Entra

Visualizza la versione completa : C'è aria di cambiamenti!


Lobo
31-10-2009, 15:21
Salve a tutti.
Scrivo qui(sperando di averci azzeccato) per chiedervi una mano.
Vorrei modificare l'acquario che vedete in firma.
Mi sono stancato della disposizione delle piante/pietre e del colore del fondo.
L'acquario ospita,per ora,4 esemplari giovani di oranda.Mi piacerebbe creare qualcosa di esteticamente più gradevole.Potreste darmi dei suggerimenti?
Es: Colore fondo,pietre,disposizione piante..ecc
Ieri ho visto delle pietre rosa,credo quarzo, e non mi dispiacerebbero.
Il fine ultimo è rendere il mio acquario un elegante oggetto d'arredo.

N.B.Potete leggere nella scheda che la vasca monta un filtro interno,siliconato al vetro.Io sarei incline a sostituirlo con uno esterno,per aumentare lo spazio(già ristretto)a disposizione dei carassi.Vorrei solo capire come rimuoverlo senza danneggiare il vetro.Potreste darmi anche qui qualche consiglio?

Grazie a tutti quelli che parteciperanno.

roby91
31-10-2009, 20:08
Lobo, secondo me la vasca non fa schifo...senza cambiare molto, già un tronco in mezzo darebbe più profondità alla vasca e cambierebbe già tutto...io di rocce non ne aggiungerei, i ciottoli vanno già bene...intanto aggiungi un tronco, che poi per le piante vediamo cosa mettere...

Io sarei incline a sostituirlo con uno esterno,per aumentare lo spazio(già ristretto)a disposizione dei carassi.Vorrei solo capire come rimuoverlo senza danneggiare il vetro.Potreste darmi anche qui qualche consiglio?

se vuoi toglierlo l'unico modo è quello di togliere la siliconatura...però questo lavoro ti consiglio di farlo a vasca svuotata...cmq con l'uso di un semplice cutter, o ancora meglio, di una lama per silicone, lo togli... ;-)

Lobo
31-10-2009, 21:44
roby91, grazie per la risposta!
Mi piace la storia della profondità...e,scusa il gioco,vorrei approfondire!
Purtroppo questo filtro centrale prende abbastanza la vista,facendo sembrare la vasca ancor più piccola!Per ovviare a ciò ho inserito la Limnophilia,credo però di non esserci riuscito,poichè come pianta è troppo voluminosa.C'è da dire che non è nemmeno la pianta più adatta ad una convivenza con i rossi:purtroppo la stanno pian piano massacrando e questo non è bello!Si potrebbe forse sostituire con una vallisneria.
Per il legno;l'unica mia paura è che i goffissimi rossi possano ferirsi sul tronco,da qui la disperata ricerca di trovare un legno/radice abbastanza levigato e con pochi spigoli.Ardua impresa!
Per i ciottoli e fondo:il fondo me l'ha appioppato il negoziante,purtroppo non mi entusiasma molto,anche se rende sicuramente più "naturale"l'ambiente.I ciottoli invece,li vorrei bianchi e di varie dimensioni.Purtroppo quelli che ho trovato erano tutti calcarei(Ciottoli della Friskies).
Per ultimo,la disposizione delle piante:a mio avviso(certo,col senno di poi..)ho sistemato le piante in modo troppo simmetrico e a mio parere rende tutto un po banale.Potrebbe essere interessante allocarle in modo diverso;ho bisogno però del vostro aiuto,visto che siete molto esperti anche in fatto di estetica. ;-)
La questione del filtro interno mi interessa ma forse è meglio approfondirla in altra sede

roby91
01-11-2009, 09:59
Si potrebbe forse sostituire con una vallisneria.

#36# ..sarebbe sicuramente meglio...

Per il legno;l'unica mia paura è che i goffissimi rossi possano ferirsi sul tronco,da qui la disperata ricerca di trovare un legno/radice abbastanza levigato e con pochi spigoli.Ardua impresa!

ok..allora devi cercare i legni cosiddetti di torbiera...di solito sono molto arrotondati e quindi sono adatti in vasche in cui i pesci possono ferirsi con dei movimenti bruschi...cmq anche se prendi un legno con delle parti spigolose basta che le arrotondi tu con una lima e hai risolto il problema.. ;-)

Per i ciottoli e fondo:il fondo me l'ha appioppato il negoziante,purtroppo non mi entusiasma molto,anche se rende sicuramente più "naturale"l'ambiente.I ciottoli invece,li vorrei bianchi e di varie dimensioni.Purtroppo quelli che ho trovato erano tutti calcarei(Ciottoli della Friskies).
Per ultimo,la disposizione delle piante:a mio avviso(certo,col senno di poi..)ho sistemato le piante in modo troppo simmetrico e a mio parere rende tutto un po banale.Potrebbe essere interessante allocarle in modo diverso;ho bisogno però del vostro aiuto,visto che siete molto esperti anche in fatto di estetica.
La questione del filtro interno mi interessa ma forse è meglio approfondirla in altra sede

ma quello che volevo capire è: tu vuoi tenere ancora i pesci rossi, o vuoi passare al tropicale, perchè se è così smonti la vasca e la riarrediamo da capo...magari anche togliendo il filtro...
..se invece i rossi li vuoi tenere, li dai ad un tuo amico e facciamo cmq la stessa cosa, visto che mi pare tu vogli apportare un pò di migliorie alla vasca.. :-))

Lobo
01-11-2009, 11:06
Ciao roby91, guarda..i rossi li vorrei tenere..mi fan troppo ridere :-D ed è vero anche che vorrei migliorare la vasca!
Ieri sono andato da quello che me l'ha venduta,chidendo se è possibile staccare il filtro;lui mi ha risposto che se lo stacco c'è il rischio che si spacchi il vetro. #24
Io comunque avevo pensato ad un rinnovamento più radicale:
Fondo di quarzo blu(si dovrebbe sporcare meno di un fondo chiaro),rocce di quarzo rosa(per avere un bel contrasto),un piccolo areatore,di scena,in mezzo alle rocce e le piante sparse qua e la. E' troppo pacchiano???
Il tutto però necessita la modifica filtro int--->filtro ext,per aumentare lo spazio.
(qual'è la sezione + adatta per discutere della rimozione del filtro??)
grazie ancora, #22

Lobo
01-11-2009, 15:15
C'è qualcuno che ha già concepito una cosa simile: http://img355.imageshack.us/i/acquariopianteyq0.jpg/

Se non ci fosse il filtro interno,vorrei realizzare una cosa simile:
(Scusate il disegno,non sono un mago con Photoshop) #12
Aspetto con ansia critiche e suggerimenti.

roby91
01-11-2009, 18:15
Fondo di quarzo blu(si dovrebbe sporcare meno di un fondo chiaro),rocce di quarzo rosa(per avere un bel contrasto),un piccolo areatore,di scena,in mezzo alle rocce e le piante sparse qua e la. E' troppo pacchiano???

direi di sì....prendi un bel fondo bianco, non colorato...ti manca solo il sommozzatore che fa le bolle e hai messo tutto!!... #18 .. :-D ..

se stacchi il filtro non rompi il vetro...sempre che tu faccia attenzione... ;-)

Lobo
01-11-2009, 20:22
:-D :-D :-D
Daiiiii..seriamente..se volessi fare un allestimento simile(coloria parte)che consigli mi daresti??mettendo anche in conto che coi rossi devo sifonare spesso e il fondo bianco sarebbe sempre sporco.
graz

roby91
02-11-2009, 15:46
mettendo anche in conto che coi rossi devo sifonare spesso e il fondo bianco sarebbe sempre sporco.
graz

no..non è vero...se sifoi il fondo come hai detto un bel ghiaino quarzifero bianco non si sporca...poi, se magari metti un ancistrus che ti tiene pulito il fondo da alghe il problema non sussite (anche se consigliare l'ancistrus per un temperato non mi va)....

Lobo
02-11-2009, 21:42
Quindi..tu consigli fondo bainco(a mo' di Malawi #13 seeee) e le pietre..di che colore/tipo?