Entra

Visualizza la versione completa : Istruitemi di consigli per il mio nuovo acquario, grazie


Rogilord
04-11-2009, 22:12
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Ho avuto un acquario di media grandezza tanti anni fa e non mi ricordo molto di come si curi. Visto che vorrei allestirne uno nuovo chiedo a voi esperti e non utili consigli per allestirlo!

Ho già comprato la vasca un "cubino" senza troppe pretese, giusto per abbellire l'arredamento ma vorrei creare un buon habitat (e anche carino da vedersi) in modo che i miei ospiti possano vivere il meglio possibile.

Ho comprato 5 litri di substrato nutriente per le piante di marca "Master "soil" va bene? Ho comprato anche 5 kil di ghiaia Blu Bios, mi è stato detto che devo mettere un 2 cm di fertilizzante (dopo averlo sciaquato leggermente) e poi 2-3 cm di ghiaia, è giusto?

Ho alcune perplessita sull'acqua da utilizzare, va bene quella del rubinetto (io ho il depuratore), quella ionizzata o demineralizzata? Posso usare(ad esempio) una parte di acqua del rubinetto e una parte di demineralizzta e se si in che percentuali?

Scusate le tante domande ma sono ansioso di avere informazioni #21

Altra cosa: che piante mi consigliate (carine e un pò resistenti). Poi (quando avrò creato l'habitat), mettero gli ospiti cosa mi consigliate e quanti posso metterne al massimo? (la vasca è di 26 litri). Quelli che non voglio che manchino sono i neon, poi metterò due pulitori e gli altri?


Grazie per i consigli!

Anty72
04-11-2009, 22:28
Benvenuto su AP :-)) Anche io sono nuova e posseggo un 26 litri.. Temo che gli esperti sconsiglieranno i neon perchè richiedono molto spazio. A me consigliavano SOLO un betta. Io ho ricevuto però in regalo ieri 3 guppy maschi e alcuni esperti mi dicono che ci possono anche stare...Per i pulitori non so, ma temo neanche quelli perchè se non ricordo male vivono bene in branchetti.Per gli altri quesiti attendi gli esperti.Quando ho riempito l'acquario la prima volta io ho fatto un terzo di acqua del rubinetto e due terzi di acqua osmotizzata( attenzione, non distillata) con aggiunta di attivatore batterico. E mi raccomando: almeno un mese di maturazione del filtro. Ciao e buona fortuna ;-) ;-)

|GIAK|
04-11-2009, 23:23
Rogilord, benvenuto su ap innanzi tutto!! -e33 -e33

come prima cosa, dovresti dirci quanto è grande questo cubo, che filtro ha ecc ecc ;-)

per quanto riguarda l'acqua, usa acqua di rubinetto, altrimenti acqua d'osmosi, non deionizzata o demineralizzata, ma tutto dipende dai valori che hai dal rubinetto e dai pesci che vuoi ospitare :-)

intanto dai un'occhiata alle guide, trovi molti link utili nella raccolta di link che ho in firma ;-)

Rogilord
04-11-2009, 23:45
Grazie ragazzi, penso allora che userò una parte di acqua del rubinetto (che è già buona e pure depurata) e una parte di acqua d'osmosi. L'acquario è "grande" 31X32X37 cm. Ha un filtro bello grande con una pompa sp#300 (io riporto tutti i dati) 220#240 V 50Hz, max 2.4W, Qmax 264L/h.

|GIAK|
05-11-2009, 15:40
Rogilord, si ma che valori ha l'acqua di rubinetto? che pesci vuoi ospitare... i pesci hanno molte esigenze, una di queste sono proprio i valori dell'acqua che appunto non vanno bene per tutti i pesci ;-)

geo1683
05-11-2009, 15:49
che illuminazione ha l'acquario?
hai la co2?
la ghiaia era meglio di colri più naturali, comunque l'importante che sia scura e di una granulometria non troppo grossa.

Rogilord
06-11-2009, 00:09
Rispondo con ordine: non so che valori abbia l'acua del rubinetto (comprerò il test e la'analizzerò) comunque è buona ed è pure ulteriormente depurata a casa, io la usai molti anni fa per il mio vecchio acquario e i pesci sono resistiti anni. Comunque userò 1/3 di acqua del rubinetto e 2/3 di quella di osmosi. Per i pesci vorrei i neon, ma non so se starebbero bene alloro ho pensato a 3 caridine (così puliscono dalle alghe) e qualche guppy, comunque vedrò in base all' habitat che riuscirò a creare.

L'acuario è illuminato con 2 lampade Energy Saving da 9W daylux, la ghiaia non è nè grossa nè picola, con sassolini bianchi, grigi, rossicci e verdi scuro. Non ho un impianto co2, è necessario? Ricordo che il mio acquario è piccolo e non voglio "strafare";)

|GIAK|
06-11-2009, 00:14
Rogilord, in un acquario cosi piccolo evita di mettere i neon, metti un trio di guppy, meglio se maschi altrimenti se metti un maschio e due femmine sarei ricoperto di nascituri (son mooooolto prolifici), vanno bene anche i gamberetti...
se scegli questa popolazione, non usare acqua d'osmosi, in linea di massima va bene l'acqua del rubinetto, cmq misura i valori visto che è depurata, probabilmente hai un addolcitore che abbassa la durezza e per questa popolazione non serve acqua tenera ;-)

cmq dai un'occhiata al link che ho in firma e alle guide sui guppy (poecilia reticulata) e sulle caridine cosi capisci meglio la situazione ;-) ;-)

Rogilord
06-11-2009, 00:21
Grazie GIAK, farò come mi hai consigliato, non voglio far stare male i miei ospiti ;)
Altra cosa: è necessario l'impianto di co2? Le piante possono crescere bene anche senza? E se volessi comprarlo, posso trovarlo a prezzi economici e senza avere bombole enormi?

alek4u
06-11-2009, 00:54
l'impianto CO2 è la ciliegina sulla torta dell'acquariofilia..

non è assolutamente necessario nel 90% dei casi, è giusto una marcia in più :)

geo1683
06-11-2009, 01:12
È necessario in base a determinati tipi di piante, che gradirebbero anke una concimazione apposita. La co2 la puoi trovare anke come fermentazione di zuccheri a costi molto bassi e ti posso garantire che funziona perfettamente

|GIAK|
06-11-2009, 12:14
Rogilord, dipende dalle piante che scegli... se prendi piante semplici non serve... cmq è una cosa che si può sempre aggiungere ;-)

geo1683
06-11-2009, 12:38
Infatti, non devi necessariamente mettere subito la co2, puoi anche aspettare a metterla. Vedo che prima devi risolvere qualche problemino più importante.
Per i guppy non ci sono problemi nemmeno se metti le femmine. È vero che prolificano molto, ma come tutte le cose in natura si stabilizzano dopo un pò! Io nella vasca da 30 litri non ho mai avuto problemi di sovraffolamento

|GIAK|
06-11-2009, 12:47
geo1683, perdonami, ma in una vasca di 30lt con guppy, il problema del sovraffollamento si presenta al primo parto... certo se sposti i nascituri allora è ok, ma forse non abbiamo lo stesso concetto di sovraffollamento #13

geo1683
06-11-2009, 13:17
Io in 30 litri ne avevo circa un ventina e io valori sono sempre stati ottimi! Io credo che si possa considerare un guppy per litro senza problemi. Stessa cosa per gli altri poecilidi, perché con me a funzionato.

|GIAK|
06-11-2009, 13:33
geo1683, avevo intuito bene, per me il tuo acquaro è sovraffollato #13 soprattutto se si considerano altri poecilidi #13 ma questo è tutto un altro discorso ;-) ;-)

geo1683
06-11-2009, 13:46
Fino a quando è stato allestito sono stati tutti bene ( 3 anni abbondanti), poi sono andati nel 75 litri

|GIAK|
06-11-2009, 13:52
geo1683, abbiamo idee diverse, io penso che 20guppy in 30lt bene non possono starci, se li hai passati nel 75lt (e intanto non son diventati 60 guppy) meglio per loro ;-) cmq stiamo andando ot, se vuoi parlarne apri un topic tuo ;-) ;-)