Visualizza la versione completa : Nuovo sito per acquisto impianti osmosi
http://www.acquaefiltri.com/
Qualcuno lo conosce o ha idea di come siano i prodotti in vendita?
I prezzi mi sembrano ottimi, questo mese c'è lo sconto 30%
Solembum
05-11-2009, 22:16
si, i prezzi sono davvero eccellenti e poi gli impianti montano membrane Filmtec... Dato che ne devo comprare uno, penso che proverò da loro.... mi sembra un sito affidabile.
Mi sembra davvero ottimo!!!
St_eM, hai fatto benissimo a segnalarlo. Grande!
Montano membrane Filmtec, i conduttivimetri sono i soliti che hanno tutti, però il resto dell'impianto mi sembra un pò più economico della media, i pre e post filtri sia in linea che a bicchiere hanno pressioni massime dichiarate di soli 6.5 bar e i raccordi rapidi non hanno marca ne specifiche. #24
Se dovessi tenerlo collegato solo quando mi serve non esiterei un attimo, lo comprerei subito! Invece io lo terrei collegato alla rete idrica e quindi in pressione 24 ore su 24 e non so se fidarmi... #24
Solembum
08-11-2009, 20:44
Oggi ho ordinato un impianto da 100 galloni e un paio di cartucce di ricambio però con pagamento in contrassegno (solo poco più di 4 € di sovraprezzo)... vediamo un po', ma cmq sono più che fiducioso :-))
... vediamo un po', ma cmq sono più che fiducioso :-))
perchè, lo conosci??
Solembum
09-11-2009, 02:12
no, se no che senso avrei a comprare via contrassegno??? Sono fiducioso in primis perchè cmq hanno messo dei contatti, secondo perchè è un sito di ecommerce ben fatto non su piattaforma opensource (tipo oscommerce) e poi cmq ho letto qualcosa via web...
guarda, forse abbiamo dei criteri di valutazione diversi, però in genere io divento fiducioso una volta che ho un rapporto commerciale continuativo, e ne sono soddisfatto.
questo a prescindere dall' e-commerce o meno. riguardo alla piattaforma, beh, un negozio fatto con Joomla e Virtuemart, secondo me non è certo il massimo, ma come ho premesso mi sembra irrilevante per una valutazione. sui contatti invece, in un mondo ideale mi piacerebbe che non comparisse una casella postale come indirizzo e non solo un cellulare come recapito telefonico.
poi per carità, magari sarà il sito più bazza del 2009, ma per il momento non mi sento così entusiasticamente trasportato.
......
mi piacerebbe che non comparisse una casella postale come indirizzo e non solo un cellulare come recapito telefonico.
......
Quoto.
Solembum
10-11-2009, 08:29
Mi hanno confermato l'ordine e il pacco è stato spedito per mezzo di GLS. MI hanno hanno fornito il numero di tracking. Oggi dovrebbe arrivare e vedrò un po'...
Solembum
10-11-2009, 14:58
Pacco appena arrivato a casa completo di tutto! #25
Solembum allora?
Tutto bene?
Come ti sembra la qualità dei prodotti?
Solembum
18-11-2009, 23:37
Sono più che soddisfatto, però detto sinceramente non ho mai avuto un impianto osmosi quindi non ho termini di paragone. Cmq la qualità del prodotto mi sembra buona e i valori dell'acqua sono nella norma per l'acqua d'osmosi (GH 0, KH 0, pH 6)
Grazie,
forse ci farò un pensierino anch'io.
La mia preoccupazione maggiore riguarda i raccordi e la parte sedimenti e carboni che dovendo andare collegata al frigo dovrà stare in pressione 24 ore su 24.
E' fatta, mi è arrivato oggi il pacco, più che puntuale a due giorni dall'ordine con celere3.
Nulla da dire, si sono dimostrati veloci e gentili, mi hanno pure telefonato per conferma del ricevimento della merce.
Anche la qualità dei prodotti mi è sembrata buona, il vessel è massiccio e robusto così come il postfiltro. Rubinetti e raccordi vari sembrano affidabili, il tds meter pure. L'unica cosa che non mi è piaciuta è stato il manometro, un pò troppo grande e raccordato con un nipplo di plastica davvero brutto e di spessore poco rassicurante, infatti perde qualche goccia e non mi sono fidato di lasciarlo inserito.
Le cartucce carboni e sedimenti, più grandi della norma, sono certificate per uso alimentare, speriamo bene, l'acqua è uscita nera per il primo minuto, ma credo sia normale. Ora lo lascio andare tutta la notte per pulire bene la membrana.
Complessivamente mi sento di consigliarlo.
Un saluto a tutti.
St_eM, ma hai preso l'impianto da aqua1 e poi sei andato a chiedere informazioni sul funzionamento a Forwater?? :-D :-D :-D
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=277611
e Decasei ti ha anche risposto in maniera educata^^ :-D :-D
Paolo Piccinelli
30-11-2009, 14:27
...tra l'altro il sito, le foto e le descrizioni di aqua1 sono copiate di brutto a forwater... -28d#
Io mi insospettisco sempre quando vedo prezzi troppo bassi... #24
Ho chiesto scusa, non mi ero accorto di essere nella sezione della sua ditta, comunque le domande erano di carattere generale e una eventuale risposta avrebbe potuto interessare anche chi aveva comperato i suoi prodotti tutto sommato.
Tu mi sapresti dire se è meglio mettere prima i carboni o prima i sedimenti e perchè?
Questo articolo ad esempio http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/osmosi/default.asp descrive l'impianto con al primo posto la cartuccia a carboni e la spiegazione sembra ragionevole, invece nella quasi totalità degli impiantini reperibili in commercio la prima cartuccia è quella a sedimenti, perchè?
St_eM, Quindi vedi che alla fine hai fatto bene a non comprare da loro? :-D
Io metterei prima sedimenti e poi carboni altrimenti questi ultimi si intaserebbero in fretta. Lascio cmq la parola ai super esperti...
...tra l'altro il sito, le foto e le descrizioni di aqua1 sono copiate di brutto a forwater... -28d#
Io mi insospettisco sempre quando vedo prezzi troppo bassi... #24
E' vero Paolo, anch'io ragiono come te di solito, però in questo caso vista la cifra irrisoria ho pensato di rischiare e non me ne sono pentito. Il cuore dell'impianto, il vessel e la membrana sono di ottima qualità e anche il resto della componentistica non è affatto malvagia. I raccordi non saranno i john guest ma non danno adito a critiche sulla robustezza o sulla funzionalità. Le cartucce nel caso le sostituirò con altre migliori ma per ora mi sembra che facciano il loro lavoro. Certo che senza quel 30% di sconto sarei andato sicuramente su Forwater se non altro per il buon nome che si sono fatti sul forum e per la qualità dei prodotti che non lascia dubbi visto che i marchi sono i migliori nel loro campo.
ragazzi però rimaniamo in topic, altrimenti se iniziamo a parlare di come si usa un impianto RO usciamo completamente dal seminato e tanto vale aprire un topic in tecnica (o leggere gli 'n' già presenti che trattano le stesse questioni) ;-)
Paolo Piccinelli
30-11-2009, 16:56
Io metto prima i sedimenti, perchè nell'impianto è sempre meglio che circoli acqua libera da corpuscoli ;-)
comunque le domande erano di carattere generale e una eventuale risposta avrebbe potuto interessare anche chi aveva comperato i suoi prodotti tutto sommato.
la sez. aziende non è normale forum, è un "prolungamento dell'after-sale" e funziona con logica d'impresa, quindi ci sta la risposta di Forwater... cui tra l'altro penso gireranno i maroni parecchio nei confronti del succitato negozio sia per il plagio del sito che per l'offerta di prodotti a prima vista identici ai suoi ma a costi parecchio inferiori.
Questo lo dico in veste di produttore più volte plagiato da altri e non da moderatore... io in analoga situazione avrei dato la medesima risposta, aggiungendo :
"telefona a quello che te l'ha venduto e incazzati con lui!" ;-)
io normalmente tengo prima la cartuccia carbone e poi la sedimenti per evitare che le polveri del carbone intasino subito la membrana (da nuovo). questo è stato anche sotto consiglio di chi me l' ha venduto che adesso è forwater :-)
cmq quoto paolo sul fattore del sito... le foto e le descrizioni sono promettenti, ma i prezzi fanno pensare... potrebbero mettere sul sito un prodotto e venderne un altro... #24
Paolo Piccinelli
30-11-2009, 17:04
potrebbero mettere sul sito un prodotto e venderne un altro...
io l'ho solo pensato, tu l'hai scritto! :-D
io l'ho solo pensato, tu l'hai scritto!
ma sì tanto! già me ne hanno dette ieri sera, nel caso me ne prendo altre :-D :-D
no ma i mod mi proteggeranno vero? #13 #13 :-D :-D
St_eM, Quindi vedi che alla fine hai fatto bene a non comprare da loro? :-D
Io metterei prima sedimenti e poi carboni altrimenti questi ultimi si intaserebbero in fretta. Lascio cmq la parola ai super esperti...
Per come la vedo io il problema è che i sedimenti difficilmente rilasciano qualcosa, mentre i carboni almeno inizialmente un pò di polvere la rilasciano sempre. Ora poichè comunque entrambe le cartucce dovresti cambiarle ogni 6 mesi al massimo, credo che sia meglio che si intasi quella dei sedimenti piuttosto che la membrana con le eventuali polveri che dovessero venire dai carboni. Dove mi sbaglio?
Paolo Piccinelli
30-11-2009, 17:37
i mod mi proteggeranno vero?
e chi ti conosce?!? :-D :-D :-D
Paolo, ho già chiesto scusa e do ragione in toto a te e a Forwater riguardo alla risposta ricevuta. Ci mancherebbe!
Peraltro non mi volevo incazzare con nessuno, avevo solo quelle due domande che potevano valere per qualsiasi impianto.
Vedo che Faby la pensa come me sulla disposizione delle cartucce, consigliata sembra anche dallo stesso venditore che però stranamente assembla gli impianti in un altro modo, ecco perchè mi pongo questa domanda.
Certo qui siamo ormai molto OT, si potrebbe aprire un topic in tecnica per sentire i pareri di altri su questo problema. Alla fine potrebbe fare la differenza di un anno o due sulla durata della membrana.
Per tornare in topic, non sono del tutto d'accordo sul fatto che Acqua1 voglia plagiare Forwater. A parte le membrane Filmtec tutto il resto della componentistica è diversa e non mi sembra che ci sia la volontà di far sembrare le cose quello che non sono. Direi piuttosto che è un altro sito che vende prodotti simili ma complessivamente più economici. Per quanto mi riguarda si sono dimostrati venditori seri e veloci. Aggiungo però che Acqua1 sta attirando clienti soprattutto grazie allo sconto promozionale del 30%. Personalmente sono convinto che tolto quello le differenze di prezzo saranno così risicate da far tornare la clientela non solo verso Forwater ma anche verso altri che vendono gli stessi prodotti agli stessi prezzi ma con migliori agevolazioni per esempio sulle spese di spedizione. Alla fine chi spende 100 euro se può risparmiarne 10 di spedizione li risparmia mentre sulla qualità del prodotto non ci pensa due volte a spenderli.
buona sera io ho appena acquistato un acqua1 50 xp...come vi siete trovati voi che vi è gia arrivato? io ho già un acqua diciamo "buona" con ph 7,5/8 kh 6/7 ..secondo voi è buono come impianto? è il primo!!
Erik88, la membrana è una Dow Filmtec, i contenitori, vessel e bicchieri vari mi sembrano sufficientemente affidabili con riferimento a materiali, spessori usati, guarnizioni e quant'altro, idem x i raccordi, il misuratore di tds è il solito HM usato da tutti, non so darti un giudizio sulle resine ma sicuramente l'acqua che ne uscirà non sarà molto diversa da quella di un altro impianto di simile composizione. Per i ricambi di cartucce e resine potrai comunque scegliere in futuro i ricambi che più ti aggradano se le originali non ti dovessero soddisfare. Io ho preso l'impianto in linea da 100 galloni e in più un bicchiere da postfiltrazione casomai mi dovesse servire. Secondo me hai fatto un buon acquisto anche se, con un'acqua di partenza già abbastanza buona, io avrei preso l'impianto base a tre stadi con la membrana da 75 (occhio che quella da 100 ha una reiezione inferiore e l'acqua in uscita un tds più alto).
i mod mi proteggeranno vero?
e chi ti conosce?!? :-D :-D :-D
ah grazie :-D :-D
Erik88, la membrana è una Dow Filmtec, i contenitori, vessel e bicchieri vari mi sembrano sufficientemente affidabili con riferimento a materiali, spessori usati, guarnizioni e quant'altro, idem x i raccordi, il misuratore di tds è il solito HM usato da tutti, non so darti un giudizio sulle resine ma sicuramente l'acqua che ne uscirà non sarà molto diversa da quella di un altro impianto di simile composizione. Per i ricambi di cartucce e resine potrai comunque scegliere in futuro i ricambi che più ti aggradano se le originali non ti dovessero soddisfare. Io ho preso l'impianto in linea da 100 galloni e in più un bicchiere da postfiltrazione casomai mi dovesse servire. Secondo me hai fatto un buon acquisto anche se, con un'acqua di partenza già abbastanza buona, io avrei preso l'impianto base a tre stadi con la membrana da 75 (occhio che quella da 100 ha una reiezione inferiore e l'acqua in uscita un tds più alto).
grazie della spiegazione..comunque ho scelto quest'ultimo perche aveve il misuratore digitale cosi da sapere sempre che qualità ho..una sola domanda..sostituendo sempre regolarmente carboni e sedimenti avendo gia un acqua buona le resine una volta esaurite vanno per forza sostituite (In questo caso lo utilizzerei come un 3 stadi come quello che mi hai consigliato prima...è un mio ragionamento quindi potrebbe anche non andare bene chiedo!!!)
Marco AP
01-12-2009, 00:21
Ragazzi, chiudo il topic come da regolamento.
Chiedo cortesemente a tutti, moderatori compresi, di non parlare di plagi o di non veridicità di quello che viene proposto in un negozio, soprattutto senza averne le prove. Questo lo dico sia per tutelare chi lavora nel negozio, sia soprattutto per voi che scrivete certe cose. Fate attenzione per cortesia ;-)
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |