Visualizza la versione completa : aiuto guppy
saretta873
30-10-2009, 14:45
ciao a tutti,
ho l'acquario da un paio di mesi, e ho un problema con un guppy.
da un paio di giorni non mangia e rimane fermo sotto il pelo dell'acqua.
stamattina era fermo sul fondo e mancavano pezzi di coda forse visto che non si muoveva potrebbe essere stata la betta femmina a morderlo ma non so
cosa può essere?
i nitriti sono a zero e il ph il negoziante che me l'ha misurato ha detto che era a posto. io a casa ho solo le cartine per controllare ed è circa sul 7.
vi posto la foto del guppy
grazie a tutti
Ciao saretta873, puoi scrivere i valori completi dell'acqua ed il litraggio. Come è allestito l'acquario? Comunque ti anticipo che betta e guppy daccordo non vanno -28d#
Potrebbe essere un'infezione batterica così come un attacco del betta.-
saretta873
30-10-2009, 16:47
25 litri
i valori non li so.
me gli aveva guardati il negoziante ma non me gli avevi detti
io ho solo quelli a cartina per controllare a casa.
i nitriti sono a zero e il ph sul 7. fino di ghiaia fine due piante qualche anfora per nasconersi. due cory la betta femmina e il guppy
con il betta andavano d'accordo.poi ha iniziato a non mangiare e si isolava in superfice con respiro affannato. ha anche il ventre leggermente gonfio.
stamattina era fermo sul fondo il cory gli è andato adosso e lui nn si muoveva per questo penso che la coda possa essere stata la betta.adesso l'ho isolato.
wehrle06
31-10-2009, 00:56
Penso che Crilù abbia ragione, Betta e Guppy non vanno d'accordo (non parliamo poi tra maschi). Vorrei vedere al buio cosa succede nel tuo acquario.
I Guppy sono molto resistenti, si adattano anche a condizioni dell'acqua non ottimali. Penso pertanto ad un attacco del Betta.
Verifica comunque i valori dell'acqua.
In un 25 litri io ci metterei solo una varietà di pesci (es. una coppia di Betta o un gruppetto di Guppy.
saretta873
31-10-2009, 11:28
sisi lo so
infatti era nata così un maschio e due femmine di betta...poi una femmina mi ha ridotto il maschio senza pinne e l'ho spostato in un altra vasca lasciando le due femmine poi la più cattiva è morta e ho voluto provare con un guppy, infatti sono sempre andati d'accordo.
credo che la malattia sia idropsia perchè ha il ventre gonfio e le scaglie ai lati leggermente rialzate, e presumo che sia stata la femmina a mangiarli la coda perchè l'altro giorno l'ho trovato fermo sul fondo e non si muoveva neppure quando i cory gli sono passati vicinissimi.se fosse idopsia si può provare a curare con ambramicina?e per la coda cosa posso fare?sempre se sopravvive -20
grazie a tutti
A questo punto non penso che tu possa curare l'idropisia. E' un problema di acqua, di compagni sbagliati e gestione pure sbagliata. I guppy non possono stare da soli, ma almeno un gruppetto di tre poi i betta non sono i migliori compagni di stanza, non sai mai di che umore si alzano la mattina -28d# Anche lo stress aumenta il rischio di malattie.
Comunque se vuoi provare male non fa, lo isoli e segui le indicazioni delle schede malattie.
saretta873
31-10-2009, 12:33
ok ci proverò
grazie a tutti
Non mi pari molto convinta, comunque facci sapere :-)
saretta873
31-10-2009, 20:07
no no tranquillo ho già iniziato con l'ambramicina...
magari avrò fortuna e si salva...ci spero. è il mio preferito!
saretta873
31-10-2009, 20:18
più che altro mi lascia perplessa la coda, -28d# il giorno prima era quasi perfetta solo un pezzettino era più chiaro, il giorno dopo ridotta come nella foto.
potrebbe essere stata la betta visto che il guppy se ne stava fermo sul fondo però bo mai un accenno di inseguimento, spesso nuotavano vicini tranquilli e di notte ogni tanto li controllavo e ognuno si faceva i fatti suoi
bho :-(
vi aggiornerò e grazie davvero
In un 25 litri io ci metterei solo una varietà di pesci (es. una coppia di Betta o un gruppetto di Guppy.
In un 25 litri max un betta e forse neanche... altrimenti ammazza la femmina dopo il parto...
saretta873, i pesci effettivamente li trovi cambiati dalla sera alla mattina :-( L'idropisia è un insieme di disturbi. La coda, sia che sia corrosione sia che sia stata assaggiata dal betta normalmente ricresce, quello che preoccupa è il principio di idropisia. Se il pesce mangia nutrilo, poco ma fallo altrimenti si debilita ancora di più.
saretta873
01-11-2009, 13:45
purtroppo non mangia niente da tre giorni ormai.
ho iniziato la cura con ambramicina oggi è il terzo giorno e lui rimane sul fondo muove le pinne ventrali e respira con affanno , non mi sembra ne peggiorato ne migliorato non so se sia un bene o meno.
Se l'acqua è rossiccia, ricordati di fare un cambio e reintegrare il farmaco tolto.
L'aeratore al max ce l'hai vero? Si può solo aspettare, raramente guariscono in un batter d'occhio a volte addirittura giorni dopo la cura.
saretta873
01-11-2009, 21:31
sisi ce l'ho.
speriamo che guarisca....
grazie vi tengo aggiornati!
saretta873
01-11-2009, 22:03
altra domandina...
a oggi saranno tre giorni che non fa la cacca è normale?
ok che non mangia neppure nulla però
Beh...se non mangia è normale, ma nemmeno un minipisellino lessato di cui sono molto ghiotti i pesci?
E' mio "dovere" avvertirti che l'idropisia è una malattia difficile da curare, però uno spera sempre, ciao
saretta873
02-11-2009, 16:34
si si lo so già
ho provato anche con un pisello ma niente non mangia proprio uff!
grazie ancora ti tengo aggiornato
saretta873
04-11-2009, 00:22
il guppino da oggi ha ripreso a nuotare verso la superfice e ogni tanto galleggia a metà vaschetta. :-)
oggi è stato l'ultimo giorno di cura, cosa devo fare ora? lasciarlo nella vaschetta finchè non si riprende del tutto e riprende a mangiare?
non vorrei sperarci troppo in ogni caso
Pare che si stia riprendendo allora :-) Ti dico cosa ho fatto io: ho cambiato acqua (sempre nella vasca di quarantena) e dato che il mio mangiava gli davo della vitamina B (Dobetin in farmacia), se il tuo non mangia ancora mettine qualche goccia nella vaschetta, diluite in acqua non hanno lo stesso effetto ma meglio di niente.
Osservalo ancora per due o tre giorni e vedi se riprende a nutrirsi, la coda com'è?
saretta873
04-11-2009, 00:38
no credo che non mangia gli ho ridotto a bricioline piccole e un pò di cibo visto che più o meno nuota magari quando va verso la superfice mangia anche qualcosia. comprerò la vitamina b
la coda è un pò rovinata ma la tiene abbastanza aperta anche se è diventata piccolissima ma i bordi si stanno diciamo arrotondando domani posto una foto!
grazie mille
saretta873
04-11-2009, 00:44
scusa mi sono appena resa conto di aver scritto come una dislessica :-)
eccomi
ti mando una foto.
diciamo che non mi sembra ne migliorata ne peggiorata e non sta ancora ricrescendo
Tranquilla....io ti seguo a ruota a volte :-)) La coda si sta arrotondando in che senso? ricresce?
saretta873
05-11-2009, 22:40
ha ripreso a mangiare e fare la cacchina :-)
si direbbe che è salvo!
la coda ho postato la foto sopra...aspettiamo che ricresca
In effetti è ancora sul fracassato andante -28d# lìimportante è che non peggiori #36#
saretta873
06-11-2009, 13:36
quanto tempo ci mette a ricresce la coda più o meno?
Sono sincera...non lo so, quando succede ai miei se li guardo sempre non cresce mai, quando ignoro il fatto miracolosamente la ritrovo integra, sono pesci rossi ma presumo sia uguale per tutte le razze, tu guarda che non peggiori solo :-)
saretta873
08-11-2009, 22:05
grazie mille!
il guppino ha ripreso a nuotare nell'acquario l'hot rasferito oggi. e ho presto due compagne!
purtroppo la betta è passata a milgior vita :-(
ma non me lo spiego oggi alle 3 stava bene mangiava nuotava ecc.torno alle 7 e la trovo dentro la pianta morta senza lacerazione ne niente era solo diventata completamente nera.
ci sono rimasta malissimo
uff
grazie ancora per l'aiuto!
Una malattia che fa diventare un pesce tutto nero non la conosco -28d# Hai inserito i pesci nuovi troppo presto secondo me.
saretta873
09-11-2009, 13:28
come mai?
Dovevi aspettare che guarisse completamente, se c'è qualcosa che non va (considerando anche la morte del betta) se lo beccano subito. Li hai quarantenati o messi direttamente in vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |