Visualizza la versione completa : Come disporre l'acquario in casa nuova
considerando che ora gli sportelli sono "posizionati" nella facciata che si vede dalla soluzione A... però si possono girare, stuccando poi i buchi delle viti... voi cosa suggerite considerando che:
il refugium potrebbe diventare vasca per cavallucci (non so però quanto possa succedere) e che in caso "vada fallita la vasca" verrà tramutata in dolce e il refugium riempito di caridine?
Brig, se fai le cose fatte come si deve , non fallice ...sinceramente il primo disegno non l'ho capito, non capisco qual'è la colonnina ,la finestra , la vasca ...
si forse è ambiguo...
allora nel disegno in alto si vede il muro (niente è in scala), c'è una colonnina che viene "verso la stanza" di 13 cm
sotto si vede il verso della vasca, a sinistra di entrambi i disegni c'è la colonna, a destra la finestra
Brig, il rettangolino nero è la colonna, forse ho capito, la vasca starebbe dove c'è scritto 1,56, 1,81 è la finestra, caspita larghissima ... esteticamente il refugium, secondo me, sta meglio verso la colonna ... valuterei la divisione vasca refugium dalla colonna , magari colorandola , le vasche ovviamente le metterei su di un supporto in metallo, ricoperto in legno verniciato a muro dello stesso colore della colonna ... metterei la sump , se possibile di la dal muro , in modo da far semprare il supporto muro pieno ... non serve spessorare il refugium per tracimare basta che sia leggermente più alto ...io li unirei per vasi comunicanti ...praticamente farei un lavoro simile al mio ... :-D
oppure , refugium davanti alla colonna , della profondità tale da arrivare a filo vasca,
il mobile è già costruito ;-)
anzi, tutto è attualmente in funzione ;)
cmq... nel caso della soluzione B dovrei girare gli sportelli e stuccare i buchi delle viti
nessun suggerimento?
non pensavo fosse una cosa tanto difficile
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |