PDA

Visualizza la versione completa : ri-allestimento acquario...ripartendo da zero


cuore nello zucchero
01-11-2009, 11:44
salve

ho una vasca pet company 100x30x40
ho due t8 da 25w
ho appena comprato un nuovo filtro interno

premettendo che quando ho smontato il vecchio acquario ho lavato e conservato tutta la ghiaia oramai mista al fertilizzante di fondo, i legni e pietre decorative varie...

se faccio una nuova abbondante lavata, posso riutilizzarli!? non mi va di dover spendere un altro botto in queste cose...

poi...se posso riutilizzarle, per il fertilizzante cosa devo fare!? devo mettere un altro fondo fertile, mi conviene mettere solo quello liquido, mi conviene mettere le tabs in prossimita' delle piante

ah..per le piante ho aperto qst topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272848

in vasca voglio mettete poecilidi....!

aspetto vostri consigli!

Jonny85
01-11-2009, 12:18
Ciao, io ti sconsiglio di riutilizzare la ghiaia se si è mischiata al fondo fertile, perchè

1- potresti avere pezzi di terriccio che restano scoperti e ti possono vagare per la vasca
2- probabilmente il terriccio non ha più molto di fertilizzato, quindi potrebbe essere inutile metterlo

Ti ho risposto sull'altro topic, ma te lo ripeto anche quì, per le piante che puoi mettere non ti servirebbe il fondo fertile, ma se puoi mettilo lo stesso...

Le possibilità, quindi, sono: o lavi bene la ghiaia dal fondo fertile e la riusi (non devono esserci pezzi di terra, perchè poi ti svolazzano e ti intasano filtri, pompe, ecc...), oppure butti tutto e ricompri da capo...a te la scelta.....

cuore nello zucchero
01-11-2009, 12:36
scusami, forse mi sono espressa male io (data la mia molta ignoranza)

il fondo fertile che avevo nel vecchio acquario e che ora e' mischiato alla ghiaia, non e' terriccio, me delle pietroline simili alla ghiaia, un po piu grandi ed alla apparenza un po porose..

CoMunQue...qst cosa della torba mi interessa...ma e' una torba particolare!? e' quella classica da giarinaggio!?
come si usa!? quanta se ne mette!?...

Jonny85
01-11-2009, 14:49
Allora, aspetta...le pietroline porose potrebbero essere sia lapillo vulcanico, sia siporax o altro (senza una foto è difficile), ma tutte fungono da substrato per batteri, di solito vengono usate nei filtri, quindi non è fertilizzante (senza foto, comunque, è difficile dare risposte :-) ).

Per non saper nè leggere e nè scrivere, io le separerei dalla ghiaia...ma non sapendo a questo punto di che materiale si tratti, non mi azzarderei a riutilizzare la ghiaia...

Non ho capito cosa centri la torba :-)) di solito come fondo fertile si usano terricci appositi (a base anche di torba) ma ricchi di elementi utili alle piante....la torba e basta non ha questi elementi...

cuore nello zucchero
01-11-2009, 15:22
mi sembra strano sia materiale da filtro,

quando l'ho comprata era una busta da tipo 2,5 kg e c'era scritto "fondo fertile" ed il negoziante disse di mettere questa roba sul fondo a contatto con il vetro, e sopra la ghiaia....

cerco di farti una foto!

Tek1
01-11-2009, 15:51
Io ti consiglio di prendere della ghiaia nuova. Se vuoi mettere Anubias, felci, egerie ed piante galleggianti il fondo non ti serve, altrimenti puoi prendere delle pastiglie da aggiungere vicino le piante!

Jonny85
01-11-2009, 15:58
cuore nello zucchero, da quello che hai scritto mi sorge il dubbio che possa essere uno dei fondi fertili stile ADA, ecc....non ti ricordi la marca, vero? ma i grani sono morbidi o duri?

cuore nello zucchero
01-11-2009, 17:38
onestamente no, e' passato molto piu di anno dall'acquisto...

sono duri al tatto

ho trovato qst foto...(non so se posso mettere il link) nel caso non si possa mi scuso, basta dirmelo ed edito il messaggio

http://www.renatoc.it/Acquariofilia/Acquario/100-litri/materiali-fondo.jpg

il mio era in una busta come la prima a sinistra della della foto

Jonny85
01-11-2009, 18:02
Mmm... credo di aver capito, dovrebbe essere un fondo fertile in grani, l'ho visto al negozio ma non l'ho mai provato....fossi in te, comunque, se decidi di mettere il fondo fertile, ricompralo, perchè quello potrebbe non essere più buono....
La sabbia, se ho capito di che fondo si tratta, se la sciaqui fino a non vedere più acqua colorata, potresti anche riusarla...

Se poi ci fai delle foto è anche meglio.... :-))

cuore nello zucchero
01-11-2009, 18:09
io un fondo fertile "Nuovo" voglio metterlo (perche se poi aumento la luce, mi ritrovo con la luce ma senza fondo fertilizzato, quindi nel dubbio voglio metterlo) ed in merito aspetto suggerimenti sia sulle tipologia,sia sulle marche che sui quantitativi (e perche no' sul rapporto qualita' prezzo)

la ghiaia (mista al vekkio fondo) e' pulitissima, quando ho svuotato l'acquario, l'ho lavata decine di volte...poi una volta asciutta, l'ho riposta in una busta, ovviamente prima di riutilizzafrla provvedero' a lavarla nuovamente...!

ho comprato un nuovo filtro interno avendo avuto molti problemi con il vekkio, voglio pero' per sicurezza (e per evitare di combinare nuovamente i pasticci della prima volta) siliconare il filtro al vetro,

ho comprato il silicone nero acetico...
come devo siliconare!? devo avere qualche accortenza particolare!? dopo quanto tempo posso mettere il fondo e l'acqua!?

jonny grazie mille per tutto il tuo supporto!

Jonny85
01-11-2009, 18:34
Di nulla :-)

Per il fondo fertile, dato che non ti serve acqua acida, dato che metterai poecilidi, puoi spaziare tra molti, però non me la sento di consigliarti perchè non sono molto ferrato nell'argomento...io ho provato solo il Deponit mix della Dennerle e mi è sembrato ottimo, ma non ricordo il prezzo...

Che filtro interno hai preso? avevi un motivo particolare per prenderlo interno? perchè di solito si preferiscono gli esterni, più pratici e non danno impiccio in vasca....in ogni caso non siliconerei nulla, perchè poi per staccarlo sono cavoli e calcola che ti potrebbe venire di riallestire il tutto fra un po di tempo, io ne so qualcosa... :-))

cuore nello zucchero
01-11-2009, 18:39
mmm

ho dato uno sguardo su internet di fondi fertili e ne ho trovati di diversi tipi...magari apro un topic nella sezione adatta e chiedo maggiorni info...

perche interno!? per il prezzo!

in qst periodo non sto lavorando (a luglio dovrei laurearmi) e l'acquisto di un filtro mi avrebbe richiesto una spesa non indifferente al momento per le mie tasche...

l'idea di siliconarlo e' nata perche, il filtro che avevo prima (uscito in dotazione con l'acquario) era attaccato al vetro con le ventose...

non so perche si staccava sempre...e...i pesci ci morivano dietro...!

ne ho comprato un altro...molto simile al precedente..ma invece di 4 ventose ne ha 6 e poi ha dei ganci per attaccarlo a mo di zaino sul vetro di sostegno...

non so perche, ma ho la sensazione che, finira' che i pesci mi moriranno un altra volta li dietro...! :(

Jonny85
01-11-2009, 18:58
Ok...
Se le ventose non sono rovinate e non fanno presa male, non si dovrebbe staccare....se quest'ultimo ha anche i ganci non ci dovrebbero essere problemi....io ti consiglio di non siliconarlo, poi vedi tu :-)
Vedi se in caso ci puoi appoggiare una roccia o un legno, così stai più tranquilla...
A proposito, quanto l'hai pagato il filtro? e quale è?

cuore nello zucchero
02-11-2009, 10:39
letto messaggio troppo tardi...
il filtro l'ho gia siliconato...

onestamente l'allestimento dell'acquario e' la cosa che mi piace di meno, mi riesce peggio e che spero di non dover piu rifare...(in tal caso cambierei cmq vasca...)

il filtro l'ho pagato 13 euro (era marcato 15) la marca!? anonima sconosciuta, "mtb"

per capirci...e' qst http://www.ulissequalityshop.com/index.php?main_page=product_info&products_id=258

Jonny85
02-11-2009, 12:39
Azz..vabbè oramai è fatta :-) Comunque quel filtro ce l'ho anche io, era a corredo di una vasca...il suo lavoro lo fà, quindi può andare.....

cuore nello zucchero
02-11-2009, 12:47
ho preso quello perche anche il mio vekkio (uscito con una vasca) ERA UGUALE ma era troppo rovinato ed usurato...per qst ho dovuto cambiarlo...

hehehe speriamo almeno che con sta siliconatura risolvo almeno 1 dei miei problemi...

quanti giorni dovro' aspettare prima di poter allestire!?

ho aperto un topic per i fertilizzanti, ma non ho ancora avuto risposta... :(

Jonny85
02-11-2009, 13:30
quanti giorni dovro' aspettare prima di poter allestire!?

Nessuno! se hai tutti i materiali puoi iniziare....è per i pesci che devi aspettare la maturazione del filtro....sai già tutto su filtro, maturazione, ecc?

A proposito: ma è la vasca del profilo che devi smantellare per riallestirla, oppure è un'altra? No, perchè c'è un pò di casino riguardo ai pesci...

cuore nello zucchero
02-11-2009, 13:34
lana di perlon ( o come si kiama lei) cannolicchi termostato e pompa sono presenti

volevo comprare quell'altra spugna che ho letto si mette sotto la lana ma non consoco il nome ne so qnt e' utile...

so che devo aspettere almeno un mese per i pesci e fare le analisi dell'acqua...

sto aspettando ancora consigli sul fertilizzante di fondo perche quello devo comprarlo


ero convinta che...dovessi aspettare un po prima di allestire per colpa del silicone...

Jonny85
02-11-2009, 13:48
Ah, beh certo scusami, non avevo considerato il silicone...comunque asciuga in un giorno, di solito, quindi se l'hai incollato oggi, domani dovrebbe essere asciutto, ovviamente controlla tirando un pò il filtro...

Per il filtro, allora, la lana di perlon viene usata al posto dei cannolicchi come substrato per i batteri, quindi o ci metti quella o i cannolicchi (ti consiglio i cannolicchi). L'ordine dei pezzi nel filtro dovrebbe essere, partendo dallo scomparto a destra dall'alto:

1- spugna a maglie grosse per fermare il particolato grossolano
2- cannolicchi
3- spugna fine
4- spugna grossa (non estremamente necessaria, ma se c'è è meglio)

C'è chi tra la prima spugna ed i cannolicchi ne mette una a maglie fine, per evitare che i cannolicchi si intasino, ma rischi in questo modo di far intasare la spugna, limitando il flusso d'acqua e facendo sforzare la pompa...

Per la questione fertilizzante intendi il terreno? Se cerchi nei vari post dovresti trovare qualcosa, se ne parla spesso....

La maturazione del filtro non sempre dura un mese, quello è più che altro un tempo standard: si dovrebbero misurare i valori ogni giorno e quando ci si accorge del famoso picco di nitriti, se dopo qualche giorno non ci sono stati sbalzi di valori, la maturazione è bella che finita...

cuore nello zucchero
02-11-2009, 18:03
sono andata a comprare un primo fertilizzante (speravo onestamente di ricevere qlk consiglio in merito, perche sono veramente inesperta...)

-jbl profloralstart set

Jonny85
02-11-2009, 18:36
Mi dispiace ma non lo conosco, quindi non ti posso dare consigli...la marca è buona è comunque per le piante che devi mettere vai tranquilla, andrà benissimo.....

cuore nello zucchero
02-11-2009, 19:10
jonny ma figurati, tu mi hai adottato, il tuo aiuto e' preziosissimo!
il primo pesciolino avra' sicuramente il tuo nome (perche io nel vekkio acquario con mia nipote avevamo dati i nomi ad ogni pesce, per la precisione anche ad ogni avannotto)

Jonny85
02-11-2009, 19:32
:-D di nulla, figurati...