Visualizza la versione completa : Mi (ri)presento e (ri)chiedo lumi (nel posto giusto!)
Ciao,
Ecco un estratto del thread (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272729) che ho aperto nello Sweet Bar, cui Paolo Piccinelli ha gentilmente risposto suggerendomi di scrivere in questa sezione.
Mi chiamo Andrea, ho 44 anni e vivo da poco a Savona. (cut)
Avrei potuto titolare il thread "Acquario per far sognare una bambina di 8 anni con un padre globetrotter e divorziato che vede pochi giorni al mese" ma, a parte la poca chiarezza, mi sembrava un po' troppo da libro Cuore... :-))
Prima d'inciampare su di voi ero più ignorante. Pensavo di regalarle la classica e splendidamente favolesca boccia di vetro con i pesci rossi. Ora "so" è la boccia è scartata con orrore (come pure, temo, i pesci rossi dato il loro bisogno di spazio).
Quindi spero che vi sentiate responsabili del casino bellissimo in cui mi state aiutando ad entrare e che mi guidiate con i vostri consigli e suggerimenti!!! -b01
l'acquario:
* Sarà allestito e gestito da un neofita to-ta-le, quindi forse acqua dolce e fredda?
* Sarà posizionato nella cameretta di mia figlia, quindi zero rumore di notte (poche notti al mese, negli altri giorni può fare quello che vuole), al riparo dai raggi del sole
* Deve essere piccolo, idealmente "da scrivania" (mi piace molto questo (http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=274) ma sono quasi certo che me lo boccerete...). Ho già letto che un litraggio maggiore ha una serie di vantaggi e offre più possibilità, ma quello lo riserverò ad un secondo acquario per me che sto iniziando a desiderare (in realtà lo desidero sin da bambino...)
* Deve richiedere pochissima "bravura" e manutenzione e deve poter sopravvivere a mie assenze di 2-4 giorni normalmente e due settimane d'estate
* Infine, la cosa più importante di tutte... L'acquario, e soprattutto i suoi ospiti, deve affascinarla e farla sognare, ridacchiare, stupire, incantare... tralasciando i pesci rossi, ho visto i bellissimi Betta ma mi sembra d'aver capito che sono molto territoriali... altri pesciotti da Disney compatibili con quanto sopra?
Fiiiuuuuu....! Finito!
Grazie se siete arrivati fin qui e se vorrete aiutarmi. Purtroppo non ho moltissimo tempo libero da poter dedicare allo studio di pesci e piante e la sola alternativa che avrei sarebbe di mettermi totalmente nelle mani di un negoziante...
Ciao e grazie ;-)
Ciao benvenuto su AP! :-))
l'acquario che hai linkato in effetti è da bocciare...molto meglio una vasca rettangolare classica, più bella da vedere, ma soprattutto più facile da pulire... in più la plastica con il tempo si opacizza...
a prezzi contenuti puoi trovare parecchi modelli di vasche sui 40 litri circa che ti permettono di fare moltissimo, anche con gestioni praticamente nulle... :-)
se non vuoi spendere molto per l'acquisto della vasca dai un'occhiata al mercatino del forum, si trovano vasche di tutte le dimensioni, usate ma in condizioni pari al nuovo... ;-)
contrariamente a quanto si crede gestire una vasca tropicale è più semplice che gestire una vasca d'acqua fredda con i pesci rossi...basta un piccolo riscaldatore e la scelta sui possibili pesci da inserire aumenta notevolmente ;-)
per il litraggio l'ideale sarebbe sui 100 litri perché più semplice da gestire, ma da tenere su una scrivania una vasca da 40 litri va benissimo ed è un buon compromesso tra facilità di gestione e spazi limitati..
Prendendo una vasca di queste dimensioni puoi tenere tranquillamente un maschio di betta splendens (uno solo, perché come hai letto, è molto territoriale e ha bisogno dei suoi spazi), magari associato a lumache come ampullarie o neritine, e se ti piacciono, caridina multidentata (japonica)..altre specie di gamberetti farebbero una brutta fine con il betta... #06
Oppure un trio di guppy o platy...si riproducono facilmente e vedere i piccoli nati per la bambina sarebbe carino...
personalmente ti consiglio il betta però, perché mettendo guppy o platy avresti più movimento in vasca, ma ti ritroveresti ben presto con una marea di avannotti...
