Entra

Visualizza la versione completa : Acqua per astici


masck
01-11-2009, 03:16
Salve a tutti i colleghi mediterranei!
Il mio capo nel ristorante ha riempito un acquario con acqua di mare, ci ha collegato un filtro biologico e ci ha schiaffato degli astici...di 10 ne son morti 7...volevo sapere quali sono i parametri ( almeno salinità e temperatura) adeguati per rendere un po' meno traumatica la vita di queste povere bestie che tanto finiranno in pentola....
#18

masck
03-11-2009, 21:58
Nessun aiuto?!

jin888
04-11-2009, 03:12
beh....io non sn un grande esperto...ma credo che senza uno skimmer adeguato e rocce o dsb....

elprode
04-11-2009, 10:16
Gli astici hanno bisogno di acqua piuttosto freddo.
Credo che 16/18 gradi (a "naso") sarbbero l'ideale.
Forse 20 gradi potrebbero ancora andar bene: comunque sia, un grosso refrigeratore e' d'obbligo.

Sicuramente sono bestioni che inquinano un bel po', quindi un buon skimmer, oppure frequenti cambi d'acqua. Buona cosa, magari, anche qualche ossigenatore (sempre pensando che si tratta di basche "di transizione").

masck
04-11-2009, 10:29
Ok per la temperatura, per la salinità come mi regolo?

Purtroppo per gli astici sono vasche di transizione, dove resteranno 3-4 giorni al massimo, ci sono degli aeratori in vasca. Come filtrazione purtroppo c'è attaccato un filtro biologico, insomma è tutto impostato male e sicuramente l'acqua non sarà pulita, però volevo provare a salvare il sistemabile... -28d# ....fanno pena alla mia anima da "acquariologo"!

elprode
04-11-2009, 11:08
Per la salinità: se puoi procurarti direttamente acqua marina naturale (da luoghi non inquinati) è la cosa migliore.
Altrmenti, direi che puoi tenerti sul 37 per mille.

masck
04-11-2009, 12:08
Per la salinità: se puoi procurarti direttamente acqua marina naturale (da luoghi non inquinati) è la cosa migliore.
Altrmenti, direi che puoi tenerti sul 37 per mille.



Ok, l'acqua mi hanno detto che l'hanno presa dal mare ( speriamo bene), anche se col filtraggio che c'è credo sia più un male che bene #06

37per mille a che densità corrisponde?

Sertor
05-11-2009, 00:47
Prova questo link http://www.aiam.info/pic_04/file/Densit%C3%A0.zip (è il sito dell'associazione italiana acquario med) trovi un programmino che dovrebbe risolvere la questione.

masck
05-11-2009, 08:37
Prova questo link http://www.aiam.info/pic_04/file/Densit%C3%A0.zip (è il sito dell'associazione italiana acquario med) trovi un programmino che dovrebbe risolvere la questione.
Il link non funge :-(

Sertor
05-11-2009, 23:00
Allora prova ad andare su www.aiam.info, poi clicca su tecnica e fai da te, cerca calcolo per la conversione del densimetro e sulla destra trovi il link per il download. Buona fortuna!

masck
08-11-2009, 04:02
Allora prova ad andare su www.aiam.info, poi clicca su tecnica e fai da te, cerca calcolo per la conversione del densimetro e sulla destra trovi il link per il download. Buona fortuna!

Ok, grazie ancora!

Federico Sibona
08-11-2009, 09:30
masck, http://homepage.mac.com/nmonks/Programs/brackcalc.html
Credo possa esserti utile anche se previsto per l'acquario salmastro, è molto semplice e leggero ;-)