jwill84
01-11-2009, 17:40
Ciao a tutti e complimenti per il forum! Mi sono da pochissimo appassionato a questo magnifico mondo e ho acquistato un paio di settimane fa il mio primo acquario.
Le caratteristiche dell'acquario le trovate nel mio profilo (130litri lordi - 80x35x40 cm) Avviato il 22/10/2009
Non ho ancora misurato i valori dell'acqua (a parte la temperatura di 24°), ma in settimana mi procuro tutto il necessario. Dimenticavo, ho riempito l'acquario con acqua di rubinetto, e sapendo a priori che l'acqua sarà particolarmente dura, mi sono già orientato a pesci come guppy, platy, portaspada etc.
Ho bisogno di alcune info e consigli per le piante da inserire (e anche su quelle inserite :/ dato che non mi tornano alcune info datemi dal negoziante)....
Il negoziante infatti mi ha detto le seguenti cose:
- per la Anubis di piantumarle e posizionarle in zona centrale, ma ho letto sul forum che si sviluppano meglio se sono lasciate con le radici fuori e in zone di poca luce.
- per la Valisneria spiralis, venduta in vasetto di coccio, mi è stato detto di inserirla con il vasetto sulla superficie o "interrando" il vasetto.
- mi ha inoltre detto di lasciare per tutte le piante la spugna e l'altra sostanza di cui ora mi sfugge il nome che contiene le radici.
In fiducia ho seguito i consigli che mi ha dato, ad eccezione del fatto che ho rimosso la sostanza tra le radici.
#07
Vedendo che dopo una settimana le piante non avevano una bella cera (la valisneria ha le punte delle foglie un po' marroni, una anubias ho il "bocciolo" marrone, una Microsorium nana era praticamente marcia ), mi sono informato meglio e ho apportato alcune modifiche per rimediare... e spero vivamente di non aver peggiorato le cose.
Per cui ho estratto la Valisneria, ho tolto il vaso e ho piantumato le varie piantine singolarmente.
Ho spostato poi una Anubis in una zona più ombrosa (detro una pietra in un angolo dell'acquario) piantumandola ma lasciando fuori il rizoma; l'altra l'ho ancorata ad un'altra pietra con del filo da pesca.
Ho fatto la cosa giusta??
Vi posto una foto dello stato attuale.
http://www.acquariofilia.biz/images/photos/4f15e9b14aedaa82a3d6c.jpg
Ovviamente ora devo inserire ulteriori piante:
- per il fondo sono propenso per un paio di Egeria densa da posizionare nel vuoto centrale ed un'altro vasetto di Valisneria spiralis per integrare l'angolo sinistro.
- non so invece cosa prendere per la zona centrale e frontale (nella quale ho le sole 2 anubias nei 2 angoli); pensavo comunque a una di media altezza per il vuoto al centro, mentre 2 basse per il davanti.
Cosa mi consigliate?
Per la popolazione invece, come vi dicevo, son propenso per gli Hypostomus plecostomus per il fondo, insieme a Guppy, Platy, Portaspada. In che quantità mi consigliate di inserirli? ulteriori pesci compatibili?
Appena possibile vi posto anche i valori dell'acqua.
Ah si..devo riempirlo ancora o il livello di acqua è sufficiente?
Sono ben accetti ovviamente anche altri consigli per migliorare il tutto.. #36#
grazie in anticipo
Le caratteristiche dell'acquario le trovate nel mio profilo (130litri lordi - 80x35x40 cm) Avviato il 22/10/2009
Non ho ancora misurato i valori dell'acqua (a parte la temperatura di 24°), ma in settimana mi procuro tutto il necessario. Dimenticavo, ho riempito l'acquario con acqua di rubinetto, e sapendo a priori che l'acqua sarà particolarmente dura, mi sono già orientato a pesci come guppy, platy, portaspada etc.
Ho bisogno di alcune info e consigli per le piante da inserire (e anche su quelle inserite :/ dato che non mi tornano alcune info datemi dal negoziante)....
Il negoziante infatti mi ha detto le seguenti cose:
- per la Anubis di piantumarle e posizionarle in zona centrale, ma ho letto sul forum che si sviluppano meglio se sono lasciate con le radici fuori e in zone di poca luce.
- per la Valisneria spiralis, venduta in vasetto di coccio, mi è stato detto di inserirla con il vasetto sulla superficie o "interrando" il vasetto.
- mi ha inoltre detto di lasciare per tutte le piante la spugna e l'altra sostanza di cui ora mi sfugge il nome che contiene le radici.
In fiducia ho seguito i consigli che mi ha dato, ad eccezione del fatto che ho rimosso la sostanza tra le radici.
#07
Vedendo che dopo una settimana le piante non avevano una bella cera (la valisneria ha le punte delle foglie un po' marroni, una anubias ho il "bocciolo" marrone, una Microsorium nana era praticamente marcia ), mi sono informato meglio e ho apportato alcune modifiche per rimediare... e spero vivamente di non aver peggiorato le cose.
Per cui ho estratto la Valisneria, ho tolto il vaso e ho piantumato le varie piantine singolarmente.
Ho spostato poi una Anubis in una zona più ombrosa (detro una pietra in un angolo dell'acquario) piantumandola ma lasciando fuori il rizoma; l'altra l'ho ancorata ad un'altra pietra con del filo da pesca.
Ho fatto la cosa giusta??
Vi posto una foto dello stato attuale.
http://www.acquariofilia.biz/images/photos/4f15e9b14aedaa82a3d6c.jpg
Ovviamente ora devo inserire ulteriori piante:
- per il fondo sono propenso per un paio di Egeria densa da posizionare nel vuoto centrale ed un'altro vasetto di Valisneria spiralis per integrare l'angolo sinistro.
- non so invece cosa prendere per la zona centrale e frontale (nella quale ho le sole 2 anubias nei 2 angoli); pensavo comunque a una di media altezza per il vuoto al centro, mentre 2 basse per il davanti.
Cosa mi consigliate?
Per la popolazione invece, come vi dicevo, son propenso per gli Hypostomus plecostomus per il fondo, insieme a Guppy, Platy, Portaspada. In che quantità mi consigliate di inserirli? ulteriori pesci compatibili?
Appena possibile vi posto anche i valori dell'acqua.
Ah si..devo riempirlo ancora o il livello di acqua è sufficiente?
Sono ben accetti ovviamente anche altri consigli per migliorare il tutto.. #36#
grazie in anticipo