Visualizza la versione completa : luce con lampade t5: sara' troppa?
real_emotion77
13-11-2005, 13:14
salve a tuti, vorrei un consiglio..
sono ormai5 anni che non ho piu' un acquario di acqua dolce essendo passato al marino, ma il mio amore x gli scalari mi ha alla fine costretto a mettere su un piccolo acquario sui 220 litri..(ambiente 120)
quello che vorrei sapere e' questo, come attrezzatura tecnica ho ancora il cavetto da fondo dennerle con il duomat, ho la co2 della askoll e come luce avrei la possibilita' di mettere una plafo t5 con ben 7 neon da 54 watt x un totale quindi di 378 watt!!!
secondo voi e' troppa?? contavo di metterci a parte le crypto e le echinodorus un bel po' di quelle piante rosse che nn avevo mai messo, ninfee (la vasca e' quindi aperta) e rotala etc...
pero' non vorrei che fosse poi il problema opposto a quello solito, la carenza di luce... cioe' non vorrei allevare solo alghe...
volendo posso mettere anche solo 5 neon da 54 watt e arrivare quindi a 270 watt.. e poi che luci ci mettereste? sono tutte accendibili separatamente quindi nn so, voi li mischiereste?
tipo arcadia pro plant etc...
ora monta a parte le due blu che toglierei, monta 4 da 10000 kelvin e una da 150000k
al posto delle blu potrei mettere appunto le arcadia che danno luce rosata..
poi come pesci metterei all'inizio scalari piccoli x farci la coppia e alla fine solo una coppia di scalari, qualche neon e caridine japonica, al massimo una coppietta di ciclidi nani..
scusate tutte le domande ma davvero nn so se e' troppa la luce...
grazie sin d'ora,
lorenzo d.
sicuramente tutta quella luce è davvero troppa.............considerato che vuoi coltivare anche piante rosse, allora al massimo puoi spingerti su un rapporto di 1W/L, è unitile sparare in vasca più di questo rapporto perchè rischieresti di ritrovarti a combattere una battaglia senza fine con le alghe............(già si presentano da sole anche con poca luce, perchè dargli anche questo vantaggio? :-)) )
per gli abbinamenti puoi accostare lampade da 4000°K o 4200°K a lampade da 6500°K.............
con le t5 già 1w/l è difficilmente gestibile...io starei su 0,7 che già ti permette di coltivare al meglio qualsiasi pianta...
x gli abbinamenti di colore quoto mkel77... :-)
real_emotion77
13-11-2005, 19:17
allora sentite, se lasciassi stare il coperchio cosi' com'e' monta 2 neon t8 da 40 w e il mio negoziante dice che me lo puo' modificare con altri 2 t8 sempre da 40 x un totale finale di 160w...se poi ci aggiungiamo i vari riflettori direi che x coltivarci delle echinodorus verdi, un po' di cryptocoryne verdi e magari brown e al massimo al centro una bella ninfea rubra...dovrebbe bastarmi come parco lampade no??tanto piu' che ridurrei l'evaporazione in casa che con 2 vasche di barriera aperte gia' e' abbastanza...
la colonna di acqua e' di 50 cm ma col fondo si riduce a circa 40..so che sono domande stupide ma secoli fa avevo il koro 123 aperto con 2 faretti da 125w della dennerle...ma sono passati almeno 6 anni e sicuramente le tecniche sono cambiate!!
x le alghe adesso ho un piccolo tenerife 55 con un po' di cardinale e ben 12 caridine (si sono riprodotte le mie 5) e nn ho mai visto un alga!!
se la vasca x gli scalari la piantumo ben bene e le caridine le metto in numero adeguato (x 200 litri ne metterei una trentina) dovrebbero aiutarmi a scongiurarle no? grazie a tutti
Dviniost
13-11-2005, 19:42
piccolo acquario sui 220 litri
Azz.... e il mio da 80 lt che è na pozzanghera :-D :-D :-D !!!!
Secondo me con 160 W stai tranquillo...riesci a coltivare quelle piante tranquillamente ;-) . Peccato però togliersi la possibilità di godere di una vasca aperta e quindi con piante che escono e fanno i fiori -11 #19 #19 #19 Va bé....
Per le alghe ha già detto tutto Mkel....basta stare attento ai valori, evitare luce solare e tenere il tutto ben equilibrato ;-) .Un aiuto lo danno poi caridinie e molte piante :-))
Skotty81
13-11-2005, 19:55
qualche giorno fa avevo chiesto info pure io sulle t5 e mi avevano consigliato un paio di cosette.
1 - se la vasca è alta 50 cm se tu vuoi poi fare dei pratini e coltivare piante esigenti, sicuramente le t5 sono migliori in quanto penetrano maggiormente la colonna d'acqua, anche se forse con 4 t8 te la caveresti bene ugualmente (su questo chiedo conferma)
2 - 10 cm di fondo sono ammissibili sul retro della vasca, ma sul davanti mi hanno detto di tenerne massimo 6-7 cm in quanto non è come nel marino che il fondo deve essere abbastanza alto, nel dolce deve essere meno spesso, c'è da dire però che tu hai parlato di cavetto riscaldante quindi dovresti andare bene.
