Visualizza la versione completa : aiuto per allestimento biotopo
scalarebg
13-11-2005, 09:48
Ciao a tutti,
vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte.
Sto cercando di allestire un acquario tropicale amazzonico di 200 lt.
vorrei chiedervi alcune domande:
ho già immesso il substrato e sopra di esso il ghiaietto... la mia domanda è?
quanto deve essere il ghiaietto?.....
2° domanda.... ma una coppia di scalari già formata dove la trovo???? non è che i negozianti mi rifilino bufale dicendomi che sono coppie quando invece non lo sono?
come faccio ad esserne sicuro?
3° domanda.... in un acquario di 200lt quante pietre devo immetterci?? e' vero che le pietre le posso procurare da solo andando a cercare le pietre non calcaree facendo la prova dell'acido???? e se è vero..... una volta trovate le devo bollire??? per quanto???
4° domanda.... vorrei inserire le piante, tenendo presente che seguirò i vostri consigli e quindi come pesci metterò (se li trovo) due scalari adulti (coppia),
1 coppia di ciclidi nani (apistogramma o ramirezi), gruppetto di caracidi Hemigrammus bleheri detti neon rosa, un gruppetto di corydoras x il fondo (panda o julii o sterbai....), 1 anci o degli otoncinclus o delle caridine x le alghe.
con questi pesci quante piante dovrei immettervi e quali tipi di piante per l'esattezza?
5° domanda ..... l'illuminazione.... l'acquario che mi hanno regalato ha due neon mi hanno riferito che uno era per la notte blu e l'altro per il giorno.... mi sa che dovrò cambiarli tutti e due visto che sono fermi da più di un anno e non si legge nulla sul neon... quali neon mi consigliate... per un acquario ricco di piante come quello amazzonico???
Che dire........... vi ringrazio nuovamente e attendo le vostre risposte
P.S. Se per caso sbaglio in qualche cosa ditemelo... sono qui per imparare ;-) ;-) ;-)
>ho già immesso il substrato e sopra di esso il ghiaietto... la mia domanda è?
quanto deve essere il ghiaietto?.....
lo spessore di ghiaia da quanto ne so dev'essere almeno di 4-5 cm...
2° domanda.... ma una coppia di scalari già formata dove la trovo???? non è che i negozianti mi rifilino bufale dicendomi che sono coppie quando invece non lo sono?
come faccio ad esserne sicuro?
penso che se non hai un negoziante di fiducia è meglio che lasci perdere la coppia di adulti...ma sopprattutto perchè li vuoi subito adulti? io ti consiglio di prenderne 4 piccoli e aspettare che si formi la coppia, poi i due in più li restituisci al negoziante...altro problema riguardo agli adulti è che se hanno vissuto per tanto tempo nella stessa vasca, è rischioso spostarli e fargli cambiare acqua....
3° domanda.... in un acquario di 200lt quante pietre devo immetterci?? e' vero che le pietre le posso procurare da solo andando a cercare le pietre non calcaree facendo la prova dell'acido???? e se è vero..... una volta trovate le devo bollire??? per quanto???
puoi mettere tutte le pietre chevuoi, ma ti premetto che in un biotopo amazzonico non si presentano pietre di solito, ma legni e tante tante piante..se proprio vuoi metterne, secondo me puoi procurartele da solo tranquillamente, le fai bollire per un quarto d'ora giusto per sterilizzalre prima dell'inserimento..
4° domanda.... vorrei inserire le piante, tenendo presente che seguirò i vostri consigli e quindi come pesci metterò (se li trovo) due scalari adulti (coppia),
1 coppia di ciclidi nani (apistogramma o ramirezi), gruppetto di caracidi Hemigrammus bleheri detti neon rosa, un gruppetto di corydoras x il fondo (panda o julii o sterbai....), 1 anci o degli otoncinclus o delle caridine x le alghe.
con questi pesci quante piante dovrei immettervi e quali tipi di piante per l'esattezza?
per i pesci, non ne so molto quindi lascio il testimone a gente più competente, ti posso solo consigliare che gli Apisto in generale scavano nel periodo di riproduzione, per costruirsi la tana, quindi se hai substrato è molto rischioso!!!
Consiglio per il numero di piante.....IL PIU' POSSIBILE meglio tante piante che tanti pesci, il microecosistema sarà più stabile e autonomo
Per la tipologia di piante invece, devi vedere in base a quanta luce hai disponile..
5° domanda ..... l'illuminazione.... l'acquario che mi hanno regalato ha due neon mi hanno riferito che uno era per la notte blu e l'altro per il giorno.... mi sa che dovrò cambiarli tutti e due visto che sono fermi da più di un anno e non si legge nulla sul neon... quali neon mi consigliate... per un acquario ricco di piante come quello amazzonico???
Non ne so molto neanche a riguardo...da quanti Watt sono i neon? se vuoi un bel amazzonico devi avere molta luce, sicuramente maggiore a 0,5 Watt/litro
spero di averti aiutato per quante minime siano info ti abbia dato.. :-)
ciao ciao :-))
scalarebg
13-11-2005, 13:52
Grazie delle risposte....
1° allora se ho ben capito... le pietre posso procurarmele da solo.... ( ma la prova dell'acido è giusta?)...
2° piante più che posso..... ma voi quante e quali mi consigliereste per un acquario di 200 lt lordi.... quindi 180 netti?
3° illuminazione: la regola del 0.5 watt/ litro mi imporrebbe un illuminazione di almeno 90watt... ma che io sappia non esistono neon di 45 watt inferiori al metro.... quindi....
tenendo presente che probabilmente escogiterò un sistema di riflettori o a specchi o con fotocromatura argentata....
mi domandavo se ... un arcadia freswater da 25 watt + un philips Tl-D840 o in alternativa un askoll sun-glo alla Ot possa bastare ???? mi affido a voi..
4° e quanto ore dovranno restare accesi in un giorno???
Grazie mille delle vostre risposte #25 #25 #25 #25
mamma mia quante domande....
prima di tutto ben venuto....ricordati che sei fortunato ad aver trovato questo forum all'inizio dell'allestimento e nn durante...xkè è molto facile sbagliare e difficile rimediare!!!
allora vediamo un po...
capitolo scalari ... leggiti bene che valori vogliono...mi raccomando...poi mi chiedo...con tutti questi abitanti hai un bel filtro? magari è meglio quello esterno almeno che non hai uno interno della juwell che sono una bomba!
scalari: è difficile se non impossibile distinguere i sessi...coppie adulte si trovano ma se le fanno pagare anche bene....come già ti è stato detto per essere sicuri che poi ti esca una coppia compra 5/6 scalari piccoli e li fai crescere....lì dentro si formerà sicuramente una coppia così ti lasci solo quella e gli altri li dai via! (200 litri per 6 scalari adulti è come una prigione!)
per il resto della popolazione....sì i cory vanno bene...ma hai messo un ghiaietto abbastanza fine? altrimenti i loro baffetti faranno una brutta fine...
otocinclus e gruppetto di caracidi vanno sicuramente bene....ma se vuoi fare un amazzonico (quindi con layout di piante basato sulle echinodorus) l'ancistrus nn ce lo vedrei bene...almeno che tu non ti metta di santa pace a cibarlo con zucchine bollite ogni 2/3 giorni (è ghiotto delle foglie delle echinodorus...)
capitolo piante: risposta...TANTE PIANTE! se vuoi fare un biotopo puro metti tutte echinodorus...ce ne sono di varie specie e di varia grandezza...poi sbizzarrisciti tu...tenendo sempre conto della luce che hai a disposizione!
sassi....xkè vuoi inserire sassi? ... in un biotopo così fatto non sono presenti...anche se si tratta sempre di gusti personali....se proprio ti piacciono si possono trovare in natura...le porti a casa, gli fai il test con il viakall (nn devono essere calcaree) e poi le bollisci....ma preferisco sempre mettere molti legni....
capitolo luci: che è sta stronxxxxxa che c'è una luce per il giorno e una per la notte? :-D
hai due neon...quanti watt? o se nn lo sai quanto sono lunghi? si andrebbero cambiati...se ci dici che watt sono possiamo dirti se li devi comprare in un negozio di acquariofilia oppure se sei fortunato li puoi comprare anche nei comuni negozi di illuminoteca (se sono per esempio da 18watt/30watt si trovano anche commerciali e sono praticamente la stessa cosa....)
cmq il fotoperiodo varia dalle 8 alle 10 ore e li accendi quando vuoi.....
3° illuminazione: la regola del 0.5 watt/ litro mi imporrebbe un illuminazione di almeno 90watt... ma che io sappia non esistono neon di 45 watt inferiori al metro.... quindi....
tenendo presente che probabilmente escogiterò un sistema di riflettori o a specchi o con fotocromatura argentata....
mi domandavo se ... un arcadia freswater da 25 watt + un philips Tl-D840 o in alternativa un askoll sun-glo alla Ot possa bastare ???? mi affido a voi..
perdonami ma questa non l'ho capita....
mi mischi neon 25watt con un 840 (che da 25watt non esiste...)
ma tu che neon monti?
la regola del 0.5 watt/ litro
nn è una regola :-)
dai un' occhiata, magari ti può servire..
http://www.natureaquarium.it/
il discorso dei 0,5 W/l non è una regola certo, ma penso sia utile all'inizio per orientarsi...
ciau
scalarebg
13-11-2005, 19:16
Ragazzi io vi ringrazio davvero tanto delle vostre risposte #25 #25
e mi scuso per la mia ignoranza in materia...
per quanto concerne i watt dei neon che ho.... non posso darveli con certezza
1° quello blu non c'è più e quindi devo sostituirlo con un altro
2° l'unico neon che c'è è uno bianco che leggi ben poco... l'unica cosa che riesco a leggere ve la riporto.... ma alcune parole sono consumate.
quello che leggo è:
Arcadia
F025-(30"750 e poi è consumata la scritta
The Plant Grow e poi è consumata la scritta
La lunghezza del neon dovrebbe essere 72/75cm
Tenendo presente che tanto lo cambio e ne compero due... quali compero???
Attendo vostre risposte.
Per quanto concerne lo 0,5w/l io non ho fatto altro che seguire il vostro ragionamento.... e se calcoliamo 0,5 per ogni lt di acqua dovrei avere 90watt
la mia domanda era se con due neon da 25 o da 30 watt dipende quali mi consiglierete, più una copertura o di specchi riflettenti o con fotocromatura argentata del coperchio poteva andare bene lo stesso???
quindi come piante dovrei basarmi sulle echinodorus??? le scelgo solo da questa famiglia????
Grazie delle risposte ;-) ;-) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |