Entra

Visualizza la versione completa : NO3


Snail78
03-11-2009, 21:41
ciao a tutti avevo gia postatola domanda mesi fa ma non avendo avuto risultati provo di nuovo!comincio dall inizio mesi fa mi e morto in vasca un achanturus lineatus che purtroppo non sono riuscito a tirare fuori inquanto credo che sia andato a morire dietrola rocciata dopo aver fatto i test mi sono accorto di avere i nitrati a 50mg\l(salifert)purtoppo non posseggo un fotometro e come potete immaginare ho avuto un esplosione di alghe del tipo verdi filamentose che ancora oggi permangono ho provato di tutto dai cambi d'acqua ala rimozione manuale ma sii sono puntualmente rìpresentate ed i nitrati non vogliono sentire di scendere ho messo una resina della seachem non so se la conoscete si chiama denitrate inserisco puntualmente ogni 15 giorni bioptim e biodigest ma niente c'e qualche anima buona che sa darmi qualche consiglio!!!!!!scusate il papiro lungo un chilometro -20

Abra
03-11-2009, 21:46
sicuramente il pesce non ne è la causa....hai poca luce quindi poca ossidazione,il movimento io leggo dal profilo 2 da 300lh,forse ti sei sbagliato ma fossero anche da 3000lh potrebbe non essere sufficente una pompa alla volta per smuovere i sedimenti e portarli alla sump.
lo skimmer come lavora?
come alimenti il sistema e i pesci?

Snail78
04-11-2009, 00:27
lo skimmer in questo momento lo sto facendo schiumare un po bagnato per quanto riguarda il sistema come ti ho detto uso batteri della probio una volta ogni 2 settimane la vasca e di 240 litri netti sump compresa con 40 kg di rocce vive x l'alimentazione dei pesci li nutro una volta al giorno alternando spirulina-granulato-ed artemia sia congelata sia schiusa tu a quanto i consigki di portare il fotoperiodo?

Abra
04-11-2009, 15:45
Snail78,non c'entra aumentare le ore...ma dare più luce in senso di wattaggio.
Comunque se vuoi tenere quella luce...io proverei con cibo per batteri,molto buono è questo..sicuramente ti aiuta,ed è sicuro.

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=219833

Snail78
04-11-2009, 20:38
ciao abra qualche consiglio sulla marca di batteri da usare?x quanto riguarda il wattaggio ho 4 tubi t5 da 39w dici che non sono sufficienti?

Snail78
04-11-2009, 21:14
ho capito sapresti dirmi dove acquistarlo online non abito in una grande città a volte ho difficoltà anca a reperire l'essenziale non ho grande scelta grazie anticipatamente ;-)

Abra
05-11-2009, 12:50
cercalo on line ;-) se non lo trovi potresti usare acido acetico,da reperire in farmacia (anche se con difficoltà) però se trovi quello che ti ho indicato è meglio.

Ah correggi il profilo...hai scritto 4x21W...

Snail78
05-11-2009, 14:01
ok abra grazie mille ora lo cerco x quanto riguarda il movimento eventualmente potrei inserire una poma con il flusso che picchia verso il basso dietro la rocciata in modo da smuovere i sedimenti

Abra
05-11-2009, 14:27
potrei inserire una poma con il flusso che picchia verso il basso dietro la rocciata in modo da smuovere i sedimenti

ottima mossa ;-)

Snail78
05-11-2009, 19:44
un ultima cosa poi non scoccio piu aiuterebbe fare un cambio d'acqua o non serve a nulla?se si in che percentuale!!! #24

ALGRANATI
09-12-2009, 22:03
Snail78, mi fai delle foto alla vasca e alla parte tecnica??

Snail78
09-12-2009, 22:30
spero che funzioni

fappio
09-12-2009, 22:59
Snail78, per me hai troppa roccia in vasca ... riesci a conteggiare quanti litri la risalita rtiesce a pompare , (basta che conteggi quanti litri passano dallo scarico ...)

Snail78
09-12-2009, 23:04
ciao fappio i litri sono gli stessi tanto impiega la risalita a riempire un litro tanto lo schiumatoio gia misurato questo ora non ricordo bene i litri ma ho gia provato credo intorno ai 1100 litri ora o giu di li ma tu mi dici troppe rocce altri troppo poche a chi credere #12 tie guarda che alghe

fappio
09-12-2009, 23:39
Snail78, ...certo ... :-)) non penso 1100lh ...che pompa di risalita hai e quanta prefalenza? se posti una foto della sump e sotto vasca è meglio .... il discorso rocce in effetti è complesso , provo a spiegarlo .... la roccia , tende a funzionare come filtro biologico , trasforma la materia organica in no3 e po4 nutrimento per alghe ecc ecc, le rocce ,riescono a trasformare il no3 in azoto, ma non certo con la semplicità di uno schiumatoio importante come nel tuo caso ... il tuo scopo è di farlo rendere la meglio e per far ciò devi anche ridurre un pò la filtrazione biologica effettuata dalle rocce (una volta che la cacca viene trasformata in no3 , non viene più schiumata ) ....

Snail78
09-12-2009, 23:47
ti spiego la sump e 60x30x30 divisa in due scomparti 40cm x la pompa di risalita e i restanti x lo skimmer la pompa di risalita e di 1700 lt\h com una prevalenza di 2 metri scusa se non posto foto ma la mia fotocamera di notte fa pena

fappio
09-12-2009, 23:56
ti spiego la sump e 60x30x30 divisa in due scomparti 40cm x la pompa di risalita e i restanti x lo skimmer

perfetto...
la pompa di risalita e di 1700 lt\h com una prevalenza di 2 metri

2 metri è la prevalenza della pompa o del lavoro che deve fare??? a me interessa la misura dalla pompa fino al livello dell'acqua in vasca ... lo schiumatoio scarica nello scomparto della risalita? se fai scaricare lo schiumatoio nello scomparto della risalita, lo scomparto dello schiumatoio tende a svuotarsi ?

Snail78
10-12-2009, 00:02
no in pratica l'acqua che scende dalla vasca finisce nel vano schiumatoio tanto x farlo lavorare con un livello costante lo schiumatoio pompa l'acqua trattata nel vano della pompa di risalita mi segui!!!la distanza tra la pompa di risalita ed il pelo dell'acqua in vasca e di 110 centimetri e contaci tre gomiti del tubo

fappio
10-12-2009, 00:13
Snail78, si io ti seguo seguimi anche tu #18 , so perfettamente come stai facendo girare la vasca , ma mi servono i numeri ... allora, se lo schiumatoio, lo fai scaricare completamente nella vasca della risalita la scomparto dove è posizionato, tende a svuotarsi ?

fappio
10-12-2009, 00:14
le foto mettile domeni ... per caso stai usando una new jet 1700? la mandata di che diametro è ?

Snail78
10-12-2009, 00:19
indovinato fappio hai fatto centro xche che hai contro quella pompa?cmqla mandata e del 16!!!no lo scomparto non si vuota sono bilanciati tra loro!!!!!la stessa quantita che scende risale su il vano della pompa di risalita dove scarica lo skimmer rimane costante anche lui!!!

fappio
10-12-2009, 00:46
Snail78,
hai fatto centro

per la pompa ??? , la nj dovrebbe andare con un tubo del 25 quello del 16 strozza troppo ...il 150 tratta circa 450lh , mi sembra strano che la risalita ne pompi di più ... se fosse così va bene magari non ti accorgi , ma se il livello nello scomparto resta costante un qualcosina tracima nella vasca della risalita ...

ALGRANATI
10-12-2009, 09:11
mi dici quanti lt è la vasca e che schiumatoio usi e che pesci hai in vasca e come li alimenti?

Snail78
10-12-2009, 19:55
ciao fappio allora quali sono le tue conclusioni?

fappio
10-12-2009, 20:01
Snail78, ciao , la parte tecnica sembra non aver problemi, posta una foto della rocciata/vasca , poi come ti ha detto ALGRANATI,serve sapere quanto nutrimento dai e il numero dei pesci ...come tari lo schiumatoio ?

Snail78
10-12-2009, 20:12
allora nutro i pesci una volta al giorno alternando aretmia congelata spirulina e granulato x quanto riguarda la schiuma io cerco di farlo schiumare il piu secco possibile ma a quanto mi hanno detto il mio skimmer schiuma abbastanza bagnato di suo e dopom mille prove ne sono convinto anche io per i pesci sono 6 in totale

fappio
10-12-2009, 20:26
Snail78, hai sabbia' metti una foto del fondo... è un insieme di piccole , cose... lo schiumatoio se lo tari bene schiuma catrame, se vuoi ... fai così: chiudi completamente l'aspirazione dell'aria, regola il livello all'interno con il tubo a baionetta, fino a farlo arrivare a metà del collo del bicchiere , apri completamente l'aria , stop ... tieni sempre come riferimento il livello nel collo del bicchiere , se vuoi schiumare più secco , rifacendo la procedura ,abbassi un pochino il livello, viceversa se vuoi un pò più bagnato... per diminuire i nutrienti che hai in vasca , la cosa più semplice, sono i cambi regolari , quanti no3 hai? per i pesci , bastano qualche scaglia al giorno ... le luci da quando non le cambi ?

Snail78
10-12-2009, 20:35
allora fappio le luci sono nuove praticamente le ho sostituite un mese fa perche pensavo fossero la causa delle alghe di nitrati ne ho intorno ai 15-20 mg\l non ho sabbia non l'ho messa xche mi rimane difficile da gestire mi sembra di averti praticasmente detto tutto se c'e altro chiedi!!!grazie

fappio
10-12-2009, 20:45
Snail78, ok allora , inizia con cambi da 40 litri alla settimana , cercando di aspirare il sedimento ... che test hai usato ?

Snail78
10-12-2009, 20:47
cambi di 40 ogni sett capito come test uso salifert cmq non nrischio di far crescere di piu le alghe inserendo elementi con i cambi?

fappio
10-12-2009, 21:15
Snail78, che sale usi ?

Snail78
10-12-2009, 21:26
uso il redsea pro

fappio
10-12-2009, 21:42
Snail78, ok le alghe per crescere , principalmente hanno bisono di azoto e fosforo , di conseguenza è fondamentale abbassarli... se fosse stato in maturazione, sarebbe stato meglio aspettare un pò ....

Snail78
10-12-2009, 21:45
va bene allora farò cosi senti mi consigli di rimettere i biodigest ad ogni cambio cosi da riserire un po di batteri persi con i cambi cosa ne dici?

fappio
10-12-2009, 22:17
Snail78, si.... ma solo lui ...

Snail78
10-12-2009, 22:20
va be ti terrò aggiornato buona serata grazie mille x la disponobilità ;-)

fappio
10-12-2009, 22:21
Snail78, ok , di niente ...

ALGRANATI
11-12-2009, 00:30
inizia con l'eliminare il surgelato

MassimoSinga
11-12-2009, 00:42
ma che acqua usi per avere nitrati cosi alti .io in vasca ho sempre no3 a 2 o 3 m.g litro e faccio cambi settimanali con acqua d osmosi inversa . impianto acqua medic + cartuccia autocostruita per nitrati .