PDA

Visualizza la versione completa : 120lt + 70 lt,è possibile unirli?


DevilAle
30-10-2009, 15:06
Ciao a tutti...Ho intenzione di far ripartire il mio vecchio junwel 70 lt...Ma siccome volevo trasformarlo in una sala parto o in un cardinaio con gli stessi valori del mio 120Lt.

|Ph:6,5| |No2:<0,3| |No3 10| |Gh:6| |Kh:5|

Pensavo di fare questo:
-Dal 70 litri parte un filtro esterno che trasporta ,filtrando,l'acqua nel 120 litri(dove già c'è il suo filtro interno)
-dal 120 litri con una piccola pompetta(li metterei uno a fianco dell'altro),pesco l'acqua e la immetto nel 70 litri...
-e così la quantità d'acqua aumenta ed in più posso far crescere gli eventuali avannotti in un luogo sicuro e con gli stessi valori della vasca principale...

I problemi che mi vengono in mente sono:
-difficoltà di regolazione delle 2 pompe(filtro esterno e pompa per pescaggio dal 120l)
-rischio di allagamento se una delle pompe si "inceppa"...
-pensavo,anche se vorrei evitarlo,che dovrei forare la vasca per fare un "troppo pieno"...Insomma voi come fareste a realizzare il progetto da me indicato? il metodo più sicuro e funzionale...Grazie e ciao!

alek4u
30-10-2009, 15:11
cerca qualcosa tipo refugium per il dolce..

avevo letto qualcosa, ma io personalmente non lo farei..

alek4u
30-10-2009, 15:11
eccolo:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate2/Refugium_dolce.asp

DevilAle
30-10-2009, 15:27
Grazie mille...Ho ancora qualche dubbio però...
Qualcuno può farmi uno schema semplice?
E alek4u, come mai non lo faresti?

alek4u
30-10-2009, 18:07
Personalmente perchè non vedo l'utilità..

una volta che usi la stessa acqua per fare i cambi i valori saranno se non identici molto molto simili..

DevilAle
30-10-2009, 23:51
bhe l'utilità è data dal fatto che in questo modo la quantità d'acqua del sistema aumenta,e si sa che + acqua c'è meglio è...

livia
31-10-2009, 02:13
si ma aumenta solo sulla carta, a meno che gli animali non possano passare da una vasca all'altra...

DevilAle
31-10-2009, 12:59
ma intendevo un vantaggio più chimico che per i pesci in se,più volume c'è più facilmente ci sarà un equilibrio stabile capace di assorbire eventuali errori...

roby91
31-10-2009, 20:12
conta però che se si ammala un pesce, per esempio di ictio, ti impesta tutte e due le vasche...e non è una cosa tanto simpatica...

poi il volume aumenta e anche la stabilità, però sai che le due vasche avranno acqua con gli stessi valori e quindi anche i pesci che alleverai avranno bisogno degli stessi valori... ;-) ..io venderei le due vasche e me ne comprerei una di più grande...poi tu sei libero di fare quello che vuoi... :-)

islasoilime
01-11-2009, 16:09
La cosa aveva ispirato anche me, perchè sono un gran maneggione e mi piace lavorare con quello che ho in casa.
Come ti è stato detto ci sono vari contro, come per esempio il fatto che hai due acquari con gli stessi valori e che quindi avrai una scelta meno ampia su tutti e due per la popolazione, nel caso di malattie ovviamente si infettano ambedue le vasche ecc.
fra i pro invece è innegabile che aumenti il volume totale d'acqua e quindi la superficie batterica e la stabilità chimica sarà maggiore.
Inoltre sicuramente avrai gli stessi valori in vasca, cosa che invece non è cosi facile da raggiungere come sembra in due vasche separate.
Ogni vasca è una storia a se, si instaurano processi chimici e biologici per i quali, partendo dalla stessa acqua, il sistema può raggiungere condizioni anche molto diverse.

Per la realizzazione, se proprio lo vuoi fare, direi che non conviene usare due pompe una che va in una vasca e una che la riporta nell'altra.. anche se non si inceppasse, sarebbe praticamente impossibile farle andare esattamente uguale, e presto o tardi una delle due vasche raggiungerebbe l'orlo.
La soluzione migliore è sicuramente tenere il livello di una vasca più alto dell'altra, pescare con pompa o filtro da quella a livello più basso per mandare l'acqua a quella a livello più alto che avrà un foro o ancora meglio uno scolo(tipo cascatella) che faccia poi ridiscendere l'acqua nella vasca dove viene ripescata e cosi via.

Se la cosa viene fatta bene è anche carina(tipo uno scalvo rettangolare nel bordo della vasca alta dal quale scende l'acqua tipo cascatella o ruscello nell'altra vasca). Però non so se vale la pena..

DevilAle
01-11-2009, 22:16
Stavo pensando anche io a una cosa del genere...però non è vantaggiosa per niente...Utilizzando la co2 è controproducente fare un effetto cascata...Penso che opterò per due vasche separate...anche se il mio sogno sarebbe unire tutte le vasche che ho inutilizzate attraverso dei "tunnel" tra un acquario e l'altro(magari rivestiti come per lo sfondo 3D lasciando libero solo il lato anteriore...),in questo modo i pesci avrebbero a disposizione ben 3 vasche divise da questi tunnel in vetro(dei cubi 20x20) con 2 lati aperti)...Ma penso sia un lavoraccio...

roby91
02-11-2009, 16:02
Ma penso sia un lavoraccio...

-28d# ... #36#

alek4u
02-11-2009, 18:37
da qualche parte sul web c'erano le foto di un tizio che aveva tubature in cui i pesci potevano passare, da un alto all'altro della stanza

Sbregamandati
02-11-2009, 21:40
Basta che il filtro si sporchi un pò per ridurre la portata e ti ritroveresti con più acqua per terra che nel acquario