Visualizza la versione completa : scarico schiumatoio H&S
ho raccordato lo scarico dello schiumatoio H&S 150-F2001 con una curva a 90° ed un pezzo di tubo in PVC che arriva poco sopra il livello dell'acqua in sump per evitare la "cascata rumorosa". Secondo voi va bene o è meglio lasciare lo scarico senza alcun raccordo (cioè così come viene venduto) ed inoltre l'allungamento dello scarico stesso può influenzare negativamente il corretto funzionamento dello schiumatoio? Grazie in anticipo ed un saluto a tutti
gnolivr79
12-11-2005, 23:51
Io ho proprio il tuo,per evitare rumori ho messo una curva 90° e l'ho fatto andare dentro l'acqua in sump,pero' cosi' si altera la schiumazione,cosi' ho forato la curva a 90° per sfiatare.....se capisci,altrimenti dimmi pure che ti faccio una foto di quello che ho fatto... ;-)
Io ho proprio il tuo,per evitare rumori ho messo una curva 90° e l'ho fatto andare dentro l'acqua in sump,pero' cosi' si altera la schiumazione,cosi' ho forato la curva a 90° per sfiatare.....se capisci,altrimenti dimmi pure che ti faccio una foto di quello che ho fatto... ;-)
se riesci a mandarmi una foto ti sarei grato così provo a fare lo stesso #36# #36#
In entrambi i casi aggiungendo la curva ed il tubo vai a modificare piu' o meno leggermente il modo di lavorare dello schiumatoio.
Il modo migliore per farlo lavorare e' senza raccordi aggiuntivi.
Ciao
dodarocs
13-11-2005, 12:02
Per evitare problemi invece di una curva monta una T e alla T colleghi il pezzo di tubo che va nell'acqua.
gnolivr79
13-11-2005, 12:24
Per evitare problemi invece di una curva monta una T e alla T colleghi il pezzo di tubo che va nell'acqua.
....che e' uguale a mettere una curva da 90° e fare un foro ;-)
....Non so se modifico il modo di lavorare.....e quelli che lo usano esternamente non lo modificano? #13 ;-)
gnolivr79
13-11-2005, 12:29
;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pb130724_181.jpg
Per evitare problemi invece di una curva monta una T e alla T colleghi il pezzo di tubo che va nell'acqua.
....che e' uguale a mettere una curva da 90° e fare un foro ;-)
....Non so se modifico il modo di lavorare.....e quelli che lo usano esternamente non lo modificano? #13 ;-)
bella domanda....
scusate un attimo perchè è necessario fare un foro sulla curva o mettere una T? per lo sfiato dell'aria non basta già il tubo di regolazione dello scarico o in alternativa mettere il tubo d'uscita non completamente sommerso in sump? La mia domanda era relativa solo ad una possibile alterazione del funzionamento legata al maggior viaggio che l'acqua deve fare prima di andare in sump e quindi ad un livello d'acqua nella colonna di contatto che subisce eventuali modifiche....
gnolivr79 grazie per la foto, l'ho vista solo dopo aver mandato il messaggio precedente. Posso chiederti come hai regolato lo scarico e l'aria e se ti è capitato di avere nel bicchiere schiuma di colore verde?
RobyVerona
13-11-2005, 20:14
Ciao Doc,
Mi permetto di rispondere io al posto di GnoliVr anche perchè ho lo stesso skimmer, il colore dello schiumato dipende da cosa hai in vasca da schiumare, un esempio banale, a me schiuma verde se do del pythoplex, invece se metto delle rowa mi schiuma marrone. Schiumare di un colore o dell'altro non si significa che lo skimmer lavori bene o male, se uno skimmer lavora bene lo si vede dai test.
il problema è che mentre il mio vecchio e buon berlin a venturi mi schiumava scuro, appena l'ho sostituito con l'H&S questo ha iniziato da subito a schiumare verde e per questo ho pensato che potesse dipendere dalla regolazione... i valori in vasca sono ottimi: pH 8.1-8.3, KH 8, Ca 425, Mg 1250, densità 1023, temperatura 26°, NO3 e PO4 assenti. I miei invertebrati ed i miei pesci sembrano non risentirne assolutamente ed inoltre non ho aggiunto nulla di nuovo in vasca tranne che sospendere il sistema Zeovit (forse temporaneamente ma ancora non ho deciso) #07 #07
waveform
13-11-2005, 22:19
GnoliVr,
cos`è il cilindro che hai a fianco dello skimmer?
gnolivr79
13-11-2005, 23:32
GnoliVr,
cos`è il cilindro che hai a fianco dello skimmer?
Ciao,come va?.....e' un reattore Zeovit...autocostruito....funziona per tracimazione....ciao....come va' la futura vasca? ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |