Entra

Visualizza la versione completa : Consigli per nuova vasca acrilico


Dex77
31-10-2009, 17:44
Sto per ordinare la nuova vasca in acrilico,misure 120x70x55,ma prima di farlo volevo essere sicuro dei giusti acquisti e quindi volevo un pò di consigli dai più esperti.La vasca ospiterà come invertebrati principalmente lps e qualche sps;come pesci stavo valutando,come linea generale pensavo a pesci di piccola taglia e a un Acanthurus Leucosternon e un Paracanthurus Hepatus,gamberetti e qualche paguro.
Ho un pò di dubbi,iniziamo:

1- mi servono 2 scarichi X-Aqua o me ne basta solo 1?
2- pompa di risalita,stavo pensando di prendere una eheim 1260
3- pompe di movimento,2 Vortech MP40 o mi basta anche una MP40 e una MP20?
4- illuminazione,pensavo ad una ATI 6x54w
5- schiumatoio ho moltissimi dubbi,in passato ho provato soltanto un BM100,ma pensavo magari di prendere uno skimmer più performante,essendo il cuore del sistema insieme a delle rocce di qualità..punto sempre ai bubble magus(buon rapporto qualità/prezzo) o ad altro?consigliatemi,navigo nel buio totale :-))
6- rocce sui 75kg
7- mobile,non so se affidarmi a linee tipo xaqua che fanno mobili per acquari stile ikea con cui in passato mi sono trovato bene(ho solo paura del peso se alla lunga potrebbero aversi dei problemi) o puntare a strutture in alluminio(profilati in alluminio? #17 ) da rivestire con pannelli(quali?dove si trovano?facile da montare? help!!!)

Il tutto lo gestirei aiutato dal mio vecchio computerino dell'aquatronica che posseggo da più di un annetto,utilizzando la mia vecchia sump da 80x40x40.
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano.

lupo.alberto
31-10-2009, 17:52
Gran bella vasca (sopratutto per le misure).
Mi permetto di intervenire sopratutto sul lato illuminazione: una vasca larga 70 cm non credo la illumini bene con 6*54W, opterei per 8*54w almeno.

melech
31-10-2009, 18:31
anche io mi sto facendo un'idea di una vasca come la tua e se vuoi ci scambiamo qualche mp in futuro!!
comunque io metteri due belle mp40 vortech, a me piacciono tutte e due sullo stesso lato ma penso che poi dipenda da te e dalla rocciata che vuoi fare
illuminazione non ti posso essere di aiuto io vado di lumenarc e metto due riflettori 250w la vasca naturalmente è più piccolina della tua 100x60x55 comunque penso che 8x54 o addirittura 10x54 siano ottime scelte
skimmer io andrei con il 150 ne ho sentito parlare bene e anche quello ha un rapporto ottimo qualità prezzo probabilmente sarà quello che metterò io nella mia!
io il mobile me lo sto autocostruendo il alluminio profilato quando ho tempo.
sto risparmiando parecchi soldini

Dex77
31-10-2009, 22:22
Ok per la 8x54,effettivamente ci stavo pensando anche io per il discorso misure anche se ho intenzione di fare una rocciata con 2 atolli posizionati diciamo centralmente.
Qualcun'altro mi da qualche consiglio per il resto? :-)

lupo.alberto
31-10-2009, 22:34
Forse se allarghi un pò i due atolli potresti anche prendere in considerazione una plafo con 2 hqi da 250w e posizionarli sotto i coni di luce, ma così aumenti i consumi complessivi dell'impianto di illuminazione.

Sandro S.
31-10-2009, 22:37
1 - basta uno scarico, ma due sono meglio ( io ho una 120x60x55 con 2 scarichi )

2 - Eheim 1260 consuma troppo, stai su una aquabee up 2000/1 o una compact plus 2000

3 - c'è chi usa solo 1 mp40 ( se ne prendi due usale alternate )

4 - solo 6 neon sono pochissimi per 70cm di profondità....perchè non metti i lumenark 2x250watt? .... ma tu cosa vuoi allevarci ?

5 - skimmer...non mi esprimo

6 - ok...ma dipende tantissimo dal tipo di rocciata che vuoi fare, prendile piatte.

