Visualizza la versione completa : fosfati che non scendono! non illumino!
domani scade il mese di buio e dovrei cominciare con le 2 ore di illuminazione, ma ho i fosfati a 0,5 troppo alti per partire, consigliatemi una resina efficente per filtro meccanico, io utilizzo la rowa acquapos
il resto dei valori sono a posto, devo alzare un po il magnesio, ma mi preoccupano i fosfati. grazie a tutti
ogni quanto le cambi?
ogni 10 giorni, 1 grammo per litro.....
cambiale ogni 4 giorni, tra 2 cicli vedi come va
cambiale ogni 4 giorni, tra 2 cicli vedi come va
ok sto aspettando che mi arrivano,visto il pacco che mi ha tirato un negozio online..!!!!, semmai mi fermo a comprarli per il momento e provo, non sara' che il filtro esterno disperda troppo le resine, e che forse e meglio uno a zainetto?
è indifferente... IMHO
ok provo a cambiare le resine ogni 4 giorni e controllo i valori.....
è indifferente... IMHO
ok provo a cambiare le resine ogni 4 giorni e controllo i valori.....
ho misurato questa sera i fosfati, sono scesi a 0,3 sempre alti comuncque per iniziare il fotoperiodo, domani cambio nuovamente le resine e monito i valori fra quattro giorni, ho paura che sia lunga la cosa, cosa dite se inserisco uno schiumatoio a porosa? puo aiutare piu delle resine?
pelle, i fosfati che gia ci stanno non li elimini con lo skimmer... quelli rimangono in soluzione finchè i batteri non li fanno fuori o si legano col calcio e precipitano o li togli con le resine...
pelle, i fosfati che gia ci stanno non li elimini con lo skimmer... quelli rimangono in soluzione finchè i batteri non li fanno fuori o si legano col calcio e precipitano o li togli con le resine...
ok allora continuo con le resine, ma' l'abbassamento del magnesio e' dovuto alle resine? e' l'unico valore che continua a scendermi allora sto integrando per portarlo ai valori ottimali.
Riccio79
10-11-2009, 13:54
Si, le resine ciucciano il mg..... Allora, fai come suggerito da papo e fai cicli di 4 gg invece che di 10 gg.... lascia perdere il discorso filtro esterno o zainetto, il loro meglio le resine lo danno in un letto fluido....
Si, le resine ciucciano il mg..... Allora, fai come suggerito da papo e fai cicli di 4 gg invece che di 10 gg.... lascia perdere il discorso filtro esterno o zainetto, il loro meglio le resine lo danno in un letto fluido....
accidenti..... allora devo comprare un filtro a letto fluido....devo documentarmi si vari modelli, grazie
LukeLuke
12-11-2009, 12:06
IMHO fattelo da solo.... lo userai talmente poco....
IMHO fattelo da solo.... lo userai talmente poco....
c'e qualche articolo sul fai da te'.? sai darmi qualche indicazione?
LukeLuke
12-11-2009, 14:12
mi sembra che c'erano degli articoli di letti fluidi fai da te... ma concettualmente tutti errati.
Il letto fluido è un contenitore in cui il tubo centrale, da cui proviene l'acqua prelevata nell'acquario, deve stare a circa 0.5-1 cm dal fondo, il flusso urtando il fondo con potenza 500-600lt/h smuove quesllo che contiene il barattolo... e grazie al tubo di ricaduta in cima, rientra nell'acquario.
Il movimento deve essere regolato pportunamente per non permettere alla resina di essere reimmessa in vasca ed allo stesso tempo deve essere smossa come se fosse liquida.
Ecco uno schema di principio:
http://img69.imageshack.us/img69/4647/letto.jpg
Lo puoi realizzare con un qualsiasi contenitore plastico... l'importante è che il tappo si largo e ti permetta di inserire agevolmente la resina.... e che se lo fai esterno i fori e tubazioni devono tenere bene... ;-)
mi sembra che c'erano degli articoli di letti fluidi fai da te... ma concettualmente tutti errati.
Il letto fluido è un contenitore in cui il tubo centrale, da cui proviene l'acqua prelevata nell'acquario, deve stare a circa 0.5-1 cm dal fondo, il flusso urtando il fondo con potenza 500-600lt/h smuove quesllo che contiene il barattolo... e grazie al tubo di ricaduta in cima, rientra nell'acquario.
Il movimento deve essere regolato pportunamente per non permettere alla resina di essere reimmessa in vasca ed allo stesso tempo deve essere smossa come se fosse liquida.
Ecco uno schema di principio:
http://img69.imageshack.us/img69/4647/letto.jpg
Lo puoi realizzare con un qualsiasi contenitore plastico... l'importante è che il tappo si largo e ti permetta di inserire agevolmente la resina.... e che se lo fai esterno i fori e tubazioni devono tenere bene... ;-)
lo schema sembra semplice....quindi le resine vanno inserite sciolte,cioe' senza calza....una pompa da 500-600 lt ora... ma' le resine non rischiano di andare in acqua? dici che la regolazione della pompa fa si' che le resine si smuovano e fanno meglio il loro lavoro e tornano giu' e girano nel tubo? interessante la cosa, effettivamente nelle calzette diventano impastate tutte insieme...., belllo schema grazie.
LukeLuke
12-11-2009, 16:41
resine sciolte
la portata della pompa la regoli in funzione del movimento delle resine... non devono essere ferme ne devono essere sputate in vasca....
Eh si la funzione del filtro a letto fluido è proprio quello di far lavorare carbone o resine al max delle loro potenziale ;-)
resine sciolte
la portata della pompa la regoli in funzione del movimento delle resine... non devono essere ferme ne devono essere sputate in vasca....
Eh si la funzione del filtro a letto fluido è proprio quello di far lavorare carbone o resine al max delle loro potenziale ;-)
sara' meglio che ne costruisco subito uno..., ho misurato questa sera i fosfati e sono ancora a 0,3 o poco meno...., cavolo non ne vogliono sapere di scendere sti maledetti......, chissa' quando potro' iniziare ad illuminare....
non e' che la troppa vita che e presente sulle roccie e le lumachine che ci sono in giro contribuiscono a tenere alti i fosfati? gli zhoantus sono perennemente chiusi, appena messe le roccie si aprivano anche con il buio, non e' che stanno muorendo e incqinano?
mi sembra strano che non scendano i fosfati, nell'acqua di osmosi i valori sono a zero.....
LukeLuke
14-11-2009, 15:56
ma le resine l'hai messe ? marca ? quantita ? ogni quanto le sostituisci ?
ma le resine l'hai messe ? marca ? quantita ? ogni quanto le sostituisci ?
adesso le cambio ogni 4 giorni..., ho sempre usato le ruwal, adesso sto usando una marca che non ricordo, 1 grammo ogni litro lordo....ma non scendono o meglio scendono pochissimo...
i fosfati sono scesi a 0,03.....forse per sabato parto con la luce...... #24
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |