Visualizza la versione completa : Sabbia si, sabbia no ????
Simone69
06-11-2009, 01:31
Ciao a tutti.
Ultimamente ho letto vari topic sulla sabbia e ho visto vari sondaggi. Purtroppo ognuno ha il suo parere ed è molto difficile per chi è meno esperto (sono un neofita) prendere una decisione.
Io l'ho inserita dopo circa 3 mesi dall'avvio.......probabilmente, anzi, sicuramente troppo presto ma il consiglio di chi mi ha aiutato ad allestire la vasca (un venditore) era quello di inserirla in modo da stabilizzare la vasca, e di farlo il prima possibile.
I risultati sono stati pessimi. Un pò perchè volava in continuazione trasportata dalle correnti creando un vero casino e un pò perchè dopo un mese ho avuto la vasca con un fondo sporchissimo e piena di ciano batteri. Ho inserito anche 2 Valenciennae (che si sono suicidate uscendo dalla vasca), 2 Nassarius e 1 Archaster per tenerla pulita ma senza risultati.
Avevo inserito una sabbia bianca viva finissima (Natural Ocean L. Sand). Circa 2/3 cm....non di più.
Ancora oggi sto combattendo contro i cianobatteri e non riesco ad eliminarli. Ad ogni cambio d'acqua ne tolgo un pò. La prossima settimana penso di eliminarla del tutto.
Vi ho scritto perchè volevo sapere se qualcuno ha avuto i miei stessi problemi. Il movimento è abbastanza buono......ho 3 Tunze 6105 gestite con il Multicontroller......è in arrivo la quarta pompa per migliorarlo ulteriormente. I valori, tranne il Kh che di tanto in tanto scende ma che tengo sotto controllo con un buffer della Kent, sono buoni. Nitrati e fosfati praticamente vicini allo zero.
Vi chiedo questo perchè, anche se ho avuto problemi, non ho abbandonato l'idea di inserirne altra nuova, magari di granulometria maggiore. Non mi piace la vasca senza sabbia.
Attendo vostri consigli. Grazie in anticipo.
Ciao Simone
noyz2007
08-11-2009, 17:24
CIAO! PER ME LA VASCA DEVE ESSERE O SENZA FONDO,CHE POI DIVENTA UN BERLINESE CLASSICO, OPPURE CON DSB DI ALMENO 10 CM DI FONDO... IO HO PROVATO TUTTI E DUE E DEVO DIRE CHE MI STO TROVANDO MOLTO BENE CON IL DSB..E METTI STELLE MARINE INSABBIATRICI...IO CON LE VALENCIANNEA MI SONO TROVATO ABBASTANZA MALE..SEMPRE PULVISCOLO IN GIRO
Mazzoli Andrea
14-11-2009, 16:33
quoto,o niente sabbia in caso di berlinese classico(e solo dopo un anno un anno e mezzo una leggera spolveratina)o dsb con almeno 12 cm di sabbia"buona"(ma in questo caso i tempi di maturazione aumentano per fare un bel lavoro...)
Enrichetto
18-11-2009, 19:20
Io sono una vittima di negozianti come il tuo... mi aveva messo 5 o 6 cm. di sabbia media in allestimento vasca, poi ci ha messo le rocce sopra.
Quando sifonavo sembrava il Gange.
Ora dopo un anno l'ho tolta quasi tutta e ne lascerò un pò solo per coprire il fondo (ma da sotto le rocce è chiaro che non ho potuto toglierne molta se no crollava tutto).
Anche io cianobatteri che sembravano la maglia del Torino.
Ora le cose vanno molto meglio, così pure i valori ma ce n'è voluta tanta di pazienza!
maximo73
18-11-2009, 19:51
Simone69, diciamo che come dice noyz2007, eMazzoli Andrea, la cosa e stata impostata un po male 2 o 3 cm di viva non servono a nulla
se non altro che accumulare sporcizia e basta... in una vasca avvita e sempre meglio una spolveratina di sabbia corallina anche piuttosto grande cosi facile da sifonare..
altra storia e il dsb che sicuramente da buoni risultati perchè permette l'insediamento di batteri nitrificanti e denitrificanti....
naturalmente per fare cio la sabbia deve essere viva di granulometria variabile e deve avere uno spessore minimo di 7/8 cm il quale gia è sufficiente allinsediamento batterico...
poi naturalmente dovranno essere inseriti tutti quei detritivori che puliscono la sabbia senza essere troppo invasivi, ossia che non scavino nella sabbia piu di 2 o 3 cm
sebyorof
26-11-2009, 21:36
Simone69, la sabbia la puoi mettere dopo 9 mesi circa, solo se hai valori alla perfezione, e i cianobatteri è normale che si formino, ma se i valori sono buoni poi con il tempo spariranno soli.
giusto il tempo che la sabbia si popoli di batteri.
comunque la sabbia va sifonata spesso, messa solo d'avanti la rocciata, e granulometria di circa 2 mm cosi non svolazza come la sugar size.
ne approfitto per dire a noyz2007, di non scrivere in maiuscolo perché nei forum equivale ad urlare.
noyz2007
27-11-2009, 12:02
mi scuso per il maiuscolo...è solo ce sto lavorando e qui devo ussare il maiuscolo e quindi..dato che faccio troppa fatica.. :-D comunque apparte tutto, il mio DSB l'ho unito insieme ad uno schiumatoio e devo dire che fanno davvero bene il loro lavoro..il mio è un nanoreef da 60 litri lordi e con il prizm red sea che su un netto di 50 litri...fa il suo dovere!! dato che l spacciano per più di 200litri! se ci riesco farò una scheda della vasca!
valex_1974
04-12-2009, 14:13
Potremmo parlarne settimane.. :-))
Ti piace la sabbia? mettila!
A patto di, usarla in un sistema avviato! se la vasca e' tutta nuova con roccie "nuove" triboli e lascia stare.
Un esempio pratico, ho allestito adesso una vasca avviata da 6 settimane, ma con acqua parziale da una vasca avviata e roccie da vasca che gira da 5 anni, ho messo sotto 2-3 cm di sabbia viva caribben sea bahamas olite,
Valori perfetti con pesci grandi, fosfati inesistenti e assenza di ciano.
La sabbia di soli 2-3 cm denitrifica gia' ed e' colonizzata da microfauna, le traccie "nere" sotto lo dimostrano.
Con questo non voglio dire che va' meglio di un dsb! ci mancherebbe.
Ma e' possibile, lo dimostra il fatto che 3/4 del mondo acquarofilo internazionale marino la usa se non altro per estetica.....
Ma deve essere maturo!
E' anche vero che alle volte si ricorre alle resine.
Ciao
gian.luca
04-12-2009, 14:45
Bah, io ho i miei bei 3/4 cm di sabbia viva messa dopo 6 mesi dall'avvio, è bella pulita e non mi ha creato nessun problema.
Quoto valex_1974, se ti piace mettila.
a me la sabbia piace moltissimo però ho avuto brutte esperienze a causa del negoziante(2-3 cm di sabbia=cianoooo! a go go).
ora la mettero ancora ma fra un anno quando sara tutto più stabile e la mettero di granulometria abbastanza grossa.
Simone69
09-12-2009, 01:04
Ho aspirato gran parte della sabbia.....ora ne ho veramente un velo !!!
Ancora però i ciano sono lì......sconfiggerli è quasi impossibile.
Paziento ancora un pochino......poi.......se le cose non migliorano la tolgo del tutto !!!!
silverfox001
11-12-2009, 12:35
io personalmente ne ho circa 1- 1,5 cm la sifono ad ogni cambio, mi sono accorto che se non viene sifonata per circa 1 mese escono subito i ciano, infatti il mese scorso non avendo avuto tempo non sono riuscito a sifonare, come conseguenza sono usciti i ciano.
la sabbia la si può pure mettere ma va sifonata cura per evitare che si riempa di merda. -05
Enrichetto
11-12-2009, 12:42
silverfox001, non sono del tutto d'accordo.... a me i ciano si sono sviluppati per molto tempo proprio perché sifonavo troppo spesso in una vasca che non era ancora completamente matura.
Quando la vasca è davvero a regime ho notato che si può sifonare anche ogni due mesi che i ciano non si sviluppano.
Io metto in relazione lo sviluppo dei ciano più allo spessore della sabbia che alla sifonatura.
Quando avevo molta sabbia avevo più ciano, ora con 1 - 2 cm. di spessore, il fondo rimane molto più pulito con la sola corrente e i ciano faticano a formarsi.
silverfox001
11-12-2009, 12:56
Enrichetto, concordo in parte, il mio problema è che ho degli animali sul fondo che non amano la corrente molto forte quindi devo sifonare altrimenti si formano i ciano.
Per quanto riguarda la mia misera esperienza col marino relativa a un nano di 60l avviato a giugno vi posso dire questo: la mia vasca è piena di coralli, un solo pesce, 2 gamberi, due granchi (la vedete nel profilo) ho messo 1,5cm circa di aragonite dopo un paio di mesi, i ciano si sono fatti vedere un poco, appena messa. Dopo una settimana sono scomparsi e tutt'ora non c'è nemmeno l'ombra. Preciso che i valori sono perfetti (li vedete) e che non ho mai sifonato.
So che è un discorso diverso che in un grande acquario di barriera, però volevo raccontarvi la mia esperieza, che cmq può essere utile.
Tra breve allestirò una vasca di 400l e dopo avere messo le rocce vive già ben stabulate metterò 3 cm di sabbia.
Simone69
11-12-2009, 17:05
Scusate la domanda stupida.......sento parlare di sifonatura della sabbia.
Con che cosa la sifonate ?
Siccome quel velo che ho è una Sugar Size, è molto difficile sifonarla senza portarsela via !!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |