PDA

Visualizza la versione completa : Lumache in fuga


enpires
04-11-2009, 16:22
Salve a tutti! Insieme alle mie piantine, a quanto pare, sono venute anche uova di alcune lumachine.
Niente di che, non mi danno fastidio, ma noto che adesso sono tutte (o per lo meno penso tutte, sono 5/6) salite verso l'alto della vasca, a limite del pelo dell'acqua, come se volessero "fuggire"....
ora, che le lumache fuggano non me ne importa niente, ma non è che questo è indice di qualcosa che non va in vasca?
Premetto che ho iniziato la maturazione dell'acquario il 17 ottobre ed ancora non ho fauna (lumachine escluse)

Paolo Piccinelli
04-11-2009, 16:48
non è che questo è indice di qualcosa che non va in vasca?


probabilmente sei in pieno picco dei nitriti e le lumache se ne sono accorte... :-)

gflacco
04-11-2009, 18:03
quelle 5/6 lumachine non ti devono preoccupare, saranno arrivate con qualche painta.
Non aver fretta di mettere la fauna, aspetta un altro pò! :-)

enpires
04-11-2009, 23:40
Intanto ho fatto il test per vedere 1 pò i valori:
NO3: 10
NO2: 0-1
GH/TH: 18°d
KH: 4-5°d
pH: 7,4
Non mi sento tanto in picco di nitriti, più che altro mi preoccupa il GH...

Giudima
04-11-2009, 23:51
enpires, se leggo bene al valore no2 scrivi 0-1, quindi non zero di conseguenza, in considerazione della vasca nuova, sei nella fase del picco.

Al gh ci penserai dopo.............

Che pesci metti #24 #24 ?

enpires
05-11-2009, 00:50
Si ma è mooooolto vicino allo 0 (gli NO2 intendo)
Cmq per i pesci ancora non ci ho pensato, mi volevo basare sui valori della vasca, anche se ad essere sincero ho un debole per gli scalari ed i neon :-)) ma mi sa che insieme... voi che mi consigliate? :P

livia
05-11-2009, 01:01
enpires, che test hai usato per i nitriti?

scalari e neon è un rischio perché gli scalari una volta cresciuti ci mettono un attimo a mangiare un neon...meglio l'accoppiata scalari/cardinali ;-)

comunque per le dimensioni della vasca gli scalari non ci stanno, servirebbe una colonna d'acqua di almeno 40 cm (come minimo)..

enpires
05-11-2009, 01:06
Ma infatti l'altezza della mia vasca è 41... Altrimenti in generale che mi consigliate??
Ah, per i nitriti le striscette.... Lo so, non sono affidabili, ma quelle aveva ed io ero preoccupato x la situazione del mio acquario... Non avevo alternative #36#

livia
05-11-2009, 01:12
per i nitriti prendi un test a reagente, il motivo lo sai già ;-)

ho visto che è 41, propri per quello ti ho detto che ne servono almeno 40...41 più ghiaia significa poco più di 30 cm nel punto con il fondo più alto e 36-37 nel punto più profondo...

restando in sud america puoi provare con dei ramirezi se ti piacciono...

oppure abbassando un pò il gh ci puoi mettere qualche specie asiatica tipo anabantidi con rasbore e pangio...

enpires
05-11-2009, 01:22
Ho capito... E' che vedendole in quella specie di rettangolo a forma di microacquario in cui il negoziante li tiene, immaginavo che nel mio navigassero felici e contenti :-D
Per il fatto del test, ma va bene se compro solo x i nitriti il test a reagente, mentre x i nitrati uso le striscette??? Non per qualcosa, ma noi studenti siamo di finanze ristrette, e st'acquario mi sta costando già tanti sacrifici :P

livia
05-11-2009, 01:28
nel negozio rimangono per poco tempo, quindi non ne soffrono eccessivamente, ma in un acquario ci devono restare vita natural durante.. ;-)

Per i test in quanto studentessa ti capisco alla perfezione :-))
diciamo che la cosa migliore sarebbe comprare NO2, NO3, pH, GH e KH a reagente e tenerli, tornano sempre utili...volendo evitare spese puoi prendere solo NO2 e NO3, che sono i test principali (in caso di problemi è importante poterli fare al volo e avere risultati certi che le striscette non possono dare) mentre ti puoi anche evitare pH, GH e KH, ma sarebbe importante comunque farli con un test a reagente, che puoi far fare in negozio portando un campione d'acqua...
se li fai fare al negoziante fatti dire i risultati precisi, non ti accontentare di un "tutto ok" ;-)

enpires
05-11-2009, 01:33
mmm chissà se me li fa "aggratis"
qua a pisa sembrano 1 pò di manica corta li negozianti :D

livia
05-11-2009, 01:40
aggratis non ti dicono neanche ciao... :-))

però diciamo che con pochi euro te la cavi...il fatto è che una volta stabilizzata la vasca gh, kh e pH non dovrebbero cambiare (se gestisci bene la vasca), quindi una volta misurati rimangono quelli e non ti serve avere sempre il test...
Se però vuoi mettere pesci del sud america i valori della tua acqua di rubinetto non vanno bene e dovrai procedere per tentativi e aggiustare i valori...se fai queste operazioni (combinazione di osmosi-rubinetto, CO2...) e a ogni tentativo devi andare dal negoziante a farti fare i test spendi più di quanto non spenderesti comprando direttamente tutti i test...
Ci sono delle valigette con i test principali che ti fanno risparmiare un pò, potresti cercare quelle...

enpires
05-11-2009, 01:43
mmm e se non voglio mettere dei pesci del sud america? :D

livia
05-11-2009, 01:53
se non vuoi mettere pesci del sud america porta un campione in negozio, ti fai fare il test con i test a reagente, ti scrivi i risultati, li posti qui e se vanno bene torni in negozio, ti compri NO2 e NO3 a reagente e avvii la vasca ;-)
se non vanno bene, ne parliamo... :-))

enpires
05-11-2009, 02:05
Ho capisciuto :D in ogni caso devo aspettare comunque almeno 1 altra settimana se non di più...
Un pò per rendermi conto, mi sai postare qualche link a schede di pesci del sud america e qualche link a pesci alternativi? per farmi 1 idea :D

livia
05-11-2009, 03:03
Prima di tutto se ancora non le hai lette dai un'occhiata qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040

Per le schede dei pesci è un pò difficile fare l'elenco di tutte le specie del sud america e dell'asia.. :-))
Dovremmo fare al contrario, ossia guardi le specie e ti fai un elenco delle specie che ti piacciono, poi vediamo insieme quali puoi tenere e quali no, ma per fare questo servono i valori precisi di pH, gh e kh...
Comunque partendo da quelli che hai già postato (anche se imprecisi i test a striscette non fanno errori giganteschi) già ne possiamo parlare.. ;-)

http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/

enpires
07-11-2009, 17:48
Sto guardando, ma mi sa che alla fine per scegliere aspetterò i valori finali dell'acqua :)

Intanto mi viene un dubbio... siccome le lumache stanno diventando in tante, non mi si mettono a mangiare le foglie delle mie piantine vero??

livia
07-11-2009, 20:55
No, non creano problemi, prima che diventino un'infestazione ne passa... ;-)