Di piante da poter mettere ce ne sono una marea, ma il discorso piante è meglio rimandarlo a quando avrai scelto la vasca, perché bisognerà prendere in considerazione la quantità di luce che avrai a disposizione... ;-)
per le assenze...3-4 giorni non sono un problema e anche per le assenze più unghe puoi comprare una mangiatoia automatica che possa dare da mangiare anche in tua assenza... :-)
Grazie Livia! -37
Non vorrei dare l'impressione sbagliata ma, trattandosi del regalo di Natale che farò a mia figlia ed in fondo piacendomi da pazzi, il budget non è un limite (nell'ambito della ragionevolezza) e vorrei un oggetto che fosse anche bello. Come design, mi piace il Fluval Edge della Askoll (ma è ancora piccolo) o, sempre Askoll ma meno bello come design, la serie Ambiente.
Mi sta bene salire a 40/50 litri, ma non di più. Già così ho patemi d'animo a metterlo sulla scrivania e penserò ad una diversa sistemazione. Mi sai/pete consigliare qualche altro modello di quella capacità e bello da vedere?
Se un tropicale è più facile di un acqua fredda, vada per il tropicale (magari, tra rocce e piante ci metto un cofano del tesoro pirata... hahahaha, no, scherzo!). Vorrei però più pesci, non timidi ma curiosi, attivi e, se ne esistono, dal comportamento "simpatico". Una giovane foca o un delfino sarebbero perfetti... :-))
Considerate che è una bimba, difficilmente "rapita" dalle chioccioline o dai gamberetti (però, se hanno un perchè nel mantenimento dell'equilibrio del sistema, li metterò). Ci vorrebbero pesci colorati, strani e "magici"... un gruppetto di neon o simili, ad esempio, più 4/6 pesciolini un pò più grandi... o sto già sovraffollando?
Se da un lato immagino che gli avannotti sarebbero affascinanti per mia figlia, non desidero scoprire i piacery della nursery, non ancora, quindi non vorrei specie molto prolifiche.
Ho visto che dove vivo ci sono due negozi: Acquari&Acquari e Savona Acquari... siete in grado di raccomandarne uno rispetto all'altro?
Grazie ancora, ciao! ;-)
Andrea
gli acquari della serie ambiente personalmente mi piacciono molto, e come luce non sono neanche niente male (magari vedi il modello bilampada) :-)
Potresti optare per 4-5 guppy maschi in modo da evitare riproduzioni, anche se non è del tutto naturale come cosa, ma avresti decisamente più movimento in vasca.. :-)
i neon sono molto belli, ma anche se piccoli hanno bisogno di molto spazio per nuotare e una vasca da 40 litri non sarebbe sufficiente...
altre opzioni potrebbero essere delle microrasbore se ti piacciono... :-)
Francesco Cantone
31-10-2009, 19:21
dei ramirezi
dei ramirezi
in 40 litri?? -28d#
Fastguy, hai provato a vedere nel mercatino di AP se c'è qualcosa di usato...trovi vasche a prezzi veramente convenienti...prova a darci un'occhiata, ne vale la pena...
cmq se vuoi avere una vasca in cui ci sia movimento, ci sia colore e non ci sia "su e giù e tric e trac"... ;-) ...il mio consiglio è quello di prendere un 50l e popolarlo con 8-9 cardinali.....se poi tua figlia è attratta dai gamberetti, ancora meglio, ci metti delle belle caridinie, al posto dei cardinali, e il gioco è fatto.... ;-)
Ciao Fastguy!!
Che carina la tua idea,mettere un acquario per la bambina! :-))
Il Fluval Edge della Askoll piace molto anche a me,ma non potresti tenere più di qualche lumaca e gamberetto,al limite limite qualche micro-pesciolino.
Più è grande l'acquario,più avrai scelta per gli ospiti.
Sarebbe utile conoscere i valori della tua acqua di rubinetto per capire quali pesci andranno bene.
Paolo Piccinelli
01-11-2009, 20:34
Fastguy, l'ambiente della askoll se non sbaglio esiste anche da circa 40 litri...
Ci potresti mettere una dozzina di rasbora espei, piccolissime e molto adattabili, e dei gamberetti per tenere pulito l'acquario dalle alghe.
Un fondo fatto con una manciata di torba coperta da ghiaietto di quarzo, un bel legnetto e tante piante semplici da gestire (microsorium, cryptocoryne, aegagrophila, etc.)... ti basta poca luce e, come detto di là, pochi minuti al giorno.
Tra l'altro questi minuscoli pesciolini troveranno sicuramente da mangiare in vasca una volta ben avviata, poichè vi nasceranno i minuscoli organismi di cui essi si nutrono in natura.
Per i neon, più colorati ed appariscenti, l'ottimo sarebbe partire da 60 litri, ma in 50 un gruppetto ce lo puoi far entrare.
dei ramirezi
Francè, manco a parlarne, sia per lo spazio, sia per il tipo di cure che richiedono... ti prego di informarti meglio prima di dare questi consigli a casaccio.
Beh... grazie a tutti. Siete davvero gentili e disponibili (oltre che competenti)!!!! #36#
Più leggo in questo Forum, più capisco e, purtroppo, più mi viene voglia di prendere un acquario di (relativamente) grande litraggio...
Nei prossimi giorni farò il trasloco e capirò quanto spazio ho a disposizione in camera della mia principessa. Se ci sta in una posizione giusta, probabilmente sterzo deciso verso un centinaio di litri così da poterlo popolare con maggiore libertà.
Adesso stacco il PC, che verrà "traslocato" come tutto il resto, e sarò offline per un paio di giorni, ma poi torno e continuiamo.
Grazie ancora e buona giornata!
Andrea
Andrea benvenuto anche da parte mia :-)
Io di bimbi ne ho due e ti posso assicurare che gli acquari sono meglio di un giocattolo nuovo :-)) (sia per loro che per me, in verità). E di tempo ne ho davvero molto poco, per cui pure io opto per una gestione semplice.
Quando andrai in vacanza (2 settimane o anche 3) sarà sufficiente una mangiatoia automatica affidabile, per periodi di assenza minori (2-3 giorni) non serve neanche, perchè i pesci possono tranquillamente stare alcuni giorni senza mangiare, tanto in vasca trovano sempre qualcosa da spiluccare.
Se non hai molto tempo da dedicare e vuoi un acquario facile, usa pure l'acqua del tuo rubinetto, testala prima (puoi testarne la durezza da un negoziante, se vuoi) e scegli pesciolini che vi si adattano.
Di solito l'acqua di rubinetto è dura, e ha valori adatti ai poecilidi (guppy, platy) che sono pesciolini molto attivi e colorati (quando capiscono che stai aprendo il coperchio per dar loro da mangiare accorrono tutti, sarà divertente), di contro però i poecilidi vivono poco (2-3 anni) e si ammalano facilmente, purtroppo.
Altrimenti c'è l'opzione betta splendens+pesciolini compatibili.
A mio figlio maggiore, che ha 6 anni, piaceva molto una chiocciola acquatica (ampullaria) che aveva chiamato Gelsomina, e gli piacciono pure i gamberetti. Ovviamente era attratto da tutti i pesci colorati ed io prima avevo la vasca dedicata ai poecilidi.
Fai un'acquario pieno di piante facili (cryptocoryne, anubias etc.).
Per la vasca, devi sceglierne una che abbia una manutenzione facile, assicurati che il filtro sia facilmente pulibile nella sua parte meccanica. Io ti consiglierei il Mirabello, che ha un filtro efficace e comodo da pulire, oppure il Juwel Rekord (che però non è altrettanto bello come l'Askoll, ma forse sono un pò grandi, 60l.). Evita il filtro Trio dell'Askoll, perchè per la pulizia ogni volta dovresti staccarlo dal vetro.
Se vuoi una vaschetta esteticamente bella, c'è anche il Wave 45 (io me la sto per comprare) :-)) , è di 45l. lordi, forse un pò piccola, ma è molto bella.
rimanendo sul piccolo, se prendi una vasca con coperchio, anche un bel betta splendens, veil tail o meglio ancora crown tail di un bel colore appariscente farebbe la sua figura su tua figlia.
Paolo Piccinelli
02-11-2009, 10:19
Se ci sta in una posizione giusta, probabilmente sterzo deciso verso un centinaio di litri così da poterlo popolare con maggiore libertà.
-d10 -d10
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |