Visualizza la versione completa : broklinella hostilis
è triste dopo tutti questi anni vedere il proprio acquario ,soprattutto i propri pesci morire uno ad uno e non saper che fare.
Il mio imperatore a cui avevo fatto cambiare la livrea,l'eniocus e forse anche tutti gli altri faranno la stessa fine.
premesso che il mio acquario autocostruito e strutturato da bariera 350L è un solo pesci e che i miei pesci sono con me da molti anni anche sei sette, non so piu' cosa fare.
In vasca ne ho ancora 7 tra cui zebrasoma. karki .2 pagliaccetti un cospicillum
e altri.
sTO PROVANDO A CURARLI CON VERDE DI MALAHITE E BLU DI METILENE
PER ADESSO NIENTE SONO ARRIVATO A TRIPLICARE LA DOSE.
sPERO DI NON ESSERE COSTRETTO A RICORRERE AL SOLFATO DI RAME FATTO IN CASA A DOSI MASSICCE, MA SE L'ALTERNATIVA è VEDERLI MORIRE LO FARO'
-------QUINDI FACCIO APPELLO A VOI AMICI DEL FORUM SIETE LA MIA ULTIMA RISORSA . PER ESEMPIO DOVE SI PUO' REPERIRE LA ACRIFLAVINA O TRIPPAFLAVINA OPPURE LA FORMALINA CHE SONO A QUANTO PARE LE SOSTANZE PIU' EFFICACI ? gRAZIE COMUNQUE
giajmo79
01-11-2009, 06:11
La formalina è un forte battericida che viene anche usato in chirurgia per conservare i tessuti prelevati con la biopsia...lo potresti reperire in farmacia...ti allego di seguito le dosi riportate nell'articolo delle malattie del marino di questo forum...
Formaldeide 37%
Dose: 1 goccia in 4-5 litri di acqua oppure 1 ml in 100 litri di acqua.
Durata: 30 minuti
ti consiglio comunque di leggere l'articolo http://www.acquaportal.it/articoli/marino/malattiealghe/malattie/protozoi.asp
Spero tanto di non aver creato problemi copiando parte dell'articolo.
E soprattutto spero di esserti stato utile.
ciao
grazie, provero' anche se l'acquario è grandino e pieno di anfrattii e i pesci come sai non si panno prendere da me.
Poi resta il fatto che,sempre dopo aver letto tutto sul sito alla voce malattie,
quando li rimetti dentro dall'eventuale vasca di quarantena che non ho piu' troveresti gli stessi parassiti ad aspettarti.
Ho una grossa epidemia e tutto l'acquario va bonificato costi quel che costi.
ciao grazie
giajmo79
01-11-2009, 09:28
grazie, provero' anche se l'acquario è grandino e pieno di anfrattii e i pesci come sai non si panno prendere da me.
Poi resta il fatto che,sempre dopo aver letto tutto sul sito alla voce malattie,
quando li rimetti dentro dall'eventuale vasca di quarantena che non ho piu' troveresti gli stessi parassiti ad aspettarti.
Ho una grossa epidemia e tutto l'acquario va bonificato costi quel che costi.
ciao grazie
Allora secondo me potresti eseguire la cura direttamente in vasca... per poi prestarti ad un massiccio cambio d'acqua con abondante carbone attivo...dato che la situazione è tragica...non vedo alternative.
Alessandro Falco
01-11-2009, 16:04
chi ti ha diagnosticato la Broklinella ?
se ne sei certo, cerchiamo al piu presto una terapia...
informati sul meccanismo d'azione di eventuali antibiotici introdotti...
Gli antibiotici si differenziano per meccanismo d'azione e all'interno di questi gruppi uno vale l altro..
Se stai usando un antibiotico che blocca la sintesi proteica a livello batterico, sara' inutile utilizare un diverso antibiotico con medesimo approccio...
fa sapere al piu presto
ciao
Per quanto riguarda la diagnosi l'ho fatta da solo in base ai sintomi,
hanno prima cominciato a muoversi nervosamente e a strofinarsi tipico dell'attacco parassitario poi ho notato sulla pelle dell'imperator un bellissimo esemplare adulto perfetto ( a cui avevo fatto cambiare livrea in acquario ) delle macchie bianche che andavano e venivano e un inizio di attacco alle pinne laterali prima di tipo batterico ma poi sono aumentate fino a produrre piccole emorragie sulle pinne. Mano a mano il pesce e diventato sempre piu' apatico prendeva posizioni stazionarie assurde mai prese tra i coralli come se si nascondesse da qualcosa e restava fermo li, poi opacita' degli occhi infine non mangiava piu' inevitabile la fine.
Lo stesso l'heniocus tutti c'è da dire senza mai un puntino bianco.
Il mio approccio terapeudico è stato : prima e ancora vitaminico poi quando mi sono accorto che ho una epidemia curativo,ma.....
premesso che come sai non si trovano più curativi in commercio e dopo aver letto tutto quello che c'è da leggere gli ho dato con quello che ho trovato cioè
oodinex a dosi prima normali per 4 gg poi dopo un cambio del 30% quasi triple ( oodinex oltre a essere l'unico che ho trovato in abbondanza dal colore dovrebbe contenere una discreta quantità di verde di malachite) ora in più anche faunamor insieme.
Mi rendo conto che non sono sufficienti ma in farmacia acriflavina tripaflavina e formalina e ossalato di malachite non sono sostanze reperibili.
Gli altri pesci circa mostrano tutti i segni dell'epidemia ma ancora tengono,
vorrei trattarli con la formalina ma non ce l'ho, ho solo una soluzione fresca di solfato che temo dover usare per probabilmente sterminarli come sempre nei miei 22 anni di acquariologia marina ogni volta che ho pensato di risolvere con il solfato.
questo è quanto scusa se mi sono dilungato ma trovo doveroso nonessere generico, se ti viene un idea che sia praticabile fammela sapere. Ciao grazie
Alessandro Falco
02-11-2009, 02:11
Contro Broklynella viene suggerita da piu testi una terapia combinata di Verde Malachite con formaldeide.
Se riesci ad ottenerla va bene anche della Quinacrina ma difficile stabilirne la dose.
Il solfato di rame è ASSOLUTAMENTE inefficiente nei confronti di Brooklynella!
Non usarlo assolutamente, faresti solo peggio...
La complicazione di questa malattia è che dovrai combattere anche le infezioni secondarie di origine batterica che stai verificando sulle pinne...
In questo caso vengono consigliati nifurpirinolo o neomicina o Linco-spectin...
Vedi cosa riesci a reperire, basterebbe anche del bactrim a mio modo di vedere ( credo sia una compressa su 80 litri... poi ne riparliamo ).
Le macchie bianche sul dorso e l infezione sulle pinne corrose ed emorragiche, suggeriscono anche a me il quadro clinico da te diagnosticato!
Se hai delle foto pero' mi pemetti di effettuare un confronto con le foto che ho a disposizione sulla malattia.
Facciamo una cosa, telefonami... ti mando il numero in privato
io procederei comunque acquistando della formalina ( farmacia o negozi di prodotti chimici ), continuando con malachite
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |