Fastguy
31-10-2009, 13:47
Ciao a tutti! -37
Mi chiamo Andrea, ho 44 anni e vivo da poco a Savona. In hotel da 3 mesi e, finalmente, dalla settimana prossima in un appartamento che ho preso in affitto dopo lunga e penosa ricerca. Pur frequentanto diversi Forum su temi diversi (principalmente motociclette e Musica) ed essendo abituato a trovarvi competenza, passione e disponibilità, devo dire che questa community mi ha impressionato per la loro abbondanza. Vero che l'argomento è sconfinato, ma -da neofita totale- ho capito ed appreso molto già leggendo alcune delle guide che ho trovato qui... Totale...?
BRAVI (e grazie)! #70
Ciò detto, passo a scusarmi se non riuscirò ad essere breve, ma credo che porre le domande in modo chiaro sia anche una forma di rispetto verso coloro che si prendono la briga di leggermi e rispondermi... Avrei potuto titolare il thread "Acquario per far sognare una bambina di 8 anni con un padre globetrotter e divorziato che vede pochi giorni al mese" ma, a parte la poca chiarezza, mi sembrava un po' troppo da libro Cuore... :-))
Prima d'inciampare su di voi ero più ignorante. Pensavo di regalarle la classica e splendidamente favolesca boccia di vetro con i pesci rossi. Ora "so" è la boccia è scartata con orrore (come pure, temo, i pesci rossi dato il loro bisogno di spazio).
Quindi spero che vi sentiate responsabili del casino bellissimo in cui mi state aiutando ad entrare e che mi guidiate con i vostri consigli e suggerimenti!!! -b01
l'acquario:
* Sarà allestito e gestito da un neofita to-ta-le, quindi forse acqua dolce e fredda?
* Sarà posizionato nella cameretta di mia figlia, quindi zero rumore di notte (poche notti al mese, negli altri giorni può fare quello che vuole), al riparo dai raggi del sole
* Deve essere piccolo, idealmente "da scrivania" (mi piace molto questo (http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=274) ma sono quasi certo che me lo boccerete...). Ho già letto che un litraggio maggiore ha una serie di vantaggi e offre più possibilità, ma quello lo riserverò ad un secondo acquario per me che sto iniziando a desiderare (in realtà lo desidero sin da bambino...)
* Deve richiedere pochissima "bravura" e manutenzione e deve poter sopravvivere a mie assenze di 2-4 giorni normalmente e due settimane d'estate
* Infine, la cosa più importante di tutte... L'acquario, e soprattutto i suoi ospiti, deve affascinarla e farla sognare, ridacchiare, stupire, incantare... tralasciando i pesci rossi, ho visto i bellissimi Betta ma mi sembra d'aver capito che sono molto territoriali... altri pesciotti da Disney compatibili con quanto sopra?
Fiiiuuuuu....! Finito!
Grazie se siete arrivati fin qui e se vorrete aiutarmi. Purtroppo non ho moltissimo tempo libero da poter dedicare allo studio di pesci e piante e la sola alternativa che avrei sarebbe di mettermi totalmente nelle mani di un negoziante...
Ciao e grazie.
Andrea ;-)
Mi chiamo Andrea, ho 44 anni e vivo da poco a Savona. In hotel da 3 mesi e, finalmente, dalla settimana prossima in un appartamento che ho preso in affitto dopo lunga e penosa ricerca. Pur frequentanto diversi Forum su temi diversi (principalmente motociclette e Musica) ed essendo abituato a trovarvi competenza, passione e disponibilità, devo dire che questa community mi ha impressionato per la loro abbondanza. Vero che l'argomento è sconfinato, ma -da neofita totale- ho capito ed appreso molto già leggendo alcune delle guide che ho trovato qui... Totale...?
BRAVI (e grazie)! #70
Ciò detto, passo a scusarmi se non riuscirò ad essere breve, ma credo che porre le domande in modo chiaro sia anche una forma di rispetto verso coloro che si prendono la briga di leggermi e rispondermi... Avrei potuto titolare il thread "Acquario per far sognare una bambina di 8 anni con un padre globetrotter e divorziato che vede pochi giorni al mese" ma, a parte la poca chiarezza, mi sembrava un po' troppo da libro Cuore... :-))
Prima d'inciampare su di voi ero più ignorante. Pensavo di regalarle la classica e splendidamente favolesca boccia di vetro con i pesci rossi. Ora "so" è la boccia è scartata con orrore (come pure, temo, i pesci rossi dato il loro bisogno di spazio).
Quindi spero che vi sentiate responsabili del casino bellissimo in cui mi state aiutando ad entrare e che mi guidiate con i vostri consigli e suggerimenti!!! -b01
l'acquario:
* Sarà allestito e gestito da un neofita to-ta-le, quindi forse acqua dolce e fredda?
* Sarà posizionato nella cameretta di mia figlia, quindi zero rumore di notte (poche notti al mese, negli altri giorni può fare quello che vuole), al riparo dai raggi del sole
* Deve essere piccolo, idealmente "da scrivania" (mi piace molto questo (http://www.askoll.com/askolluno/askolluno_scheda_acq.aspx?prd_cat_id=26&clg_id=1&bus_id=2&Name=Acquari&prd_id=274) ma sono quasi certo che me lo boccerete...). Ho già letto che un litraggio maggiore ha una serie di vantaggi e offre più possibilità, ma quello lo riserverò ad un secondo acquario per me che sto iniziando a desiderare (in realtà lo desidero sin da bambino...)
* Deve richiedere pochissima "bravura" e manutenzione e deve poter sopravvivere a mie assenze di 2-4 giorni normalmente e due settimane d'estate
* Infine, la cosa più importante di tutte... L'acquario, e soprattutto i suoi ospiti, deve affascinarla e farla sognare, ridacchiare, stupire, incantare... tralasciando i pesci rossi, ho visto i bellissimi Betta ma mi sembra d'aver capito che sono molto territoriali... altri pesciotti da Disney compatibili con quanto sopra?
Fiiiuuuuu....! Finito!
Grazie se siete arrivati fin qui e se vorrete aiutarmi. Purtroppo non ho moltissimo tempo libero da poter dedicare allo studio di pesci e piante e la sola alternativa che avrei sarebbe di mettermi totalmente nelle mani di un negoziante...
Ciao e grazie.
Andrea ;-)