Entra

Visualizza la versione completa : HELP - Info


geggè
30-10-2009, 11:18
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post...come questo è il mio primo acquario marino dopo anni e anni di dolce!!!
Ho avviato da tre settimane un acquario da 120 litri netti con 26 kg di rocce fiji piene di animali che vivono e si moltiplicano giorno dopo giorno...!

Volevo farvi un paio di domande che mi danno qualche pensiero da un po di giorni:

1. Nella Sump ho inseirto al tubo collegato alla pompa di risalita uno stringitubo classico comprato da un ferramenta qualsiasi...ho notato da qualche giorno che la vite utilizzata per stringere si è arruginita....che faccio??che problemi mi ha già creato?? (i valori da test fatti ieri sono tutti nella norma tranne la presenza di Nitriti che credo sia normale per un acquario avviato da così poco tempo)
2. Ieri (dopo tre settimane di buoi) ho due plafoniere con 8 t5 da 24W (di cui due blu) e ho inziato il fotoperiodo...ho pianificato un'ora al giorno di luce solo della plafo con due neon bianchi e due blu...è ok o meglio fare in altro modo?
3. Ieri ho visto due piccole Aiptasie in vasca (una sul vetro posteriore ed una incastrata tra le rocce)...che devo fare?quando posso inserire i Lysmata prima che la situazione degeneri?
4. Come pompa di movimento ho una Koralia 2 (in considerazione che la vasca è lunga 60 cm, profonda 40 e alta 50 cm)...pensate sia sufficiente?

Vi ringrazio tutti in anticipo per la pasienza e l'aiuto
ciao
Eugenio

dany78
30-10-2009, 11:50
ho notato da qualche giorno che la vite utilizzata per stringere si è arruginita....che faccio??

cambiala immediatamente con una fascetta in plastica,ti avrà lasciato metalli pesanti,metti subito del carbone attivo e fra 3 gg lo sostituisci tutto e lo lasci x 1 mese
Come pompa di movimento ho una Koralia 2 (
ti servono due pompe da 2400 l/h da contrapporre e alernare ogni 6 ore
Ieri ho visto due piccole Aiptasie in vasca

siringale con aceto o murale con del bicomponente.
mi raccomando tira via la fascetta immediatamente

geggè
30-10-2009, 12:04
Grazie mille dany per la risposta...
1.il carbone attivo (ROWA) è presente già da una settimana in vasca...stasera appena torno da lavoro, levo immediatamente la vite!!!che faccio, poi, sostituisco subito il carbone?
2.per la pompe che mi consigli, oltre alla mia koralia 2 (2300 l/h) ne prendo un altra koralia 2?considera che la mia vasca (60x40x50) è un cubo abbastanza stretto e ste pompe certo non sono il massimo in fatto di spazi!
3. Che aceto devo usare per le Aiptasie???se aspetto qualche settimana ed inserisco i Lysmata credi che degeneri la situazione??? (ho paura di fare danni con l'aceto per cattivo dosaggio e cmq le Aiptasie sono in posti non facilissimamente raggiungibili)
grazie ancora per l'aiuto
ciao

DeathGio
30-10-2009, 12:23
Che danno vuoi fare con l'aceto ;-)
Riempi una bella siringa con ago e zac! La infilzi e la siringhi.
Approfittane ora che non hai popolazione in vasca così se proprio hai difficoltà puoi sollevare un poco una roccetta che ti infastidisce senza che gli abitantio ne abbiano a male.

Per le pompe, ameno che non siano maxijet o elettroniche eviterei l'accensione e spegnimento. certo l'effetto è bello ma la loro durata si abbassa. Per il movimento devi vedere tu come ti gira l'acqua in vasca, se non è sufficiente ti regoli di conseguenza, ad occhio consiglierei di aggiungere una K1 fissa con flusso rivolto verso la superficie per ossigenare bene la vasca e smuvere la parte alta. La seconda a metà altezza che più potente arriva meglio tra le rocce.

geggè
30-10-2009, 12:30
ok grazie anche a te DeathGio....

uso aceto bianco (insomma quello comprato dal salumiere) #21 #21 ????

per il movimento in vasca non mi preoccupa molto la corrente in superfice perchè la risalita è abbastanza alta e poi ho un altra piccola pompa (600l/h) che è inserita all'interno di un box in cui ci sono resine e carbone attivo che pompa acqua abbastanza in superfice...insomma in superfice c'è una bella corrente visibile....mi preoccupa un po il movimento a media/bassa superfice...

DeathGio
30-10-2009, 12:38
Vai tranquillo. Il salumiere vince :-D :-D :-D :-D

Dunque tieni presente che il moto dell'acqua deve essere differente a seconda di cosa ci vorrai inserire. Se pensi ai duri allora è meglio abbondare, se invece sati su soft puoi anche stare un po' più indietro con la potenza.
A questa premessa posso consigliarti un test, prendi un cucchiaino di sale (ovviamente d'acquario) e lo butti in vasca e vedi le particelle in sospensione che girofanno. Non si scioglie all'istante e la piccola quantità non ti va a creare scompensi con la salinità.
Oppure qualche granello di sabbia sugarsize. Così hai modo di vedere se ci sono punti di fermo e quanto scorre e sai come agire.