PDA

Visualizza la versione completa : Il mobile


theciri
12-11-2005, 18:34
Ecco le foto della nuova vasca con mobile autocostruito :-)) :-)) :-))
Ancora da rifinire #13 #13 #13 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0195_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0194_138.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0191_100.jpg

fappio
12-11-2005, 20:46
complimenti molto bello ,ma toglimi una curiosità come fai ad eliminare i problemi dovuti dall'evaporazione

keronea
12-11-2005, 23:20
Prevedi delle prese d'aria sopra la vasca per il calore della lampada e per l'evaporazione #36#

fappio
12-11-2005, 23:39
il tetto eliminalo attacca la luce ai lati con una staffa . e le cerniere puoi attaccarle ad un quadro di legno quasi sicuramente la condensa sui pannelli laterali sopra la vasca gocciolerà fuori o sui vetri esterni . questo problema potrai risolverlo con una sorta di grondaietta che ributta in vasca

theciri
13-11-2005, 01:59
Nessun problema con l'evaporazione :-)) :-))
Almeno credo :-D :-D
Ci sono 4 prese d'aria sopra per ora , su due ci andranno delle ventoline che permetteranno un corretto ricircolo d'aria.
In caso di necessità posso farne altre 2-4-6.
Stessa cosa vale per il vano sump ;-)
CIAO

gioiasas
13-11-2005, 04:03
gran bel lavoro #25 , anche se la sump non è di mio gradimento di plastica

bart_85
13-11-2005, 04:04
quoto x la sump, d plastica prorpio nn la farei...

theciri
13-11-2005, 11:43
La sump è provvisoria. Una volta finita la maturazione e popolata la vasca monitoro i valori e decido se è il caso di aggiungere un refugium per le alghe.
Dopodichè faccio la versione definitiva in vetro.
Questa mi è costata solo 3o4€
Ciao

claux
13-11-2005, 14:20
Bravo, gran bel lavoro #25

Mark®
13-11-2005, 15:22
Ma il calore prodotto dalla plafo... a contatto con il pannello di truciolato...per quanto il vano sia ventilato mi sembra rischioso.

SupeRGippO
13-11-2005, 17:59
bello... molto bello...

pero' il truciolato e' maledetto... e se si gonfia dopo che fai ???

;-)

theciri
13-11-2005, 18:11
bello... molto bello...

pero' il truciolato e' maledetto... e se si gonfia dopo che fai ???

;-)
Lo rifaccio :-D :-D :-D :-D
A parte gli scherzi........ il truciolare lo conosco molto bene ,è il mio lavoro.
Sò quali sono gli accorgimenti per farlo durare a lungo :-)) :-))
Questa vasca/mobile deve durare non più di 5anni quindi no es problema.

Modder
13-11-2005, 19:40
ragazzi, potete dire tutto quello sulla tecnica, ma a me sto mobile piace un casino! #25 #25 #25 #25 #25 #25

Mark®
13-11-2005, 20:04
Anche a me il mobile piace molto,le vasche in America sono quasi tutte chiuse con questo sistema che se viene ben realizzato è davvero bello a vedersi.
Qui da noi la vasca aperta "tira" di + :-))

SupeRGippO
13-11-2005, 21:35
e' come la patata.... :-D :-D :-D

THECIRI... se dici che deve avere vita breve allora e' perfetto... mi spaventava immaginare il truciolare sotto l'umido dopo diversi anni...

lelef
14-11-2005, 02:06
Esteticamente molto bella , a parte il legno e il caldo c'è poco spazio per infilare mani ,retini ecc.
Le vasche americane in genere hanno il "piccolo vantaggio" che sembrano chiuse in un mobile ma, dietro c'è un'intera stanza dedicata alla gestione vasca.

gnolivr79
14-11-2005, 10:21
mi chiedo come si fa a pulire il vetro davanti mettendosi pero' dietro l'acquario(parlo degli americani)......non e' difficile?

theciri
14-11-2005, 19:08
Esteticamente molto bella , a parte il legno e il caldo c'è poco spazio per infilare mani ,retini ecc.
Le vasche americane in genere hanno il "piccolo vantaggio" che sembrano chiuse in un mobile ma, dietro c'è un'intera stanza dedicata alla gestione vasca.

