claudiomarze
31-10-2009, 13:15
ciao ragazzi... da mesi ormai ho questa alga rossa... mi sta letteralmente soffocando le rocce... si arrampica ovunque e cercando sul forum non sono ancora riuscito a trovarla.
dopo un ora ho trovato qualcosa che gli assomiglia... gelidiopsis ... è lei?
qui mi sa che servi tu gran GURU ALGRANATI...
:-))
prima non mi sono tanto preoccupato... avevo altri problemucci in vasca... ma adesso , si sta radicando ovunque,
provai tempo addietro a grattarla con lo spazzolino da denti con la roccia in un secchio con l'acqua del cambio, ma se ne andavano solo pochissimi pezzi in superficie.
il problema, oltre all'identificazione è che ho tutto in 20 litri... quindi zero pesci...
che fo??
tra poco posso fare concorrenza a julian sprung e posso scrivere un saggio migliore di "alghe" ... è impensabile quanta roba è spuntata in 7kg di rocce...
:-D :-D
ma è tutta esperienza....
valori:
ca 370 mg 1200 kh 11 no3 2 po4 0
valori bassini che sto alzando, ma 20 litri è difficile da gestire, e la triade bilanciata è quasi un utopia... e gli inquinanti sono sicuramente mascherati da qualche filamentosa in giro, che se ne sta andando piano piano.
ah, le bollicine sopra non ci sono piu', questa è una foto di quando avevo i dino. ma è l'unica foto che ho e non sono a casa adesso.
grazie!
grazie #28 -28
dopo un ora ho trovato qualcosa che gli assomiglia... gelidiopsis ... è lei?
qui mi sa che servi tu gran GURU ALGRANATI...
:-))
prima non mi sono tanto preoccupato... avevo altri problemucci in vasca... ma adesso , si sta radicando ovunque,
provai tempo addietro a grattarla con lo spazzolino da denti con la roccia in un secchio con l'acqua del cambio, ma se ne andavano solo pochissimi pezzi in superficie.
il problema, oltre all'identificazione è che ho tutto in 20 litri... quindi zero pesci...
che fo??
tra poco posso fare concorrenza a julian sprung e posso scrivere un saggio migliore di "alghe" ... è impensabile quanta roba è spuntata in 7kg di rocce...
:-D :-D
ma è tutta esperienza....
valori:
ca 370 mg 1200 kh 11 no3 2 po4 0
valori bassini che sto alzando, ma 20 litri è difficile da gestire, e la triade bilanciata è quasi un utopia... e gli inquinanti sono sicuramente mascherati da qualche filamentosa in giro, che se ne sta andando piano piano.
ah, le bollicine sopra non ci sono piu', questa è una foto di quando avevo i dino. ma è l'unica foto che ho e non sono a casa adesso.
grazie!
grazie #28 -28