PDA

Visualizza la versione completa : BISOGNA SPEGNERE IL FILTRO QUANDO I PESCI MANGIANO?


SimoneD1987
05-11-2009, 21:47
Salve a tutti!
Ho appena allestito con grande soddisfazione il mio primo acquario d'acqua dolce ma, purtroppo, sono ancora parecchio ignorante in materia. #12
Spero di non offendere nessuno con la mia domanda e chiedo scusa a tutti anticipatamente ma, visto che non ho trovato risposte sul web, speravo di avvalermi della vosta esperienza.
Volevo sapere se al momento di dar da mangiare ai pesci è necessario spegnere il sistema di filtraggio.
Ringrazio tutti coloro che potranno aiutarmi. :-)

NONO
05-11-2009, 21:52
No....assolutamente...non ho mai visto nessuno farlo.

Giudima
05-11-2009, 22:44
SimoneD1987, benvenuto su AP.

Il filtro non va mai spento, tranne che per le operazioni di manutenzione e per il tempo strettamente necessario, non hai trovato risposta perchè è ovvia non va spento quando somministri il cibo, del resto i pesci non hanno alcun problema, anzi col movimento dell'acqua creato dal filtro diventa tutto più naturale ;-)

irendul
06-11-2009, 00:30
SimoneD1987, benvenuto su AP.

Il filtro non va mai spento, tranne che per le operazioni di manutenzione e per il tempo strettamente necessario, non hai trovato risposta perchè è ovvia non va spento quando somministri il cibo, del resto i pesci non hanno alcun problema, anzi col movimento dell'acqua creato dal filtro diventa tutto più naturale ;-)

Esatto, assolutamente non va mai spento apparte in rarissime e particolarissime condizioni.

|GIAK|
06-11-2009, 12:16
SimoneD1987, benvenuto su ap innanzi tutto -e33 -e33

il filtro va spento solo quando si fa manutenzione... o in altri rari casi... ;-)

p.s. stai aspettando il canonico mesetto di maturazione prima di inserire i pesci giusto?

p.p.s. dai un'occhiata al link che ho in firma, trovi tante cose utili :-)) :-))

geo1683
06-11-2009, 12:27
Immetti i batteri in acqua per far maturare il filtro

|GIAK|
06-11-2009, 12:45
geo1683, non sono strettamente necessari, l'acquario matura ugualmente ;-)
cmq non sappiamo se li ha gia introdotti #13

dago1069
06-11-2009, 13:32
geo1683, non sono strettamente necessari, l'acquario matura ugualmente ;-)
cmq non sappiamo se li ha gia introdotti #13

Proprio come dice GIAK, (e ci mancherebbe altro :-)) ), i batteri non sono sempre necessari. Nella mia brevissima esperienza, le due vasche che ho avviato hanno semplicemente avuto un tempo di maturazione canonico di 6 settimane, presentando alla fine dello stesso i batteri insediati sia nel filtro che nelle altre parti (fondo, arredi, etc..) della vasca. Credo che l'aggiunta "artificiale" di batteri si renda necessaria, ad esempio, dopo un trattamento con un medicinale in vasca (con susseguente filtraggio tramite carbone) per rinforzare e in un certo qual modo riavviare un filtro che era già stato avviato ma che grazie proprio ai medicinali ha subito delle "perdite". Ho la sensazione che una vasca nuova, avviata e fatta maturare nei tempi classici, possa essere più stabile nel tempo rispetto ad una avviata in tempi più brevi grazie alla somministrazione di batteri direttamente nel filtro. Credo che possa risultare un ambiente più pronto proprio perchè nella sua globalità, più "rodato". Poi però può anche essere solo una sensazione..... #13

SimoneD1987
06-11-2009, 13:34
Grazie a tutti dell'aiuto!
Grazie GIAK :-))