Entra

Visualizza la versione completa : primo acquario 130 litri - filtro in maturazione?


jwill84
01-11-2009, 17:40
Ciao a tutti e complimenti per il forum! Mi sono da pochissimo appassionato a questo magnifico mondo e ho acquistato un paio di settimane fa il mio primo acquario.

Le caratteristiche dell'acquario le trovate nel mio profilo (130litri lordi - 80x35x40 cm) Avviato il 22/10/2009

Non ho ancora misurato i valori dell'acqua (a parte la temperatura di 24°), ma in settimana mi procuro tutto il necessario. Dimenticavo, ho riempito l'acquario con acqua di rubinetto, e sapendo a priori che l'acqua sarà particolarmente dura, mi sono già orientato a pesci come guppy, platy, portaspada etc.

Ho bisogno di alcune info e consigli per le piante da inserire (e anche su quelle inserite :/ dato che non mi tornano alcune info datemi dal negoziante)....

Il negoziante infatti mi ha detto le seguenti cose:
- per la Anubis di piantumarle e posizionarle in zona centrale, ma ho letto sul forum che si sviluppano meglio se sono lasciate con le radici fuori e in zone di poca luce.
- per la Valisneria spiralis, venduta in vasetto di coccio, mi è stato detto di inserirla con il vasetto sulla superficie o "interrando" il vasetto.
- mi ha inoltre detto di lasciare per tutte le piante la spugna e l'altra sostanza di cui ora mi sfugge il nome che contiene le radici.

In fiducia ho seguito i consigli che mi ha dato, ad eccezione del fatto che ho rimosso la sostanza tra le radici.
#07

Vedendo che dopo una settimana le piante non avevano una bella cera (la valisneria ha le punte delle foglie un po' marroni, una anubias ho il "bocciolo" marrone, una Microsorium nana era praticamente marcia ), mi sono informato meglio e ho apportato alcune modifiche per rimediare... e spero vivamente di non aver peggiorato le cose.

Per cui ho estratto la Valisneria, ho tolto il vaso e ho piantumato le varie piantine singolarmente.
Ho spostato poi una Anubis in una zona più ombrosa (detro una pietra in un angolo dell'acquario) piantumandola ma lasciando fuori il rizoma; l'altra l'ho ancorata ad un'altra pietra con del filo da pesca.

Ho fatto la cosa giusta??


Vi posto una foto dello stato attuale.


http://www.acquariofilia.biz/images/photos/4f15e9b14aedaa82a3d6c.jpg

Ovviamente ora devo inserire ulteriori piante:
- per il fondo sono propenso per un paio di Egeria densa da posizionare nel vuoto centrale ed un'altro vasetto di Valisneria spiralis per integrare l'angolo sinistro.
- non so invece cosa prendere per la zona centrale e frontale (nella quale ho le sole 2 anubias nei 2 angoli); pensavo comunque a una di media altezza per il vuoto al centro, mentre 2 basse per il davanti.

Cosa mi consigliate?


Per la popolazione invece, come vi dicevo, son propenso per gli Hypostomus plecostomus per il fondo, insieme a Guppy, Platy, Portaspada. In che quantità mi consigliate di inserirli? ulteriori pesci compatibili?
Appena possibile vi posto anche i valori dell'acqua.

Ah si..devo riempirlo ancora o il livello di acqua è sufficiente?

Sono ben accetti ovviamente anche altri consigli per migliorare il tutto.. #36#

grazie in anticipo

Belladinotte
01-11-2009, 17:51
oltre al plecostomus che come pulitor quando cresce fa bene poco,ti consiglio 4 coridoras prendine 4 perchè sono pesci di gruppo.
cmq bell'acquario ma ti conviene aspettare minimo un 4 settimane per l'inserimento degli ospiti oppure per accellerare i tempi aggiungi del bionitrivec

jwill84
01-11-2009, 17:59
si si ovviamente non ho nessuna fretta (si fa per dire) di inserire i pesci...
aspetto che il filtro sia maturo. E' che i cory non mi piacciono proprio...alternative?

Giudima
01-11-2009, 19:45
jwill84, benvenuto su AP.

Lascia perdere il plecostomus che quando cresce diventa una "sberla" da 40 centimetri, potresti mettere due ancistrus, sperando di azzeccare la coppia altrimenti si scannano o delle ampullarie se ti piacciono.

Però tutto è subordinato alla conoscenza precisa dei valori che hai in vasca. ;-)

Togli subito, minuziosamente, il grodan (spugna) dalle radici delle piante è imbevuto di un sacco di schifezze (lumachicidi, fertilizzanti e via discorrendo) è pericoloso per i pesci.

jwill84
01-11-2009, 20:12
potresti mettere due ancistrus, sperando di azzeccare la coppia altrimenti si scannano o delle ampullarie se ti piacciono.
si scusate..intendevo gli ancistrus. La ampullarie non mi piacciono. Bastano i 2 ancistrus o ci devo mettere altri

[b]
Togli subito, minuziosamente, il grodan (spugna) dalle radici delle piante è imbevuto di un sacco di schifezze (lumachicidi, fertilizzanti e via discorrendo) è pericoloso per i pesci.
quello è l'unico consiglio che non ho seguito dal negoziante, e l'ho tolto completamente prima della piantumazione.

Domani o martedì cerco di postare i valori dell'acqua. Ma anche per le piante devo aspettare o c'è qualcosa su cui posso andare sul sicuro (tipo le ulteriori Valisneria)?

Giudima
01-11-2009, 20:14
Per le piante vai tranquillo non devi aspettare niente ;-)

jwill84
01-11-2009, 20:27
ok perfetto...quindi cosa mi consigliate di mettere?
non ho proprio idea di cosa utilizzare per la parte centrale e frontale #24

Giudima
01-11-2009, 20:53
Per le piante aspetta qualcuno più preparato.

Mi era sfuggito prima, hai unpost chilometrico, metti uno sfondo nero o blu scuro.

jwill84
02-11-2009, 12:24
nessun suggerimento per le piante?
ho piantumato correttamente?

roby91
02-11-2009, 16:09
nessun suggerimento per le piante?

io tra le due rocce metterei un praticello di parvula....

ho piantumato correttamente?

mi pare di sì...perchè?

..cmq già quando la vallisneria crescerà la tua vasca cambierà molto come aspetto...se devo darti un consiglio sull'arredamento, te lo do sul praticello da mettere davani, e te l'ho già dato... ;-) ...e se volevssi mettere dell'altra vallisneria per coprire meglio il filtro, secondo me non sarebbe una brutta idea... :-))

jwill84
02-11-2009, 17:07
io tra le due rocce metterei un praticello di parvula....


è facile da trovare nei negozi? e da gestire?

roby91
02-11-2009, 20:27
è facile da trovare nei negozi?

dipende da negozio a negozio...per quelli in cui vado io ti posso dire di sì...per gli altri, boh??...cmq se la ordini dal negoziante te la dovrebbe far arrivare..

e da gestire?

#36#

jwill84
03-11-2009, 10:19
A proposito di pesci..leggevo su un libro che per evitare sovrappopolamento dei Guppy consigliavano di compranre solo di maschi o solo di femmine. E' una cosa vera? a me sembra un po' una stupidaggine/cattiveria..

babaferu
03-11-2009, 11:02
Non stare a comprare altra vallisneria, che appena attechisce bene quella che hai, se c'è nutrimento sotto il fondo, si rinfoltirà e farà nuove piantine (è praticamente invasiva!)
metterei un ancy solo, quando sarà sessuato inserirai il/la compagno/a altrimenti sei a rischio che si ammazzino e non mi pare bello.
jwill84, vuoi dire Eleocharis parvula? bisognerebbe sapere la dotazione di luce....
anche delle cryptocorine starebbero bene, sono poco esigenti e stanno bene anche con poca luce, oppure echinodorus (ma NON se metti l'ancy perchè se lo pappa)
in 130 lt puoi mettere maschi e femmine di guppy (in proprozione 1 maschio ogni 2-3 femmine, ne metterei 6), dovrai poi gestire gli avannotti. poi metti o platy o portaspada (insieme di ibridano), io non aggiungerei altre varietà di poecilidi.
ciao, ba

jwill84
03-11-2009, 12:01
La vallisneria la volevo mettere perchè ho bisogno di piante in fretta (le 4 che ho mi sembran troppo poche, non vorrei riempirmi di alghe nel frattempo).

La Eleocharis parvula me l'ha suggerita roby91, non so neanche bene cosa sia.. :), comunque di luci ho 2 t5 da 25w.

Quindi un ancy e 4 cory?!
6 guppy e 1 coppia di platy o 1 di portaspada?

babaferu
03-11-2009, 12:35
per platy e portaspada vale lo stesso che epr i guppy: un trio.
cory farei anche 5-6.
1 ancy
se vuoi aggiungere piante a crescita veloce (che è sempre una buona idea) anzichè raddoppiare la vallisneria che tanto presto raddoppia da sè mettine un'altra, tipo un'igrophila, oppure ok anche l'egeria densa, sull'altro lato (tanto la vallisneria raddoppierà da sè).
eccoti una tabella col fabbisogno di luc3 ed altre info sulle piante (se leggi l'inglese).
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao, ba

jwill84
03-11-2009, 12:53
per platy e portaspada vale lo stesso che epr i guppy: un trio.
cory farei anche 5-6.
1 ancy


comunque o platy o portaspada, non ambedue, vero?
E dei cory ho visto che ci sono anche albini. Posso "mischiarli" o devono essere tutti albini o tutti no?

Sempre per le piante non so proprio che fare per la parte centrale e frontale dell'acquario.. #07

babaferu
03-11-2009, 13:12
cryptocorine: ce ne sono di diverse altezze e colori, a me piacciono molto combinate a ciuffetti (avanti le basse, dietro le alte, ovviamente). hai fondo fertile?
platy o portaspada, non ambedue.
puoi mischiare i cory albini coi non albini ma sceglili della stessa specie, es paleatus albino e paleatus "normale" (e non, adesempio, corydoras panda e paleatus albini -spero di essermi spiegata).
ciao, ba

jwill84
03-11-2009, 13:38
hai fondo fertile?
si ho fondo fertile

platy o portaspada, non ambedue.
ma sono incompatibili, oppure è per evitare sovraffollamento?

puoi mischiare i cory albini coi non albini ma sceglili della stessa specie, es paleatus albino e paleatus "normale" (e non, adesempio, corydoras panda e paleatus albini -spero di essermi spiegata).
ciao, ba
chiarissimo!!

babaferu
03-11-2009, 13:39
jwill84, platy e portaspada non è che sono incompatibili, anzi, ma è che si ibridano tra loro.... c'è un link da qualche parte che lo spiega, ora te lo cerco.
ciao, ba

babaferu
03-11-2009, 13:51
http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/ibridi_tra_i_pecilidi.htm

ecco (dopodichè, è una scelta tua).

ciao, ba

jwill84
04-11-2009, 14:49
Ok grazie 1000. Oggi vedo se in negozio sono arrivate le piante (eran rimasti praticamente a secco), e poi un'amica ha detto che mi regala alcune piante..staremo a vedere.. #17

jwill84
08-11-2009, 19:21
Sono finalmente riuscito ad analizzare l'acqua.
I risultati son i seguenti:

ph 8
kh 9
gh 14
no2 2
no3 50


I nitriti son ancora altini...ma che ci sia già stato il picco?

babaferu
10-11-2009, 11:12
ciao, difficile dire, dovrebbe essere a 15 gg circa, ma ogni acquario è storia a sè.
no3 a 50 indicano però che la vasca sta maturando (no3 è l'ultimo prodotto del ciclo dell'azoto), dovrai fare un cambio a maturazione avvenuta, io per sicurezza controlelrei anche gli no3 dell'acqua di partenza -non vorrei fossero già alti all'origine.
messe le piante?
ciao, ba

jwill84
11-11-2009, 09:27
io per sicurezza controlelrei anche gli no3 dell'acqua di partenza -non vorrei fossero già alti all'origine.
messe le piante?

:/ effettivamente son già alti nell'acqua... ho preso delle analisi che avevo fatto tempo fa...e gli NO3 erano a 35... Ora che faccio? devo usare dei prodotti per abbassare l'NO3??

Si le piante messe..ora non ricordo neanche cosa cmq.. :)