PDA

Visualizza la versione completa : rio 180


gattofurbo
03-11-2009, 13:34
ciao a tutti, dunque, sto per comprare un rio 180 usato per allestire un malawi, la vasca al momento è ancora piena e attiva, ho notato che è infestata in maniera abnorme di bba, ovviamante quando la prendero verrà svuotata dell'acqua e di tutto compreso il fondo, come posso procedere per una disinfezione totale? se lo avete presente la serie rio ha un filtro interno incollato con silicone e vorrei toglierlo, però potrei anche tenerlo e farlo lavorare insiene a quello esterno, in questo caso dovrei disinfettare anche questo, ovviamente verranno buttati tutti i materiali filtranti gia in uso. vorrei quindi riuscire a debbellare tutto ma proprio tutto in maniera globale senza rischio di far soppravivere anche la piu piccola scora delle bbastarde. sotto con i consigli! lanciafiamme? acido muriatico? benzina? nucleare?

cavallo
03-11-2009, 13:51
io per lo stesso problema ho fatto girare il tutto con acqua e ammoniaca, 2 litri su 130lt, (e fidati son tanti,troppi!) per 24 ore, poi ho svuotato e riempito il tutto con acqua di rubinetto e fatto girare il tutto con una buona dose di carboni nel pratiko per 3 giorni!
risvuotato e riallestito normalmente!!

consiglio numero1: non usare ammoniaca profumata, con additivi o quantaltro... pura!

consiglio numero2: non spaventarti se sui vetri e sul fondo rimane una patina bianca... quando lasci la vasca a girare con acqua pulita e carboni viene via!

consiglio numero3: occhio a inalarla... se no ti fai uno di quei viaggi!!! :-)) :-)) :-))

gattofurbo
03-11-2009, 15:18
spiegami meglio, se non ho capito male hai fatto girare per 24h acqua e ammoniaca nel filtro? comunque pensavo anche io di far girare acqua e ammoniaca però solo con la pompa del filtro interno senza nessun materiale in modo da avere costantemente la sostanza in movimento e poi dopo 24h svuotare il tutto e riempire nuovamente e mettere molto carbone direttamente sul fondo vasca e far girare per 3 giorni dopodichè dovrebbe essere ok, però mi chiedevo se le bba si staccheranno tutte oppure c'è la possibilità che rimanga qualche insediamento. che dite?

cavallo
03-11-2009, 20:13
ovviamente il filtro era rigorosamente vuoto!! ;-)
le bba una volta stecchite basterà spazzolare con uno spazzolino da denti...

gattofurbo
03-11-2009, 20:56
quindi girava solo la pompa? e le bba le rivedo anche se morte dopo il trattamento? non pensavo di dover anche spazzolare, ma se invece dell' ammoniaca metto a girare insieme all'acqua l'acido muriatico?

cavallo
03-11-2009, 21:02
non vorrei che intaccasse il silicone #24 ma non so... per l'acido lascio la parola ai più esperti!

ma scusa... una volta tolti arredi e fondo.... dove restano ste bba?
sui vetri?
prendi un normale raschietto e le fai sparire tutte!

gattofurbo
03-11-2009, 21:26
sono un po sui verti ma poche poche, è il filtro interno che ne è praticamente ricoperto, il raschietto va bene però se rimane anche una spora microscopica può dar vita a nuove colonie, quindi raschiare non va molto bene, rischierei di mandare in giro troppe spore.

cavallo
03-11-2009, 21:32
con l'ammoniaca? vai tranquillo...
fai così: lascia la vasca a secco e al buio per un paio di giorni (in modo che si seccano del tutto) e poi parti col trattamento ammoniaca... avrai solo cadaveri di bba! ;-)

gattofurbo
03-11-2009, 23:45
ciao cavallo, per trattamento con l'ammoniaca tu come procederesti?

cavallo
04-11-2009, 21:18
io ho fatto come ti ho detto prima e tutto è andato per il meglio! ;-)