://img101.imageshack.us/i/frontku.jpg/)

UCN PA
07-11-2009, 11:13
gian.luca, è bellissima, sia la vasca che la goniopora, 3 cose: la lobophylia mettila sul fondo,
stai attento ai discosomi rossi che ti invadonio la vasca
da quanto tempo hai la stella marina?

gian.luca
07-11-2009, 11:36
Sul fondo mi sa non ho piu' posto...
Devo vedere se in qualche modo trovo un pertugio.
Purtroppo la galaxea e' molto esigente in termini di spazio, brucia un po' tutto quello che ha intorno.
Per ora I discosomi non mi han creato problemi, crescono e si sviluppano si, ma solo in zone abbastanza circoscritte.
Nella zona centrale ci pensa la plerogira a farli star buoni :-D comunque ho taglierino e siringa sempre pronta #30
La stella saranno 6 mesi anche piu', la misi se non ricordo male con le prime turbo o al massimo 15 giorni dopo insieme alla salarias.

UCN PA
07-11-2009, 11:41
gian.luca, ecco sulla stella ci sono troppe leggende, dicono che muore subito e che è impossibile da alevare, io in una precedente vasca ci sono riuscito senza problemi, adesso ci devo ritentare, vedo altri utenti che la tengono da tanto tempo
;-)

gian.luca
07-11-2009, 11:54
Ti dico, la comprai con incoscenza, non avevo ancora letto di tutti I problemi della fromia.
Per ora e' andata bene. Ha I suoi periodi di stasi sul pelo dell'acqua ma poi parte e per qualche giorno non si ferma mai.
A volte si incastra in maniere troppo ridicole o finisce per sbaglio sulla mia fungia che non grqdisce per niente... E' uno spasso :-D
Ora ha una piccola ferita sul dorso poco piu' grande di una capocchia di uno spillo, speriamo non le crei problemi

UCN PA
07-11-2009, 12:03
gian.luca, se l' acquario è ok non dovrebbe create problemi
ritornando in tema, la goniopora dove è adesso è in piena corrente, non credo che è la posizione ideale, infatti una parte dove cì+ meno corrente è + aperta dell' altra, che faccio sposto o aspetto che si apre completamente e poi valuto se spostarla o no #24 #24 #24

gian.luca
07-11-2009, 12:23
Aspetta un pochino, dalle il tempo di adattarsi. Certco che se e' sotto uno tsunami....

UCN PA
07-11-2009, 13:46
ecco una foto e un video di come è ora, troppa corrente?

http://www.youtube.com/watch?v=66ZKuGUub9c

http://i33.tinypic.com/2v28q6q.jpg

UCN PA
07-11-2009, 18:28
alla fine la ho mesa dietro, cco la foto, è meno gonfia(prima estroflessa come nel video era quanto la lobophylia) ma si estroflette bene e non c'è la corrente che cì era dove era prima

http://i35.tinypic.com/so96d0.jpg

gian.luca
08-11-2009, 01:35
UCN PA, a questo punto io mi fermerei e la lascerei stabilizzare un 3 giorni. Vedi come si comporta.
Ma tutto a sinistra è una caulastrea? Mi sembra un pò in ombra o sbaglio?

UCN PA
08-11-2009, 14:13
gian.luca, si adesso la lascio in pace, ma mi sa che la lascerò la perchè è l' unico punto dove c'è meno corrente
si a sinistra c'è la caulastrea, sto facendo una prova per vedere se campa con quella luce, per adesso sta benissimo, è molto gnfia, se vivrà bene ci metterò altri LPS -11

la goniopora adesso è + grande della lobophilia(che è + di 15cm), veramente spettacolare #17 si toccano quasi, spero che non si bruciano
ecco le foto

http://i38.tinypic.com/1zo9thh.jpg
http://i38.tinypic.com/2vimc05.jpg

Pupi
08-11-2009, 14:30
UCN PA, è uguale alla mia, sembra una stokesi...in teoria gradirebbe meno movimento di quello del video...in pratica a me sembra stia bene quindi lasciala dov'è e assolutamente non farla entrare in contatto con la lobophyllia...non ho mai visto quanto sia urticante una goniopora ma le lobophyllie lo sono parecchio...
Se hai tempo e voglia ogni tanto dalle da mangiare qualche cibo piccolo, tipo cyclop-eeze o comunque zooplankton...spegni le pompe e con una siringa lo spari delicatamente sulle bocche...

UCN PA
08-11-2009, 14:51
Pupi, ho letto che la stokesi ha la vita breve in acquario -28d# #24 poco male, una sfida in +, a me piacciono le cose difficili :-)) per adesso smuovo il fondo per farla alimentare, ai pesci gli do anche l' artemia con aggiunta di vitamine e succo d' aglio, qualcuna gli dovrà finire tra i polipi, poi penso che la alimenterò anche dirrettamente come dici tu, ma per adessso in vasca c'è molto mangiare
;-)

gian.luca
08-11-2009, 15:22
UCN PA, anche la mia è una stokesi, ha un 5/6 mesi circa... dato l'andazzo negli ultimi tempi mi gratto va -28d#