Facci sapere su cosa opterai e l'evoluzione della tia vasca.
in bocca al lupo.
real_emotion77
13-11-2005, 20:01
ciao skotty, si il mio fondo sarebbe sui 10 cm sul retro e sui 5/7 sul davanti, considera pero' che metterei: cavetto con ventose messo a serpentina, poi uno strato sui 3/4 cm forse anche 5 di fertilizzante mischiando il deponit della dennerle a quello della anubias e sopra i restanti cm di quarzo nero..i vari "soil" della ada nn li conosco...io lo farei cosi'..che mi dici?
il mio barriera aspetta un bel reattore di calcio nuovo e io spendo i soldi x questo capriccio degli scalari...ma anni fa ebbi una coppia di neri che visse e si riprodusse x ben 7 anni...
e ora avendo fatto un po' di spazio in casa un bel 200 litri me lo voglio proprio rifare dolce.. :-))
Skotty81
13-11-2005, 20:28
be per il fondo direi che come spessore può andare bene, anche se io inspessirei di 1-2 cm il ghisietto di quarzo nero, soprattutto se metti anche dei ciclidi nani che scavano, sai poi ti fanno uscire il substrato con relative alghette in agguato ad approfittarne.
Per il substrato non so se convenga miscelare 2 prodotti, io appena ho iniziato il 70L l'anno scorso, ancora un po' inesperto con le piante vere, mi avevano consigliato l'anubias come substrato, ora la vasca ha ancora i residui delle alghe che ho combattuto per mesi ma che per ora incrociando le dita controllo.
Io andrei su un solo prodotto.
Ottimi risultiati li ho ottenuti sulla vaschetta da 35L con fondo sabbioso granulometria 1mm e solo pasticche a rilascio graduale posizionate in zone strategiche, affiancando una fertilizzazione liquida a 1/2-1/4 di dose con prodotti dennerle.Praticamente solo un filino di alghe una volta ogni tanto e soprattutto 1-2 giorni dopo la fertilizzazione ma poi i pulitori puliscono tutto.(cardine)
Ora valutavo un bel 300L e anche io era in dubbio tra t5 e t8 in quanto vorrei fare un bel pratino o di glosso o riccia non so ancora bene, con le t8 starei con 6 t8 da 30W un totale di 180W per 240L di acqua co rapporto 0.75 w/l, però non so ancora se basta per illuminarmi decentemente il pratino con una vasca alta 50 cm e ipotizzando come te max 7 cm di fondo anteriore.
Con le t5 starei con 4 t5 da 49-54 w non ricordo bene il wattaggio, per un totale di circa 200 w con un rapporto di 0.83 w/l, sono fortemente tentato da questa soluzione anche se ho paura delle alghe.
Se ci fossero altre persone che hanno avuto esperienza con le t5 penso che sarebbe bello parlarne no?!?
real_emotion77
13-11-2005, 20:35
io in 220 litri lordi con 4 eon da 40 w sarei sui 160 w circa ma ho considerato ora una cosa...io voglio creare un biotopo x scalari (neri) e quindi come piante nn hanno eccessivo bisogno di luce..a parte forse le echinodorus..la glossostigma mi piace ma il mio arredamento sarebbe all'incirca cosi': "prato di crypto altenate davanti verdi e brown, sui due lati due belle e grosse echinodorus muricatus /bleheri al centro una radice con attaccata la microsorium windelw e un po' di vesicularia, vicino una ninfea rubra e dietro delle hygrofila a crescita rapida, odio le vallisneria!! quindi come luce sarei a posto nn credi? il substrato migliore e' sicuramente il dennerle e' che costa assai di piu' di quello anubias ma x le alghe forse va meglio...cmq userei i vari prodotti ennerle x le alghe e con le caridine dovrei fare un bell'affare...solo una cosa, gli scalari attaccano le caridine? ho le japonica e sono sui 3 cm le piu' piccole..
Skotty81
14-11-2005, 14:14
non saprei, comunque posso dirti che molti hanno le cardine con gli scalari senza problemi, forse l'unico problema potrebbe essere per le uova degli scalari che potrebbero essere predate dalle cardine.
Per la luce direi ok per quelle piante.
Marco Conti
15-11-2005, 09:11
La tua vasca e' dimensionata per avere due coppie di scalari.
Tieni l'acqua acida. Il fondo scuro va bene.
Per quanto riguarda l'illuminazione, tieni presente che in vasca
dovrai tenere piante quali vallisneria, sagittaria, echinodorus tenellus e
parviflorus (apprezzato dagli scalari per la deposizione delle uova)
e soprattutto per te quando dovrai levarle (di solito si taglia la foglia),
io starei sui due tubi neon da 39w T5, piu' che sufficienti.
Eventualmente in un secondo tempo puoi valutare se aumentarla.
Metti anche dei bambu e roccie o legni per delimitare i territori.
OLA
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |