Entra

Visualizza la versione completa : aiuto, melanochromis in dolce attesa!


tatino81
01-11-2009, 01:18
Salve a tutti! Ho bisogno di alcuni consigli su questa mia prima esperienza:
Praticamente ieri sera come di consueto controllavo l'andamento della vasca (180 litri netti) ed ad un certo punto mi sono accorto che il mio melanocrhomis aveva la bocca dalla parte inferiore gonfia. -e56 #27 -e66 -b03 evviva!! -69
Da lì ho subito capito che -ciuf ciuf- , insomma adesso mi salgono in testa tanti dubbi ovvero: la lascio stare insieme agli altri pesci e lascio fare alla natura o la isolo? #24 , insomma cosa devo fare??
Vi posto alcune foto..

pseudo80
01-11-2009, 10:25
Se non sai già dove piazzare i piccoli lascia fare alla natura ;-) in caso contrario isolala in una vaschetta di almeno 30 lt intorno al 16°/18° gg ed aspetta che rilasci da sola dopo reinseriscila in vasca principale a luci spente x almeno 24h.

spatara
01-11-2009, 14:30
Quoto pseudo 80 ;-)
E poi i piccoli di auratus chi te li prende? :-D :-D :-D
Gia sono stretti in 180 lt, figurati se si moltiplicano

tatino81
01-11-2009, 17:03
Quoto pseudo 80 ;-)
E poi i piccoli di auratus chi te li prende? :-D :-D :-D
Gia sono stretti in 180 lt, figurati se si moltiplicano



A parte che dovrebbero essere dei parallelus ;-) ;-)
poi cosa vuoi dire con il tuo secondo illustre pensiero?? -28d# -28d#
Capisco che per un pesce di quel tipo 180litri potrebbero non bastare, ma all'interno della vasca ci sono altri pesci, quindi la mia paura è che se rilascia i piccoli gli altri se li mangeranno. :-(
A proposito quanto tempo passa per vedere i primi avannotti e che cibo devo somministrare??

pseudo80
01-11-2009, 18:26
all'interno della vasca ci sono altri pesci, quindi la mia paura è che se rilascia i piccoli gli altri se li mangeranno. :-(
Quello è poco ma sicuro #18 infatti per salvare gli avanotti si isola la femmina ovigera ma SOLO se si sa dove piazzarli visto che in vasca principale non li puoi mica mettere tutti ;-) .
A proposito quanto tempo passa per vedere i primi avannotti e che cibo devo somministrare??
Intendi in vasca principale?Di solito con un buon allestimento ricco di rocce se ne salva qualcuno (cmq non è detto che ci siano superstiti con un rilascio in vasca principale) ma all'inizio sarà difficile notarli in vasca.X il cibo non ti preoccupare perchè quelli che si salvano sono quelli + scaltri quindi un pezzettino di scaglia durante la normale somministrazione in vasca se lo sanno prendere ;-) .

goaz65
01-11-2009, 21:59
Non è un Auratus ...

tatino81
01-11-2009, 22:28
Quello è poco ma sicuro #18 infatti per salvare gli avanotti si isola la femmina ovigera ma SOLO se si sa dove piazzarli visto che in vasca principale non li puoi mica mettere tutti ;-) .


quindi una saletta parto andrebbe bene??quando la devo isolare?adesso?dopo?? :-) quanti ne rilascia di solito?

Lssah
02-11-2009, 10:16
quindi una saletta parto andrebbe bene


no, gli altri pesci li succhiano dalle fessure. ci vuole una vasca a parte.
se non ce l hai non fare niente e lascia che sputi in vasca.

Metalstorm
02-11-2009, 11:56
se non ce l hai non fare niente e lascia che sputi in vasca.

tanto qualcuno può salvarsi.....e poi se li salvi dove li metti tutti? non è facile smerciare sti pesci -28d#