Visualizza la versione completa : consigli generali
Salve a tutti,
sono un nuovo appassionato di acquari. Mi sono sempre piaciuti in realta', ma diciamolo non e' un hobby da bambini, sia per l'impegno vero e proprio che per quello economico. E cosi', adesso che ho superato i 20 anni mi sento pronto curare un acquario.
Il mio primo "esperimento", lo chiamo cosi' perche date tutte le norme da seguire e' proprio un esperimento quello di ricreare un ambiente acquatico, vorrebbe essere un acquario d'acqua dolce temperato.
Preferisco cominciare dai pesci rossi perche prendere dei discus o altro di "tropicale" credo richieda piu' esperienza.
Per cominciare l'acquario:
Sarei interessato ad una vasca di 60x30x30. Dimensioni ridotte quindi facili manutenzioni. Avevo in mente di costruirla con un mio amico esperto, ma date le dimensioni credo che mi convenga comprarne una gia' pronta. Fra materiali, filtro e illuminazione...
Consigliatemi voi.
Le piante:
Il mio amico ha un acquario riscaldato, non so come si chiamino le sue piante ma ha detto che me ne regala un po', mi faccio dire il nome e poi mi spiegate se resistono in acqua fredda.
E inoltre vorrei sapere: come si fa per evitare che i pesci mangino la pianta? Avevo pensato di piombarla al fondo e ricoprirla con un doppio fondo, ma cosi' impedirei il suo sviluppo. Giuseppe (questo mio amico) mi ha detto che comunque se i pesci mangiano le foglie esse si allarga comunque, quindi non dovrei preoccuparmi, ma siccome sono molto inesperto magari ditemi voi come fare. Mettere tante piante aiuta?
I pesci:
Al momento ho un bellissimo testa di leone olandese, magnifico. E anche 2 chicchi di riso, troppo divertenti. Pensavo di fare degli abbinamenti di colore mettendo in vasca, dimensioni 60x30x30, 1 testa di leone, 4 chicchi di riso, 1 o 2 pesci pulitori, e poi non so. Volevo sapere, posso trovare on-line delle "enciclopedie" che mi spieghino tutto sui pesci rossi? Sui tropicali si trova molto di piu', anche su questo sito stesso. E inoltre devo mettere 1cm di pesci per litro? Che razze posso abbinare per evitare che si attacchino fra loro? Ma sopratutto, come si riproducono i chicchi di riso?
Vi prego di aiutarmi, penso di acquistare la vaca max fra 2 settimane, il tempo di trovarne una a buon prezzo, quindi se sapete consigliarmi negozi, siti, offerte, usato, pesci, mangimi e tutto vi ringrazio anticipamente.
Modifica:
Ho letto un po' in giro sul forum, ma tutta la parte chimica dell' acquario, come faccio a misurarla? Parlate di nitrititi, batteri, concimi? A chi chiedo aiuto, al negoziante?
spawn21d
13-11-2005, 12:05
Ciao anche se nn sn un esperto in pesci rossi...infatti io allevo ciclidozzi e altro...credo ti possano interessare questi link:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanovasca/default.asp
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29783
http://www.acquarionline.it/articolipesci.asp?id=1
Comincia cn questi tre...poi se vuoi ti passo qualche altro link ;-) ;-)
Grazie hai risposto ha molte domande. Addirittura ho visto i prezzi delle lastre di vetro e credo siano molto convenienti. Ma i prezzi di pompe piante etc.. dove li trovo? E sopratutto dove li compro?
spawn21d
13-11-2005, 13:14
allora per i prezzi guarda in questo negozio on line
http://www.abissi.com/
poi per dove comprare ti faccio vedere io nella nostra zona c'è ne sono parecchi ;-) ;-)
Preferisco cominciare dai pesci rossi perche prendere dei discus o altro di "tropicale" credo richieda piu' esperienza.
Non è vero... certo i discus sono pesci difficili ma esistono molti tropicali meno problematici dei pesci rossi (che diventano molto grossi, richiedono molto spazio, mangiano le piante, e se sono varietà grassottelle da allevamento sono anche abbastanza delicati...)
Inoltre 60 litri scarsi non sono adatti ai pesci rossi... anche se fossero solo 2...
Se vuoi avere meno problemi ti consiglio di dirigerti su altre specie, magari sempre d'acqua fredda, come per esempio i tanichthys albonubes... che vivono bene a temperature dai 12-15 gradi in su... In 50 litri non puoi allevare pesci di grosse dimensioni!
Sarei interessato ad una vasca di 60x30x30. Dimensioni ridotte quindi facili manutenzioni. Avevo in mente di costruirla con un mio amico esperto, ma date le dimensioni credo che mi convenga comprarne una gia' pronta. Fra materiali, filtro e illuminazione...
credo proprio che ti convenga prenderla già fatta... Guarda l'askoll ambiente 50 o 60... sono tra gli acquari commerciali + economici, sono completi di tutto ciò che serve x iniziare ad allevare pesci e sono di buona qualità... sebbene come la maggior parte degli acquari difettino un po' di illuminazione...
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakooc&idc=gfgmdi
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gakooa&idc=gfgmdl
E inoltre vorrei sapere: come si fa per evitare che i pesci mangino la pianta? Avevo pensato di piombarla al fondo e ricoprirla con un doppio fondo, ma cosi' impedirei il suo sviluppo. Giuseppe (questo mio amico) mi ha detto che comunque se i pesci mangiano le foglie esse si allarga comunque, quindi non dovrei preoccuparmi, ma siccome sono molto inesperto magari ditemi voi come fare.
se la pianta è tenera è inevitabile che i pesci rossi la mangino, soprattutto quando crescono. E' uno dei problemi dell'allevare pesci rossi... Esistono piante che nomn vengono mangiate perchè sono molto coriacee (es. anubias) o che non risentono del fatto di venire mangiate perchè hanno una crescita velocissima (es. ceratophyllum)... In ogni caso la maggior parte delle piante è inadatta ad essere coltivata in un acquario di pesci rossi, ed anche x questo ti sconsiglio di allevare pesci rossi in quell'acquario, pure troppo piccolo x il loro benessere...
Mettere tante piante aiuta?
Sì. Aiuta l'ossigenazione dell'acqua e l'assorbimento delle sostanze inquinanti rilasciate dagli escrementi dei pesci (nitrati, fosfati e compagnia bella)... oltre ad essere un elemanto rassicurante x i pesci, che si possono nascondere tra le loro foglie o i loro steli...
Al momento ho un bellissimo testa di leone olandese, magnifico. E anche 2 chicchi di riso, troppo divertenti. Pensavo di fare degli abbinamenti di colore mettendo in vasca, dimensioni 60x30x30, 1 testa di leone, 4 chicchi di riso, 1 o 2 pesci pulitori, e poi non so.
Assolutamente troppo! 54 litri lordi sono inadatti x i pesci rossi... figuriamoci x tutti quei pesci!!! Troppo inquinamento, troppo poco spazio... troppo tutto... scarterei l'idea senza dubbio!
Volevo sapere, posso trovare on-line delle "enciclopedie" che mi spieghino tutto sui pesci rossi?
http://www.vergari.com/Acquariofilia/PesciRossi01.asp
Qui trovi molte informazioni sui pesci rossi...
E inoltre devo mettere 1cm di pesci per litro?
Eh no... Purtroppo questa regola, che non si dovrebbe mai usare perchè la cosa dipende dal tipo di pesce, x i pesci rossi è ancora + sbagliata... Tieni conto invece di poter mettere un pesce rosso x ogni 50 litri d'acqua almeno, e che però dovresti allevarli almeno in coppia perchè sono pesci gregari... Quindi un acquario x 2 pesci rossi dovrebbe essere di almeno 100 litri... Altro che un cm x litro! E tieni presente che da adulti i pesci rossi, compresi lionhead e pearlscale, diventano lunghi anche + di 15 cm...
Che razze posso abbinare per evitare che si attacchino fra loro?
I chicchi di riso andrebbero allevati da soli, non in compagnia di altre varietà... Sono molto impacciati e quindi delicati, soffrirebbero la competizione alimentare e lo stress stando insieme a pesci + scaltri...
I lionhead sono un po' + tolleranti alle convivenze ma andrebbero allevati solo insieme a varietà non troppo scaltre... Meglio comunque allevare insieme solo varietà simili tra loro...
Ma sopratutto, come si riproducono i chicchi di riso?
Come tutti gli altri pesci rossi, ma non certo in un acquarietto minuscolo, e solo quando sono adulti!
Vi prego di aiutarmi, penso di acquistare la vaca max fra 2 settimane, il tempo di trovarne una a buon prezzo, quindi se sapete consigliarmi negozi, siti, offerte, usato, pesci, mangimi e tutto vi ringrazio anticipamente.
negozi on line: abissi e acquaingross. Acquario: già detto, ma non x i pesci rossi... x pesci rossi guarda come minimo l'askoll ambiente 80 advanced... pesci: già detto... in 50 litri tanichthys + gastromyzon + ampullaria o caridine... in 100 litri 2 varietà d'allevamento di pesce rosso + ampullaria... mangimi: per i pesci rossi assolutamente mangime granulare. Evita le scaglie in ogni modo. Io mi trovo bene con l'ocean nutrition.
Ho letto un po' in giro sul forum, ma tutta la parte chimica dell' acquario, come faccio a misurarla? Parlate di nitrititi, batteri, concimi? A chi chiedo aiuto, al negoziante?
O chiedi al negoziante, se ti fidi molto di lui, di farti i test e di dirti i valori esatti (niente cose come "tutto ok"!), o ti compri i test dal negoziante stesso, possibilmente a reagente liquido...
Spero di essere stato esauriente...
ciao ciao...
Balabam mi hai distrutto moralmente, ma apparte questo sei stato esaustivo.
Ti ringrazio, ma allora per avere 5 pesci rossi devo avere 500l di acqua? Ma non credi sia esagerato? Io non metto in dubbio quello che dici,ma spiegami, gli acquari tropicali sono ricchi di pesci e invece i pesci rossi devono stare a due a due? Praticamente per avere un po' di piante e 5/6 pesci vrei bisogno di un acquario spropositato, se uno di circa 80x40x40 ha di poco piu' di 100l d'acqua me ne serve uno enorme!
Ti ringrazio, ma allora per avere 5 pesci rossi devo avere 500l di acqua?
No in 500 litri potresti allevarne una dozzina...
Io ho 4 pesci rossi in un acquario da 200 litri... e non è che sono un estremista... se chiedi a chi i pesci rossi li alleva con passione e consapevolezza vedrai che tutti ti diranno che richiedono molto spazio... molto + della maggior parte dei pesci tropicali...
Ma non credi sia esagerato?
dipende se vuoi farli stare bene e vivere in un ambiente a loro favorevole oppure no... E' anche x questa questione dello spazio che ti ho sconsigliato i pesci rossi... ;-)
Io non metto in dubbio quello che dici,ma spiegami, gli acquari tropicali sono ricchi di pesci e invece i pesci rossi devono stare a due a due?
no non a due a due ma in gruppo... e visto che x parlare di gruppo ci devono essere almeno 2 esemplari :-D ... almeno bisogna averne 2 perchè soffrono in modo abbastanza evidente la solitudine...
Praticamente per avere un po' di piante e 5/6 pesci vrei bisogno di un acquario spropositato, se uno di circa 80x40x40 ha di poco piu' di 100l d'acqua me ne serve uno enorme!
se parli di 5 o 6 pesci rossi direi almeno un 200 litri... se parli di altri pesci (es. tanichthys) in 200 litri ce ne starebbero forse una cinquantina ;-) ...
Continuo a consigliarti di dedicarti ad altri pesci + piccoli se hai un acquario da 60 litri...
Il bello e' che l'acquario ancora non c'e' l'ho, ma ho molta voglia e passione!
Infatti mi sto informando cosi' tanto perche' sto partendo da zero. Me lo costruisco io l' acquario, non mi cambia farlo piu' grande perche' adoro i pesci rossi. Quindi se hai altro da dirmi ti prego di aiutarmi, non cercare di farmi demordere perche' adesso che sto cominciando questa passione voglio andare avanti.
Anzi,
visto che ci sono questi problemi di spazio, e visto che sono un maestro di taekwondo (arte marziale) sono interessato all'acquario Zen. Magari sembrera la pretesa di uno sciocco,ma tu cosa ne sai? Mi spieghi se e' vero che da padroni fanno le piante? Prenderei 2 piccioni con una fava: la passione per i pesci e quella per l'oriente!
In un acquario zen un ruolo fondamentale lo gioca l'equilibrio tra rocce, piante e pesci. Un elemento importantissimo è la disposizione delle rocce, i giochi di contrasti cromatici, la luce... Inoltre gli acquari zen sono normalmente popolati da piccoli e tranquilli pesci da branco... non certo da pesci rossi!
Le piante la fanno da padrone in un altro tipo di acquario, il cosiddetto acquario olandese, ma questo ancor + dello zen non è assolutamente adatto a ospitare pesci rossi data la loro voracità...
prova a leggere questo topic... potrebbe esserti utile...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1102
Se non hai problemi a costruirti un acquario + grande x pesci rossi va bene... ma 6 sicuro che sia conveniente costruirselo, visto che poi devi aggiungere il prezzo di filtro (possibilmente esterno), illuminazione (ballast, lampade, plafoniera) e termoriscaldatore? sicuro che ti costi meno? Hai provato a fare un giro in qualche mercatino dell'usato? Di solito spesso vedo buoni acquari a un prezzo + che abbordabile nei mercatini...
Ma non lo so, sto girando e vedo prezzi minimi di 200 eur. Magari facendolo da me spendo meno per la struttura e recupero i filtri e le lampade di seconda mano.
Ti faccio vedere qualche foto...
Se vuoi vedere allestimenti zen di alto livello cerca "takashi amano" in google... lui è un po' il guru mondiale di questo tipo di acquari...
http://www.ada-eu.com/images/contenuti/Fgrande/foto31_211.jpg
http://planta.aquariana.cz/foto/Amano_05.jpg
http://www.diszkosz.hu/Pictures/c_ada06.jpg
Qui inoltre puoi vedere una serie di acquari che in alcuni casi lasciano a bocca aperta... -05
http://www.aquabotanic.com/gallery.htm
non stiamo parlando di pesci rossi ovviamente... è solo a titolo informativo che ti ho riportato queste foto e questi link...
ciao ciao...
Barbycha
14-11-2005, 01:21
non cercare di farmi demordere!
Non pensare che balabam voglia farti demordere ma soltanto dirti come stanno realmente le cose con i pesci rossi.
Io posso solo rafforzare i suoi consigli anche sulla base di un'esperienza personale, pensavo anch'io che in un'acquario di piccole dimensioni potessero vivere bene diversi pesci rossi ma mi sono accorto presto che non poteva essere così e alla fine ho deciso di tenerne "solo" 2 in un 100lt. netti dove controllo frequentissimamente i valori chimici dell'acqua, ora finalmente stanno bene.
Intanto e giustissimo il fatto che ti stai informando tanto prima e che leggi il più possibile, io inizialmente non l'avevo fatto è infatti ho commesso un sacco di errori che erano evitabili, e poi ti accorgerai che questa passione è fatta costantemente di mille dubbi e domande, megli iniziare subito a schiarirsi le idee
Allora ragazzi ringrazio tutti, su Amano mi sono informato ed ho visto bellissime foto. Sicuramente comprero' un acquario gia' pronto da 80x40x40, in quei 128 litri mettero un bell' arredamento di rocce e piante a cui devo ancora pensare bene. E poi la mia scelta restano i pesci rossi. Ho capito le vostre indicazioni e penso che ne mettero max 3.
Ci sono?
Modifica:
Nessuno sul forum poante mi ha saputo dire niente su quelle che crescono rapide o sono molto resostenti e vivono a 20 gradi al massimo.
Ti prego balabam pensaci tu! Mi hai consigliato due piante,mi dici qualche altra che ,ripeto, cresce rapida o e' molto resistente?
Salve Corrado, benvenuto nel forum, e noto con piacere che la tua ragione e la tua pazienza riescono a tenere a freno l'entusiasmo del neofita (hai cambiato idea sulle dimensioni della vasca, hai cambiato idea sulle piante, hai cambiato idea sul fai da te) pur non stravolgendo il tutto (rimani sempre sui pesci rossi): a parer mio un buonissimo approccio!!!
I 128l sono litri lordi, che poi diventeranno un centinaio circa (qualcosina di piu'), direi che tutto sommato 3 (al limite) potrebbero anche starci, e se invece puntassi all'opzione 2rossi+alcuni tanichtys? Devo metterti in guardia pero': i rossi da adulti possono anche arrivare a 15-20cm e magari potrebbero (e dico potrebbero perche' i tanichtys sono dei fulmini) papparseli con la loro bocca enorme (ENORME #18 )!
La temperatura io la terrei intorno ai 22#24°, se punti sui testa di leone, a questa temperatura:
- Anubias (nana, barteri, ecc ecc): sono piante coriacee (come ha detto San Balabam :-D ) a crescita molto lenta che necessitano di poca luce: occhio a non metterle troppo esposte alla lampada altrimenti ti si formano le alghe sulle foglie più vecchie. Un consiglio attaccale a dei sassi o a dei legni;
- Echinodorus (tutte le specie, tranne quelle rossastre se hai una luce bassa): sono a crescita abbastanza veloce, a foglia larga e che quindi offrono anche dei nascondigli ai pesci, piantale sul fondo, sono piante da fondo e da centro vasca. Pianta da media luce. Esistono anche varietà da primo piano (ec. tellenus)... diciamo che i miei le hanno smangiucchiate per bene :-)) ;
- Microsorium: crescita abbastanza veloce, non necessitano di molta luce (media luce) li attacchi anche queste ai legni con dello spago: secondo me sono uno spettacolo per come aderiscono subito al legno.
- Vallisneria: visto che avrai un acquario non troppo alto, eviterei la gigantea (arriva a 1m), anche se è la più coriacea. sono piante da fondo-centro vasca che necessitano di non troppa luce;
-Egeria, Ceratophyllum.... :sono piante a stelo che vengono ahime' pappate ma che grazie alla loro crescita molto veloce riescono comunque a vivere. Sento di sconsigliartele perche' appena i tuoi pesciozzi cresceranno troveranno molto attraente sdradicartele :-)) !
Altri due consigli:
1) durante la maturazione dell'acquario (l'acquario va fatto girare per un mese circa prima di inserire i pesci) metti le piante, diciamo un 15giorni prima di mettere i pesci cosi' gli permetti di ancorarsi con le radici;
2) se integri al mangime anche delle verdure sbollentate, magari li distogli un pochino dalla loro "amabilissima" abitudine di "spennare" le piante -04 :-D .
Spero di essere stato esaustivo.
Ah un secondo: io non penso che sia necessario, con questo tipo di piante (apparte per le echinodorus che comunque staranno bene), mettere lo strato fertilizzante sotto il ghiaietto; ma questa è solo una mia idea.
Per il resto aspettiamo commenti di piu' esperti!
Ciao Fra!
Grazie mille sia dei complimenti che dei consigli. Hai colto nel segno. Io adesso sto cercando ancora la vasca, poi cerco dei filtri picoli da nascondere ben bene e invece per le pietre ho gia' fatto: prese nei boschi e bollite! Cosa che non faro' col legno: ho paura delle muffe, meglio comprarlo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |