PDA

Visualizza la versione completa : Vermetti marrò sulle piante!!


enpires
30-10-2009, 21:07
Ciao a tutti!
oggi guardando la mia piantina ho visto che sopra di essa sono comparsi come dei vermettini marrò
A distanza di qualche ora noto che stanno comparendo vari vermetti simili (anche se più piccoli) pressocchè su tutte le piante, anche se non su tutte le foglie
Di cosa si tratta?? E' pericoloso??? Come li elimino???
Linko una foto
http://img256.imageshack.us/img256/3513/30102009058.jpg

p.s. il mio acquario è alla 2 settimana di maturazione, non ci sono pesci e quelle non sono cacchine di pesce

riccardo8125
30-10-2009, 23:53
un modo per eliminarli è attendere altre 2 settimane e inserire i pesci..........se li mangeranno tutti :-) (sempre se sono vermi e non altro................)
Non sono nocivi...ma sono ottimo cibo vivo per i pesci!!!!
ciao.

enpires
31-10-2009, 01:06
Ah beh se non creano problemi ma anzi vantaggi li lascio stare :D
Però sono comunque curioso, da dove escono fuori?? Hanno un nome scientifico per identificarli?

livia
31-10-2009, 02:05
riccardo8125, cosa sono?

Linneo
31-10-2009, 12:23
Sono cacche di lumaca!

enpires
31-10-2009, 13:49
Ragazzi, non vorrei sembrare scortese, ma lumache non ce ne sono in vasca quindi non vedo come possano aver fatto cacca

Tropius
31-10-2009, 14:35
questi sono chiaramente escrementi di animali.
Probabilmente qualche lumaca, che tu non hai ancora visto, è stata introdotta con le piante che hai appena acquistato.

p.s. ma "marrò" sta per marrone? #13

Linneo
31-10-2009, 14:43
Ecco come appaiono viste al microscopio a 40 ingrandimenti:

enpires
31-10-2009, 14:54
come posso fare alloa a capire se queste lumache ci sono?? (p.s., si marrò sta per marrone :-D )
Ma sono nocive?

enpires
31-10-2009, 15:49
Intanto comunque, oltre a queste supposte cacchine, un pò su tutte le foglie stanno cominciando ad uscire come dei granuletti di polvere marrò... ho provato a fare qualche foto ma non si vede quasi nulla
http://img177.imageshack.us/img177/254/dscf0099d.jpg (sono 4MB :-D )
E le cacchine cominciano ad essere sempre di più... ma non vedo ancora alcuna lumaca...

Comincio seriamente a preoccuparmi per il mio ecosistema nascente -20

Tropius
31-10-2009, 16:48
Solo una cosa: niente panico. L'acquario è un ecosistema che ricalca la natura, tu hai mai visto un fondale pulito? no, tuttalpiù sono limacciosi e "sporchi".
Questo pulviscolo era presente in sospensione e si è depositato sulle foglie, tutto qui.

Attendi con calma e usa lo strumento cerca per le lumache ;-)

livia
31-10-2009, 16:50
enpires, ok ora te lo abbiamo detto in parecchi, sono cacche di lumaca :-))

I granuletti di polvere potrebbero essere le suddette cacche sbriciolate oppure diatomee...

Il fatto che non hai visto lumache non significa che non ne hai, significa solo che non le hai viste...sono presenti nel 99,9% degli acquari ed è una cosa del tutto normale...anche io ho una vasca appena allestita piena di cacche, ma i proprietari ancora non li ho visti, ma è solo questione di tempo, quando cresceranno li vedrai ;-)

enpires
31-10-2009, 18:54
Ok perfetto, per ora ho messo una patata per cercare le lumachine :D Intanto ho letto di queste diatomee... Dice che come appaiono scompaiono e quindi attendo :D
Comunque sia, non mi creano problemi (se non estetici) queste diatomee vero??

enpires
31-10-2009, 18:56
Vista!!!!!! :D ma è un esserino microscopico!!!!!!! :P più piccolo delle cacche #13

livia
31-10-2009, 19:12
le diatomee sono alghe normali durante l'avviamento della vasca, se l'acquario sarà gestito bene spariranno con il tempo... :-)

Per le lumache attendi ancora un pò, vedrai che usciranno fuori anche quelle più grandicelle.. ;-)

enpires
01-11-2009, 21:51
Intanto con la patata ho preso una lumachina :D e nemmeno tanto piccola, sarà stata sul centimetro e mezzo :P
ma siete sicuri che questi non mi creano problemi alle piante?