PDA

Visualizza la versione completa : Popolazione


Robbby
02-11-2009, 21:27
Salve a tutti, sono al dodicesimo giorno di maturazione del mio acquario ed avvicinandondomi al momento in cui potrò mettere i primi pesci ( non prima di altri 10 giorni ) volevo chiedervi un consiglio. I miei attuali valori sono: PH 7 KH 2 ( un po basso ma uso fondo ada acqua soil amazonia quindi è normale ) NO2 < 0,3 NO3 non li ho ancora misurati. L' acquario è da 200 l (100x40x50) illuminato da 4 t8 da 30 watt 7500 k ed ho molte piante che stanno crescendo parecchio bene e sono di un bel verde. Sicuramente metterò dei Guppy che ho già in un cquario più piccolo ma come primi inquilini il mio negoziante mi ha consigliato un gruppetto di 4 o 5 Otocinclus e altrettante Caridine. Secondo voi potrebbe andare?

bettina s.
02-11-2009, 22:51
gli oto vogliono valori diversi dai guppy, magari potresti mettere dei corydoras paleatus ;-)

Giudima
02-11-2009, 23:08
Stando particolarmente attento ai valori puoi far convivere guppy e otocinclus i miei li tengo con ph tra 7 e 7,2 e kh 7................

Robbby
03-11-2009, 01:07
Si infatti l' idea era quella di tenere il ph intorno ai 7 avendo a disposizione un impianto co2. Preferivo gli Otocinclus ai Corydoras paleatus poiche dovrebbero essere un pochino più dediti a cibarsi di alghe e muschietti se non sbaglio.

bettina s.
03-11-2009, 10:24
Mah, l'accoppiata otocinclus guppy la vedo un po' azzardata, se il problema sono le alghette, già i guppy brucano tutto il giorno, poi potresti inserire un gruppetto di multidentata (ex japonica), con loro le pulizie sono assicurate: nel mio 200 lt. ne ho 12 e sono delle ottime lavoratrici, non devo neanche levare la buccia delle zucchine che do agli ancistrus, perché ci pensano loro.
Però il problema alghe si combatte a monte con una corretta gestione della vasca: cambi regolari e attenzione nel dosare il cibo. ;-)

babaferu
03-11-2009, 10:50
Robbby, gli oto vanno messi in vasca avviata da qualche mese perchè sono molto sensibili agli sbalzi e una vasca avviata da poco è un po' più instabile, se vuoi provare sarebbe meglio aspettare ancora un po'.
comunque, hai ragione: i cory non sono un'alternativa agli oto perchè non mangiano le alghe, potresti inserire qualche lumaca -ripristinati valori decenti di kh e gh. dopodichè, possono darti una mano (ho inserito planorbarius da poco e devo dire che sono rimasta nmeravigliata dal loro lavoro)ma tutto parte dalla corretta gestione della vasca. inquel litraggio potresti mettere anche un ancystrus (a meno che tu abbia in vasca delle echinodorus a cui tieni molto, perchè -spesso- ne vanno ghiotti)

ciao, ba

Robbby
03-11-2009, 12:58
Allora per prima cosa tra una decina di giorni inserirò un gruppetto di Caridine, successivamente i Guppy e solo quando si sarà stabilizzato il tutto proverò con gli Oto. Di Ancistrus ne ho già avuti ma tempo che mi distruggano il praticello di Calli che sta venendo su una meraviglia, sono un po dei cinghiali marini :-)) . Le alghe di cui parlavo non sono le classiche che infestano la vasca, intendevo quel muschietto che si crea sopra i tronchi che non da nessun fastidio per ora. Per il primo mese sto cambiando 40 l ogni settimana poi credo passerò a 20 l ogni due.
Grazie mille per le risposte.

babaferu
03-11-2009, 13:06
Robbby, il primo mese non vanno assolutamente fatti cambi..... perchè stai cambiando 40 lt a settimana, ritarderai la maturazione!
smetti di fare cambi, monitora nitriti e nitrati e ricorda che le caridine sono ancora più sensibili dei pesci, per cui non pensare di metterle per avviare la vasca.....
temo che dovrai aspettare almeno ancora un paio di settimane, forse più per via dei cambi.
ciao, ba

Robbby
03-11-2009, 13:32
Babaferu i cambi d' acqua ( per ora uno ) li faccio poiche ho letto la guida di Waterwolf " L'allestimento dell'acquario d'acqua dolce " e perchè mi ha detto di farli il mio negoziante. Essendo abbastanza neofita vado avanti seguendo consigli e leggendo post. Ho usato per i primi 10 giorni un attivatore batterico. Quindi che faccio mi fermo con i cambi o vado avanti? Per mettere i pesci non conterò più i giorni aspetterò che i valori si stabilizzino.

babaferu
03-11-2009, 13:46
Robbby, fermati coi cambi altrimenti i valori non si stabilizzeranno mai, non conosco quella guida ma il modo più sicuro è lasciare riposare il tutto per un mjese, dedicandosi alle piante e a fare i test senza toccare niente.
ciao, ba

Robbby
03-11-2009, 13:58
Ok cmq ho appena rifatto i test: PH stabile a 7 Kh 2 ed NO2 fermi a < 0,3

babaferu
03-11-2009, 17:13
integra il kh coi sali (o col bicarbonato).
ciao, ba