PDA

Visualizza la versione completa : Terriccio Ferilizzato per acquario 20 l


marko89
05-11-2009, 00:34
Ciao a tutti. Per il fondo secondo voi va bene la serie quarzo mix della biodry?
Vorrei scegliere un colore chiaro, per un acquario da 20 litri. Solo che l'ultima che c'ho provato con un biodry mi ha intorbidito l'acqua che sembrava di stare dentro un lago. -28d#
Non vorrei che il deficente del negoziante mi abbia venduto anzichè il terriccio fertilizzante della semplice e comune torba (anche se sempre biodry).
Che mi consigliate?
Sto in crisi #06

Paolo Piccinelli
05-11-2009, 12:48
marko89, dal tuo messaggio non si capisce nulla.

Come vuoi allestire il fondo?

Fertilizzante + ghiaia di quarzo? #24

dimensioni acquario?

geo1683
05-11-2009, 17:48
quoto Paolo, non si capisce cosa vuoi ottenere

marko89
06-11-2009, 16:02
no aspè. ho semplicemente detto che l'ultima volta ho comprato un terriccio per fondo di colore molto scuro che mi ha intorbidito pesantemente l'acqua.
visto che ora voglio rifarmi l'acquario da capo, un 20 litri, non volevo fare lo stesso errore. Ho trovato quindi una marca di terricci da miscelati di quarzo della marca BIODRY.
Secondo voi, se lo compro di questa marca mi si potrebbe riintorbidire l'acqua?
Ora è più chiaro?
http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?products_id=924

Paolo Piccinelli
06-11-2009, 16:06
Ho trovato quindi una marca di terricci da miscelati di quarzo della marca BIODRY.


Attenzione ad usare i termini: il quarzo non è terriccio, ma inerte ghiaietto che va accompagnato ad un substrato fertile (altresì detto terriccio fertile).
E' questo che genera confusione.

Ad ogni modo il prodotto linkato va lavato diverse volte per bene prima dell'inserimento in vasca, anche se reca la scritta "già lavato" ;-)

marko89
07-11-2009, 01:27
Ho trovato quindi una marca di terricci da miscelati di quarzo della marca BIODRY.


Attenzione ad usare i termini: il quarzo non è terriccio, ma inerte ghiaietto che va accompagnato ad un substrato fertile (altresì detto terriccio fertile).
E' questo che genera confusione.

Ad ogni modo il prodotto linkato va lavato diverse volte per bene prima dell'inserimento in vasca, anche se reca la scritta "già lavato" ;-)

Quindi il fondo che sto comprando ora non va bene per fertilizzare le piante?
nel senso non stimola la crescita?
E poi bisogna lavarlo molte volte perchè può provocare effetto torba? #06 :-(

livia
07-11-2009, 01:37
Quello che hai linkato è solo ghiaia, non c'è fertilizzante...se vuoi un fondo fertilizzato lo devi prendere a parte.
Ad esempio c'è il deponit mix della dennerle che è buono, anche se costicchia un pò...
Il terriccio fertile (deponit mix o simili) va messo in vasca facendo uno strato che copre tutta la superficie, per un'altezza di un cm, poi lo copri con la ghiaia (quella che hai linkato tu o simili) mettendo uno strato da 3 cm circa davanti, facendolo salire a 7cm circa sul fondo. Mettendo la ghiaia il terriccio fertile resterà sul fondo e non andrà a sporcare l'acqua..
Il terriccio non va lavato prima di metterlo in vasca, mentre la ghiaia si, altrimenti ti riempie l'acqua di particolato e ti alza un polverone...

Comunque non è detto che il terriccio ti serva, che piante pensi di mettere?

marko89
07-11-2009, 15:58
Ok non ci ho capito niente. Ci voglio mettere un pò di rosse, di anubias e di rotalia rotundifolia. C'è qualcuno che mi fa il riassuntino su che cavolo devo metterci su sto benedetto fondo? #23

livia
07-11-2009, 16:42
Allora, le piante rosse sono molto esigenti in fatto di fertilizzazione e luce...
Su 20 litri dovrai avere almeno 20W di luce.
Per il fondo dovrai mettere uno strato di terriccio fertilizzato (io conosco bene solo il deponit mix dennerle, quindi aspetta qualche altro parere...), mettendo uno strato su tutto il fondo alto circa 1 cm. Sopra il terriccio fertilizzato dovrai mettere la ghiaia inerte (del tipo che hai linkato tu).
Se vuoi mettere piante rosse (quali?) dovrai fertilizzare anche in acqua, il fondo fertilizzato da solo non è sufficiente...la cosa più consigliata per la fertilizzazione in colonna (quelli liquidi per capirci) è l'utilizzo di prodotti della stessa marca del terriccio fertilizzato. Personalmente uso la linea di fertilizzanti dennerle...
In più ti dovrai attrezzare anche con la CO2 (guarda in fai da te, ci sono le guide per la CO2 artigianale, senza spendere un patrimonio in bombole)...

Paolo Piccinelli
08-11-2009, 11:34
C'è qualcuno che mi fa il riassuntino su che cavolo devo metterci su sto benedetto fondo?


leggi le guide che ho in firma

marko89
08-11-2009, 13:49
si ho letto..ma considerando che io ho già dei pesci e ho bisogno di rifare l'acquario da capo come posso fare per evitare di inserire i pesci dopo 4 settimane dall'allestimento?
dove diavolo li tengo? #06