PDA

Visualizza la versione completa : diatomee o cianobatteri ??


MARIANI
02-11-2009, 23:23
salve ragazzi, in alcune zone zone dell'acquario ho questa patina color marrone/giallo ocra, con sopra un sacco di bollicine, ho controllato silicati e phosfati non ce ne sono(oltretutto ho appena sostituito le resine anti po4 e sio2 in sump), nitrati 10 ( come al solito).
Ultimamente ho cambiato bulbi hqi e neon plafoniera x chè erano esauriti, ho abbassato la plafoniera di 10 cm circa, e la sera do da mangiare ai pesci artemia surgelata xchè i Kaudemi mangiano solo quella e non il secco.
Ho pensato che magari con il surgelato in introduco comunque sio2....boh ????
Cosa faccio ?

MARIANI
03-11-2009, 00:22
ps... aspirando non vengono via

ALGRANATI
03-11-2009, 07:51
secondo me sono ciano e non è possibile che non si riescano ad aspirare #24

Luca1963
03-11-2009, 10:12
Ciao
sul fondo le macchie marroncine le ho anche io , e sembrano alghe , ho notato si possono aspirare , ma porti via anche tonnellate di fondo. -20

Un giorno ho visto anche un Debellius che scavava , ma nn so se cercava da mangiare o no! #24

MARIANI
03-11-2009, 11:58
solo aspirando non vengono via, non so come spiegare sono ben "aggrappate" dovrei raschiare un po' per toglierle dalle rocce, e dal fondo poi come faccio ??
se raschio però tutta la "polverina" che fanno mi va in giro per tutto l'acquario, se mi dite che non peggioro le cose io lo faccio.

ALGRANATI
03-11-2009, 23:02
io proverei ad aspirare comunque

MARIANI
03-11-2009, 23:29
ok....procedo !!!

GERRY87
04-11-2009, 13:40
stesso problema mio di Avatar....niente da fare bisogna aspettare. Ricrescono anche una volta aspirate....sono pessime

MARIANI
04-11-2009, 22:27
si Gerry87 ho letto i vostri topic stesso problema credo anch'io.
di buono c'è che la situazione è stazionaria per ora non peggiora sono sempre negli stessi punti, ma non dove c'è poco movimento, al contrario nelle zone dove è maggiore... esempio uscita pompa di mandata

MARIANI
08-12-2009, 18:36
volevo aggiornarvi sul fatto che la situazione è rientrata nella normalità, sono sparite tutte le bollicine e la lumaca turbo sta provvedendo a fare un'accurata pulizia delle rocce dove c'era la patina ( prima non si avvicinava neanche).
A questo punto penso che l'improvviso cambio di illuminazione abbia provocato uno scompenso iniziale che poi fortunatamente col tempo la vasca è riuscita a superare, anche perchè io non ho fatto niente di diverso dal solito a parte aspettare.
" ogni variazione comporta la rimaturazione della vasca " Algranati. ( più o meno mi sembra che il comcetto sia questo)

ALGRANATI
08-12-2009, 21:45
MARIANI, esattamente ;-)