MaX-182
05-11-2009, 19:53
Spero riusciate a seguirmi perchè non mi è chiara una cosa e pongo la domanda sotto forma di un esempio:
Allora, tabella della co2 in base al kh e ph alla mano, se io ho un ph 8 e un kh 20 la co2 è poca.
Se io volessi portare il ph a 7.5, e sono costretto ad erogare un numero piuttosto alto di bolle di co2 (ad es 50/min) e il ph si manesse stabile su questa soglia, dalla tabella ne risulta che pur erogando un numero altissimo di bolle, la co2 in acquario è nelle giuste dosi, risultando un valore di 20 ppm.
Quindi non esiste una correlazione precisa tra bolle erogate e quantità di co2 presente in acquario vero?
Perciò in teoria non ha importanza quante bolle si erogano, possono essere pure tantissime, basta che dati i due valori finali di ph e kh, la co2 sia nelle giuste proporzioni.. ho capito bene? quindi posso andare sicuro nell'aumentare le bolle anche di molto?
grazie.
Allora, tabella della co2 in base al kh e ph alla mano, se io ho un ph 8 e un kh 20 la co2 è poca.
Se io volessi portare il ph a 7.5, e sono costretto ad erogare un numero piuttosto alto di bolle di co2 (ad es 50/min) e il ph si manesse stabile su questa soglia, dalla tabella ne risulta che pur erogando un numero altissimo di bolle, la co2 in acquario è nelle giuste dosi, risultando un valore di 20 ppm.
Quindi non esiste una correlazione precisa tra bolle erogate e quantità di co2 presente in acquario vero?
Perciò in teoria non ha importanza quante bolle si erogano, possono essere pure tantissime, basta che dati i due valori finali di ph e kh, la co2 sia nelle giuste proporzioni.. ho capito bene? quindi posso andare sicuro nell'aumentare le bolle anche di molto?
grazie.