Visualizza la versione completa : Pesce rosso vomitevole.......!!!
Uno dei miei pesci rossi è ricoperto da una specie di muco biancastro-lattiginoso...fa davvero ribrezzo...! #06
E un altro ha una strana irritazione sulla radice della coda...penso sia la stessa cosa ad uno stadio meno evoluto. #07
Ma cosa può essere? E' una malattia, un parassita o cos'altro?
La cosa è avvenuta dopo un periodo di poco più di una settimana che il mio acquario aveva il filtro rotto...l'acqua è diventata gialla e il fondo sporco...c'è speranza di recuperarli o sono condannati?
Grazie.
Credo proprio sia chilodonella http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90409, segui le istruzioni.
Credo proprio sia chilodonella http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90409, segui le istruzioni.
Si, dalla descrizione potrebbe essere quella, ed è anche compatibile con la causa dell'acqua sporca, in quanto avevo il filtro rotto; grazie.
Ora provo col costawert che ho già a casa e vediamo di recuperarli.
Inutile dirti di cambiare acqua prima vero? :-))
Inutile dirti di cambiare acqua prima vero? :-))
Beh, il pesce mucoso l'ho messo comunque in quarantena e lo sto trattando; l'altro ho intenzione di trattarlo direttamente in acquario, ma prima devo cambiare la pompa del filtro, sifonare il fondo e cambiare al massimo 1/3 dell'acqua, non di più...poi spero che anche il filtro faccia la sua parte (in effetti l'acqua non è sporchissima, solo un pò gialla, ma il fondo è pieno di residui di cibo ed escrementi, devo piuttosto pulire bene quello... ;-)
Domani compro la pompa e procedo coi lavori, tanto l'altro pesce sta abbastanza bene a parte quella piccola anomalia sulla coda...credo possa aspettare; piuttosto quello col muco lattiginoso non so se ce la farà...lo vedo messo piuttosto male, anche se sembra abbastanza reattivo; speriamo bene...
In vasca grande metti anche un sacchettino di carbone attivo, è uno di quei pochi casi in cui serve #36# Speriamo bene per l'altro...mangia?
onlyreds
05-11-2009, 10:42
rob67, come va? Reagisce al trattamento?
rob67, come va? Reagisce al trattamento?
E' ancora vivo e questo già è un traguardo (per come è conciato).
Sta sempre in un angolo della vasca, ma se lo stuzzico si muove bene, poi mangia regolarmente; però è ancora pieno di quel muco schifoso e il costawert lo ho messo già 3 volte...
Che faccio continuo? Sulla boccetta c'è scritto (per l'ictio) di usarlo 2 o 3 volte a giorni alterni... ora sono 2 giorni che non somministro...
PS a parte la vasca di questo pesce (già trattata) ne ho anche un'altra dove i pesci non hanno avuto contatti diretti, ma ho usato attrezzi tipo retino, sifone etc in entrambe le vasche; che faccio tratto o aspetto? (i pesci di questa vasca non presentano sintomi)
onlyreds
05-11-2009, 17:10
aspetta. è inutile e dannoso curare se no c'è la malattia.
piuttosto cambia cura per quello malato.
Prova con dei bagni di mezz'ora nel blu di metilene, come descritto qua http://www.acquaportal.it/articoli/dolce/malattiealghe/malattie/MEDICINALI.ASP
Prova con dei bagni di mezz'ora nel blu di metilene
Il costawert è a base di blu di metilene...
onlyreds
05-11-2009, 18:05
si, ma a che percentuale? il blu, nelle dosi consigliate, è efficace anche contro funghi e batteri
onlyreds
05-11-2009, 18:08
oppure fatti un giro su sto sito e valuta meglio che tipo di malattia ha il tuo pesce
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/perpicture/index.php?Step=2&GalleryId=2
oppure fatti un giro su sto sito e valuta meglio che tipo di malattia ha il tuo pesce
http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/perpicture/index.php?Step=2&GalleryId=2
Grazie per il link, veramente molto utile, anche se... -Bluurt- -Bluurt- -Bluurt- :-D
Non sono sicuro al 100% però sembrerebbe questo http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/perpicture/index.php?Step=3&GalleryId=2&klickedPic=005_j
Riguardo le percentuali di blu di metilene nel costawert, non lo specifica; dice solo "somministrare 22 gocce o 1ml per 40 litri d'acqua"
:-)) :-)) su che c'è di peggio se vuoi te ne linko qualcuno. Comunque per la Jbl sono tutte bacterial disease e ovviamente ti fanno usare il Furanol(che andrebbe anche bene, peccato che l'abbiano ritirato :-( )
Dunque; ieri poi l'ho somministrato PER LA QUARTA VOLTA il costawert e sinceramente non ho più intenzione di continuare (inoltre mi è caduta una goccia sul dito ed oggi ci sono ancora residui di blu, nonostante mi sia lavato 200 volte...è pericoloso???)!
Poi con quel link non ho capito bene una cosa (non sono per così dire un mago in inglese... #12 ) e cioè se la malattia è la stessa che dice crilù o è una "semplice" infezione batterica...? In tal caso devo cambiare cura?
Avrei pensato una cosa, per non bombardare troppo il povero pescetto con medicinali invasivi: Sarebbe utile fargli dei bagni in acqua e sale? Mi dite la percentuale di sale e il tempo di premanenza? Ma soprattutto...può essere davvero di aiuto?
Grazie ancora. :-)
Se ci hai fatto caso, chiamano tutte le malattie di quel genere bacterial disease, non gli danno il nome tipo costia, chilodonella..ecc.. .La cura è quella indicata da lele, ma a questo punto giustamente mi fermerei per un po. Visto che è un carassio puoi lasciarlo nell'acqua e sale fisso, io uso un cucchiaino/6 lt. se vedi che soffre (non dovrebbe) lo togli. Metti un aeratore anche senza il farmaco e se mangia mischia cibo+vit. Ma qualche miglioramento c'è stato? o proprio nulla :-(
Scusa sto scrivendo di fretta #12 se non sono chiara chiedi pure lumi..... #13
Dal punto di vista estetico non vedo miglioramenti, però il pesce si comporta normalmente (ovviamente essendo isolato non posso giudicare appieno il suo comportamento).
Riguardo il sale, io preferirei (da profano, non ho mai curato un pesce col sale prima d'ora) alternare brevi periodi di acqua salata a periodi più lunghi d'acqua dolce, perchè CREDO (personalissima teoria appena inventata :-D ) che in questo modo il sale faccia più effetto, in quanto i batteri (o quello che sono) non si "abituano" al sale; però ovviamente mi rimetto in mani più esperte...
La vasca è 7,5 litri netti; va bene 1 cucchiaio di sale? Deve essere NON iodato, giusto? In ogni caso la cura col sale la inizio domani...ora lo faccio riposare un pò dallo stress dei medicinali.
Anche il tetra Contraik cura la chilodonella..Buona fortuna :-)
onlyreds
07-11-2009, 01:16
25g/l per bagni di 15-20 minuti. Invece 1 o max 1,5 g/l per "salare" l'acqua in modo permanente.
Di solito può essere efficace, sempre il sale, per saprolegnosi, costiasi, crostacei, trematodi e sanguisughe...
ma una foto del poveretto?
Guarda...i miei in questo momento sono sotto sale perchè ho fatto un casino tutto mio #12 ed un pesce ha una cosuccia che non mi convince. Ho messo il sale ieri sera e pare che il problema sia rientrato. Ho lìimpressione che lo spostamento per il bagno sia alquanto stressante per gli animali...però vedi tu :-)
Ragazzi...dopo quasi 1 mese di isolamento, il pesce presenta ancora quei sintomi, anche se il muco si è visibilmente ridotto...ma comunque ce l'ha ancora; ora ha anche delle piccole piaghe dove erano presenti grosse venature di muco, spero che siano un sintomo di guarigione anche se credo non andranno più via... #07
Nel frattempo, dall'ultimo aggiornamento ho fatto un trattamento col sale (per piccoli periodi alternati all'acqua dolce) e successivamente un ulteriore trattamento col blu di metilene; poi mi sono fermato e non so più cosa fare...
Ma è normale che dopo un mese, non sia ne guarito ne morto???
Che faccio?
Ce l'hai ancora in quarantena? Io continuerei con il sale....ci va tempo per curare le piaghette -28d#
Ce l'hai ancora in quarantena? Io continuerei con il sale....ci va tempo per curare le piaghette -28d#
Si, è ancora in quarantena... Sinceramente avevo anche pensato di rimetterlo in acquario a questo punto...ma ho paura che mi possa infettare gli altri pesci.
Ora provo col sale in maniera fissa per qualche giorno; ma la quantità dettata da ONLYREDS (1 - 1,5 grammi a litro) non sarà troppo poca? Io i bagni li facevo in 20 gr/l per 30 minuti...se faccio una salinità di 3 gr/l fissa è troppo?
Guarda io a grammi non lo so, ne metto due cucchiai non proprio colmi su 100 lt netti. I bagni sono un'altra cosa.
Puoi inserire i dati della vasca nel profilo? così non ti chiedo di quanto litri è la vasca principale e che magari hai già scritto :-))
Mi ricordo che era in stato pietoso :-)) hai provveduto? i nitriti e nitrati sono ok? se sì, rimettilo pure ed aggiungi il sale nella quantità che ti ho indicato adeguandola al litraggio, ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |