Visualizza la versione completa : consigli per filtro esterno acquario 50 l
Danyrami
04-11-2009, 08:44
ciao a tutti
vorrei cambiare il filtro interno con uno esterno per guadagnare un po di spazio. l'acqurio è di tipo commerciale da 50 l lordi, con piante una coppia di ramirezi e qualche red cherry. avevo pensato di provare l'eden 501 che dite? è troppo piccolo?
Federico Sibona
04-11-2009, 10:23
Sì è troppo piccolo, ci sarebbe il fratello maggiore l'Eden 511, ma non ho esperienze in merito, attendi qualcuno che lo usi ;-)
eden 501 dovrebbe bastare per 50 litri lordi, purchè lo posizioni a livello della vasca e non troppo sotto. Io lo uso su 42 litri lordi e va benissimo. é dichiarato fino a 60 litri.... diciamo che 50 (lordi) li dovrebbe reggere bene. Ora non conosco i ramirezi che eisgenze hanno, nè che piante hai in vasca. Diciamo comunque che se non ti serve un filtro particolarmente performante, nè con grandi moviemtni d'acqua, e se puoi posizionarlo sullo stesso piano della vasca, io credo che il 501 come qualità-prezzo sia ottimo, e dovrebbe esserti sufficiente.
Senno il 511 dovrebbe essere uguale, solo più grande... ma non avendolo mai usato mi astengo dal consigliartelo.
l'eden 501 lo eviterei..
ce l'ho in un 40 litri allestito a caridinaio e muove appena appena l'acqua..
vuoi stare tranquillo ....
metti un askoll pratiko 100 o un eheim ecco 130.
un po costano, ma valgono i soldi spesi. se poi vuoi risparmiare qualcosina, prendili su internet
xversion
05-11-2009, 13:44
anch'io uso un eden 501 in un 20 litri, posizionato allo stesso livello della vaschetta ed il flusso d'acqua è penoso,per di più l'acqua passa prima nel vano cannolicchi e poi nella spugna che secondo me non è il massimo.
Per i ramirezi poi, molto delicati per quanto riguardano le oscillazioni chimiche dell'acqua, il filtro deve funzionare bene... io lo sconsiglierei, spendi un pò di più e rendi un'altro commercialissimo, l'Hydor prime10, l'ho usato, funzionava benissimo! e non saresti al livello minimo ma ti troveresti un filtro cmq sufficentemente dimenzionato.
Mi accodo al consiglio Hydor..
io ho il 30, costa poco ma è ben fatto.
Io mi ci trovo molto bene..
mah io come detto lo uso su 42 litri, per di più con spraybar, e va benissimo. Ovvio se ti serve un potente movimento d'acqua non è l'ideale, ma l'acqua la muove eccome (io lo uso con una lunga spraybar ad "L" e c'è un buonissimo ricircolo).
Riguardo il fatto che filtra prima coi cannolicchi e che la spugna non è convincente è vero, ma si può modificare volendo (in ogni caso l'argomento è stato gia a lungo dibattutto ed è stato interpellato anche il creatore di questo filtro... la sintesi è che se vuoi puoi fare come ho fatto io e facilmente modificarlo e personalizzarlo come più ti piace, ma non è affatto necessario funziona benissimo anche così).
Ad ogni modo è chiaro che se spendi di più ci sono molti filtri migliori (come alcuni che ti hanno qui consigliato)... ma l'eden lo trovi in offerta su internet a cifre irrisorie (attorno ai 20 euro).... a mio avviso dipende che esigenze hai e cosa vuoi spendere...
rapporto qualità-prezzo è eccezionale. Qualità in assoluto è medio....
questa la mia opinione, per quel che vale :-)
Danyrami
06-11-2009, 08:48
grazie a tutti,
non ho ancora deciso sul tipo di filtro sto vedendo anche nel mercatino per vedere se trovo qualche filtro (tipo pratico 100 o prime 10) usato magari.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |