Visualizza la versione completa : dall'avvento dei Led è passato tempo per una prima stima???
posto qui perchè non sapevo bene dove farlo...caso mai ci penseranno i Mod a spostarlo #36# #36#
dunque come da titolo mi rivolgo principalmente a coloro che hanno allestito con questo tipo di illuminazione da parecchio tempo...diciamo da piu di un anno e (meglio) oltre ....e sarebbe innteressante sapere i risultati (in termini di crescita degli animali ecc) i pro e i contro insomma
mi è venuta quest'idea perche il forum è pieno di post sui LED e si è parlato/scritto di costi/resa/Par ecc. ma poi alla fin fine tutti dicono che per fare valutazioni di questa nuova illuminazione è ancora presto per dare giudizi...ora, secondome, dare giudizi definitivi è ancora prematuro, ma una prima stima, credo che la si può fare.....
a voi..... (mi rivolgo sopratutto a chi ha questo tipo di illuminazione)
insomma fatti non parole...beniteso detto senza nessuna polemica he???
Giuansy, difficile rispondere visto che no ci sono persone in Italia che hanno plafo a LED da così tanto tempo ;-)
Grostick, ciao....dici??? bo io credo che qualcuno (pochi magari) abbiano già sorpassato l'anno con questo tipo di illuminazione.....va be...
cmq sarebbe interessante sapere come vanno le cose dall'altra parte del mondo (USA) che li di sicuro c'è gente che da anni usa i LED o sto dicendo
minchiate?????
Giuansy, di sicuro in america è usata da più tempo ;-) .... vedi i vari forum americani ..... e se ci sono ancora molti (nelle sezioni fai da te, in particolare) che ne parlano evidentemente qualche risultato positivo c'è ....... ne riaparliamo tra un anno .... la mia arriva (spero a fine novembre) ...... :-))
a me questi LED non convincono del tutto, vedo che alcuni che li avevano li hanno tolti e rimesso i T5 o HQI #24 #24 #24
UCN PA ciao, ecco è appunto questo che intedevo aprendo questo post...
intendo esperienze (pro e contro) di chi li ha provati direttamente....bisognerebbe sentire qualche Utente che ha avuto
esperienze di questo tipo.......
ALGRANATI
30-10-2009, 18:49
sposto in tecnica
ALGRANATI, OT questa avatar fa cagare :-D :-D :-D
stranamente quoto UCN PA, :-D :-D :-D
Io invece credo fermamente nei led soprattutto abbinati all'acrilico... ;-)
ALGRANATI
30-10-2009, 21:31
OT...dai era carino #13
Maurizio Senia (Mauri)
30-10-2009, 21:46
Nessuno ha Plafoniere a Led veramente performanti da così tanto tempo, perche sono solo pochi Mesi che i LED ottimi per il nostro Hobby sono arrivati in Italia e già qual'cuno li sta provando da qualche Settimana con ottimi risultati.....ma ci vuole tempo per capire effettivamente ;-)
RI OT....Algranati ma l'hai messo appposta per la notte di Haloween???
no perchè se vuoi stare veramente in tema e fare un figurone ti mando la mia foto :-D :-D :-D :-D :-D
ritornado in tema......
Mauri... grazie per il chiarimento, comincio a capire qualcosa perchè è da oltre un anno che si parla di Led e pensavo che qualche utente le avesse montate da parecchio (appunto un anno e oltre) ma dalla tua risposta capisco che i Led diciamo dedicati all'acquariofilia sono "nati" da poco....quindi aspetiamo e facciamo un plauso a chi li sperimenta sulla propia vasca.....
cmq io sono particolarmente interassato perchè sono un nanista e una delle problematiche piu spinose da risolvere è appunto l'illuminazione (parlo principalmente del poco spazio a disposizione) tanto per rendere l'idea si consiglia di pensare prima all'illuminazione e poi costruirgli la vasca attorno che è molto ma molto piu semplice ...i t5 partono da24w e sono lunghi 60cm mentre i nano sono per lo piu cubi da 40 0 45....si possono usare le hqi a braccio ma il casino è che scaldano e in cosi pochi litri è (specialmente d'estate) un vero casino.....rimangono le PL che per allevare molli possono andare anche bene ma per LPS e SPS propio non sono adatte....
ora con i LED semprechè quando si saprà se sono effettivamete performanti ...sarà una vera manna per tutti (nanisti in particolare) ci si puo sbizzarire e non sarà piu un problema di spazio....
secondo me he????
lanzara.natalino
30-10-2009, 22:16
leggevo poco fa il sito di ocean led c'è una sizione a loro dedicata su questo forum
che prezzi !!! certo che a parità di resa consumano circa la metà
peccato che tutti la vogliono ma nussuno se la sposa
Maurizio Senia (Mauri)
31-10-2009, 10:30
lanzara.natalino,Ciao ti devo smentire su questo....in un'altro Forum e non faccio il nome ci sono 5-6 Utenti che stanno provando e testando queste plafoniere con ottimi risultati in fatto di Luminosità e stata messa vicino ad una HQI 400w ed era più luminosa del 20/25% consumando circa 200w cioè il 50% in meno........e ti dico anche che moltissimi utenti l'hanno già ordinata, penso che nel giro di 5-6 Mesi sarà realmente un'ottima alternativa certo costi iniziali più alti ma per 10#12 anni non bisogna sostituire nulla. ;-)
gian.luca
31-10-2009, 12:27
Giuansy, esperienza indiretta ma raccontatami da un paio di negozianti di Roma che hanno provato: van bene per vaschette piccole, per grandi se vuoi ottenere una buona luce sei a livelli di consumo dei T5... almeno per ora o con le soluzioni che avevano sperimentato loro.
ALGRANATI, ma è il nuovo ospite della vaschetta? #30
ALGRANATI
31-10-2009, 21:55
Verissimo....anche secondo me tra 4-5 mesi si potrà essere abbastanza certi della resa.
donatowa
01-11-2009, 11:35
Giuansy, esperienza indiretta ma raccontatami da un paio di negozianti di Roma che hanno provato: van bene per vaschette piccole, per grandi se vuoi ottenere una buona luce sei a livelli di consumo dei T5... almeno per ora o con le soluzioni che avevano sperimentato loro.
ALGRANATI, ma è il nuovo ospite della vaschetta? #30
invece il risparmio si fà molto consistente proprio su vasche grandi, naturalmente dipende tutto dal tipo di led e dal tipo di alimentazione, ricordiamoci che il vantaggio dei led è appunto il risparmio energetico, una buona illuminazione a led deve dare la stessa illuminanza con un 40-50 % di consumo in meno.
begonia2001
01-11-2009, 12:20
ragazzi, io l'ho montata da una settimana ed è tutta un'altra cosa.
Misura 90x70, ha 108 led bianchi e 48 led blu.
L'illuminazione ora è impostata al 60% di bianco ed al 100% di blu.
Gli animali sembrano apprezzare molto :-))
La prima è con i led
La seconda con i T5 10x39
;-)
#24 mi sembra di averle già viste :-D :-D :-D :-D ;-)
vai rocco rossomando, tienici aggiornati ....
donatowa
01-11-2009, 13:48
ragazzi, io l'ho montata da una settimana ed è tutta un'altra cosa.
Misura 90x70, ha 108 led bianchi e 48 led blu.
L'illuminazione ora è impostata al 60% di bianco ed al 100% di blu.
Gli animali sembrano apprezzare molto :-))
La prima è con i led
La seconda con i T5 10x39
;-)
certo che come fotografo sei proprio una frana
lanzara.natalino
01-11-2009, 20:20
ragazzi, io l'ho montata da una settimana ed è tutta un'altra cosa.
Misura 90x70, ha 108 led bianchi e 48 led blu.
L'illuminazione ora è impostata al 60% di bianco ed al 100% di blu.
Gli animali sembrano apprezzare molto :-))
La prima è con i led
La seconda con i T5 10x39
;-)
certo che come fotografo sei proprio una frana
effettivamente come fotografo......se la vasca non l'avessi vista dal vivo ....
con le t5, sono stato a casa tua con enrico per le talee ciao rocco
mi piacerebbe vederla adesso con i led
Nautilus84
01-11-2009, 21:13
certo che come fotografo sei proprio una frana
quoto...non bastava nell'altro forum,,ora pure qua....
cmq a parte gli scherzi...bravi #25 #25 #25
è grazie a voi che sperimentate che si va avanti...
fate vedere a tutti come sono sti led...
e facciamo sbarcare la led mania anche su questo lido!!!
***dani***
01-11-2009, 23:37
Il fatto è che al di là dei dati tecnici... vasche belle con i led non ci sono... ancora...
Tecnicamente anche i T5 non dovrebbero funzionare bene... ed invece...
begonia2001
02-11-2009, 09:22
certo che come fotografo sei proprio una frana[/quote]
effettivamente come fotografo......se la vasca non l'avessi vista dal vivo ....
con le t5, sono stato a casa tua con enrico per le talee ciao rocco
mi piacerebbe vederla adesso con i led[/quote]
Ciao. Se vuoi venire a vederla mandami un mp e ti lascio il mio numero di cellulare, così che ci mettiamo daccordo.
;-)
begonia2001
02-11-2009, 09:25
Il fatto è che al di là dei dati tecnici... vasche belle con i led non ci sono... ancora...
Tecnicamente anche i T5 non dovrebbero funzionare bene... ed invece...
Scusa Dani, non ho capito cosa vuoi dire
***dani***
02-11-2009, 19:58
rocco rossomando, che dal punto di vista delle emissioni PAR i T5 non dovrebbero essere performanti invece lo sono...
***dani***, scusami e come si spiegherebbe questa cosa...?!?!?!?! #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24
forse in un adattamento degli animali? #24 #24 #24 #24
o cos'altro....?
P.S. Quoto anche io donatowa... La foto fa schifo... #19 #19 #19 #19 #19
begonia2001
02-11-2009, 22:01
P.S. Quoto anche io donatowa... La foto fa schifo... #19 #19 #19 #19 #19
Bene, sono daccordo con te. Quindi, se vuoi vieni tu a farle. casa mia è aperta
***dani***
02-11-2009, 22:31
c0rsaro, significa che forse il nostro metodo di giudizio è sbagliato... ultimamente infatti si parla di PAM che è leggermente diverso, per info leggi qua se non l'avessi già fatto: http://www.danireef.com/2009/02/28/la-luce-in-natura-comparazioni-con-la-luce-in-acquario/
Cmq attendo fiducioso i led, credo che in futuro ne vedremo delle belle, anche se il fatto di non portare apporto calorico all'acqua per il riscaldamento lo vedo più un difetto che un pregio, salvo ovviamente abitare in zone molto molto calde.
le due foto sono al mio occhio simili,quindi la plafoled si può dire che dà lo stesso servizio a minor consumo,che con i prossimi aumenti enel sembra essere poi l'unica chiave di lettura di questi led,che se avessimo tutti noi fondi illimitati avremmo vasche di tre metri e 10kwatt di hqi,
poi il manico non è compreso con la plafo,che sia led o t5 o hqi, non a cAso prestigiosi marchi sfornano boccette a nastro, e tutti comprano in cerca di soluzioni che raramente si ottengono.
si sono viste foto piu belle , è indubbio,ma certo chi non le ha belle non le posta , e non è certo colpa della plafo.
certo che se donato assumesse un pò di cinesi e li mettesse nel capannone a lavorare di plafo se ne vedrebbero di più :-D :-D
***dani***
02-11-2009, 22:53
arturo, fai molti errori... provo ad elencarteli...
1) stai confrontando due immagini digitali, che a seconda delle diverse tecnologie impiegate possono essere completamente diverse ma che il bilanciamento del bianco approssimativo delle fotocamere digitali potrebbe rendere simile al tuo occhio
2) quello che vedi tu è molto molto diverso da quello che vede un corallo, quindi assimilare due spettri diversi solo perché al tuo occhio sono identici i risultati di due immagini... bhè... ancora dice poco (a parte che a me piace di più la luce dei t5...)
3) nell'immagine non si capisce quale sia la più luminosa, in quanto per una corretta epsosizione le fotocamere digitali riportano la luminosità media ad un grigio 18%, quindi se abbiamo due vasche, una luminosa ed una buia, se correttamente fotografate appariranno con la stessa medesima luminosità, a meno di scattare in manuale e con bilanciamento del bianco manuale ed identico per le due foto
4) le boccette non c'entrano nulla... e partono laddove vi siano gestioni generose in fatto di luce... e non è un caso... ci vuole molta ossidoriduzione per farle funzionare bene
tutto questo giusto per far capire che la comparazione fra due immagini non è semplice, ed anche se lo fosse non ci direbbe cmq nulla sull'infrarosso e sull'ultravioletto perché noi non lo vedremmo...
***dani***, allora bisogna solo che aspettare chi sta per provare o chi vorra provare...
per il riscaldamento non ci dovrebbe essere problema.... io sono di roma... qui generalmente fa piu caldo... #18 #18 #18
la foto con i led sembra molto molto piu buia
begonia2001
03-11-2009, 07:29
la foto con i led sembra molto molto piu buia
Forse hai qualche problema alla vista. Premesso che non sono assolutamente bravo a fare foto e che le foto fanno pena, dire che la prima (led) sia più buia della seconda (T5), mi sembra proprio che tu ci veda non male, ma malissimo.
Comunque sia, l'effetto che danno i led è completamente diverso e gli animali sembra che gradiscano questo tipo di illuminazione. I colori ci sono e restano quasi uguali a quelli ottenuti miscelando vari tipi di T5. Non uso nessun tipo di gestione commerciale, ai coralli non dò assolutamente nulla, solo tanta pappa ai pesci (una ventina di piccole e medie dimensioni)
arturo, fai molti errori... provo ad elencarteli...
1) stai confrontando due immagini digitali, che a seconda delle diverse tecnologie impiegate possono essere completamente diverse ma che il bilanciamento del bianco approssimativo delle fotocamere digitali potrebbe rendere simile al tuo occhio
2) quello che vedi tu è molto molto diverso da quello che vede un corallo, quindi assimilare due spettri diversi solo perché al tuo occhio sono identici i risultati di due immagini... bhè... ancora dice poco (a parte che a me piace di più la luce dei t5...)
3) nell'immagine non si capisce quale sia la più luminosa, in quanto per una corretta epsosizione le fotocamere digitali riportano la luminosità media ad un grigio 18%, quindi se abbiamo due vasche, una luminosa ed una buia, se correttamente fotografate appariranno con la stessa medesima luminosità, a meno di scattare in manuale e con bilanciamento del bianco manuale ed identico per le due foto
4) le boccette non c'entrano nulla... e partono laddove vi siano gestioni generose in fatto di luce... e non è un caso... ci vuole molta ossidoriduzione per farle funzionare bene
tutto questo giusto per far capire che la comparazione fra due immagini non è semplice, ed anche se lo fosse non ci direbbe cmq nulla sull'infrarosso e sull'ultravioletto perché noi non lo vedremmo...
bhe guarda,che x brevità avevo lasciato perdere l'eventualità che le foto avessero diaframma e tempi diversi, io stesso ho 2 macchine digitali una nikon f70 e una s602 fuji, e cmq faccio fatica a ottenere gli stessi colori della vasca,dicevo che l'impressione era quella.
si sa che i coralli non campano della luce che piace agli umani, ma come dici tu i t5 funzionano nonostante gli spettri con i fosfori,
quanto alle boccette, se qualcuno le compra vuol dire che non è soddisfatto dei propi risultati, e ciò include l'importanza del manico nonostante la luce tradizionale.
ovvio che non si può ad oggi tirare le somme,ci vorrebbe che qualche top appassionato,dai risultati ottimi già conclamati, provasse,e solo allora si potrà dire qualcosa di più....
non so se avete mai sentito parlare delle lampade al plasma.
E' una tecnologia nata negli anni novanta che è stata archiviata perchè bruciava i ballast.
su dei forum americani ho letto che le stanno provando in alternativa ai led classici.
Se ritrovo le foto ve le faccio vedere,facevano una luce spropositata e i coralli avevano un bel colore pastello.
rocco rossomando, non te la prendere,ma la foto con i t5 mi piace molto di piu
edogr,
sono curioso di vedere le foto
quarda se riesci a trovarle
begonia2001
03-11-2009, 17:29
rocco rossomando[/b], non te la prendere,ma la foto con i t5 mi piace molto di piu
Assolutamente no, l'importante è che vedo i miei sps star bene e spolipare di più
#36#
LOLLO77, qua c'è un bel filmato sulle luci al plasma,non ho avuto tempo oggi di cercare le foto che ti dicevo.
http://www.treehugger.com/files/2008/04/luxim-plasma-lifi-light-bulb-led-cfl.php
se capisci quello che dici,è interessante. (se non lo capisci,domani ti scrivo la traduzione)
e poi ho trovato questo :
http://www.youtube.com/watch?v=oqYl0ksLlho&feature=player_embedded
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
simone1968
04-11-2009, 05:53
effettivamente.........dalle foto che hai fatto.....la vasca con i led,è molto più buia....si capisce molto bene dal vetro di fondo.... ;-)
-05 ma quanto costa sta tecnologia?
Nautilus84
04-11-2009, 13:45
interessante
Minchia.....non si sa ancora bene come funzionano i LED nel senso di resa (per il sistema reef ) e già si parla di una nuova tecnologia (plasma) .....mazza però cosi sui due piedi fanno una luce che levati..... #36# #36# #36#
http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/products_id/470?osCsid=00a0c0f55e10b83ec15657b2963ca634
se uno ne ha da spendere....poi lo si fa girare nel mercatino
arturo, si però poi servirebbe anche qualcuno che comprasse la lampada al plasma !
non ci pensi tu? :-D :-D aspe che controllo il superenalotto
arturo, mi sto ancora frugando in tasca per trovare i soldi per i neon ati della plafo in costruzione #06
begonia2001
05-11-2009, 08:20
LOLLO77, qua c'è un bel filmato sulle luci al plasma,non ho avuto tempo oggi di cercare le foto che ti dicevo.
http://www.treehugger.com/files/2008/04/luxim-plasma-lifi-light-bulb-led-cfl.php
se capisci quello che dici,è interessante. (se non lo capisci,domani ti scrivo la traduzione)
e poi ho trovato questo :
http://www.youtube.com/watch?v=oqYl0ksLlho&feature=player_embedded
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
Tu pensi che questa non sia sufficiente per una vasca da 90x70?
80 - 90 - 100 % di potenza #17 #17 #17
edogr, e impressionante la potenza che ha quella al plasma... -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
rocco rossomando, bhè non posso dire che la tua plafo faccia poca luce,ma non so se hai notato,in quel riflettore al plasma c'è solamente 1 led (se cosi lo posso chiamare).
Te quanti ne hai nella tua ?
edogr,
vero, ma mi sai che guardi troppo avanti, in italy siamo messi che le uniche plafo le fa un utente in modo artigianale...qui molti sono ad un bivio, o chiudere la vasca x troppi consumi o passare ai led,poi ci sono alcuni che magari pensano di inziare o rifare la plafo ormai vecchia(il mio caso) e pensano a questi led.
sicuramente questa luce al plasma è bella , ma quanto dura? quanto costa? che spettro ha? nel tempo che viene avanti magari i led migliorano e di molto, poi chi lo sa cosa verrà dopo il plasma?
il problema è oggi, come x i pc , se guardi al futuro non lo sompreresti mai!!!
ps: le mie sono solo riflessioni, nessun interesse nascosto sia ben inteso :-)
lanzara.natalino
05-11-2009, 18:37
ragazzi la plafo di Rocco lìhò vista l'altra sera è una bomba, ho rotto gli indugi sulla prossima vasca vado con quella ho già chesto il preventivo #22
ma si riesce a trovare una lampada al plasma?
sono in vendita da qualche parte?
kurtzisa
05-11-2009, 20:16
Ci scommettete che vi rendo marrone una vasca 80x80x50 anche con una 1000W sopra?
la luce aiuta, ma non è tutto. Una conduzione giusta è il segreto per una bella vasca, penso che sia sotto gli occhi di tutti, le vasche più belle, stranamente, sono di coloro i quali hanno un pollice blu sviluppato. Ritorno sempre a dire della famosa vasca coloratissima sotto le 150W...
Meglio 1x250W o 8x24T5? secondo me non cambia assolutamente nulla! Se la vasca la conduci bene, problemi non ne hai. Infatt voglio tornare ai led appena posso... ho alcune idee in mente...
dalla mia , posso dirti che con una vasca in condizioni pessime vedere una millepora violetto non è da tutti... cianobatteri a go-go e sto corallo che si colorava in maniera splendida
arturo,
potermmo comprarlo in due o tre persone
io ci sto' anche perche' ne stavo cercando uno per misurare la plafoniera a led che sto realizzando
kurtzisa
05-11-2009, 21:08
arturo,
potermmo comprarlo in due o tre persone
io ci sto' anche perche' ne stavo cercando uno per misurare la plafoniera a led che sto realizzando
ma cosa?
***dani***
05-11-2009, 22:09
se ci mettiamo d'accordo e c'è qualcuno vicino a casa mia io probabilmente rimedio sia il misuratore di PAR che il luxmetro...
kurtzisa,
io volevo il misuratore elettronico di par per misurale la plafo
il luxometro ce l'ho gia' ma preferivo il misuratore di par
http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/products_id/470?osCsid=00a0c0f55e10b83ec15657b2963ca634
***dani***
06-11-2009, 12:02
Cmq ribadisco che il misuratore di PAR è concettualmente sbagliato per la misura di ciò che serve ai coralli, forse è meglio del luxmetro, ma non di così tanto...
begonia2001
06-11-2009, 12:27
rocco rossomando, bhè non posso dire che la tua plafo faccia poca luce,ma non so se hai notato,in quel riflettore al plasma c'è solamente 1 led (se cosi lo posso chiamare).
Te quanti ne hai nella tua ?
Ce ne sono 108 bianchi e 48 blu e la plaf costa 1700,00 euro incluso il plc che comanda tutto, dimmerazione inclusa :-))
Di luce ne fà tanta ed i led in america li usano da diversi anni e sembra che vadano più che bene. Poi, solo il tempo ci dirà se è veramente così o meno.
;-)
begonia2001
06-11-2009, 12:29
[quote="arturo"]edogr,
vero, ma mi sai che guardi troppo avanti, in italy siamo messi che le uniche plafo le fa un utente in modo artigianale...qui molti sono ad un bivio, o chiudere la vasca x troppi consumi o passare ai led,poi ci sono alcuni che magari pensano di inziare o rifare la plafo ormai vecchia(il mio caso) e pensano a questi led.
sicuramente questa luce al plasma è bella , ma quanto dura? quanto costa? che spettro ha? nel tempo che viene avanti magari i led migliorano e di molto, poi chi lo sa cosa verrà dopo il plasma?
il problema è oggi, come x i pc , se guardi al futuro non lo sompreresti mai!!!
Esatto ;-)
begonia2001
06-11-2009, 12:30
ragazzi la plafo di Rocco lìhò vista l'altra sera è una bomba, ho rotto gli indugi sulla prossima vasca vado con quella ho già chesto il preventivo #22
Ciao Natalino, sono contento che avendola vista dal vivo, ti sia piaciuta tanto da ordinarla
;-)
***dani***, scusami allora cosa serve per misurare quello che realmente serve ai coralli?
Il fatto è che al di là dei dati tecnici... vasche belle con i led non ci sono... ancora...
forse xchè nessun utente con una bella vasca li ha mai provati!!!
senza offesa x gli altri!!
Il fatto è che al di là dei dati tecnici... vasche belle con i led non ci sono... ancora...
forse xchè nessun utente con una bella vasca li ha mai provati!!!
senza offesa x gli altri!!
amen!
#36# #36#
oceanooo
07-11-2009, 06:34
allora...
io la vasca di Rocco l ho vista sia prima che dopo i led... penso di poter dire la mia... quello che dirò saranno mie riflessioni non dettate da nessun dato di fatto se non dal MIO occhio...
allora...
per me è un tipo di luce diversa e come tale va trattato...
inoltre è completamente diversa dalle t5 quindi qualsiasi paragone con quel tipo di tecnologia è (per me ) sbagliato, io la vedo più simile alle hqi , come tale infatti sono puntiformi, hanno elevata penetrazione , effetto riverbero (molto accentuato )e (a mio parere) una potenza luminosa rilevante , all’ inizio leggevo che chi era passato ai led (con una plafo simile a quella di Rocco) aveva notato maggiore crescita, a me sembrava strano ma vedendola dal vivo credo che la cosa sia molto probabile... per capirci i led fanno tanta luce ma meno diffusa al contrario dei t5 di cui era un pregio , questo comporta che la macchina fotografica vedendo zone fortemente illuminate e altre meno (anche se magari l occhio non se ne accorge) messa in automatico aprirà poco l otturatore per cercare di bilanciare la luce creando magari zone buie , messa in manuale invece si nota che di luce ne fa tanta, (OT e si dani.. secondo me per chi è appassionato di foto saranno ca##i amari fare le panoramiche con i led mentre invece le macro vengono benissimo)
Uno dei problemi che possono avere i led (sempre per me ) è la diffusione... infatti è importante la scelta progettuale per non far avere zone buie, quella di Rocco non ne aveva ma mi parso che è un problema che potrebbe accadere facilmente.
D’altronde basti pensare che i led alla fine non hanno riflettore ma una lente che per quando potente è sempre limitata ad illuminare uno spazio fisico minore rispetto alle altre precedenti illuminazione.
Io dopo la visita da Rocco mi sono un po’ ricreduto su questa illuminazione (ero molto scettico) ma io la consiglio più a chi piacciono le hqi che a chi piacciono le t5 (anche perché qui si può giocare meno con la luce tipo cambiare tubi ecc ecc)
Credo di aver dato un opinione di base Se avete domande dite pure….
PS allego 2 foto fatte in velocità quel giorno se Rocco ha qualche problema basta che mi fa uno squillo )o in mp) e le tolgo subito
oceanooo
07-11-2009, 06:37
le foto :-))
panoramica
http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/DSC_0557.jpg
particolare
http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/DSC_0566.jpg
ALGRANATI
07-11-2009, 09:09
come mai tutti quei ciano??
oceanooo, bella testimognanza!!!#25 #25 #25 #25 #25
avendo questo tipo di illuminazione posso confermare che hai centrato in pieno il concetto!!
Rocco, ma quelli sui vetri sono ciano? se si, una pulitina? :-D :-D :-D
oceanooo
07-11-2009, 10:18
come mai tutti quei ciano??
non so... forse il movimento... comunque non centra sicuro con i led quando sono andato io la plafo era montata da meno di 1 ora :-))
oceanooo
07-11-2009, 10:33
da questa foto si capisce meglio...
questa è la mia plafoniera T5 con solo 8 led accesi
http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/led.jpg
Nautilus84
07-11-2009, 10:46
Rocco...non te la prendere, ma la panoramica di Oceano è migliore di tutte le foto che hai postato tu :-D :-D :-D
ps: scherzi a parte...è una vasca che ti darà tante soddisfazioni...
complimenti #25 #25 #25
oceanooo, quanti lumen producono i led che monta la plafo? consumo x led? temperatura del dissipatore del led?
Claudio
***dani***
07-11-2009, 15:22
***dani***, scusami allora cosa serve per misurare quello che realmente serve ai coralli?
è una bella domanda...
pare che in questo momento si intendano i PAM che è una grandezza leggermente diversa dai PAR ma che per misurarla ci vogliono strumentazioni abbastanza complicate per quanto ho visto
***dani***,
ha poi messo su youtube gli interventi di formia?
begonia2001
07-11-2009, 23:49
come mai tutti quei ciano??
Ciao algranati, non sono ciano e chi ha visto la vasca dal vivo (Oceanooo) può confermartelo, sono coralline :-)) :-)) :-))
Doso 5 ml di Sr a settimana della sera.
Di ciano, per fortuna, neanche l'ombra e poi con 2 tunze 6100 alternate, pensi si possano mai formare?
Non credo ;-)
begonia2001
07-11-2009, 23:51
oceanooo, bella testimognanza!!!#25 #25 #25 #25 #25
avendo questo tipo di illuminazione posso confermare che hai centrato in pieno il concetto!!
Rocco, ma quelli sui vetri sono ciano? se si, una pulitina? :-D :-D :-D
Sono coralline e mi piacciono -11
Poi, quando diventano tante, forse per il peso, si staccano e poi riprendono a ricrescere #36#
Ciao
begonia2001
07-11-2009, 23:52
le foto :-))
panoramica
http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/DSC_0557.jpg
particolare
http://i289.photobucket.com/albums/ll203/oceanooo74/DSC_0566.jpg
Grazie per le foto Domenico e per la testimonianza ;-)
***dani***
08-11-2009, 00:38
arturo, in verità no... ho solo fatto un dvd :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |