PDA

Visualizza la versione completa : po4 in aumento...AGGIORNAMENTO


CIOCIARO 100%
04-11-2009, 16:28
forse ho finalmente capito il motivo di questa lentissima e incompiuta maturazione della mia vasca.
nonostante giri dal 7 luglio e nonostante mi ritrovavo i valori perfetti (triade nei valori e bilanciata, nutrienti assenti) non riuscivo proprio a capire il motivo per cui le alghe non accennavano a diminuire, anzi aumentavano sia in quantità che in varietà.
l'altro ieri ho sifonato il fondo togliendo il prato di filamentose che avevo e ho stracciato parecchie altre alghe dalle rocce.
oggi misurando il nutrienti...sorpresa: no3 sempre a zero ma po4 aumentati a 0,1 mg/l. in pratica non misuravo fosfati perchè se li pappavano tutti le alghe.
ora vi chiedo: domani dovrei fare il cambio mensile del 10%, lo faccio e poi inserisco le resine o prima inserisco le resine e poi, una volta abbassati i po4, faccio il cambio (posticipandolo così di qualche giorno)???

ALGRANATI
04-11-2009, 18:49
CIOCIARO 100%, si ma non ho capito il motivo delle alghe a questo punto

RobyVerona
04-11-2009, 19:15
Con 0,1 mg/lt è inutile che fai un cambio adesso metti le resine, abbassa e poi cambi. Cmq non ho capito anch'io il motivo di questo sviluppo algale...

CIOCIARO 100%
04-11-2009, 20:04
ALGRANATI, le alghe che mi sono venute appena ho iniziato il fotoperiodo non sono mai andate via. a questo punto penso che il motivo sia proprio legato al fatto che hanno sempre trovato nutrimento dai po4.
ora sono veramente in confusione....che faccio???

ALGRANATI
04-11-2009, 23:30
CIOCIARO 100%, ricominciamo da capo-..........rispiega dall'inizio

CIOCIARO 100%
04-11-2009, 23:44
ALGRANATI, vasca avviata (inserimento rocce) il 7 luglio.
inizio a dare luce (da due ore ad aumentare un quarto d'ora al giorno) il 18 agosto, quando gli no3 sono prossimi a zero e i po4 (dopo 5 giorni di resine in sump) inferiori a 0,01.
da qui iniziano le alghe. prima diatomee, poi filamentose. tante: praticello sul vetro di fondo e sulle rocce ed insieme a loro anche altri tipi di alghe tipo queste http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272633
a fine settembre inserisco 5 turbo, un mespillia e un wunder.
i valori continuano ad essere ottimi ma le alghe sono ancora tutte lì dopo 4 mesi dall'avvio.
uniche integrazione quelle per tenere la triade su valori ottimali (kh 9, ca 430, mg 1290)
l'altro ieri ho sifonato il praticello ed aspirato alcune filamentose e ciuffi di altre alghe.
ed oggi mi trovo po4 a 0,1 mg/l.

ce l ho messa tutta per fare le cose per bene...ma proprio non capisco!!!

HELP ME!

ALGRANATI
04-11-2009, 23:49
CIOCIARO 100%,

1)probabilmente hai tolto le resine troppo presto
2) sei sicuro che l'osmosi sia perfetta??
3) hai pesci in vasca?
4) dai cibo per qualcuno?
5) hai sabbia?
6) schiumatoio?
7) luce?

CIOCIARO 100%
04-11-2009, 23:55
1) che faccio le rimetto ora?
2) ho il forwater osmopure75pro08, un ottimo impianto! TDS in entrata 135, in uscita 000
3) nada!
4) come sopra!
5) come sopra!
6) lgm800
7) ati powermodule 10x39

ho speso un botto di soldi, ho studiato studiato e studiato libri e tanto forum...sono un po sconcertato e demoralizzato sinceramente...

ALGRANATI
04-11-2009, 23:57
CIOCIARO 100%,
1) a quanto sono i po4 adesso ?
2) hai mai misurato i valori in uscita?

CIOCIARO 100%
04-11-2009, 23:58
ALGRANATI,
1) 0,1 mg/l
2) solo all'inizio, ed erano ok

ALGRANATI
05-11-2009, 00:01
CIOCIARO 100%, ok.....rimisura i valori dell'osmosi

rimetti le resine

CIOCIARO 100%
05-11-2009, 00:03
ALGRANATI, domani mattina metto le resine, misuro i valori e poi te li posto qua.

grazie 1000 per l'interessamento matteo...

CIOCIARO 100%
05-11-2009, 14:18
ALGRANATI, eccomi qua.

l'osmosi è perfetta:
no2 0
no3 0
po4 non rilevabili con il test tropic marin (l'ultimo valore rilevabile dal test è "inferiore a 0,01" associato ad un colore giallo chiaro ma la mia provetta rimane praticamente trasparente)

poi ho fatto un giro completo di test dell'acqua in vasca:
temp 23,8 (ho il valore di riferimento impostato a 24 con un delta m di 0,5)
salinità 36x1000
ph oscilla tra 7,9 del mattino a 8,1 della sera
no2 0
no3 0
po4 0,1
kh 12 (tuta colpa mia... due giorni fa ho sbagliato ad integrare con il kent superbuffer dkh)
ca 420
mg 1290

appena apre il pescivendolo vado a comprare le resine.
mi faranno bene anche al kh, visto che quelle a base ferrosa lo abbassano vero?

RobyVerona
05-11-2009, 20:25
Si, le resine a base ferrosa abbassano di qualcosa il kh ma non aspettarti grandi cose. Comunque il kh al momento è l'ultimo dei tuoi pensieri.
Quoto algranati rimetti subito le resine e vediamo che succede?

CIOCIARO 100%
05-11-2009, 20:32
visto che ti trovo...ho preso le resine dupla, le uniche che aveva il mio pescivendolo.
le istruzioni dicono che ne bastano 100ml per 400 litri, a me sembra veramente poco...quante ne metto???

ALGRANATI
05-11-2009, 21:35
CIOCIARO 100%, metti quello che dice la confezione.
mi fai una foto della vasca?

CIOCIARO 100%
05-11-2009, 22:16
ALGRANATI, la faccio e te la metto.
considera però che il fondo e qualche alga sulle rocce sono stati sifonati.
5 minuti e sta qui.

CIOCIARO 100%
05-11-2009, 22:31
eccole

CIOCIARO 100%
05-11-2009, 22:52
mancavano queste

ALGRANATI
05-11-2009, 22:56
secondo me, sta vasca, deve solo maturare #24 #24

CIOCIARO 100%
05-11-2009, 23:08
mi rincuori....ma sono passati 4 mesi....può essere???

ALGRANATI
06-11-2009, 22:13
CIOCIARO 100%, in teoria si .....hai mai messo batteri?

CIOCIARO 100%
07-11-2009, 00:38
i prodibio biodigest, con bioptim come pappa, in occasione del primo e finora unico cambio parziale. una fiala e una fiala.
forse dovrei metterne altri?

ALGRANATI
07-11-2009, 09:06
CIOCIARO 100%, spetta........hai fatto un solo cambio??


in genere è meglio non farli....ma io proverei ad iniziare combi ogni 20 gg del 10 %.
i batteri mettili 1 sola volta e poi prova a pensare di iniziare ad utilizzare per qualche mese una fonte di carbonio in misura MINIMA

CIOCIARO 100%
07-11-2009, 13:53
ALGRANATI, si. un solo cambio esattamente un mese fa. l'idea era quella di cambiare 40l (poco più del 10%) al mese.

allora ricapitolando:
1) faccio un cambio di 35l ogni 20 giorni. iniziando quando, visto che ora ho le resine?
2) solo in occasione di questo primo cambio aggiungo una fiala di biodigest e una di bioptim.
3) "fonte di carbonio": che è mattè? come si fa?

andrea81ac
07-11-2009, 14:25
CIOCIARO 100%,
fonte di carbonio": che è mattè? come si fa?

zeo start.......io mi preoccuperei anche delle alghe superiori che non andranno via aanche se i p04 non ci saranno piu'.

CIOCIARO 100%
07-11-2009, 14:35
CIOCIARO 100%,
fonte di carbonio": che è mattè? come si fa?

zeo start.......io mi preoccuperei anche delle alghe superiori che non andranno via aanche se i p04 non ci saranno piu'.

si andrea...e quindi? possibili soluzioni?

ALGRANATI
07-11-2009, 22:57
Andre...io farei un passo alla volta ;-)

zeostart
ultralife oceanlife
vodka
etc, etc

CIOCIARO 100%
08-11-2009, 01:43
ALGRANATI, quindi? con cosa inizio? e, soprattutto....dosaggi???

ALGRANATI
08-11-2009, 10:02
CIOCIARO 100%, con cosa inizi lo devi decidere tu e per i dosaggi dipenda da cosa vuoi tilizzare.
io sto utilizzando ormai da 1 anno abbondante l'ultralife mettendo 2,5 ml in 700 e rotti lt. con caricho organico pesante.....tu devi verificare con la tua vasca quanto dovrai inserirne.
ovvimente si parte da dosaggi bassissimi per poi aumentare molto lentamente.

CIOCIARO 100%
08-11-2009, 22:48
ALGRANATI, ok. ora mi documento un pò su questi prodotti e poi inizio...
innanzitutto aspetto qualche giorno per far lavorare le resine che ho inserito, poi inizio con i cambi ogni 20 gg ed al primo doso una fiala di biodigest e una di bioptim. e poi parto cautamente con la fonte di carbonio.
ti ringrazio molto per avermi seguito.
spero di riuscire a risolvere ma sono veramente molto avvilito. qua non si tratta di infestazione algale che, penso, almeno una volta nella "carriera" da acquariofilo tutti avete affrontato. qua il fatto è che la mia vasca non è proprio mai partita...dopo infinite cure e attenzioni.
di nuovo grazie. ti tengo aggiornato. :-( :-( :-(

Faack76
08-11-2009, 22:57
Guarda io non so assolutamente cosa dirti per aiutarti!!! Però sappi che faccio il tifo per te, anche perchè mi sa che tra un po' avrò problemi simili..non mollare!! :-))

CIOCIARO 100%
08-11-2009, 23:34
Faack76, grazie per la solidarietà!!!
ma tu non tirartela da solo!!! :-D :-D :-D

DECASEI
08-11-2009, 23:45
CIOCIARO 100%, sei solo in maturazione... i fosfati ti si accumulano perchè non hai consumo in quanto non hai animali che lo utilizzano...

Usa delle resine per eliminarli perchè tendono sempre a tornare in soluzione. Effettua la misurazione sempre alla stessa ora e possibilmente di mattina prima che le luci si accendono.

ALGRANATI
09-11-2009, 00:04
magari ...se riesci a trovarlo....buttagli dentro un Sarcophiton gigante x 1 mesetto ;-)

CIOCIARO 100%
09-11-2009, 01:01
DECASEI, il tuo intervento mi rincuora!

ALGRANATI, vedo che ne pensa del "prestito" il mio pescivendolo! :-)) :-)) :-))

CIOCIARO 100%
28-12-2009, 22:59
riprendo questo mio vecchio topic per non aprirne un altro uguale.
a quasi due mesi di distanza dall'ultimo post la situazione con le filamentose è nettamente migliorata. si sono puliti completamente il vetro di fondo e la maggior parte delle rocce. ne resta ancora qualche corto ciuffo ma in via di regressione.
in questo periodo ho effettuato due cambi (uno ogni 20 giorni come suggerito da matteo) aggiungendo subito dopo una fiala di batteri (biodigest) e di pappa (bioptim). ho portato i po4 con le resine a meno di 0,01 (tropic marin) ed ora il test si mantiene stabile a quella colorazione. non ho aggiunto alcuna fonte di carbonio e ovviamente ho mantenuto su valori ideali ed equilibrati la triade.
quello che mi preoccupa è che, come vedete anche dalle foto della seconda pagina, ho piu di qualche varietà di alghe superiori (una sicuramente è la caulerpa, quella che fa tipo grappoli d'uva, se non sbaglio la racemosa o qualcosa di simile) e la neomeris dumetosa che anche se non è infestante a me sta ricoprendo parecchie rocce e non accenna a diminuire nonostante i nutrienti bassissimi (no3 a zero). comunque nei prossimi giorni posterò le foto di queste alghe nella sezione giusta.

ora vi chiedo: la mia vasca gira dal 7 luglio, ho iniziato a dare luce dal 18 agosto, i valori sono tutti perfetti...è finalmente arrivato il momento di iniziare a mettere qualche pesce? nelle mie intenzioni, come primo inserimento, c'era un ottimo competitore algale (flavescens o hepatus) e due ocellaris, ai quali vorrei da subito aggiungere una dolabella per eliminare le ultime filamentose e anche magari qualche alga superiore....
posso procedere?

ALGRANATI
28-12-2009, 23:42
io procederei ma con calma e per le superiori purtroppo.......aspira , aspira, aspira

CIOCIARO 100%
28-12-2009, 23:59
ALGRANATI, moooltissima calma...come hai visto la pazienza c'è!!!
vado ora con l acanturide, la coppia di ocellaris e la dolabella, poi più in là si penserà ad un altro piccolo inserimento.
per i coralli invece posso partire da subito senza problemi di quantità giusto?

la caulerpa più che aspirarla dovrei proprio estirparla!!! :-D :-D :-D