Visualizza la versione completa : chimica per tanganiyka
TINO1980
12-11-2005, 20:30
questi sono i miei valori:
ph 8
gh 10
kh 8
no2-n 0,1
no2 0,3
chiedo dei consigli su come migliorare la durezza dell'acqua
chiedo dei consigli su come migliorare la durezza dell'acqua
Per aumetare la durezza la cosa più semplice è utilizzare sali, occhio però che se aumenti la durezza di conseguenza anche il pH "schizza" e quello che hai adesso (8) è ottimo per il Tanga. ;-)
TINO1980
13-11-2005, 11:51
eppure i riferimenti sul tanga che ho sono questi:
ph 8.6/9.5
gh 7/11
kh 16/20
temperatura 24-28
TINO1980
13-11-2005, 11:52
ma per sali cosa intendi?
sono sali che si aggiungono ad esempio all'acqua di omosi per reintegrare la durezza. molte case hanno anche una linea speciale per i ciclidi della rift valley, dove il kh è maggiore del gh
mi aggrego al post per chiedere una cosa:tra poco allestirò una vasca dedicata ai ciclidi del tanganika,sono indecisa se usare l'acqua del rubinetto con questi valori:ph 7.5 GH 12 KH 10-11 no3 12.5 e anche ricca di silicati,o ricorrere a osmosi(ho già l'impianto a casa)+sali....
riguardo ai sali questo prodotto potrebbe andare bene o da solo non basta?
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto.asp?id=gcneof&idc=gfgpcd
dipende da quanto ce ne va partendo da acqua di ro...
visto che la tuacqua in partenza è già buona, io metterei al massimo delle rowaphos per i silicati nel filtro, alla lunga mi sa che risparmi...
mi sà che andrò con acqua di rubinetto,se vedo troppe alghe aggiungo le resine,per aumentare un pò la durezza pensavo di inserire due o tre rocce calcaree....
mi sà che andrò con acqua di rubinetto,se vedo troppe alghe aggiungo le resine,per aumentare un pò la durezza pensavo di inserire due o tre rocce calcaree....
Fai bene. ;-)
emanuele323
20-11-2005, 16:01
ph 8.6/9.5
non sono esperto di ciclidi africani e relativi valori ma mi sembra un valore talmente alto.....................aspettiamo qualcuno di piu esperto ;-)
due o tre rocce calcaree....
quelle sempre.. ;-)
questi sono i miei valori:
ph 8
gh 10
kh 8
no2-n 0,1
no2 0,3
chiedo dei consigli su come migliorare la durezza dell'acqua
Non facciamoci seghe mentali. Quest'acqua va benissimo per i tanga. Piuttosto alcune specie sono molto delicate ed hanno bisogno di acqua pulitissima. In realta' nonostante il mondo acquariofilo le reputi acque durissime non sono certo a livello di alcune acque centroamericane. Il tanga ha una conduttivita' di circa 600 m/s, il malawi sui 220 e vittoria sui 90. Certo che se prendiamo i laghi di soda tipo il Nakuru allora li' arriviamo a pH altissimi ma sono pochissimi i ciclidi che possono viverci, forse solo Alcolapia grahami.
Ciao Enrico
Non facciamoci seghe mentali. Quest'acqua va benissimo per i tanga.
#25 #25 #25 #25 #25
eppure i riferimenti sul tanga che ho sono questi:
ph 8.6/9.5
gh 7/11
kh 16/20
temperatura 24-28
Se vuoi fare il preciso, ti consiglio l'aggiunta di bicarbonato di sodio, costa poco e ti permette di alzare il KH senza intaccare il GH. Per il dosaggio ti consiglio di fare qualche prova in una tanica a parte.
Ad ogni modo non mettere i sali direttamente nella vasca, preparali già diluiti in una brocca o meglio ancora aggiungili durante i cambi parziali.
Puoi aggiungere anche del carbonato di sodio (in commercio venduto come Soda Solvay), questo sale, come il precedente, alza solo il KH, tuttavia dovrebbe comportare un maggior aumento del pH.
Per concludere ritengo i valori della tua vasca già idonei per i pesci del Tanganica, tuttavia sarei curioso di sapere che specie allevi.
Ciao
TINO1980
23-11-2005, 21:35
per ora altolamprologos , julido marlieri e tanganicodus
che figata gli alto....
ciao
TINO1980
23-11-2005, 21:36
cmq stò utilizzando da qualche giorno il prodotto della seachem tanga buffer e lo consiglio a tutti i tanganisti prodotto eccellente!
cmq stò utilizzando da qualche giorno il prodotto della seachem tanga buffer
che valori va a toccare? KH e pH? il GH resta invarato?
Ciao
Consiglio vivamente il tetra kh+ è ottimo, eccellente solubilità e costa poco
TINO1980
24-11-2005, 21:05
il seachem costa un pò ma è molto potente e ne basta poco poco cmq il ph arriva a 9 il gh è 10 e il kh 17 direi più che perfetto!!
quindi non alza il GH..... giusto?
i pesci a 9 stanno bene?
intendo con pH 9.... non è un poco altino
saxwilly
25-11-2005, 19:06
il seachem costa un pò ma è molto potente e ne basta poco poco cmq il ph arriva a 9 il gh è 10 e il kh 17 direi più che perfetto!!
Appoggione!!!!!
intendo con pH 9.... non è un poco altino
Per un malawi si ma x un tanganika no!!!!!
intendo con pH 9.... non è un poco altino
Per un malawi si ma x un tanganika no!!!!!
Mi riferisco ai pesci che vengono riprodotti da più generazioni in cattività... secondo voi sono ancora abituati ad un pH così elevato?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |