PDA

Visualizza la versione completa : Confronto post osmosi e consigli


Defender
31-10-2009, 15:37
Ciao ragazzi, come da vostro consiglio della scorsa settimana ho fatto un cambio con acqua d'osmosi, i valori sono variati in questo modo:
prima ---- dopo
PH 7 ---- 6
GH 14 ---- 12
KH 15 ---- 10
No2 0 ---- 0
No3 0 ---- 0
PO4 0.5 ---- 0.5
Fe 0 ---- 0.1

Ho aumentato la fertilizzazione, a quando dovrei avere il Fe per una crescita ottimale delle piante?
Tenendo conto che ho cambiato 5 litri su 60 lordi con acqua osmotica, come mi dovrei regolare coi prossimi cambi?
Ho anche abbassato il n bolle di Co2 perchè vorrei stare sul ph 7 per i gusci delle ampullarie...

Defender
01-11-2009, 15:51
la tengo su, dovrei fare un cambietto in sti giorni -d01

gflacco
04-11-2009, 18:32
Ho anche abbassato il n bolle di Co2 perchè vorrei stare sul ph 7 per i gusci delle ampullarie

l'importante è la durezza non il ph.

immetetre CO2 con kh 10....non è l'ideale. ma che pesci ospiti?

Defender
05-11-2009, 13:48
anabantidi, comunque ho letto che quando il ph scende sotto il 7 cominciano ad avere problemi i lumaconi
perchè con kh 10 non immetteresti co2?

ilVanni
11-11-2009, 00:36
l'importante è la durezza non il ph.
Immettere CO2 con kh 10....non è l'ideale. ma che pesci ospiti?
Non diciamo bestialità. Il PH al minimo neutro è fondamentale se vuoi allevare gasteropodi.
E stare a PH almeno 7 con la CO2 e KH 10 serve a non avere eccessi di tale gas (vedi tabella KH PH CO2). Indipendentemente dai pesci ospitati.

Federico Sibona
11-11-2009, 01:08
gflacco, l'acqua acida attacca il carbonato di calcio, che compone per circa il 95% il guscio dei Gasteropodi. E' altresì vero che l'acqua non deve essere tenera perchè deve contenere il calcio necessario per l'accrescimento del guscio, anche se in parte può provenire dal cibo.

PS: ilVanni, per favore argomenta più pacatamente ;-)

ilVanni
11-11-2009, 02:11
Era detto senza intenti aggressivi, Federico Sibona.

Defender
11-11-2009, 13:47
Sono riuscito a portare il ph a 6.5 sta settimana abbassando il nr di bolle, vediamo se riesco a tornare sul 7...
Mi potreste chiarire le idee che ho un pò di confusione? Se io riporto il ph a 7 interrompendo l'erogazione di co2 mantenendo il kh a 10, questo vuol dire che nel mio acquario c'è la giusta dose di co2 senza immetterne altra dall'esterno? #17 non ci capisco più niente :-D con quel che costa l'impianto di co2, come minimo me lo dò in testa ripetutamente fino allo svenimento #06

Woodoo
12-11-2009, 00:32
Ciao ragazzi, come da vostro consiglio della scorsa settimana ho fatto un cambio con acqua d'osmosi, i valori sono variati in questo modo:
prima ---- dopo
PH 7 ---- 6
GH 14 ---- 12
KH 15 ---- 10
No2 0 ---- 0
No3 0 ---- 0
PO4 0.5 ---- 0.5
Fe 0 ---- 0.1

Ho aumentato la fertilizzazione, a quando dovrei avere il Fe per una crescita ottimale delle piante?
Tenendo conto che ho cambiato 5 litri su 60 lordi con acqua osmotica, come mi dovrei regolare coi prossimi cambi?
Ho anche abbassato il n bolle di Co2 perchè vorrei stare sul ph 7 per i gusci delle ampullarie...


PH a 7 che diventa 6, con un KH a 10 ??????????????????'

Stando alla solita tabella di conversione KH @ PH dovresti avere una concentrazione di CO2 letale anche alle tue mani se le immergi nell'acqua

...vale a dire 300ppm di concentrazione CO2 ...Bah !!

;Ma i test li fate in modalità spannometrica oppure usate qualcosa di "serio"

...scusate lo sfogo ragazzi ..ma certe cose faccio davvero fatica a capirle e vorrei qualcuno che mi dica ..non hai capito un ciuffolo fino ad ora !!!!!! #12

..per non parlare del valore NO3 ...da 0 a 0 ...ma non ci credo neppure se mi dici che hai testato l'acqua dell'impianto di osmosi ..e con tanto di prefiltri di qualità !!! :-D

babaferu
12-11-2009, 12:54
Woodoo, prima di scrivere, PENSA. Ci sono modi decisamente più costruttivi per chiedere a una persona che tipo di test sta utilizzando e se sono affidabili o meno, senza mettere in discussione la buona fede delle persone.

Defender, si, se riesci ad ottenere ph a 7 con kh a 10 avresti la giusta dose di co2. Chiariscici che valori vorresti raggiungere e quali test stai utilizzando.

ciao, ba

Woodoo
12-11-2009, 13:18
Woodoo, prima di scrivere, PENSA. Ci sono modi decisamente più costruttivi per chiedere a una persona che tipo di test sta utilizzando e se sono affidabili o meno, senza mettere in discussione la buona fede delle persone.

Defender, si, se riesci ad ottenere ph a 7 con kh a 10 avresti la giusta dose di co2. Chiariscici che valori vorresti raggiungere e quali test stai utilizzando.

ciao, ba


Ma per favore ...smettiamola, siamo tutti bravi a scrivere e fare gli offesi ..abbiamo tutti la famosa tabella sotto il naso .e nessuno che dice nulla sui dati scritti, nessuno sospetta che un NO3 a 0 è in pratica impossibile o che un KH a 10 e un PH a 6 ...porta a dati di concentrazione sulla CO2 immessa ..praticamente IMPOSSIBILE ?????

...non mi sto riferendo al nostro amico, che evidentemente ha poca esperienza e scrive quello che può o che legge dai test ..poco affidabili ..ma parlo di VOI ..che leggete e date dei consigli ... #07 ...nessuno si accorge di queste cose ...diciamo alla base dell'acquariofilia ?? #18 #21
Forse parlo proprio perché penso...

babaferu
12-11-2009, 13:39
Woodoo, non so a chi ti riferisci quando scrivi VOI CHE LEGGETE E DATE CONSIGLI, io sono sola e a casa mia, ho la mia personale esperienza, ho letto ora il post e ho scritto il mio commento: in un forum chi pone una questioni riceve più risposte e confronta le domande cercando di farsi un'idea di quali siano le più affidabili, e tu non è che hai aggiunto qualcosa.... non capisco la polemica.... di caXXate nei forum se ne leggono spesso, se non riesci a stare calmo ti consiglio un altro tipo di passatempo.
dopodichè, fare la moderatrice non è il mio ruolo, credo semplicemente di averti segnalato con civiltà che il tuo intervento utilizzava toni poco costruttivi, per me è chiusa qui (FARE L'OFFESA? sei troppo adolescente!!!!)

ciao, ba

Defender
12-11-2009, 13:47
Woodoo, ... non commento
limitati ad ignorare il trhead se i tuoi toni sono questi, ho bisogno di consigli non di Dei in terra ;-)


Per chi ha voglia di aiutarmi, uso Sera acqua test box, no2 e no3 da test sono a 0, se la tolleranza è troppo alta e dovrei comprarmi atrezzi da laboratorio specializzato ditemelo:-D il libretto illustrativo sono capace di leggerlo ed ho seguito la procedura :-D sul ph non posso dire con certezza se ci sono stati errori quando il risultato è stato 6, sul ph 6.5 attuale sono certo
vorrei tornare a ph 7 per essere a posto col rapporto di co2
può essere che io abbia la giusta quantita di co2 senza usare la bombola? Dopo il test con risultato ph 6.5 ho diminuito ancora un pò il nr di bolle, adesso sono sulle 4-5 al minuto

sarei felice se si continuasse lasciando un pò di polemiche alle spalle #19

Woodoo
12-11-2009, 14:24
si, si ..scusate ragazzi ..proseguite pure ... :-D non voglio alzare polemiche su cose che non esistono ...scriviamo pure che abbiamo un bel NO3 a 0 e nessuno che dica che NON esiste, scriviamo pure senza problemi di avere un PH a 6 e un KH a 10 ...e nessuno che dica ..guarda che non può essere perché ..bla bla bla ... ecc ecc

Sono io che non ho capito molto ...scusatemi ancora #22

Ma permettetemi di appurare una cosa ...non possiamo consigliare di abbassare le bolle di CO2 per un valore di PH su un DATO sbagliato in partenza ...permettetemi che va DETTO che STAI leggendo dati inesatti ...non è possibile dare dei consigli su basi errate in partenza.

Poi se il mio tono risulta polemico seguirò il consiglio di defender, evito di leggere 3ad con dati inesatti ..e di persone responsabili e acquariofili da tempo ...che non dicano ...i tuoi dati forniti sono decisamente inesatti ..prima di dirti quante bolle o cosa fare ..dammi dei dati coerenti.

Salute a tutti e scusate ancora se i miei toni risultano polemici ...non volevano esserlo #36#

@babaferu: dei miei passatempi, se mi permetti me ne occupo io... tu pensa x i tuoi di passatempi..

Defender
12-11-2009, 18:20
ho capito che lascio perdere, mi prendo un bel libro che ho visto e rileggo le guide sul sito. Quelli come te purtroppo li conosco bene e mi fanno passare la voglia. Chiedo ad un moderatore se per cortesia può chiudere così che non vada avanti questa buffonata

ps la tua firma la dice lunga su chi ti credi di essere ;-) per essere superiori non basta sapere le cose

Woodoo
12-11-2009, 18:33
ho capito che lascio perdere, mi prendo un bel libro che ho visto e rileggo le guide sul sito. Quelli come te purtroppo li conosco bene e mi fanno passare la voglia. Chiedo ad un moderatore se per cortesia può chiudere così che non vada avanti questa buffonata

Bravo, meglio un buon libro ...fa sempre bene...

...cmq se non capite ...mi evito di rispiegare ...lasso perdere anche io e ...evviva chi ha l'acqua Ferrarelle in acquario, ma PURISSIMA #07 #07

Ciao

cuore nello zucchero
12-11-2009, 19:07
ma possibile che in forum occorra sempre litigare...

io capisco tra lo 0 e lo 0,1 quello che state dicendo...ma una cosa e' certa

non sono questi modi!

ha sbagliato a fare i test!? ed allora!? e' morto qualcuno!?

invece di fare una polemica non potresti spiegare sia all'autore del topic sia ai "comuni mortali"

dov'e' l'errore, proporre di rifare il test...chiedere altre info sull'acquario e poi suggerire un modo per sistemare le cose, piuttosto che far scappare tutti dal topic, perche stai offedendo chiuque!?"

qst ragionamento proprio non lo capisco...

ps per l'autore del topic che io sappia gli no3, non credo possano stare a 0, ovvio sono presenti inpiccole quantita cmq vicine allo 0,10 o qualcosa di simile..ma comunque non e' zero...di solito c'e' il problema inverso quando l'acquario e' avviato e ci sono i pesci,ci si ritrova una concentrazione alta di no3 e sono consigliati i cambi d'acqua, non credo che il tuo cambio con acqua di osmosi possa aver azzerato questo parametro, prova a rifare il test...

detto questo io non so esserti d'altro aiuto...io non riesco a farlo scendere il ph!

un kiss

ilVanni
13-11-2009, 17:56
Quello che dice Woodoo è che quei valori sono assurdi (non li raggiungi nemmeno diffondendo chili di CO2). Anch'io penso che i test siano sballati.
E' però l'atteggiamento da "genietto" che mi sta un po' sul caxxo (tra l'altro, il moderatore prima ha contestato una mia risposta che sembrava poco pacata: ora non ha nulla da dire?). Oltretutto, se in vasca fossero presenti acidificanti (torba o, semplicemente, correttori di PH) la tabella della CO2 perderebbe validità e la CO2 in soluzione sarebbe probabilmente molta meno (e i valori non così assurdi, sebbene il dubbio che i test siano andati, ripeto, resta plausibilissimo, e probabilmente fondato).
..per non parlare del valore NO3 ...da 0 a 0 ...ma non ci credo neppure se mi dici che hai testato l'acqua dell'impianto di osmosi ..e con tanto di prefiltri di qualità !!! :-D
NO3 a 0 è in pratica impossibile
Leggo nel profilo (ma magari sbaglio) che l'autore del topic ha in vasca varie piante e solo 8 caridine. Ha appena fatto dei cambi. E' plausibilissimo che i nitrati non siano rilevabili (non a 0 spaccato: non rilevabili dal test). Prima di sparare sentenze, appunto, pensiamoci.

Woodoo
15-11-2009, 00:48
Salute a tutti e scusate ancora se i miei toni risultano polemici ...non volevano esserlo #36#



Immagino che queste parole non le ha lette nessuno ...o sbaglio, forse con un carattere + grande ...qualcuno le legge #36#

@ilVanni ..precisiamo che i valoro letti dell' NO3 erano a 0 anche prima del cambio con la RO ...LEGGETE PER FAVOREEEEE!!!

prima ---- dopo
PH 7 ---- 6
GH 14 ---- 12
KH 15 ---- 10
No2 0 ---- 0
No3 0 ---- 0
PO4 0.5 ---- 0.5
Fe 0 ---- 0.1


:-D

PS: se non riuscite ancora a vederlo, posso provare ad ingrandirlo ...senza scriverlo in maiuscolo ..perché in quel caso passo x quello che oltre ad essere un genietto ...urla pure :-))

Buona serata a tutti, e scusate anche questa polemica....

ilVanni
15-11-2009, 01:23
Precisiamo cha ha in vasca solo 8 caridine.... (leggi anche tuuuuu!!!)
Che valore di NO3 ti aspettavi?
NO3 misurati a 0 (magari con un test che non è proprio il top della precisione) non sono un dato così assurdo (IMHO, naturalmente, nella mia ignoranza). Tu con che precisione misuri i nitrati?
Poi, magari la vasca l'ha riempita di pesci e non ha aggiornato il profilo, può essere. Magari chiedilo, sinceratene prima di bollare come ovvietà quelle che ovvietà non sono.

Se però la consideri lesa maestà, ti do ragione subito ci mancherebbe! Non serve che scrivi con il font grande grande (ti leggiamo comunque). E non dispiacerti dei toni polemici, è un forum, sai?
E' però abbastanza naturale che qualcuno risponda.
E poi, in fondo hai ragione: un sacco di gente scrive senza pensare. #36#

Woodoo
15-11-2009, 02:19
..vero, e come ho scritto sopra mi scuso ancore per il tono risultato polemico...

dai ..no3 a 0 ??? ..tu ci credi ?? ..oppure ipotizziamo una lettura dei test ...leggermente cannati... :-))

Anche se avesse solo piante ...basta che ti marciscano 2 foglie ..e ti ritrovi nitrati ..e non pochi!!

..le caridine con un PH realmente a 6 ...stavano rischiando e non poco...

dai vogliamo dirlo ...ci sono dei valori che non tornano...

#23

ilVanni
15-11-2009, 03:50
Come ho scritto in primis: Anch'io penso che i test siano sballati.
Più che altro per i valori di KH e PH che di NO3 (mi capita di misurare NO3 = 0, e di foglie marce ne ho, ma ho anche una jungla di piante che assorbono NO3). In una vasca praticamente priva di carico organico non mi stupisce affatto. Io, dopo 40 gg senza cambi ed una gestione "generosa" nell'alimentazione dei pesci (numerosi poecilidi) da parte dei miei (io avevo traslocato, la vasca ancora no) ho misurato NO3=10 mg/l (mi aspettavo almeno 50 mg/l).
Ovviamente non tutte le vasche sono uguali, ma, come ho scritto prima, questi valori "strani" potrebbero anche essere giustificati (e se LEGGI quello che ho scritto prima ti ho dato alcune possibili giustificazioni). Non contesto il dubbio che siano sballati ma...
Bravo, meglio un buon libro ...fa sempre bene...
...cmq se non capite ...mi evito di rispiegare ...lasso perdere anche io e ...evviva chi ha l'acqua Ferrarelle in acquario, ma PURISSIMA #07 #07
...non mi sto riferendo al nostro amico, che evidentemente ha poca esperienza e scrive quello che può o che legge dai test ..poco affidabili ..ma parlo di VOI ..che leggete e date dei consigli ... #07 ...nessuno si accorge di queste cose ...diciamo alla base dell'acquariofilia ?? >:-< :-]
Forse parlo proprio perché penso...
Ecco, hai bollato come caxxate cose che potrebbero anche essere plausibili (o magari no, ma mi pare prematuro cazziare a questa maniera la gente senza NEMMENO chiedere). Tutto qui.
Magari sei stato frainteso. Chiudiamola qui (magari sarebbe anche carino se spiegassi tu all'autore del post l'origine dei tuoi dubbi, giacché potrebberp essere fondati e di interesse per lui).

Woodoo
15-11-2009, 10:48
...magari sarebbe anche carino se spiegassi tu all'autore del post l'origine dei tuoi dubbi, giacché potrebberp essere fondati e di interesse per lui).


...già fatto da tempo... :-))

Con lui mi sono già scusato e abbiamo già chiarito ...oltre ad avergli dato dei consigli ovviamente... che spero siano serviti a fare chiarezza sulla gestione dela sua vasca...

ciao
Nello

Federico Sibona
15-11-2009, 14:33
Desolato di aver perso di vista questo topic, purtroppo ne abbiamo tanti da guardare ed inoltre sembrava ben avviato.
Woodoo, felice che "Con lui mi sono già scusato e abbiamo già chiarito" però non sarebbe stato meglio agire da subito diversamente da un elefante in un negozio di cristalleria?
Per gli NO3 a zero puoi pensarla come vuoi ma li ho anch'io, non fertilizzo e le piante prendono l'azoto dove lo trovano.
Riguardo al pH 6 e KH 10 ammetto che non mi (ci) siamo accorti dell'incongruenza . Un forum esiste anche per quello, quello di cui non si accorge uno si accorge un altro, ma non pensi che ci fossero altre maniere di farcelo notare? Il tuo contributo è stato utile, ma se non avessi dato del cretino a tutti gli altri, perchè, a stringere, il significato è stato quello, forse avresti fatto meglio. Non è stata neanche una buona mossa fare polemiche sul forum e dare consigli fuori dal forum, così altri non possono approfittarne per i loro problemi simili, forse era meglio fare il contrario, polemiche in mp e consigli validi e pacati sul forum.

Qui chiudo invitando Defender, se non ha già ricevuto da Woodoo consigli esaustivi, dal momento che nessuno nega che sia un utente con esperienza, ad aprirne un altro, che spero abbia una conclusione migliore ;-)

Woodoo, se ci sono critiche a quanto ho detto, in mp come da regolamento.