PDA

Visualizza la versione completa : Plafo a led


the legend
30-10-2009, 00:24
Salve ragazzi

miè venuto in mente di realizzarmi una plafoniera a led per il mio 120*45*50, così ho avuto questa pensata...

so che ci sono molti topic che ne parlano, mi sto documentando man mano,
e so anche che è ancora un tecnologia da scoprire, visto che ne esistono a TRILIONI...-05

così ho deciso di farmi un "bagno di sangue" anche io e provare a rischiare, nella realizzazione, così da poter mettere a confronto le nostre esperienze e cercare di stringere un pò il cerchio...

sono due giorni che mi sto studiando tutte le caratteristiche, delle quali bisogna tener conto, per creare una plafoniera adatta alle proprie esigenze, e le caratteristiche delle case produttrici, così credo di essere arrivato a delle conclusioni... #17

1- innanzi tutto, bisogna tener conto di quali esseri si vuole allevare

LPS SPS molli

2- le dimensioni della vasca influiscono sulla scelta dei led

bisogna tener conto della profondità(fattore molto influente)

3- la scelta dei LED per la giusta irradiazione

cercare di irradiare tutta la vasca in modo da favorire la giusta illuminazione ad ogni ospite

4- reperire, o al limite, realizzare un alimentatore che faccia lavorare i LED al massimo della sicurezza ed efficenza

5- realizzare uno sciassi che permetta la giusta dissipazione di calore

6- reperire dei LED, una volta scelto il tipo adatto alle nostre esigenze, che abbiano costi non eccessivi, ma efficenti allo stesso modo

sicuramente ci sono tanti altri fattori di cui bisogna tener conto, a tale proposito vorrei che questo topic diventasse fonte di discussione per chi volesse provare a realizzarne una e per chi già le sta sperimentando, così da poter creare degli standard ai quali ci si può riferire...

credo che sarà un viaggio lungo e doloroso, ma spero possa essere di aiuto per tutti così da limitare un inutile dispendio di soldi, visti e considerati i costi... #28g

ringrazio tutti coloro che saranno lieti di collaborare :-)

simonesisisi
30-10-2009, 11:18
Ciao The legend, Ti terrò informato perchè io ed un mio amico elettronico stiao provvedendo a costrurne una per un 110 x 45, oggi faremo un test sulla scelta di 2 tipi di led, bianco freddo riparatoer essere impermeabile e blu in sostituzione luci attiniche, abbiamo preso come riferimento una lampada che un mio amico negoziante ha dell'aquabeam, al più presto ti darò notizie

the legend
30-10-2009, 14:56
ok ragazzi attendo notifiche

intanto sto scrutando -e92

non appena saro giunto ad una conclusione postero tutto
progetto led utilizzati alimentatore tutto... #36#

the legend
31-10-2009, 11:13
ho fatto un pò di ricerche in questi giorni

ho stretto un pò il cerchio a due produttori in particolar modo, ma volevo sentire anche voi che ne pensavate

avrei pensato ai Luxeon, vabbè scontati, perchè ho visto che sono quelli più usati anche nel sito, effettivamente molto buoni, qualità prezzo

e gli Osram, che però mi sembra di aver capito che non li forniscono gia su basetta diss come invece la fa Luxeon...

voi che ne dite?

se volete posto link parametri prezzi e tutto...

baghyyy
31-10-2009, 12:40
se volete posto link parametri prezzi e tutto...

si posta i link ;-)

the legend
31-10-2009, 15:39
allora questi sono i luxeon blu

http://www.luxeonstar.com/luxeon-iii-star-led-blue-lambertian#23-lm#700ma-p-280.php

questi blu royal

http://www.dotlight.de/products/it/LEDs/LED-High-Power/Luxeon-LEDs/Luxeon-Star-3W/Luxeon-3W-LEDs/Luxeon-Star-royalblue-3W-450mW-140.html

più tardi gli altri non li trovo più e devo scappare che mi stanno aspettando ...devo andareeeeeeeeeeeeeeeeee.............

grazie raga

c0rsaro
01-11-2009, 02:01
io fossi in te userei questi
http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p144_Cree-XR-E#7090-Q5-Star--White-#228-Lumen--90-#176-.html

migliore resa minor costo...

per alimentarli questi..

http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p401_Constant-current-supply#700mA--IP20-#230V-Input--5-8x-3W-LEDs.html

the legend
01-11-2009, 11:45
in effetti i Cree li avevo visti, ma sono da 1 watt

non me ce ne vogliono di più cosi?...#24

quelli che stavo vedendo io sono da 3 watt

pensando fossero meglio, ma se sbaglio sono pronto a rimettermi alla ricerca

tengo conto di circa 100 led da 3 watt per la mia vasca, ma se non va bene

ripeto sono pronto a rimettermi alla ricera

c0rsaro
01-11-2009, 15:43
in verita non e proprio cosi....

non devi paragonare i watt che avevi e rimetterli sotto forma di led...

i led hanno la caratteristica di farti risparmiare avendo la stessa potenza...

quindi meno watt sono meglio e...ossia piu lumen watt hanno meglio e...

per farti un esempio... i q5 che ti ho fatto vedere hanno 93lm/watt... vuol dire che a un watt produce 93 lumen aumentando ne produce di piu..... ma non ce bisogno di arrivare a 3 watt per produrre la luce desiderata...

se prendi per esempio i luxeon sul sito che ti ho postato prima vedrai ch hanno meno lumen/watt... quindi ti convengono i cree. che ne servirebbero di meno... non di piu...

poi tu hai visto i led 3watt.. ma non vuol dire che li attacchi e vanno a 3 watt... dipende a quanto li fai andare tu...

the legend
01-11-2009, 22:30
#23 allora nun ciò capito de tutto quello che me so letto sti giorni #07

ora è più chiaro...
devo tener conto dei lumen/watt e non solo d watt...

ora ho capito...

quindi devo cercare led a lm/watt più alto possibile... #24

io prendevo quelli da 3watt perchè pensavo che fossero solo i watt di cui dovevo tener conto
lo so che a seconda dell' alimentazione vario la potenza

ritorno allopera allora grazie del chiarimento :-)

c0rsaro
02-11-2009, 00:08
se ti serve chiedi pure...io gia avevo fatto un progetto per la mia...

the legend
02-11-2009, 14:46
secondo te di quanti lumen/watt devo tener conto per la mia vasca?

in pratica prendo il valore di lumen di un led lo moltiplico per
quanti me ne servono e so il numero di watt, giusto?
cioè es:
228lm/watt un led se a me ne servono 22800lm so che mi servono 100 led...no?

the legend
02-11-2009, 15:05
girando un po ho travato questi

http://italian.alibaba.com/product-gs/led-fluorescent-tubes-t8-energy-saving-led-tube-led-fluorescent-light#225869499.html

sono tipo neon ma a led che ne dici?

non ottimizziamo i costi?

è stata una ricerca blanda, buttata li, senza entrare nel dettaglio, ma se possono andare bene cerco più a fondo

the legend
02-11-2009, 15:38
qual'è la grande differenza tra questi due che fa raddoppiare il prezzo

http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p144_Cree-XR-E#7090-Q5-Star--White-<img src=
http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p495_Cree-XR-E#7090-R2-Star--White-#242lm--90-<img src=
scusami se ti bombardo di domande, ma man mano che trovo chiedo

ti ringrazio della pazienza

c0rsaro
02-11-2009, 20:16
in pratica prendo il valore di lumen di un led lo moltiplico per
quanti me ne servono e so il numero di watt, giusto?
cioè es:
228lm/watt un led se a me ne servono 22800lm so che mi servono 100 led...no?

non e proprio cosi che si dovrebbe fare... nnon sono i lumen a fare l'illuminazione dellacquario... specie se e marino con sps... ma e il tipo di luce che fanno...

non puoi riportare i lumen di una t5 o hqi su led.... faresti una cosa spropositata..

ti spiego... i lumen che sviluppa una t5 o hqi li sviluppa su 360° mentre un led su 90°

infatti potrai vedere che un led sviluppa nel caso dei q5 massimo 228 lm e un t5 da 54watt ne sviluppa ben 5000 o 6000...(dipende dal tipo...) ma quella dei led e una luce concentrata non e dispersiva come quella dei t5 o hqi...

e vero che si ha i riflettori ....ma una ce differenza tra luce riflessa e luce diretta...

"girando un po ho travato questi "

sinceramente non so come sono ... ma sicuramente non raggiungono i livelli de quelli mensionati sopra...

"qual'è la grande differenza tra questi due che fa raddoppiare il prezzo"

semplice... i q5 sono sorpassati dai r2 che sono un prodotto piu nuovo e per il momento migliore ... in base a qualita prezzo...

poi probabilmente il negoziante magari ha deciso di metterli a quel prezzo per toglierseli di mezzo...

per le domande non ti preoccupare...finche posso ti rispondo...

il forum e fatto apposta no?!?!?!?!?

#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

the legend
03-11-2009, 01:11
aaahhh!forse ho capito....ma forse però

faccio un esempio

per assurdo prendiamo un hqi che emette 100lm e un led che ne emette altrettanti

l'hqi li emette su tutta la sua superfice (come hai detto tu 360°),mentre il led li concentra su un angolo che sia 45° o 90° o 120°

mesa che una cosi grossa nun l'hai mai sentita #23 #30 -:33

the legend
03-11-2009, 01:32
non so se nel disegno ho reso l'idea...

c0rsaro
03-11-2009, 20:19
Perfetto.... hai capito...
#18 #18 #18 #18 #18

the legend
04-11-2009, 16:18
#22#27 #22#27 #22#27

mi si è aperto un mondo...

per la mia vasca a quanti lumen dovrei arrivare volendo allevare piu che altro sps secondo te?

utilizzando i 6500 faccio un rapporto 2:1 con i blu 470nm?

grazie

Sandro S.
04-11-2009, 16:27
the legend, ma quanto costa illuminare tutta la vasca con i LED per allevare sps ?

the legend
04-11-2009, 16:48
cioè?

Sandro S.
04-11-2009, 16:49
intendo....con le tue misure quanti led ti servirebbero per coprirla tutta ?
e quanto costano sti led ?

the legend
04-11-2009, 17:01
allora guarda un numero finito ancora non te lo so dire di quanti me ne servono
ci sto lavorando su, ma appross.
dovrei stare su una 70ina white e una 30ina blu

i led ci sono di diversi prezzi, puoi guardare i link antecedenti e ti fai un'idea
considera che io per gli white io ho optato per i cree q5, che costano ca.3,80 l'uno

cmq qualsiasi agg. lo posto qui, quindi puoi seguire il topic

Sandro S.
04-11-2009, 17:06
il costo non sarebbe neanche altissimo, il più è identificare una tipologia di led che vadano bene per gli sps...visto che come dici anche tu di led ve ne sono tantissimi in giro.


seguirò il post ;-)

the legend
04-11-2009, 17:14
guarda io prima di tirare le somme

ho fatto una ricerca di tre gg e tre notti e i cree Q5 mi sono sembrati ,qualità prezzo, migliori tra tanti

synth
06-11-2009, 00:21
ciao:
aqnch'io mi sto comentando nella costruzione di una plafo a led per la mia vasca..

io ho optato per 10 led cree,da 120 lm/w piu altri 5 da 3w 210lm,e per finire sono ancora indeciso,se usare i superflux per i blu, voglio provare,ne acquisto una ventina poi vedo come vanno.

di questi ultimi i bianchi mi hanno detto che non vanno bene,perche perdono luminosita nel tempo (poco tempo),ma i blu mi servirebbero solo per tagliare i bianchi.

the legend, da quello che sto leggendo,bisogna guardare oltre al lm/w,la graduazione di colore,cioè piu sono alti come gradazione in gradi kelwin (k) e meglio e..molti si trovano intorno ai 6000/6500k,li siamo al limite,al disotto non scenderei,avresti una luce molto tendente al giallo,e ti toccherebbe aumentare i blu.

i miei cree sono compresi tra 8000 e 10000 gradi kelwin.
-28

c0rsaro
06-11-2009, 20:21
synth, scusami mi potresti dire che modello sono i 120 lm/w?
o il link magari..
grazie

the legend, io piu o meno ho fatto un progetto con 70 bianchi e 35 blu

ma se ci sono questi da 8000 in poi il discorso cambia...

ora aspettiamosynth,

the legend
07-11-2009, 01:41
c0rsaro,e si,erano più o meno quelli che avevo considerato anche io,sono ancora ideciso sui blu però...
i cree white proposti da synth però, mi portano a rifletterci su e rivedere il tutto...#24

synth, aspettiamo tue notifiche ...

c0rsaro
07-11-2009, 08:42
the legend, e gia perche io sinceramente non ne ho mai visti.... ne ho sentito parlare di led cree che partono di base da 8000°k ma solo se li prendevi in stock e da una azienda....
quindi per noi inaccessibili...
ora aspettiamo cosa dicesynth,

se vuoi ho anche uno schema di come posizionarli...intendo blu e bianchi...

di che parte di roma sei?

Vinavil80
07-11-2009, 11:19
ciao, per prendere i led a 8000/10000k devi andare sui cree Q3.

In base al grafico http://www.acquariofilia.biz/allegati/cree_chroma_regions_320.jpg

io starei su i WA che hanno un range dai 8300k a i 10000K il problema e che i WA sono solo i Q3.

Mi piacerebbe sapere dalle varie ditte che costriuscono plafo a LED o barre che modello di CREE usano.
Perchè dire CREE non vuol dire per forza R2 ...


avevo postato il link anche in saper comprare ma sembra che nessuno abbia
chiaramente capito che sono ordinabili i 10000K

questo è il link http://www.cutter.com.au/proddetail.php?prod=cut651

in fondo alla pagina trovate le opzioni per odrinare il vostro led che più vi interessa.

nella riga "Select XRE Led by FLUX(Light Output) Bin in Cool colour Temperatures.:" si ha la possibilità di scegliere il LED con qualsiasi temperatura e il modello che può arrivarci.

Io sono alla ricerca di altri che abiano voglia di fare un ordine cumulativo...natale si avvicina.

Ciao
a tutti

the legend
07-11-2009, 14:59
c0rsaro, roma nord, Riano...
si se hai uno schema, magari, così gli do un' occhiata, poi ti posto uno schema di come avevo pensato di configurarli io, per ora ce l'ho solo su carta



Vinavil80, avevo visto qualcosa anche io sui led da 8000K in su, ma, perlomeno quelli che ho visto io, scendono drasticament di eff. in lm/w...e poi i costi #17 #17 #17
un'idea potrebbe essere quella di aspettare la cree che fa i Q5 WA

Vinavil80
07-11-2009, 15:31
Non ho idea se gli altri modeli Q4 o Q5 siano gia disponibili in WA.
Il costo e pari a quello di un R2 ma ti certificano la temperatura di colore.

Gli economici WG vanno da una temperatura mx di 6300K e questo a 1000mA sono sempre pochi °K anche a 1000mA.

Io preferirei spendere due euro in più a led e dover acquistare meno Royal blu che il contrario acquistare led "6500K" e doverli tagliare con il doppio di royal blu.

i lm/watt sono più bassi è vero ma e proprio neccessario avere così tanti lm???
io penso di no IMHO.

the legend
07-11-2009, 15:56
ma ti dirò ci sono dierse teorie sui lm, qualcuno dice addirittura che non bisogna nemmeno tenerne conto...ma che ti devo dire...

per il mio studio fatto, sicuramente non sono gli unici da considerare, ma sicuramente da non sottovalutare

beh! quello che dici tu è lecito, spendere due euro in più per acquistare meno blu per il taglio, su questo sono daccordissimo...

cmq stavo faendo una ricerca ed ho notato questo

the legend
07-11-2009, 16:02
il primo datasheet (immagine 2)l'ho preso direttamente dal sito della cree

http://www.cree.com/products/xlamp7090_xre.asp

apri Binning & Labeling

e l'altro è il datasheet, sempre sul sito della cree, del led in questione

apri DataSheet

vuol dire che iQ5 WA ci sono, o no?

Vinavil80
07-11-2009, 16:27
e già, l'avevo visto... trovare il venditore che ti venda di per certo i Q5 WA quello è il vero problema.

Considera anche però che passi da 93.9 a 107 lm circa 14 lm/w non tantissimo...
anche se consideriamo 40led sono circa 560lm di differenza a 350ma.


Quarda se trovi un venditore che ti assicura di venderti Q5 WA fammi un fischio...

the legend
07-11-2009, 16:35
io sto valutando questi proposti da c0rsaro

http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p144_Cree-XR-E#7090-Q5-Star--White-#228-Lumen--90-#176-.html

Vinavil80
07-11-2009, 16:47
si li ho visti non capisco perchè costino così poco. Okkio la dogana ti mangi il risparmio se...