7 - alluminio rivestito con pannelli

Dex77
31-10-2009, 22:59
lupo.alberto, l'idea era quella di fare 2 atolli non troppo distanti tra loro creando un effetto tipo spaccatura tra le due(non so se mi sono spiegato :-)) ).A parte l'aumento dei consumi per quanto ho letto aumenta molto il calore in vasca e nel possibile cercherei di limitarlo utilizzando le T5.

s_cocis,
1- il secondo scarico è per ovviare a un dislivello (minimo) che si verrebbe a creare in vasca?o ci sarebbero altri motivi? Se dovessi optare per i 2 scarichi dovrei utilizzare 2 pompe di risalita giusto?

2- le 2 pompe che mi hai consigliato sono silenziose?l'unica che ho provato nella mia esperienza era una eheim per questo avevo optato per la 1260

3- cosa mi consiglieresti te?

4- la profondità è di 55.Volevo allevarci principalmente lps e qualche sps tipo foliosa,stylopora,acropora.con una 8x54w dovrei farcela?al max gli sps li posizionerò nella parte della rocciata più in alto.

6- si l'idea era di prenderle piatte e creare più piazzole possibili per posizionare al meglio i vari invertebrati

7- hai per caso qualche sito dove posso dare un'occhiata?dovrei montarlo io?non sono molto portato per il fai da te...ma se non è un operazione difficilissima magari riuscirei a farlo da solo

Sandro S.
01-11-2009, 00:38
ovviare a dislivelli ? no, nessun dislivello, per quelle dimensioni due scarichi sono migliori secondo me per un discorso di ricircolo d'acqua.
io ho due scarichi collegati ad una solo pompa di risalita.

l'aquabee up 2000/1 io non la sento.

per le pompe....ho avuto una vortech circa 7 mesi fa, mi dava fastidio il ronzio e quindi sono passato alle tunze, non le sento.
magari ora le vortech sono migliorate ma ancora sento troppo gente a cui si rompono e rimangono con la vasca ferma.

8 è il minimi che devi avere, di più è meglio.
sul discorso delle marche, ATI non ha inventato nulla di nuovo, secondo me pagheresti solo la marca.

è facile a farsi, i profili d'alluminio si incastrano tra loro; poi devi attaccarci i pannelli che ti farai tagliare da qualcuno.
io utilizzai il ferro per il profilo....
http://sseccia.blogspot.com/search?updated-max=2008-11-11T21%3A16%3A00%2B01%3A00&max-results=7

Dex77
01-11-2009, 04:28
s_cocis,
- andata per i due scarichi.La pompa alle 2 mandate la colleghi con un raccordo a T?mi indicheresti?
- se dovessi optare per le tunze punterei su 2 elettroniche(6055?)potrei gestirle con il computerino dell'aquatronica giusto?
- per la plafo che marca mi consiglieresti?
- domani mattina con piu' calma do un occhiata al link
intanto ti ringrazio per la consulenza che mi stai dando.

marcom83
01-11-2009, 12:10
Ciao Dex77, io ho acquistato la vasca in acrilico, ormai è guasi un mese che è avviata, che dire a tanti pregi, uno tra questi la trasparenza, pero credimi se potessi tornare in dietro la farei in vetro extrachiaro, motivo in quanto alla minima caxxata si riga.
Sara pure bella, ma è troppo troppo delicata.
Dicono che i graffi si tolgono, si quelli all'esterno ma all'interno non e semplice come si dice.
Pensaci bene.
saluti
Marco

Sandro S.
01-11-2009, 12:47
Dex77,

- due scarichi, inizia con una sola pompa di risalita e vedi se ti piace, io nella mia ne ho solo una e va benissimo.
la deviazione, se trovi una ad "Y" è meglio, io ho usato i raccordi per il giardinaggio....perfetti.

-vai di tunze, sul modello non voglio sbilanciarmi, magari le prendi e te le fai modificare da LOLLO .... leggi questo post http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2996917#2996917

- plafo, c'è chi la prende su ebay e la modifica a piaceimento, bellissime, se la prendi di marca paghi solo quella alla fine....prezzi esagerati IHMO.
perchè non metti 2 hqi ? ...una da 250watt e 1 da150watt ? ....anche cambiare i neon di costerebbe molto mentre se prendi le lampadine hqi plusrite la paghi 18 euro compreso spedizione :-)) ....pensaci

-vasca in extrachiaro....belle...bellissime.....ma...

GROSTIK
01-11-2009, 12:50
io ho acquistato la vasca ed il refugium in acrilico in acrilico ......
misure vasca 120x50x60 gestione DSB .... refugium 30x35x70 da mettere affinco alla vasca ....
mobile con struttura in alluminio da rivestire (lo sto facendo in questi gg)
1 scarico XAQUA (mandata nel refugium ch scarica nella vasca principale e scarico finale dalla vasca in sump)
pompa di mandata Aquabee 2000/1 up
movimento 1 vortech MP40 (vediamo se basta altrimenti sto per fare modificare 2 tunze 6055)
illuminazione tutto LED (vasca principale e refugium)
skimmer NAC6A
vediamo che viene fuori ...... :-))
marcom83, sei il primo che sento che è rimasto deluso dall'acquisto di una vasca in acrilico ..... per curiosità l'hai presa in Italia o estero ?

Sandro S.
01-11-2009, 12:52
GROSTIK, e fra un pò ne sentirai altri ....dai tempo prima alle persone di comprarla :-D :-D

GROSTIK
01-11-2009, 12:54
s_cocis, non portare sfiga ........ #21

Dex77
01-11-2009, 15:16
S_cocis e grostik,
grazie per i consigli.
Riassumendo:
- con 2 scarichi avrei di certo più ricircolo, prenderò l'Aquabee 2000/1 up e cercherò di trovare il raccordo a Y
- illuminazione, la soluzione 2 hqi potrebbe essere molto valida.Con i led si risparmierebbero bei soldi per le utenze ma non mi convincono del tutto...
- per le pompe mi avete messo dei dubbi!!! :-D cercherò di leggere più commenti possibili,alla fine ce chi si trova benissimo con le vortech chi meno e stesso discorso con le tunze..deciderò con testa o croce? :-))
- in pratica diciamo che mi manca lo skimmer!!! e ho quasi finito :-)

grostik, per pulire la vasca in acrilico usi le solite calamite?o si usa altro onde evitare graffi?

lupo.alberto
01-11-2009, 18:09
- per le pompe mi avete messo dei dubbi!!! :-D cercherò di leggere più commenti possibili,alla fine ce chi si trova benissimo con le vortech chi meno e stesso discorso con le tunze..deciderò con testa o croce? :-))
Te ne insinuo un altro: Le Koralia Magnum. Io ho due Magnum 6: silenziosissime, per il movimento mi pare buono (ma io non ho ancora abitanti in vasca) e c'è chi dice essere un movimento molto delicato ed avvolgente.
Ciao.

lupo.alberto
01-11-2009, 21:03
Eheim 1260 consuma troppo, stai su una aquabee up 2000/1 o una compact plus 2000
Mi intrometto nella discussione: come pompa di mandata ho una Aquarium Systems New Jet 3000 che mi crea problemi in fase di riavvio (molto rumorosa e devo fare + volte attacca/stacca fino a quando non diventa un pò + silenziosa) oltre ad un consumo di 55 w per una prevalenza 2,9 m e portata regolabile da 1200 a 3000 L/H.
Ho visto le caratteristiche sia della Aquabee che della Compact +: la prima 18 W per una prevalenza di 1,6 m e una portata di 2.000 l/h; la seconda 35 W per una prevalenza di 2,3 m ed una portata variabile di 1000-2000 l/h.
Se volessi andare sulla compact + 3000 i w salgono a 66 e a parità di portata la prevalenza sale a 3 m.
Nel mio acquario l'altezza che va dalla pompa all'ugello di uscita dell'acqua in vasca è di 1,25 mt.
Che mi consigliate.
Scusate la prollissità. :-) :-)

Sandro S.
01-11-2009, 21:12
lupo.alberto, io proverei la Compact + 2000.

roby78
03-11-2009, 00:29
io ho una 3000 e se misuri i consumi effettivi son 34w i dichiarati 55 w dipende dalla srozzatura del tubo piu è aperta piu consuma ed è silenziosissima la mia va da 4 anni pulita annualmente ma quasi nn ce nè bisogno.............