Entra

Visualizza la versione completa : Struttura protettiva per scarico...


Jonny85
30-10-2009, 23:40
Ciao a tutti, vi pongo una domanda che forse risulterà stupida: cosa si può usare per coprire lo scarico che dalla vasca và alla sump, per evitare che si intasi con lumache e zozzerie varie? Ho visto molte griglie specifiche su vari siti, ma non mi danno molta fiducia....ho pensato a delle spugne messe all'ingresso, magari a maglie molto larghe, ma ho paura che peggiorerebbero solo la situazione... se si dovesse atturare il tubo si allagherebbe il mondo, non c'è nessuno che ha sperimentato qualcosa di pratico? O avete tutti pozzetti e xaqua? :-))

Grazie..

JeFFo
30-10-2009, 23:58
personalmente ho una L in pvc in vasca con una grata che si usava sui vecchi filtri interni alla quale ho tolto pezzi della griglia...
e sto passando a xaqua con la vasca nuova :-D
veramente un altro mondo come sicurezza e silenziosità

Jonny85
31-10-2009, 10:55
Per la silenziosità ci penso io ;-) #18

Per la sicurezza ci dovrò lavorare....

lupo.alberto
31-10-2009, 12:08
Io ho lo scarico costituito da un tubo del 40 tagliato di secco. Per evitare "cadute" nella sump di zozzerie e/o animali inserirò una griglia artigianale: hai presente i cestelli delle piante per il dolce.... quando si intasano basta toglierlo per qualche minuto pulire e rimettere. Penso sia abbastanza facile.

Jonny85
31-10-2009, 12:50
lupo.alberto, sì è il rimedio diciamo classico, solo che temo comunque l'intasamento...nel senso che se succede qualcosa mentre sto via, che ne so muore un molle e mi si spalma sulla griglia, come si può fare per non allagare casa?

Si potrebbe fare una derivazione? Cioè, fare il tubo di discesa con due imboccature, così se se ne attura una l'altra è libera.... #24

JeFFo
31-10-2009, 13:49
lupo.alberto, sì è il rimedio diciamo classico, solo che temo comunque l'intasamento...nel senso che se succede qualcosa mentre sto via, che ne so muore un molle e mi si spalma sulla griglia, come si può fare per non allagare casa?

Si potrebbe fare una derivazione? Cioè, fare il tubo di discesa con due imboccature, così se se ne attura una l'altra è libera.... #24

teoricamente si puo fare ma avresti 2 cosoni in vasca.
Per quanto riguarda il rumore: puoi farci durso, smorzatori interni ecc... ma la silenziosità degli xaqua non ha paragoni ( nemmeno le copie degli xaqua che vedo in vendita).
Nonostante questo io ho una L in vasca , foro nel vetro e una T di discesa e il rumore è sopportabile ma c'è un flusso basso d'acqua ( sui 800/1000 litri ora ).
All'aumentare del flusso in discesa, già sui 1500 il rumore diveniva sensibilmente più forte.
A quel punto onestamente preferisco i pozzetti (che secondo me restano la vera alternativa).
In my honest opinion, senza voler minimamente sminuire le vostre esperienze/opinioni.

Jeffo.

Jonny85
31-10-2009, 14:40
JeFFo, ho visto in giro questo Durso, ma non ho capito bene di cosa si tratti...per il rumore, comunque, dovrò aspettare per decidere cosa fare, dato che non ho ancora la vasca e non so quanto fastidio possa dare..
I pozzetti sono utili, ma sono brutti da vedere e riducono lo spazio in vasca...
Vabbè aspetterò e vedrò, anche perchè ora come ora nella vasca attuale di rumore ne ho parecchio, dato che ho un prizm, quindi magari neanche me ne accorgo... :-))

Jonny85
31-10-2009, 14:41
Ma se ci metto una spugnetta a maglie molto grandi, all'imboccatura del tubo di discesa, cambia il rumore o rischio solo di intasare prima il tutto?

JeFFo
31-10-2009, 16:14
intasi...
il rumore negli scarichi è di vario tipo:
hai sicuramente un rumore ad altezza tracimazione che va eliminato spostando verso l'interno il punto in cui il rumore si genera ( è questa l'idea sia dei durso sia degli xaqua).
Un altro rumore lo avrai in caduta ove l'acqua aumenta in velocità e gorgoglia in sump (ed in questo caso aiutano i tubi zigrinati )
Inoltre il tubo deve poter aspirare liberamente aria ( ecco perchè ho la T esternamente dopo il foro ) perchè se no sentirai gorgogliare l'acqua in uscita in sump.

Non sono un tecnico, mi occupo della parte biologica normalmente , però spero di aver spiegato al meglio anche se da profato la mia esperienza #22 #22 da

Jonny85
31-10-2009, 17:04
Ok grazie, vedrò un pò cosa fare! :-)