Il problema e che poi devo tagliarli con più della metà di Royal blu io voglio stare su i 3:2 con i wHITE a 6500K

Vinavil80
07-11-2009, 16:48
mi piacerebbe sapere donato che led usa a 10000K. #18

the legend
07-11-2009, 17:23
bah!io penso, ma non con certezze, che essendo superati dagli R2 abbiano abbassato i costi

poi considera che costano così qui, altrimenti li ho travati anche a piu di 7 euro
gli stessi

cmq io stavo pensando di prenderne qualcuno per fare delle prove...maora vedo

chi è donato?...posta link

c0rsaro
07-11-2009, 17:36
the legend, ciao io sono vicino ostia...

comunque puoi chiedere a donato ma non credo ti dica quali sono...anche perche lui rappresenta azienda ed ha investito su questo...

comunque puoi provare...

il nick e donatowa

se mi dai l'email ti mando lo schema

Vinavil80, i led non andrebbero a 350 mA ma a 700 mA almeno per aumentare lapotenza altrimenti ce ne vorrebbero troppi no?

Vinavil80
07-11-2009, 18:06
si infatti il guadagno sarebbe di circa 900lm a 700mA su 40led usando i Q5 al posto dei Q3
il gioco vale la candela?

the legend
07-11-2009, 18:46
c0rsaro, non puoi mandarmi un mp che non mi funziona sti giorni?...bo nun so che gli sia preso -04

c0rsaro
07-11-2009, 21:09
the legend, mandato mp

Vinavil80, scusami ma quanto sviluppano i q3 a 350mA

avresto un link per scheda tecnica che non riesco a trovarli?

Red2003
07-11-2009, 23:09
the legend, mandato mp

Vinavil80, scusami ma quanto sviluppano i q3 a 350mA

avresto un link per scheda tecnica che non riesco a trovarli?

http://www.cree.com/products/pdf/XLamp7090XR-E_B&L.pdf

c0rsaro
07-11-2009, 23:40
Vinavil80, scusami ma da quello che ho capito sulle caratteristiche tecniche dice che: ci sono tre modelli di q5
00d01
00d02
00d03
tutti e tre hanno caratteristiche diverse...
il primo puo andare da WA a WP
il secondo da WC a WG
il terzo da WC a WP...
ma non credo che ci siano led che partano solo da wa...

comunque ho mandato una email alla cree e spero che mi rispondano presto...

Vinavil80
08-11-2009, 12:08
da quello che ho capito,
00d01
00d02
00d03

sono le famiglie per poter dare le coordinate corrette compreso la colorazioen WA WB WC ..ecc, per ordinare il prodotto.
Ogni famiglia ha un sottogruppo, e del WA l'unica famiglia e 00D01.
In parole povere della 00D01 puoi ordinare tutte quelle colorazioni che vanno dal WA al WP.

Sono curiosi quei led della stessa cromaticità ma che sono di famiglie diverse.
Ad esempio il WD lo trovi in tutte e tre le famiglie ma che differenze hanno? questo non lo so, presumo siano uguali.

Vediamo cosa ti rispondono.

c0rsaro
08-11-2009, 15:43
Vinavil80, e si appena mi rispondono vi faccio sapere...

ora coma ora non so proprio

clamat
08-11-2009, 17:06
ciao a tutti, ho letto questa discussione ma ci sono alcune cose che non capisco:
1)i lumen sono i lumen non dipendono dalla forma della lampadina ma sono una unità di misura.
2) nel depliant della Cree io leggo max a 350mA, vanno anche a 700???
3) quanto consumano, quanti volt a 350mA e eventualmente quanti volt a 700mA

dai calcoli che ho fatto io in questo momento la resa maggiore(lumen/W) si ottiene con i T5, e non valuto il tco che è assolutamente a vantaggio dei t5 ma evidentemente ho sbagliato perchè voi mi sembrate molto sicuri del fatto che sia conveniente.
Mi spegate, per cortesia i vostri calcoli?
Grazie
Ciao
Claudio

Vinavil80
08-11-2009, 20:16
i volt sono sempre gli stessi che trovi sulla scheda del led solitamente da i 3.2 a i 3.5 dipende dal led.
Puoi alimentarli fino a 1000mA ma ovviamente il consumo in W aumenta e anche la durata del LED stesso.
Infatti le 50000h le garantiscono a 350mA e con il dovuto dissipamento del calore.

Se non sbaglio con i T5 hanno una luminosità di circa 80lm/w i led come ben hai visto dalle tabelle precedenti ne hanno 100-114lm/w.
Inoltre come faceva presente in pag. 1 i T5 hanno una illuminazione a 360° mentre i led anche se sprovvisti di lenti hanno un grado che va da 160° a 90° dipende sempre dal led, con le lenti poi riduci il cono a quanto vuoi.

clamat
08-11-2009, 21:49
i volt sono sempre gli stessi che trovi sulla scheda del led solitamente da i 3.2 a i 3.5 dipende dal led.
Puoi alimentarli fino a 1000mA ma ovviamente il consumo in W aumenta e anche la durata del LED stesso.
Infatti le 50000h le garantiscono a 350mA e con il dovuto dissipamento del calore.

Se non sbaglio con i T5 hanno una luminosità di circa 80lm/w i led come ben hai visto dalle tabelle precedenti ne hanno 100-114lm/w.
Inoltre come faceva presente in pag. 1 i T5 hanno una illuminazione a 360° mentre i led anche se sprovvisti di lenti hanno un grado che va da 160° a 90° dipende sempre dal led, con le lenti poi riduci il cono a quanto vuoi.

se lavorano a 3,2v x 350mA consumano 1,12 w per 100 lumens
oppure
se lavorano a 3,5 x 350mA consumano 1,22w per 114 lumens

se un neon t5 a 54w ha tra 4400 e 4800 lumens ci vogliomo 44 led per fare un tubo e quindi 352 led per fare una plafo t5 8x54.
a cosumi siamo così:
led 352x1,12 = 394,24watt
t5 8x54= 432watt

risparmio teorico 9%

corretto?
Vi torna??

clamat
08-11-2009, 22:08
Inoltre come faceva presente in pag. 1 i T5 hanno una illuminazione a 360° mentre i led anche se sprovvisti di lenti hanno un grado che va da 160° a 90° dipende sempre dal led, con le lenti poi riduci il cono a quanto vuoi.

non credo che la forma incida sui lumens.

http://it.wikipedia.org/wiki/Lumen

c0rsaro
08-11-2009, 23:52
clamat, ciao...
la spiegazione e semplice e lo dice la descrizione stessa del link che hai postato...
ti cito le parole...
"Equivale al flusso luminoso rilevabile in un angolo solido di 1 steradiante emesso da una sorgente isotropica con intensità luminosa di 1 candela"

ossia: e il flusso luminoso che puo sviluppare una sorgente luminosa....

ora se guardi una lampadina hqi o t5 noterai sicuramente che il flusso luminoso e a 360° e questo cambia notevolmente le cose visto che il calcolo delle candele e poi del lumen e dato dallo steradiante che ha ogni diversa sorgente... in base anche alla sua gradazione 30° 45° 90° 180° 360°

e quindi normale che avendo una sorgente a 360° si abbiano piu lumen o candele...

riguardo il calocolo che hai fatto non si deve paragonare una plafo t5 con quella led e vedere di quanti lumen si ha bisogno... come si e gia detto non sono i lumen a fare la plafoniera e l'illuminazione ma ben altre cose... ti faccio un esempio... guarda qui...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272584&postdays=0&postorder=asc&start=45

quelle foto sono di un utente che ha comprato una plafo led da poco.... ha 104 led se non sbaglio... facendo un calcolo veloce e semplice conta che ha circa una settantina di bianchi che a 700mA sviluppano circa 12600 lumen... sono da circa 180 lumen ciascuno...

una t5 sviluppa circa 5000 lumen l'una che per 8 fa 40000 lumen...

ora la plafoi in foto e molto piu potente di una t5 non ti sembra?

questo per farti capire che il lumen non e un punto di riferimento chiave....
sicuramente e importante ...ma il conto di quanti ne servono di led non si fa in lumen...
addirittura gli utenti che hanno questa plafo non hanno mai l'intensita al massimo..... si legge che addirittura tengano 60% bianchi e 50% blu...

comunque il disegno a pagina 1 ti aiutera a capire meglio...

Red2003
08-11-2009, 23:55
i volt sono sempre gli stessi che trovi sulla scheda del led solitamente da i 3.2 a i 3.5 dipende dal led.
Puoi alimentarli fino a 1000mA ma ovviamente il consumo in W aumenta e anche la durata del LED stesso.
Infatti le 50000h le garantiscono a 350mA e con il dovuto dissipamento del calore.

Se non sbaglio con i T5 hanno una luminosità di circa 80lm/w i led come ben hai visto dalle tabelle precedenti ne hanno 100-114lm/w.
Inoltre come faceva presente in pag. 1 i T5 hanno una illuminazione a 360° mentre i led anche se sprovvisti di lenti hanno un grado che va da 160° a 90° dipende sempre dal led, con le lenti poi riduci il cono a quanto vuoi.

se lavorano a 3,2v x 350mA consumano 1,12 w per 100 lumens
oppure
se lavorano a 3,5 x 350mA consumano 1,22w per 114 lumens

se un neon t5 a 54w ha tra 4400 e 4800 lumens ci vogliomo 44 led per fare un tubo e quindi 352 led per fare una plafo t5 8x54.
a cosumi siamo così:
led 352x1,12 = 394,24watt
t5 8x54= 432watt

risparmio teorico 9%

corretto?
Vi torna??

Torma ma se li piloti a 700 mA puoi utilizzare la metà dei leds.

Chiaramente potresti utilizzarne ancora meno a 1 A però credo che con questa intensità di corrente si è al limite stressando i componenti al limite della loro capacità con tutte le relative controindicazioni anche sulla dissipazione del calore prodotto.

:-)

c0rsaro
09-11-2009, 00:39
Red2003, ciao per la dissipazione e lo stress hai ragione... ma si dovrebbero pilotare a 700mA solo per far alzare la gradazione di colore che altrimenti a 350mA sarebbe troppo bassa e si dovrebbero mettere troppi blu...

per la disspiazione non dovrebbe essere un problemone....pilotandoli con alimentatori a corrente costante a 700mA e 12 o 24 volt si mettono i led in serie... una serie da 4 0 5 led per cavo e si elimina il problema di mettere resistenze che svilupperebbero calore...

poi si mette il dissipatore in alluminio e il gioco e fatto...

Dani777
09-11-2009, 00:43
Ciao a tutti,

ho cercato d capirci qualcosa ma fatico.... io vorrei fare una plafoniera a LED per un 50x50x40, allevamento lps e molli....qualcuno mi saprebbe indicare quanti led mi servirebbero e quali? e tutto il necessario elettronico per il funzionamento?

vi ringrazio

clamat
09-11-2009, 00:59
Grazie per la spegazione ma ho ancora qualche domanda:
clamat, ciao...
la spiegazione e semplice e lo dice la descrizione stessa del link che hai postato...
ti cito le parole...
"Equivale al flusso luminoso rilevabile in un angolo solido di 1 steradiante emesso da una sorgente isotropica con intensità luminosa di 1 candela"

ossia: e il flusso luminoso che puo sviluppare una sorgente luminosa....

ora se guardi una lampadina hqi o t5 noterai sicuramente che il flusso luminoso e a 360° e questo cambia notevolmente le cose visto che il calcolo delle candele e poi del lumen e dato dallo steradiante che ha ogni diversa sorgente... in base anche alla sua gradazione 30° 45° 90° 180° 360°

e quindi normale che avendo una sorgente a 360° si abbiano piu lumen o candele...

il valore che cambia con l'angolo di emissione sono i lux non i lumen x questo viene comunemente adottato come standard la misura in lumen.
Se hai notato i produttori di led non ti danno valori diversi a seconda delle lenti che puoi montare.

riguardo il calocolo che hai fatto non si deve paragonare una plafo t5 con quella led e vedere di quanti lumen si ha bisogno... come si e gia detto non sono i lumen a fare la plafoniera e l'illuminazione ma ben altre cose... ti faccio un esempio... guarda qui...

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=272584&postdays=0&postorder=asc&start=45

quelle foto sono di un utente che ha comprato una plafo led da poco.... ha 104 led se non sbaglio... facendo un calcolo veloce e semplice conta che ha circa una settantina di bianchi che a 700mA sviluppano circa 12600 lumen... sono da circa 180 lumen ciascuno...
se vai a pagina 6 del post vedrai che gli ho chiesto i dati tecnici ma ad ora non ho avuto risposte, i led in questione sono 106+42 se ricordo bene ma non sono indicati lumen volt mA, tu li conosci?


una t5 sviluppa circa 5000 lumen l'una che per 8 fa 40000 lumen...

ora la plafoi in foto e molto piu potente di una t5 non ti sembra?
difficile capirlo da una foto, non voglio fare lo scettico ma se rimaniamo sui numeri non ci restano molti margini di manovra.
Potrebbe avere led da 1000 lumen che consumano 15w.
Non discuto che possa piacere o che sia bello avere l'ultima novità ma relativamente al consumo non mi trovo con i conti.

questo per farti capire che il lumen non e un punto di riferimento chiave....
sicuramente e importante ...ma il conto di quanti ne servono di led non si fa in lumen...
addirittura gli utenti che hanno questa plafo non hanno mai l'intensita al massimo..... si legge che addirittura tengano 60% bianchi e 50% blu...

i lumen sono la misura dell'intensità luminosa di una sorgente di luce, è uno standard come i metri i litri ecc ecc, secondo quali criteri dobbiamo valutare una fonte luminosa?


comunque il disegno a pagina 1 ti aiutera a capire meglio...
scusa ma non trovo il disegno, dov'è?

scusami se insisto ma sono alla ricerca di una plafo nuova e avevo già fatto questi calcoli e mi preoccupa l'idea di averli sbagliati.
Io mi ero fatto una ricerca in rete abbastanza approfondita e ricavando i numeri da siti attendibili tipo osram, Philips e non certo dai siti cinesi che vendono led e insisto nel non trovare numeri che spieghino dove si riesca a risparmiare il 50% con i led rispetto ai t5. Discorso diverso se il paragone viene fatto tra led e hqi o lampade a incandescenza.
ciao

c0rsaro
09-11-2009, 01:32
Ammazza le domande... -05 -05 -05 -05
scherzo...
comunque...

come prima cosa i lume e lux non sono la stessa cosa...
e non centra con quello che hai detto i lux non e altro che :

"Il lux (simbolo lx) è l'unità di misura per l'illuminamento del Sistema Internazionale. Un lux è pari a un lumen fratto un metro quadrato"
la fonte e questa...

http://it.wikipedia.org/wiki/Lux

quindi non cambia in base al raggio di emisiione... non e altro che il lumen su metro quadro...


per quanto riguarda le info sui led....lascia perdere...non credo che il costruttore ti dica le specifiche tecniche...che ce ne guadagnerebbe...

comunque i led sono 72 bianchi e 32 blu per una plafo di 90x50...

e consuma circa 220watt...riguardo i mA da quello che ho capito sono comandati da plc che ne modifica potenza e quindi gradazione di colore...

riguardo a quale fonte bisogna valutare una fonteluminosa purtroppo non so dirti bene neanche io da cosa e misurabile... ne parlavo apposta con danilo del forum che se ne intende... bisogna vedere cosa piace ai coralli inanzitutto...
per questo ti invito a leggere qui...

http://www.danireef.com/2009/02/28/la-luce-in-natura-comparazioni-con-la-luce-in-acquario/

P.S.. scusami ma il disegno e a pagina 2...

#19 #19 #19

a presto

Red2003
09-11-2009, 01:34
Red2003, ciao per la dissipazione e lo stress hai ragione... ma si dovrebbero pilotare a 700mA solo per far alzare la gradazione di colore che altrimenti a 350mA sarebbe troppo bassa e si dovrebbero mettere troppi blu...

per la disspiazione non dovrebbe essere un problemone....pilotandoli con alimentatori a corrente costante a 700mA e 12 o 24 volt si mettono i led in serie... una serie da 4 0 5 led per cavo e si elimina il problema di mettere resistenze che svilupperebbero calore...

poi si mette il dissipatore in alluminio e il gioco e fatto...

La temperatura colore non varia con l'intensità di corrente, infatti la Cree non nè parla in questi termini, mentra varia il flusso luminoso proporzionalmente.

Peccato che stasera gli allegati fanno i capricci e non riesco a metterti l'allegato Cree per farti vedere come l'intensità di corrente influenza il flusso luminoso (luminescenza) che non è esattamente proporzionale, però posso dirti che se:

350 mA ai un flusso di 107 lumen

con
750 mA avrai un flusso di 107 X 180% = 193 lumen

quindi con 350 mA - 107lumen:


se un neon t5 a 54w ha tra 4400 e 4800 lumens ci vogliomo 44 led per fare un tubo

a 750 mA userai:

4600 lm / 193 lm = 24 leds

i blu non centrano nulla ma anche per questi la maggior intensità di corrente ti permette di fare il medesimo raggionamento.

:-))

Vinavil80
09-11-2009, 10:27
clamat, se guardi il confronto dei lux tra led e t5, i t5 li equivalgono quasi.
Ma proprio per quello che dicevamo prima che i t5 hanno una luminosità a 360° molti di quei lux li perdi per strada anche con la parabola tradotto in soldoni.

Con i led secondo me puoi stare quasi a metà dei lux che ha una plafo t5 per avere la stessa intensità luminosa IMHO.
Poi dipende anche dalla profondità della vasca ... ma mi fermo qua.

c0rsaro
09-11-2009, 16:36
Red2003, ok...
tu continui a ragionare con il paragone t5 led in quantitativo...

"a 750 mA userai:

4600 lm / 193 lm = 24 leds "

ma come ti avevo gia detto sopra non si deve ragionare in base ai lumen sprigionati dalla sorgente t5 e a sua volta vedere quanti led bisogna avere per equivalerla...

se poi vuoi fare questo conteggio fai come pensi sia meglio per te...

ti ricordo che una t5 o hqi hanno un flusso luminoso a 360°
il flusso viene misurato in base ai gradi della sorgente...

inoltre il led viene applicato in questo campo per fare in modo da risparmiare... ora per equivalere la plafo t5 dovremmo avere circa 156 led bianchi piu quelli blu... a 700mA che sono circa 180 lm...

ora 156 led a 700 mA consumano 382 Watt.................... -05 -05 -05 -05

e qui si parla per i soli bianchi...

ora pensa.........che risparmio ce a mettere i led?????????????????????????

fai tu le tue conclusioni...

i led devono avere uno scopo di risparmio... se se ne mettono troppi si spende una montagna di soldi e in piu si consuma uguale...se non di piu avendo una luce esorbitante che probabilmente terrai al 30% perche altrimenti sarebbe troppa...

Ciao a presto

c0rsaro
10-11-2009, 00:41
Vinavil80, ciao...oggi la cree mi ha risposto...

e ha scrivo quello che ha detto :

Our WA, WK, WR, WS, WT, WU bins reach this CCT in K ..

ossia : che i loro WA, WK, WR, WS, WT, possono raggiunge quelle temperature di colore...

e poi mi ha detto che mi darà un contatto dove risiediamo...
ora ho gia spedito una nuova email con i miei dati... a breve dovrebbe mandarmi un ruferimento in italia per poter parlare di led...

quindi avevi ragione... i led non vanno DA........A....

ma hanno una proprietà specifica che va richiesta al momento dell'ordine o al fornitore dove li compriamo...

Bene.........molto bene....... un passetto in piu non credi?

Vinavil80
10-11-2009, 11:51
c0rsaro, perfetto, se riusciamo a trovare il fornitore che venda led che garantisca la cromaticità siamo a posto.

Grazie...resto anch'io in attesa di ulteriori sviluppi.

c0rsaro
10-11-2009, 20:22
Vinavil80, mp

the legend
10-11-2009, 23:46
eccomi di nuovo...

stavo vedendo che si sono accese diverse discussioni...bene bene

c0rsaro, leggo che hai avuto notifica dalla Cree...attendo anche io tue notifiche #22

c0rsaro
11-11-2009, 23:54
Vinavil80, the legend, Mandato mp...

comunque ho risposto e chiesto dove potevamo trovare quei tipi di led...

aspetto una sua risposta

c0rsaro
12-11-2009, 00:48
rievvomi mi ha detto di guardare sul sito cree...
oppure TD elektronics

oppure digkey.com

c0rsaro
12-11-2009, 00:49
http://search.digikey.com/scripts/DkSearch/dksus.dll

the legend
12-11-2009, 01:11
gli sto dando uno sguardo relativamente veloce...ma mi pare di capire che ce la possiamo prendere....

di white 10K non mi pare di vederne perlomeno i Cree

guardo meglio

tu cosa hai troato?

the legend
12-11-2009, 01:18
io al massimo ho trovato questi

http://search.digikey.com/scripts/DkSearch/dksus.dll

7500K è gradazione massima che ho trovato

the legend
12-11-2009, 01:29
http://www.tdelektronics.com/en/cree_xre_7090/

non danno grandi informazioni, non differenziano per gradazione di colore

bisognerebbe scrivergli, ora vedo...

c0rsaro
12-11-2009, 18:04
non so che dirvi...
a quanto sembra questi led sono introvabili...

possibile che la cree mi dice che ci sono e la cree italia mi dice che ci sono ma non li producono?

boooooooooooooooooooooooooooo #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 ora provo a contattare la cree di nuovo...

Vinavil80
12-11-2009, 20:47
L'unica soluzione e:

Riuscire a trovare un benedetto fornitore che garantisca la fornitura dei Q5 WA a prezzi accettabili.
Sicuramente il fornitore non tratta quasi di sicuro i WA ma magari facendo un ordine cumulativo di n led puo darsi che possa farci il piacere di ordinarne uno stock

Facciamo una cosa...

di quanti LED Q5 WA avete bisogno?
una volta che si sa il quantitàtivo si può fare gioco forza.

io ne ho bisogno di 45 led

c0rsaro
12-11-2009, 22:33
Ciao mi ha risposto di già e si e spiegata meglio

These part numbers would work for the Q5:
XREWHT-L1-0000-00D01 – bins: WA-WP
XREWHT-L1-0000-00D02 – bins: WF,WC,WG,WD
XREWHT-L1-0000-00D03 – bins: WC,WD,WF,WG,WH,WJ,WN,WP

These part numbers would work for the R2
XPEWHT-L1-0000-00E01 – bins: WA-WP
XPEWHT-L1-0000-00E02 – bins: WF,WC,WG,WD
XPEWHT-L1-0000-00E03 -bins: WC,WD,WF,WG,WH,WJ,WN,WP


quindi vuol dire che i led con codice
XREWHT-L1-0000-00D01 – bins: WA-WP rappresentano quello che ci servirebbe...

opppure
XPEWHT-L1-0000-00E01 – bins: WA-WP
nel caso si scelga gli R2

quindi da questo possiamo capire che questi vanno da a non e che hanno solo una gradazione...

non credi?????? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

the legend
12-11-2009, 23:24
c0rsaro si infatti, era come dicevamo in precedenza, 00d01 va da WA a WP e qundi bene al caso nostro

e se non ho capito male la temp colore varia in funzione della corrente...ma forse dico una stup... eh!...devo verificare...

cmq raga, insieme ad un mio amico stiamo vedendo per ordinarne una 50ina peruno cree XREWHT-L1-0000-00D01, che ci servono per le nostre vasche dolce, credo che faremo l'ordine prox sett. ci farò degli studi posterò foto tutto quello di cui posso fornire sarà esposto...

c0rsaro
13-11-2009, 01:53
the legend, e si ....credo proprio di si... in base alla corrente che gli si da , aumenta di lumen e aumenta in proporzione anche di °K...

ok ma dove li prendi e quanto li pagate?

se posso faccio anche io l'ordine inseime a voi... dipende dal costo....

fammi sapere grazie

the legend
13-11-2009, 16:44
quasi sicuramente da led rise, sto vedendo se c'è un miglior offerente...
ma... #07

cmq semmai ti faccio sapere, ti tengo aggiornato

LOLLO77
13-11-2009, 16:56
fatemi sapere anche ha me per l'ordine
al massimo mi unisco anche io

LOLLO77
13-11-2009, 16:57
the legend,
intendi qua'?
http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p144_Cree-XR-E#7090-Q5-Star--White-#228-Lumen--90-#176-.html

the legend
13-11-2009, 16:59
ma spettate un pò!

io ho mio cugino che sta in germania...chissà se ci può essere di aiuto

Vinavil80
13-11-2009, 19:02
c0rsaro,

Allora io ci sto ma preciso di nuovo che il bin WA-WP non vuol dire che in base alla tensione varia il colore, ogni led ha la sua colorazione.
I WA a 350mA fanno 8300K mentre a 1000mA fanno 10000K, capisci che hanno un range di gradazione ma abbastanza limitato al grafico che ho allegato precedentemente.


c0rsaro, hai MP

LOLLO77
13-11-2009, 19:17
allora quali dobbiamo prendere a 8300 a 350mA
ha me interesserebbero quelli

Vinavil80
13-11-2009, 19:30
LOLLO77, quelli che hai postato sono i WG a 6500K a 1000mA.
Solo che non è ben dettagliata la descrizione.

Vedi anche questo è un 6500K a 1000mA
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.2394
ed è indicato
- Cree Flux/Color BIN: Q5 WG

le ultime due lettere WG indicano la temperatura di colore come da grafico che ho postato a inizio discussione.

LOLLO77
13-11-2009, 19:33
chiedo
non ce en uno a 6500K restando intorno hai 350 mA

c0rsaro
13-11-2009, 19:43
Vinavil80, non so... a un certo punto non riesco a capire...

molto probabilmente hai ragione...

c'era un utente che mi disse che c'erano diversi tipi di led sempre con la stessa sigla mi sembra fosse EA bisognerebbe chiederlo magari ci sa dare risposte... ora ci provo.....

pero quello che non capisco e perche non si riescono a trovare...

non ne ho la piu pallida idea...



LOLLO77, magari si riuscissero a trovare...

c0rsaro
13-11-2009, 19:44
LOLLO77, si magari si ma non servirebbe per via della poca potenza...

the legend
13-11-2009, 20:29
LOLLO77, yesss

Vinavil80
25-11-2009, 22:24
c0rsaro mp

Vinavil80
25-11-2009, 22:29
questa sera ho preso da CUTTER i Q3 WA

c0rsaro
26-11-2009, 20:27
ok fammi sapere come va...
quanti ne hai presi?

the legend
27-11-2009, 04:04
purtroppo progetto momentaneamente fermo...#07

abbiamo un pò da fare, in questo periodo sia io con l'uni che il mio amico col lavoro...

e quindi abbiamo dovuto posticipare tutto, ma comunque appena

mi muovo vi faccio sapere.. che dire, ci avevo fatto la bocca pure io.... #07 #09

cmq tanto per, anticipare qualcosa sto cercando di realizzarmi anche
l'alimentatore con tanto di accensione e spengimento graduale, ma per questo mi ci vuole tempo...e sopratutto mi ci vogliono i led

se ci riesco posto tutto... ;-)

LOLLO77
27-11-2009, 11:07
c0rsaro,
ho optato per fare una plafoniera meta' led 220 da 1W piu 2 t% da 54W

Vinavil80
27-11-2009, 17:03
LOLLO77 secondo me sono già tanti 220 led...

curiosità ma ti arrivano le barre della ocean???

LOLLO77
27-11-2009, 17:31
Vinavil80,
no ho deciso di farmela io anche se sono ancora un po' titubante


sto studiando bene cosa fare

ho pensato anche alle barre ba risparmio un botto farmela da solo
il problema e' che ci vuole un po' di tempo,pero' si fa'

c0rsaro
28-11-2009, 20:10
LOLLO77, ciao lollo...
perche il t5?
attinica?

LOLLO77
28-11-2009, 21:47
c0rsaro,
no per integrare il bianco e forse i purple

non lo so stavo pensando di fare un misto

che ne pensate

Vinavil80
28-11-2009, 23:09
ma... troppo incasinato anche per il corretto raffreddamento IMHO

c0rsaro
29-11-2009, 18:19
LOLLO77, credo sia meglio solo led