Ho pensato anche a questo :-)) :-)) Tutta la parte superiore si solleva.
Posterò una foto ;-) ;-)

theciri
14-11-2005, 19:49
in caso di manutenzione straordinaria :-) :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn01961_732.jpg

lelef
14-11-2005, 20:16
Pure c ol martinetto a gas!
#25 #25 #25
Ok niente più critiche solo tanti complimenti

pucio11
15-11-2005, 01:17
Complimenti #25

dranath
15-11-2005, 11:12
Mi convince poco... La lampada fissa... Ogni volta che cambi lampada... gli animali potrebbero soffrire e non puoi alzare la lampada... Il mobile.... non lo avrei fatto così... meglio farne uno robusto fin dall'inizio...

Per il resto è bello... ma provvisorio... quindi io non lo avrei fatto così..

sedano
05-12-2005, 07:52
A che punto sei con il mobile?Posta foto dai!!!

Matteos
05-12-2005, 10:11
hai fatto un lavorone, complimenti :-))

acron
05-12-2005, 12:51
........ il truciolare lo conosco molto bene ,è il mio lavoro.
Sò quali sono gli accorgimenti per farlo durare a lungo....

Quali sono questi accorgimenti?

Complimenti per il mobile...davvero molto bello! #36#

*Tuesen!*
05-12-2005, 16:26
o lo lacchi in epossidico oppure usi il truciolare idrofugo...altrimenti se è rivestito in laminato l'umidità si infila ovunque. Spero che sia le cerniere che il sostegno per l'apertura della parte superiore siano in acciaio inox......altrimenti..... #23
Esteticamente ineccepibile. ;-)

*Tuesen!*
05-12-2005, 16:27
o lo lacchi in epossidico oppure usi il truciolare idrofugo...altrimenti se è rivestito in laminato l'umidità si infila ovunque. Spero che sia le cerniere che il sostegno per l'apertura della parte superiore siano in acciaio inox......altrimenti..... #23
Esteticamente ineccepibile. ;-)

acron
05-12-2005, 16:56
o lo lacchi in epossidico...

Scusa, ma che vuol dire? #12

*Tuesen!*
10-12-2005, 00:37
Che lo devi verniciare con vernici epossidiche, le uniche resistenti alle corrosioni dell'acqua salata.

claux
10-12-2005, 14:34
Ma lo lasci bianco il mobile o gli cambi il colore?
Io lo vedrei benissimo color mogano o ciliegio #22
Poi fai tu, il mobiletto e' il tuo #23 cmq grandissimo lavoro! ;-)

sedano
12-12-2005, 20:29
Bianco?A me sembra grigio... #24

claux
13-12-2005, 14:26
Bianco?A me sembra grigio... #24
mah... a me sembra bianco #23 :-))

theciri
13-12-2005, 19:31
E' bianco... almeno credo. :-) :-)
Aggiornamento: ho dovuto togliere la parte superiore. il problema non è stata l'umidità ma la temperatura dell'acqua. Avrei dovuto forzare di tanto il ricircolo d'aria aumentando di conseguenza l'evaporazione. Cosa che vorrei evitare abitando in un monolocale.
La precedenda vasca(120x70x65) aveva il mobile tale e quale a questa con 2x400 ma avevo forato il muro esterno quindi nessun problema di temperatura.
Sinceramente non me la sono sentita di fare un'altro foro.......c'è ancora quella vecchio sull'altra parete #23 #23 #23
Mi sono fatto però la plafo...... posterò le foto ;-) ;-)

claux
13-12-2005, 21:42
Allora aspettiamo le foto #36#

delpiero
02-01-2006, 22:06
è una figataaaaaaaaaa

delpiero
04-01-2006, 02:28
bello

sedano
27-02-2006, 01:28
Posta foto aggiornate,vorrei fare anche io una cosa del genere!

Rama
27-02-2006, 01:37
bello davvero theciri, complimentoni!!! #36#

fa69
27-02-2006, 09:56
mia sà proprio che to copio :-))