Entra

Visualizza la versione completa : problema alghe...sapete che sono?


Mannaro78
05-11-2009, 20:32
Ciao,sono un principiante alle prime armi,cmq è da giugno ke mi sn fatto un'acquarietto con 2 black bass e altri pescettini di fiume e fin qua tutto ok (nel senso ke ho fatto maturare il filtro prima di mettere i pesci nella vasca,piante e poi misurato sempre i nitriti con sera Nitrit-Test tutto perfetto,colore giallo 0.0mg/l).
Nemmeno un mesetto fa mi sn venute queste alghe qui!
http://i536.photobucket.com/albums/ff321/Mannaro78/P1050044.jpg
http://i536.photobucket.com/albums/ff321/Mannaro78/P1050046.jpg
http://i536.photobucket.com/albums/ff321/Mannaro78/P1050051.jpg
http://i536.photobucket.com/albums/ff321/Mannaro78/P1050059.jpg
L'acquario è un askol 74l
2 neon nuovi da 15w uno da 4000 e l'altro 6000
ah altra cosa le piante le ho già tagliate 3 volte con questa x levare il + possibile quella roba lì,cambiato spesso l'acqua almeno fino a metà...ma ancora ci risono :-(
spero ke qualcuno mi aiuti xkè io nn so + ke farci!
ringrazio in anticipo...
Hola

yangadou
05-11-2009, 21:50
Dovresti dare qualche informazione in più. Ogni quanto fai i cambi d'acqua? Come alimenti i pesci? Dovresti misurare PO4 e soprattutto NO3 non bastano gli NO2.

JACK87
06-11-2009, 03:30
Ciao a tutti... sono un suo amico... e ero proprio ora a casa sua... a fargli i test... questi sono i risultati:

Kh = 10
Gh = 17

NO3 = circa 15mg\l
PO4 = compreso tra 0,1 e 0,2 mg\l

le alghe sono: alghe a barba nere... e verdi a ciuffo... almeno credo... per quanto riguarda i pesci si sono:

2 Black Bass di circa 10cm
1 baby carpa di circa 7 cm
1 anguilla di 15 cm
e altri due pesci piccoli...

l'alimentazione è a base principalmente di Krill, Pastiglie, e all'evenienza, camole e vermi di terra ma conunque cibo che viene mangiato all'istante senza che si depositi sul fondo...

unica cosa che ho notato è che i pesci sporcano molto... quindi mi sa che al momento dell'esplosione algale ci dev'essere stato un picco di nitrati causati da un accumulo di sedimento organico in decomposizione sul fondo...
adesso gli ho consigliato di fare un cambio del 50% almeno dell'acqua con acqua di osmosi o comunque con acqua del rubinetto condizionata, eliminare manualmente la quasi totalità delle alghe... (con una lametta quelle sulla parete del filtro e potando le piante), stare poi attenti al cibo e accertarsi che venga consumato tutto... e poi sifonare il più frequentemente possibile il fondo facendo si che non vi rimanga sporco in decomposizione... e per almeno 15 giorni fare dei cambi del 15% - 20% ogni 3-4 giorni...

questo è tutto... ovviamente ora la parola passa a voi più esperti...

ciao ciao

Mannaro78
06-11-2009, 03:34
Ciao,
stasera è venuto un mio amico a farmi diversi test e ve li elenco:

temperatura 20° C
Kh=10 Gh=17
PO4=0,2mg/l
NO3=15mg/l

mi sa ke ho alto quest'ultimo valore -28d#...poi l'acqua quando nn avevo nessun problema la cambiavo max 2 volte al mese un 20#30%, i bass li alimento con il vivo(pescettini,lombrichi e camole)o anke con il krill!
X gli alri inquilini cioè il cobite,carpa e il Crossocheilus siamesis del pellet x pesci di fondo.
Spero di essere stato d'aiuto x le informazioni
ah altra cosa nn so se importante oppure no,non ho il termoriscaldatore!

yangadou
06-11-2009, 21:29
Secondo me il problema sta nel fatto che quella vasca non va affatto bene per quel tipo di pesci, secondo me te ne serve una grande almeno tre volte tanto con un bel filtro esterno e molto piantumata.

Mannaro78
07-11-2009, 13:54
Secondo me il problema sta nel fatto che quella vasca non va affatto bene per quel tipo di pesci, secondo me te ne serve una grande almeno tre volte tanto con un bel filtro esterno e molto piantumata.
Anke se i bass sono piccoli?? -28d#
X il filtro esterno ci stavo facendo un pensierino #36#

yangadou
07-11-2009, 21:35
Sono piccoli rispetto ad un adulto ma un pesce di 10 cm in 74 litri è grande....

Mannaro78
08-11-2009, 22:03
Ciao,venerdì ho tagliato moltissime piante ke avevano le alghe,pulito il filtro con una bella spugna aderente e sostituzione del 50% dell'acqua circa...poi in settimana vado a comprarmi un filtro esterno (ero intenzionato x l'askoll pratiko 100) poi volevo rilasciare il bass + grosso!

Mannaro78
12-11-2009, 04:32
Ciao.oggi ho montato il filtro askoll pratiko100, ho riaggiuto un pò d'acqua e ho rifatto i test:
PH=8.5
Gh=19
Kh=12
NO3=5mg/l
NO2=0.0mg/l
temp 21°C
un bass se ne è andato...(rilasciato nel suo abitat)
secondo voi sono molto sballati questi valori?come posso fare x farli rientrare nella norma?
grazie!!